Falco5x ha scritto:kala ha scritto:ah, è quello il famoso caprone - Falco - che mi dicevi t'ha tenuto caldo quella volta che ti sei perso e hai passato la notte all'adiaccio...
Maldicente, non dire così che poi giorgina è gelosa: questo è il suo caprone.
Io in montagna non mi perdo, mi perdo solo a Venezia e quando succede mi faccio scaldare preferibilmente da giovani turiste scandinave nude sotto pelli di renna.
però stavolta in agosto dobbiamo organizzare qualcosa di memorabile che contempli la partecipazione delle bosse di arterio
Qui ci stiamo perdendo in disquisizioni futili e dedicate alla lontana giovinezza del Falco (i ricordi delle giovani e procaci scandinave, che peraltro si chiamavano Olaf E Ingmar ed erano camionisti di Stoccolma, più pelosi del caprone nella foto e più nerboruti di un orso vero).
Parliamo di cose serie...
Allora...
Ad agosto l'unico pricolo è rappresentato dall'eccessiva frequentazione di gitanti, che trovo fastidiosa, come situazione, quasi quanto il trovarsi in un centro per zecche affamate.
Cosa propongono le lor signorie?
Premesso che non dobbiamo per forza raggiungere chissà quale cima o fare per forza chissà quel dislivello...
Il punto è solo trovare un bel percorso, possibilmente con molta cresta, panoramico. sufficientemente poco frequentato.
Le
bosse ci saranno, oltre al sottoscritto (eventualmente mi potete lasciar a valle dopo aver incassato le
bosse...)
Allora...
Giro dello Schiara...
Oppure... Normale al Cristallo (semplici passaggini di I e II ma mosturosa scammellata...
Oppure ancora, lasciare al Kala l'onere di inventarsi un bel giro di cresta sulle Dolomit iFriulane, sulle Pesarine o sulle Carniche...
Non troppo ravano, nel senso... Non più dei due terzi della gita dedicati alla ricerca del giusto itinerario...
Ovviamente, essendo agosto, il non plus ultra è un giorno infrasettimana per evitare le eccessive concentrazioni di auto... Almeno provarci...
Accetto proposte...
AL
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!
Canto popolare veneto