DMM dragon cams

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

DMM dragon cams

Messaggioda ettore » ven mag 28, 2010 21:28 pm

trovate ultimamente in un negozio sportivo,
sono friend DMM identici in meccanica e design ai camalot BD...
pure i colori sono identitci: hanno solo linee un pò più "futuristiche".
va bò, per curiosità, e null'altro, vi segnalo il link al sito.


http://www.dmmclimbing.com/productsDetails.asp?pid=4&pid2=249

Immagine
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda Vigorone » ven mag 28, 2010 22:37 pm

Ah, sono usciti finalmente!
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Tarab » ven mag 28, 2010 23:13 pm

beh mi sembrano più "fighi" dei BD... e magari costano meno..
Avatar utente
Tarab
 
Messaggi: 767
Iscritto il: ven mag 15, 2009 8:15 am
Località: Carbonate (co)

Messaggioda ettore » ven mag 28, 2010 23:53 pm

provando a tirare le camme mi son sembrati ancora più fluidi dei camalot 8O ...
sul prezzo, costano circa 10 euro di più di un camalot !!! 8O 8O
ettore
 
Messaggi: 838
Images: 31
Iscritto il: lun set 22, 2008 16:51 pm

Messaggioda Kinobi » sab mag 29, 2010 7:57 am

Hanno alcuni vantaggi sui CL.
Peso, fettuccia, meccanica. Non sono fatti in China.
Quando Fred Hall di DMM fa le cose, le fa molto bene.

Ciao,
E
OT: alcune dei brevetti dei CL sono scaduti. Ne vedrete tanti di cloni.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda n!z4th » dom mag 30, 2010 11:58 am

Nella mia pallida esperienza un friend mi piace se:

:arrow: ha l'anello (e non un semplice appoggio) per il pollice. Lo gestisco meglio. In secondo luogo una volta attaccato all'imbrago permette che balli meno, ha meno gioco agganciandolo all'anello.
:arrow: ha la fettuccia che si può usare in due *misure*.


Questi friend ce l'hanno, se poi tengono son favolosi
:D
Peccato il prezzo (come al solito).

:(
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda vis » dom mag 30, 2010 12:46 pm

n!z4th ha scritto::arrow: ha l'anello (e non un semplice appoggio) per il pollice. Lo gestisco meglio. In secondo luogo una volta attaccato all'imbrago permette che balli meno, ha meno gioco agganciandolo all'anello.



La prima foto postata è della preserie. I nuovi dragon non hanno l'anello come i BD ma solo la fettuccia, con la configurazione precedente non riuscivano a garantire i 14 kN.

Immagine
Avatar utente
vis
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 16, 2005 17:14 pm
Località: Gorizia

Messaggioda Strigo » lun mag 31, 2010 12:40 pm

Ho visto un video su you tube:
http://www.youtube.com/watch?v=b8gyElykgck
eccezionale.

Anche se quello è il modello precedente!!
Strigo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mag 26, 2009 11:40 am
Località: Bergamo,il paese dei balocchi

Messaggioda rocciaforever » lun mag 31, 2010 13:00 pm

Strigo ha scritto:Ho visto un video su you tube:
http://www.youtube.com/watch?v=b8gyElykgck
eccezionale.

Anche se quello è il modello precedente!!


8O
davvero impressionante! ...speriamo di trovare sempre fessure così perfette dove poterli piazzare e di "volarci" sopra così dolcemente.... :roll:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda ales » lun mag 31, 2010 13:59 pm

rocciaforever ha scritto:
Strigo ha scritto:Ho visto un video su you tube:
http://www.youtube.com/watch?v=b8gyElykgck
eccezionale.

Anche se quello è il modello precedente!!


8O
davvero impressionante! ...speriamo di trovare sempre fessure così perfette dove poterli piazzare e di "volarci" sopra così dolcemente.... :roll:



e speriamo anche che tu non pesi quanto quel masso... :mrgreen:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda rocciaforever » lun mag 31, 2010 14:06 pm

ales ha scritto:
rocciaforever ha scritto:
Strigo ha scritto:Ho visto un video su you tube:
http://www.youtube.com/watch?v=b8gyElykgck
eccezionale.

Anche se quello è il modello precedente!!


8O
davvero impressionante! ...speriamo di trovare sempre fessure così perfette dove poterli piazzare e di "volarci" sopra così dolcemente.... :roll:



e speriamo anche che tu non pesi quanto quel masso... :mrgreen:

:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Strigo » lun mag 31, 2010 15:33 pm

rocciaforever ha scritto:speriamo di trovare sempre fessure così perfette dove poterli piazzare e di "volarci" sopra così dolcemente.... :roll:


:D
Magari!

luigi dal re ha scritto:comunque mi pare di averli visti anche su negozi on line e il prezzo non era esagerato


Link?
Strigo
 
Messaggi: 77
Iscritto il: mar mag 26, 2009 11:40 am
Località: Bergamo,il paese dei balocchi

Messaggioda PIEDENERO » ven lug 05, 2013 11:41 am

provati ieri quelli nuovi di ncianca.
ottimi.
da anni uso i BD e pensavo fossero il top invece questi oltre che essere più morbidi, hanno il vantaggio della fettuccia che sostituisce il rinvio e la si può anche allungare, con risparmio ti tempo e peso di materiale.
e sono pure più leggeri.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Kinobi » ven lug 05, 2013 12:07 pm

PIEDENERO ha scritto:provati ieri quelli nuovi di ncianca.
ottimi.
da anni uso i BD e pensavo fossero il top invece questi oltre che essere più morbidi, hanno il vantaggio della fettuccia che sostituisce il rinvio e la si può anche allungare, con risparmio ti tempo e peso di materiale.
e sono pure più leggeri.


Uomo di poca fede.
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... kinobi#711
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda PIEDENERO » ven lug 05, 2013 12:13 pm

Kinobi ha scritto:
PIEDENERO ha scritto:provati ieri quelli nuovi di ncianca.
ottimi.
da anni uso i BD e pensavo fossero il top invece questi oltre che essere più morbidi, hanno il vantaggio della fettuccia che sostituisce il rinvio e la si può anche allungare, con risparmio ti tempo e peso di materiale.
e sono pure più leggeri.


Uomo di poca fede.
http://kinobi.forumup.it/viewtopic.php? ... kinobi#711
E

:lol: provare per credere
altro e non da poco punto in loro favore se non sono fatti in ciaina!
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda ncianca » ven lug 05, 2013 23:29 pm

Bisogna imparare ad apprezzarli i Dragon, ma poi non torni più indietro. Confesso di non avere mai posseduto materiale trad mio. In UK hanno tutti materiale in abbondanza ed alla fine non ho mai sentito la necessità di prendere niente di mio. I Dragon ho imparato ad apprezzarli lì, ma sono rari pure nella Perfida. Qui ho sempre usato dei Camalot di mio cognato. Non è che facciano schifo i Camalot. Sono dei friend con i contro cazzi. I Dragon però sono diversi. Si vede che c'è dietro tanta passione non solo nell'averli pensati e voluti, ma anche nell'impegnarsi a farli in casa, in Galles. E così ho deciso di rendere omaggio al paese che mi ha insegnato il trad e me li sono accattati. Sei pezzi dal 00 al 4. La colorazione è identica ai Camalot. Gran furbata visto che tutti ragionano per colore, ovvero i colori dei Camalot. Transizione veloce quindi. Bisogna imparare ad usare la fettuccia (dyneema, colorata anche lei) che si estende solo da un lato, quello della cucitura protetta da un evidente pezzo di gomma e permette di risparmiare un rinvio. Il gambo (stem... come cavolo si dice in italiano...) è più corto di quello dei Camalot. Accademia. Può aiutare (sfizio) avere i moschettoni dello stesso colore dei friend. DMM lo permette, volendo esistono gli Spectre 2 colorati come i Dragon. Camme più sottili, forgiate a caldo, sono più leggeri dei Camalot, anche se marginalmente, ma l'impressione è quella di avere in mano qualcosa di molto più leggero. Ci sarebbe molto da dire. Tutto quello, bello e brutto, che scoprirò sui Dragon lo riporterò qui. PS: Piantonetto favoloso.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda paolocar88 » ven lug 05, 2013 23:57 pm

anche io li uso con molto piacere. una sola osservazione per adesso dopo un annetto abbondante di utilizzo: occhio a schiacciarli troppo nello zaino. lo 00 (0.3) mi si deve essere piegato ed ora il sistema delle camme è leggermente storto rispetto allo stem/gambo. si deve essere piegato il cavotto d'acciaio che compone il suddetto gambo nei pressi dell'attacco col sistema delle camme. mai posseduto i camalot, ma solo utilizzati, quindi non posso dire se anche loro abbiano questo punto debole. nulla di grave, lo uso ancora dato che sarà storto di 5 gradi max, comunque faccio notare questa cosa :wink:
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Messaggioda ncianca » ven lug 12, 2013 11:55 am

paolocar88 ha scritto:anche io li uso con molto piacere. una sola osservazione per adesso dopo un annetto abbondante di utilizzo: occhio a schiacciarli troppo nello zaino. lo 00 (0.3) mi si deve essere piegato ed ora il sistema delle camme è leggermente storto rispetto allo stem/gambo. si deve essere piegato il cavotto d'acciaio che compone il suddetto gambo nei pressi dell'attacco col sistema delle camme. mai posseduto i camalot, ma solo utilizzati, quindi non posso dire se anche loro abbiano questo punto debole. nulla di grave, lo uso ancora dato che sarà storto di 5 gradi max, comunque faccio notare questa cosa :wink:


Anche un mio amico polacco di Londra ha riportato lo stesso fattaccio dopo circa un anno di utilizzo e trasporto nello zaino, ma lui è riuscito a raddrizzare il gambo a mano. Ho fatto quindi un raid nello stand DMM a Friedrichshafen raccontando del gambo storto (e di altre faccende più commerciali) dopo una lunga captatio benevolentiae. Hanno preso un Dragon in mano, l'hanno storto intenzionalmente e l'hanno raddrizzato sotto i miei occhi sostanzialmente dicendomi "it's no big deal mate". Eh... l'avevo visto fare dal polacco quindi niente di nuovo. Ho però fatto cortesemente presente che grazie al c***o se lo fanno loro e non rompono niente siamo contenti tutti, ma se lo faccio io e distruggo un Dragon creo un deficit nel budget della mia famiglia non indifferente oltreché invalidare ogni tipo di garanzia. Mi hanno risposto con un "I understand" che in linea di massima non lo sopporto perché in inglese spesso vuol dire "c***o vuoi". Ed invece mi hanno ricordato che loro offrono ogni genere di assistenza post-vendita per esempio ricordandomi che sono tra i pochi che sostituiscono le fettucce (non è vero, so che altri lo fanno, ma fa niente, commercial talk) e che tutto questo è possibile perché fanno tutto in casa (anche questo non è esattissimo perché corde e imbraghi arrivano da altre parti e ho ficcanasato anche lì, more commercial talk). Però i Dragon sono effettivamente concepiti e partoriti in Galles, praticamente "a mano". Insomma se si tratta di un problema serio un tentativo a sentire direttamente DMM lo farei visto che ci tengono ai loro draghetti quasi quanto ci tengo io ai miei.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda paolocar88 » ven lug 12, 2013 14:04 pm

Sì ho provato a raddrizzarlo brutalmente ma lo 00 è troppo piccolo da impugnare. Con un 6 sarebbe tutta un'altra storia!! E poi effettivamente non ho insistito troppo per paura di arrecare danno da qualche altra parte, tipo ai cavetti delle camme.. Magari ci riproverò ma anche se rimane così non è questo gran problema dato che la stortura è minima
Avatar utente
paolocar88
 
Messaggi: 875
Iscritto il: mar gen 03, 2012 0:45 am
Località: bg

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.