da mt65 » mar dic 15, 2009 22:22 pm
da Ciorciolo77 » sab dic 19, 2009 20:11 pm
da Drugo Lebowsky » sab dic 19, 2009 21:07 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:è una questione di gusti, di abitudine (a soffrire?), di ... di tutto e di niente.
personalmente ritengo che il guanto perfetto per far cascate non esista.
non possa esistere.
e dopo aver provato guanti da alpinismo in goretex +/- imbottiti (ma che comunque MAI possono avere le cuciture nastrate);
guanti da cascata come sopra;
guanti da sci modello mercato rionale;
guanti da sci buoni;
guanti in neoprene;
guanti in pile;
guanti in lana cotta (ottimi un tempo! ... ma adesso senza laccioli sono estremamente scivolosi...);
guanti in pile wind-stopper:
guanti in pile con membrana antivento anonima.
per me il miglior compromesso è avere con se due-tre paia di guanti in finto wind-stopper da pochi soldi (per es quelli che trovi da decathlon) e nello zaino un paio di guanti imbottiti da alpinismo in goretex o almeno una buona moffola in lana cotta.
sulla cascata i guanti con membrana tengono caldo a sufficienza (dopo l'iniziale ghiacciata... comune a TUTTI i guanti) e permettono una discreta sensibilità nell'imbugnare l'attrezzo.
si bagnano? si; ma arrivati in sosta si appendono all'imbrago o si strizzano e si buttano tra giacca e pile; e si etrae un altro paio "fresco" e bello caldo in quanto tenuto dentro la giacca o ancor meglio sotto il pile.
de gustibus, ovviamente; ma personalmente mi trovo bene così: più paia di guanti, anche di tipo diverso, da cambiare alla bisogna.
ed il guanto in winstopper non di marca è il miglior compromesso possibile (a bassissima spesa... che per i guanti la differenza tra winstopper da 60 neuri o decatlonaggine da 20 neuri NON ESISTE).
in cascata spesso si "potàcia" su ghiaccio anche freddo, ma sul quale cola ancora H2O.
e puoi avere tutti i guanti in goretex del pianeta... che tanto si stonferanno TUTTI a prescindere da marca, nodello e costo.
meglio avere più "pezzi" leggeri e caldi da sostituire.
andrebbero bene anche i guanti in semplice pile, ma la presenza della membrana aiuta un po' a dar loro un minimo di tenuta prima che divengano fradici e soprattutto durano di più nel lavoro di avvitare e svitare ferramenta.
se invece ci si riferisce a salite con tanta neve, meglio se asciutta e fredda, oggettivamente il guanto è bene sia in goretex o similia: non v'è H2O che percola attraverso le cuciture e la membrana li mantiene asciutti.
... come dite voi? IMHO?![]()
ecco.
par mi, xe cusì.
va da decathlon: 20 euri al paio guanti in finto windstopper; sono neri e rossi dentro con una leggera spalmatura sul lato interno di palmo e dita:
provali.
mal che vada hai speso poco.
da mt65 » dom dic 20, 2009 18:54 pm
da pasasò » lun dic 21, 2009 13:45 pm
da ste_car » gio dic 24, 2009 16:23 pm
pasasò ha scritto:la teoria di Drugo è da condividere.
Per il guanto che per primo va in battaglia io mi sono preso un guanto motociclistico (prezzi inferiori rispetto ai tecnici da alpinismo) con le seguenti caratteristiche
Un guanto invernale ideale per lo sport touring con attenzione particolare al comfort di guida grazie al mix di pelle e tessuto elasticizzato. La fodera interna comprende ovatta Primaloft, pile e l'alluminio, per prestazioni d'alto livello contro il freddo e a favore della sensibilità di guida. Scudi in Powertech sulle nocche e coulisse su polso.
un amico ne ha testato l'impermeabilità sotto acquazzoni di plurime ore, aspetto qualche colata per il mio test alpinistico...
da lamontagnadiluce » gio dic 24, 2009 17:03 pm
da luca tex » gio dic 24, 2009 20:41 pm
da Alby » ven dic 25, 2009 10:51 am
mt65 ha scritto:Ok, allora vada per i guanti in wind-stopper hi-tech "made in Decatlhon" in abbinamento alle care vecchie moffole in lana cotta (con i laccioli cuciti dalla mamma, o dalla morosa). E quelli in neoprene per subacquea (sempre Decatlhon)? Da scartare a priori?
da ManWithTheSpinningHead » sab dic 26, 2009 20:45 pm
ste_car ha scritto:in moto però la mano è sempre ferma.
da rocco » mar dic 29, 2009 13:57 pm
da Il_Joker » gio dic 31, 2009 14:05 pm
rocco ha scritto:Da qualche anno uso normalissimi guanti da lavoro in pelle con imbottitura in Thinsulate. Roba da 10 ? in ferramenta. Durano abbastanza, traspirano, consentono una discreta manualità, e soprattutto quando si bucano li butto via senza remore.
da johnny utah » ven gen 08, 2010 12:39 pm
da asalalp » lun gen 11, 2010 15:43 pm
letturo ha scritto:Secondo me col windstopper sei messo ancora peggio!
da ICE&DRY » lun gen 11, 2010 15:59 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.