GRAM...potenzia la putenza..e trasformala in viulenza....

Messaggioda L'avvoltoio » ven dic 25, 2009 18:40 pm

Peccato, ti preferivo più umano :twisted:
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda Ciorte » ven dic 25, 2009 20:31 pm

Ieri: che bella soddisfazione, nonostante i chili di panettoni biscotti cioccolate varie..... sospensione monobraccio, anzichè scaricare con carrucola..... disco da 5 kg nell'altra mano. :-) solo che mi si alza la pelle dai mignoli cavoli. ho limato anchr gli spigoli della tacchetta ma mi fa spesso così. che sia un pò troppo disidratata la pelle? Cmq obiettivo a secco x il 2010 è riuscire a trazionarci sopra (non ce la farò mai ma è bello crederci).

Poi gioia da provare lanci a una mano al trave solo a salire..... impossibile? la mitica carrucola è proprio una figata. io ho dovuto togliere 10kg.

Cmq da provare.... anche x esempio la trazione monobraccio: un mio amico che non riesce a bloccare monobraccio scaricando 18 kg (GIUSTO X GIOCO E X SODDISFAZIONE) è riuscito a farne una completa e ben eseguita.

E' simpatico l'effetto di vedere cosa si riuscirebbe a fare tenendosi un pò di più.......
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda lore » ven dic 25, 2009 21:20 pm

L'avvoltoio ha scritto:Peccato, ti preferivo più umano :twisted:

:D
io, robot.
:wink:
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda L'avvoltoio » ven dic 25, 2009 23:40 pm

Ciorte ha scritto:della tacchetta


eh ma se non ci dici lo spessore... azzardo....1 cm?

@lore: re5pect :wink:
L'avvoltoio
 
Messaggi: 439
Iscritto il: gio feb 26, 2009 0:00 am

Messaggioda klettern10 » sab dic 26, 2009 15:43 pm

scusate ma come montate la carrucola???? traininboard su porta e poi chiodo con carucola sul soffitto????
klettern10
 
Messaggi: 59
Iscritto il: lun gen 05, 2009 20:49 pm
Località: brunico

Messaggioda Ciorte » sab dic 26, 2009 17:57 pm

decono esserci 2 carrucole una sotto al trave, il più alta possibile. un'altra ad almeno 1 metro e mezzo di distanza. io ho il tutto montato in sala boulder. cmq in caso di trave sotto la porta direi una carrucola dall'altra parte dello stipite, un'altra fissata al soffitto poco distante, con un bel tassello. la carrucola buona, che non si giri, specie se si usano carichi pesanti.
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda Ciorte » sab dic 26, 2009 20:38 pm

L'avvoltoio ha scritto:
Ciorte ha scritto:della tacchetta


eh ma se non ci dici lo spessore... azzardo....1 cm?


Eh, e chi sono mandrache.......
magari....... 2cm c'è TAAANTA differenza specie x chi cm me la tiene in semiarcuato, con indice e mignolo stesi.

x chi usa arcuato c'è un pò meno differenza (ho visto su qualche collega), non ho ben capito xkè..... ??!!!???

Trazionare monobraccio alla tacca da 1 cm penso sia veramente un esercizio che si traduce in 8b boulder, se uno sa scalare. Un giorno provo, ma penso proprio di dover scaricare minimo minimo 15-20 kg.

Lontano anni luce.... :-)
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda cristiano_bonetti » sab dic 26, 2009 23:49 pm

Ciorte ha scritto:Ieri: che bella soddisfazione, nonostante i chili di panettoni biscotti cioccolate varie..... sospensione monobraccio, anzichè scaricare con carrucola..... disco da 5 kg nell'altra mano. :-) solo che mi si alza la pelle dai mignoli cavoli. ho limato anchr gli spigoli della tacchetta ma mi fa spesso così. che sia un pò troppo disidratata la pelle?


Io sono un fanatico della sospensione monobraccio, ma tenendo con indice e mignolo stesi si fa tipo un vescica e si stacca la pelle ... poi ci vogliono settimane per passare ... se ti metti il nastro non hai più grip ...
Io ho risolto facendo una sera a settimana sospensioni monobraccio e un'altra sospensioni su due mani su microtacca (0,5 cm) con sovraccarico ... almeno faccio lavorare parti diverse della pelle delle dita ...

La carrucola è ottima per l'allenamento, ti consiglio di usare un cordino il più piccolo possibile per limitare gli attriti e far lavorare il peso senza strappi, sia in salita che in discesa ...
Ogni volta che parli di un grado che non fai prima devi fare almeno 100 trazioni ...
cristiano_bonetti
 
Messaggi: 224
Iscritto il: mar ott 03, 2006 15:56 pm
Località: Brescia

Messaggioda robiclimb » dom dic 27, 2009 2:47 am

L'avvoltoio ha scritto:
Ciorte ha scritto:della tacchetta


eh ma se non ci dici lo spessore... azzardo....1 cm?

@lore: re5pect :wink:


..no, 2,5.. visto io..
robiclimb
 
Messaggi: 124
Iscritto il: gio ott 18, 2007 23:16 pm

Messaggioda Ciorte » dom dic 27, 2009 13:53 pm

cristiano_bonetti ha scritto:
Ciorte ha scritto:Ieri: che bella soddisfazione, nonostante i chili di panettoni biscotti cioccolate varie..... sospensione monobraccio, anzichè scaricare con carrucola..... disco da 5 kg nell'altra mano. :-) solo che mi si alza la pelle dai mignoli cavoli. ho limato anchr gli spigoli della tacchetta ma mi fa spesso così. che sia un pò troppo disidratata la pelle?


Io sono un fanatico della sospensione monobraccio, ma tenendo con indice e mignolo stesi si fa tipo un vescica e si stacca la pelle ... poi ci vogliono settimane per passare ... se ti metti il nastro non hai più grip ...
Io ho risolto facendo una sera a settimana sospensioni monobraccio e un'altra sospensioni su due mani su microtacca (0,5 cm) con sovraccarico ... almeno faccio lavorare parti diverse della pelle delle dita ...

La carrucola è ottima per l'allenamento, ti consiglio di usare un cordino il più piccolo possibile per limitare gli attriti e far lavorare il peso senza strappi, sia in salita che in discesa ...


esattamente, proprio stesso identico problema, xò solo ai mignoli. io alla fine ho optato x usare una tacca svasa tipo 3.5 - 4 cm a 45 gradi in semiarcuato, e poi sosp su micro-microtacca arcuata con piede a scaricare, per abitarsi alla preensione stesa (fuori non srcuavo neanche più la tacche nette da mezzo cm, e penso sia un male, ma sto guarendo.).
Avatar utente
Ciorte
 
Messaggi: 612
Images: 1
Iscritto il: ven apr 03, 2009 19:12 pm
Località: Misurina

Messaggioda lore » mer dic 30, 2009 17:29 pm

robiclimb ha scritto:
L'avvoltoio ha scritto:
Ciorte ha scritto:della tacchetta


eh ma se non ci dici lo spessore... azzardo....1 cm?

@lore: re5pect :wink:


..no, 2,5.. visto io..


robi il messaggio sulla tacchetta era riferito ad un altro messaggio...
magari facessi pg su 1 cm...
mi ci dovrai portare te!!!
minchia cresciano...
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda robiclimb » gio dic 31, 2009 1:43 am

il lore ha stritolato Franks wild years..
dubito che dopo il suo passaggio il blocco sia sempre intatto, opterei più per un cumulo di macerie..
GRAAAAMMMDE!!!!!
robiclimb
 
Messaggi: 124
Iscritto il: gio ott 18, 2007 23:16 pm

Messaggioda diegguhr » mer gen 06, 2010 20:14 pm

ieri e oggi uscita in falesia e il dito sembra stare quasi bene :D :D :D :D :D ancora un paio di settimane tranquille e poi si riparte :twisted: :twisted: :twisted:
Uccidere è proibito, quindi tutti gli assassini vengono puniti, a meno che non si uccida su larga scala e al suono delle trombe.
Avatar utente
diegguhr
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer apr 01, 2009 19:36 pm
Località: bergamo

Messaggioda grizzly » sab gen 09, 2010 15:08 pm

Vedo un certo rilassamento... Non vi siete ancora ripresi dalle abboffate di panetun? Porci... :lol:
Qui piove, anzi diluvia. Nell'entroterra mi dicono che stanno venendo giù larghi fiocchi.
Allora io me ne vado al calduccio in palestra, a tirare prese fino allo sfinimento... 8O ... GRAMMMMMMMMMMMMM... :lol:
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda bummi » sab gen 09, 2010 19:23 pm

Mai allenato in palestra, so solo con grossa approssimazione cos'è un pannello e ovviamente non ho la più pallida idea di quale possa essere un buon metodo di allenamento. Però sono curioso.
Ho sempre avuto poca forza nelle braccia, caratteristica che si è ultimamente acuita per via del fatto che per 5 anni non ho arrampicato ma corso e basta. Ora che ho ripreso ad arrampicare la forza sta tornando ma penso che averne un po' di più non farebbe certo male.
Cosa mi consigliate? Devo comperarmi un pannello? O farmelo da solo?
Ma soprattutto come lo uso?
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda lore » sab gen 09, 2010 19:46 pm

grizzly ha scritto:Vedo un certo rilassamento... Non vi siete ancora ripresi dalle abboffate di panetun? Porci... :lol:
Qui piove, anzi diluvia. Nell'entroterra mi dicono che stanno venendo giù larghi fiocchi.
Allora io me ne vado al calduccio in palestra, a tirare prese fino allo sfinimento... 8O ... GRAMMMMMMMMMMMMM... :lol:


come si osa pensare che si batta la fiacca!!!
io sono scappato da casa nel bel mezzo delle feste, per andare a beccare gli unici tre giorni perfetti o quasi a cresciano.
tornato, devo dire che ho un po' gozzovigliato a base di pesce, spumanti ed altro, ma sono ampiamente tornato in palestra.
questa appena trascorsa è la prima settimana di un ciclo di sei settimane fino a metà febbraio, quando voglio andare a scalare.
ho fatto sospensioni su tacche e svase al muro, e tanti esercizi system, sia statici che dinamici. ovviamente anche abbastanza bouldering semplice, sempre massimale.
non so cosa mi aspetti lunedì, ma sono curioso e fiducioso!
anzi ora ci guardo.
Avatar utente
lore
 
Messaggi: 368
Iscritto il: mar set 11, 2007 19:32 pm

Messaggioda lingerie » dom gen 10, 2010 21:55 pm

erilassamento????

lunedi' traz 6x3 bicip 12x4 tric idem spalle idem sospensioni 10 sec x3 piramidale progressivo

martedi' circuiti da 60 mov rip 6' prima seduta 5 poi ogni seduta se ne aggiunge uno

merc rip

giobbia...isometria x 4 dorsali 12x4 pettorali 12x 4addominali da rovinarsi..

venerdi circuiti da 60 mov ........

sabato e duminica riposo anzi domenica si scia.....ACTIONNNN :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda bummi » lun gen 11, 2010 10:25 am

Comunque a me nessuno ha ancora risposto. Sta a vedere che non esiste un metodo e ognuno si allena come meglio crede... :-)
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda grizzly » lun gen 11, 2010 10:48 am

bummi ha scritto:Comunque a me nessuno ha ancora risposto. Sta a vedere che non esiste un metodo e ognuno si allena come meglio crede... :-)


Io l'unica cosa che ho capito è che un discorso difficile... :lol: e che comunque solo facendo, lavorando, si capisce ciò che a ciascuno serve di più in quel momento.
Quindi non c'è una ricetta valida universale per tutti, ma ciascuno deve trovare un po' la sua e questa non è nemmeno eternamente valida, ma mutevole come mutevoli sono le condizioni.
Senz'altro così in astratto potrei dire che prendere un trave e cominciare da qualche esercizio propedeutico, per capire meglio come si è messi e quindi come cominciare, è un primo passo.
Poi direi che sarebbe utile cominciare a leggere qualche libro. La solita sfilza di autori: Edlinger, Gullich, Bagnoli, Jolly, AGD...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda ales » lun gen 11, 2010 11:30 am

posso fare una domanda cretina?


come gestite l'alimentazione prima o dopo un allenamento?

prima dell'allenamento, mangiate? se sì, cosa? e dopo?




la birra va sempre bene vero? :wink:
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

PrecedenteProssimo

Torna a Allenamento - Alimentazione - Medicina

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.