Orco: spit o trad è nuovamente un problema...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda c.caio » gio nov 26, 2009 14:31 pm

gug ha scritto:Probabilmente (spero) Rock Bandit si riferiva solamente al fatto di vie aperte mettendo fix accanto a fessure: non credo che un alpinista come lui possa pensare che sia lecito, a causa del cambiamento e del diverso livello di oggi, richiodare in stile HLF una via come la Hasse Brandler o la Cassin alla Ovest.


...io rispondo a questa affermazione:
"Non è prepotenza o presunzione, i tempi cambiano, le cose cambiano, ciò che è stato fatto si modifica e soprattutto gli spit in fessura non si mettono! Fessure spittate non sono in alcun caso giustificabili, nemmeno se sono state aperte così!"

... cosi' scritta e' una minchiata. Se poi si voleva dire altro non so.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Giorgio Travaglia » gio nov 26, 2009 16:04 pm

c.caio ha scritto:
gug ha scritto:Probabilmente (spero) Rock Bandit si riferiva solamente al fatto di vie aperte mettendo fix accanto a fessure: non credo che un alpinista come lui possa pensare che sia lecito, a causa del cambiamento e del diverso livello di oggi, richiodare in stile HLF una via come la Hasse Brandler o la Cassin alla Ovest.


...io rispondo a questa affermazione:
"Non è prepotenza o presunzione, i tempi cambiano, le cose cambiano, ciò che è stato fatto si modifica e soprattutto gli spit in fessura non si mettono! Fessure spittate non sono in alcun caso giustificabili, nemmeno se sono state aperte così!"

... cosi' scritta e' una minchiata. Se poi si voleva dire altro non so.

occhio perche in quello che hai detto c'e una contraddizzione...i tempi e le esigenze cambiano...se cambia l'esigenza anche le fessure vengono spittate perche c'e esigenza che lo siano :wink:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda c.caio » gio nov 26, 2009 16:09 pm

_GiO_ ha scritto:
c.caio ha scritto:
gug ha scritto:Probabilmente (spero) Rock Bandit si riferiva solamente al fatto di vie aperte mettendo fix accanto a fessure: non credo che un alpinista come lui possa pensare che sia lecito, a causa del cambiamento e del diverso livello di oggi, richiodare in stile HLF una via come la Hasse Brandler o la Cassin alla Ovest.


...io rispondo a questa affermazione:
"Non è prepotenza o presunzione, i tempi cambiano, le cose cambiano, ciò che è stato fatto si modifica e soprattutto gli spit in fessura non si mettono! Fessure spittate non sono in alcun caso giustificabili, nemmeno se sono state aperte così!"

... cosi' scritta e' una minchiata. Se poi si voleva dire altro non so.

occhio perche in quello che hai detto c'e una contraddizzione...i tempi e le esigenze cambiano...se cambia l'esigenza anche le fessure vengono spittate perche c'e esigenza che lo siano :wink:


...devi dirlo a chi ha scritto questa frase.
Io l'ho solo contestata.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda alberto60 » gio nov 26, 2009 16:10 pm

[quote="gug"]Probabilmente (spero) Rock Bandit si riferiva solamente al fatto di vie aperte mettendo fix accanto a fessure: non credo che un alpinista come lui possa pensare che sia lecito, a causa del cambiamento e del diverso livello di oggi, richiodare in stile HLF una via come la Hasse Brandler o la Cassin alla Ovest.[/quote

sulla Hasse non solo ci sono i fix , ma qualcuno per celebrare il cambiamento e il livello, non ho capito se tecnico o d'intelligenza, ci ha messo dei bei fittoni resinati.

Un vero e proprio cazzotto nello stomaco.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Giorgio Travaglia » gio nov 26, 2009 16:40 pm

c.caio ha scritto:
_GiO_ ha scritto:
c.caio ha scritto:
gug ha scritto:Probabilmente (spero) Rock Bandit si riferiva solamente al fatto di vie aperte mettendo fix accanto a fessure: non credo che un alpinista come lui possa pensare che sia lecito, a causa del cambiamento e del diverso livello di oggi, richiodare in stile HLF una via come la Hasse Brandler o la Cassin alla Ovest.


...io rispondo a questa affermazione:
"Non è prepotenza o presunzione, i tempi cambiano, le cose cambiano, ciò che è stato fatto si modifica e soprattutto gli spit in fessura non si mettono! Fessure spittate non sono in alcun caso giustificabili, nemmeno se sono state aperte così!"

... cosi' scritta e' una minchiata. Se poi si voleva dire altro non so.

occhio perche in quello che hai detto c'e una contraddizzione...i tempi e le esigenze cambiano...se cambia l'esigenza anche le fessure vengono spittate perche c'e esigenza che lo siano :wink:


...devi dirlo a chi ha scritto questa frase.
Io l'ho solo contestata.

si giusto scusa....sonostato distratto nella lettura di tutte le conversazioni :oops:
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda c.caio » gio nov 26, 2009 16:53 pm

_GiO_ ha scritto:
c.caio ha scritto:
_GiO_ ha scritto:
c.caio ha scritto:
gug ha scritto:Probabilmente (spero) Rock Bandit si riferiva solamente al fatto di vie aperte mettendo fix accanto a fessure: non credo che un alpinista come lui possa pensare che sia lecito, a causa del cambiamento e del diverso livello di oggi, richiodare in stile HLF una via come la Hasse Brandler o la Cassin alla Ovest.


...io rispondo a questa affermazione:
"Non è prepotenza o presunzione, i tempi cambiano, le cose cambiano, ciò che è stato fatto si modifica e soprattutto gli spit in fessura non si mettono! Fessure spittate non sono in alcun caso giustificabili, nemmeno se sono state aperte così!"

... cosi' scritta e' una minchiata. Se poi si voleva dire altro non so.

occhio perche in quello che hai detto c'e una contraddizzione...i tempi e le esigenze cambiano...se cambia l'esigenza anche le fessure vengono spittate perche c'e esigenza che lo siano :wink:


...devi dirlo a chi ha scritto questa frase.
Io l'ho solo contestata.

si giusto scusa....sonostato distratto nella lettura di tutte le conversazioni :oops:


:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda giorgiolx » gio nov 26, 2009 16:58 pm

c.caio ha scritto: :wink: :wink: :wink:


mi preoccupi...sei per caso ammalato? cioè...è tutto il giorno che rispondi in modo educato, gentile e giocoso...dov'è il caio di una volta?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda c.caio » gio nov 26, 2009 17:10 pm

giorgiolx ha scritto:
c.caio ha scritto: :wink: :wink: :wink:


mi preoccupi...sei per caso ammalato? cioè...è tutto il giorno che rispondi in modo educato, gentile e giocoso...dov'è il caio di una volta?


se ti mando affanculo adesso e' banale, vero?
:wink: :wink: :wink:
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda giorgiolx » gio nov 26, 2009 17:20 pm

c.caio ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
c.caio ha scritto: :wink: :wink: :wink:


mi preoccupi...sei per caso ammalato? cioè...è tutto il giorno che rispondi in modo educato, gentile e giocoso...dov'è il caio di una volta?


se ti mando affanculo adesso e' banale, vero?
:wink: :wink: :wink:


più che altro catartico
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14749
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda lamontagnadiluce » gio nov 26, 2009 17:32 pm

gug ha scritto: ....in stile HLF....


:roll:
Ciò Drugo... 8)
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda gug » gio nov 26, 2009 19:50 pm

alberto60 ha scritto:
gug ha scritto:Probabilmente (spero) Rock Bandit si riferiva solamente al fatto di vie aperte mettendo fix accanto a fessure: non credo che un alpinista come lui possa pensare che sia lecito, a causa del cambiamento e del diverso livello di oggi, richiodare in stile HLF una via come la Hasse Brandler o la Cassin alla Ovest.


sulla Hasse non solo ci sono i fix , ma qualcuno per celebrare il cambiamento e il livello, non ho capito se tecnico o d'intelligenza, ci ha messo dei bei fittoni resinati.

Un vero e proprio cazzotto nello stomaco.


Immagino, però sarebbe lo stesso una pessima idea se un decimogradista decidesse che siccome i tempi sono cambiati e su quelle difficoltà ci si va in libera (loro ci vanno in libera) allora è meglio spittarla a 5 m in modo da eliminare i passaggi in artificiale.
Non penso che sia quello che voleva dire Rockbandit, penso che lui si riferisse a vie aperte a spit dove c'erano fessure da utilizzare, però è di certo quello che intendeva l'intervento che ho riportato dal forum di Gulliver.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda alberto60 » ven nov 27, 2009 0:03 am

gug ha scritto:
alberto60 ha scritto:
gug ha scritto:Probabilmente (spero) Rock Bandit si riferiva solamente al fatto di vie aperte mettendo fix accanto a fessure: non credo che un alpinista come lui possa pensare che sia lecito, a causa del cambiamento e del diverso livello di oggi, richiodare in stile HLF una via come la Hasse Brandler o la Cassin alla Ovest.


sulla Hasse non solo ci sono i fix , ma qualcuno per celebrare il cambiamento e il livello, non ho capito se tecnico o d'intelligenza, ci ha messo dei bei fittoni resinati.

Un vero e proprio cazzotto nello stomaco.


Immagino, però sarebbe lo stesso una pessima idea se un decimogradista decidesse che siccome i tempi sono cambiati e su quelle difficoltà ci si va in libera (loro ci vanno in libera) allora è meglio spittarla a 5 m in modo da eliminare i passaggi in artificiale.
Non penso che sia quello che voleva dire Rockbandit, penso che lui si riferisse a vie aperte a spit dove c'erano fessure da utilizzare, però è di certo quello che intendeva l'intervento che ho riportato dal forum di Gulliver.


Immagini?? eccome se ci sono, visti con i miei occhi!!

Ritornado alla discussione il problema è semplice . la via si lascia come è nata, PUNTO E BASTA.

L'artificiale fatto dai primi salitori non aveva modificato per nulla la roccia, perchè non sono stati usati ne pressione ne spit. Quindi artif. più che attuale, si potrebbe dire new age.
I pressione messi da Pedrini sono stati una bischerata, costruendo un porto sicuro in un mare di dubbi aperto verso le generazioni future che comunque l'arrampicata artificiale dei primi salitori aveva garantito.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda muntagnin » ven nov 27, 2009 0:04 am

Curioso, leggo da giorni questa diatriba etico-dialettica, sia qui che su gulliver. Per sapere cosa succederà in futuro sono andato da un amico, scienziato pazzo ed incompreso che mi ha prestato la sua macchina del tempo. Sono andato nel 2025 ed ho ripetuto Rattlesnake. Non c'era neanche uno spit ma ....orrore! La diffusione dell' arrampicata trad contagiò tutti, falesisti, blocchisti e plasticari compresi. A causa di tanta imperizia ed anche di friend e big brothers prodotti a basso costo soltanto più in Cina le fessure pullulavano di questi simpatici attrezzi incastrati ovunque. Nelle fessure non si riusciva più a mettere mano, tanta ferraglia c'era, per non parlare della fessurona finale dove, impossibile scalare, si strisciava con tecniche da quadro svedese, tirando e pestando big bro; i più forti moschettonavano a scelta gli anelli degli "amici" incastrati e scalavano tre metri a dx e sx su difficoltà di placca oggi improponibili....Sconvolto mi sono calato e son tornato alla macchina del tempo andando a vedere cosa succedeva nel 2050:
incredibile!!!Ho attaccato Itaca e sulla placca non c'era neanche uno spit,dalle fessure qualcuno aveva rimosso la ferraglia incastrata.Un nuovo ritrovato tecnologico,derivato da ricerche aeronautiche,chiamato "zainetto antigravitazionale" consentiva la levitazione:qualcuno lo usava per arrestare la caduta,altri per azzerare passaggi difficili.Mi raccontarono
che c'era un forte dibattito etico proprio su questo punto.Per qualcuno doveva essere usato solo per scendere,nel rispetto degli antichi,per altri non era giusto rinunciare ai passaggi fattibili e facili delle vie solo per alcuni metri duri e selettivi....Il casino era che c'era troppa gente sulle vie
e non sono neppure riuscito a prendere un caffè al vertibar,posto sulla cengia di Itaca.Peccato, perchè le bariste sembravano strafiche e le avrei volute vedere più da vicino...
Curioso ho programmato il timer sul 2100 e 'aZZZZ: cielo plumbeo,pioggia costante(acida) e nessuno in giro!!!Ceresole deserta,ma questo è normale,a Noasca nessuno e vabbè.....Pont,Cuorgnè, Ivrea e poi Torino:più nessuno! Vuoi vedere che l'umanità si è estinta, mi son detto!!E poi 'azzzzz, mi son detto, la pioggia acida mi ha corroso la macchina del tempo e son bloccato qui!Il processore temporale mi consente ancora di comunicare ed ho trovato un pc che funziona ad energia pluviale, nn so per quanto tempo.....volevo solo dirvi che non so chi ha ragione in questa vostra diatriba ma che non ci saran neppure posteri per l'ardua sentenza e questo mi rende d'accordo con alcuni di voi:nel vostro presente,che fu anche il mio,esistono gravi problemi etici e da qui, a posteriori, mi viene in mente un povero diavolo che disse più meno così:"Vedete la pagliuzza nell' occhio di vostro fratello e non vedete la trave conficcata nel vostro occhio"!!
P.s.: Qualcuno potrebbe venire a riprendermi???
meditare non costa nulla
muntagnin
 
Messaggi: 20
Iscritto il: gio nov 06, 2008 1:35 am
Località: valle d'aosta

Messaggioda alberto60 » ven nov 27, 2009 0:21 am

guarda che non credo che qui ci sia qualcuno che ha la pretesa di risolvere i veri problemi che affliggono questo mondo.

Semplicemente qui si sta parlando di arrampicata, di alpinismo, quindi di bischerate.

Che ci vuoi fare siamo bimbetti :lol:
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda arteriolupin » ven nov 27, 2009 0:22 am

Muntagnin...

Stai tranquillo, non è stata la pioggia acida...

I soliti ladri che si piazzano alla base delle pareti o ai parcheggi ti hanno ciulato belluinamente il carburante e le riserve di alimentazione...

Stai tranquillo, tramite un mio conoscente che dal 1990 prganizza viaggi nel futuro per una nota Agenzia Viaggi, ti sto mandando un servizio ACI-ADAC che ti rifornirà anche di un sano Barolo 2095...

P. S:

Potresti prendere due-tre paia di quelle scarpette con le ventose e con i ramponi "intelligenti" che spuntano da soli in caso di vetrato?
Ho letto in una rivista del 2098 che spopolano ed hanno sostituito tutt ele altre calzature...

Grazie
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda muntagnin » ven nov 27, 2009 3:09 am

Cinque anni di invecchiamento sono il minimo per il barolo...cmq GRASSSSIE!!!
meditare non costa nulla
muntagnin
 
Messaggi: 20
Iscritto il: gio nov 06, 2008 1:35 am
Località: valle d'aosta

Messaggioda Rock bandit » ven nov 27, 2009 4:19 am

Si parla di fessure. E c'è differenza tra una fessura ed una placca.
2009: Ormai da anni abbiamo la possibilità di scalare in fessura senza lasciare traccia, preservarle per chi verrà dopo di noi, senza modificare la roccia. E' un stile di arrampicata bellissimo ed abbiamo il dovere di scalare in questo modo.
Ed in arrampicata come nel resto della vita se uno fa una minchiata non la si lascia così com'è ma si pone rimedio a ciò che ha fatto, la si modifica.
Quindi le fessure si lasciano così come sono, dovrebbe essere una regola, così come quella di non scavare le prese o di non aggiungere chiodi sulle classiche. E se uno non rispetta queste regole si modifica ciò che ha fatto!
Rock bandit
 
Messaggi: 112
Iscritto il: mar ott 05, 2004 15:31 pm
Località: Varese

Messaggioda gug » ven nov 27, 2009 9:39 am

alberto60 ha scritto:
gug ha scritto:
alberto60 ha scritto:
gug ha scritto:Probabilmente (spero) Rock Bandit si riferiva solamente al fatto di vie aperte mettendo fix accanto a fessure: non credo che un alpinista come lui possa pensare che sia lecito, a causa del cambiamento e del diverso livello di oggi, richiodare in stile HLF una via come la Hasse Brandler o la Cassin alla Ovest.


sulla Hasse non solo ci sono i fix , ma qualcuno per celebrare il cambiamento e il livello, non ho capito se tecnico o d'intelligenza, ci ha messo dei bei fittoni resinati.

Un vero e proprio cazzotto nello stomaco.


Immagino


Immagini?? eccome se ci sono, visti con i miei occhi!!


Alberto, guarda che il mio "immagino" era riferito al fatto che erano come un cazzotto nello stomaco e non metteva in dubbio il fatto che li hai visti!
Comunque mi sembra che Rock bandit abbia chiarito il suo pensiero, che si può discutere, ma certo non è così assolutistico come poteva sembrare all'inizio.

Ripeto: ci siamo tutti un pò scaldati per l'intervento di Rock bandit, che certo non era chiaro, ma secondo me era da farlo per l'intervento del forumista di Gulliver che ho riportato e che invece era chiarissimo: richiodare la placca di Itaca aperta con artificiale su chiodi a pressione (oggi fix), in modo da renderla un tiro di libera obbligatoria.

Quì, Alberto, non si tratta di forare o non forare, gli apritori in quel caso hanno forato, si tratta di non cambiare radicalmente una via anche se oggi verrebbe certo aperta in maniera diversa.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda alberto60 » ven nov 27, 2009 10:09 am

gug ha scritto:
alberto60 ha scritto:
gug ha scritto:
alberto60 ha scritto:
gug ha scritto:Probabilmente (spero) Rock Bandit si riferiva solamente al fatto di vie aperte mettendo fix accanto a fessure: non credo che un alpinista come lui possa pensare che sia lecito, a causa del cambiamento e del diverso livello di oggi, richiodare in stile HLF una via come la Hasse Brandler o la Cassin alla Ovest.


sulla Hasse non solo ci sono i fix , ma qualcuno per celebrare il cambiamento e il livello, non ho capito se tecnico o d'intelligenza, ci ha messo dei bei fittoni resinati.

Un vero e proprio cazzotto nello stomaco.


Immagino


Immagini?? eccome se ci sono, visti con i miei occhi!!


Alberto, guarda che il mio "immagino" era riferito al fatto che erano come un cazzotto nello stomaco e non metteva in dubbio il fatto che li hai visti!
Comunque mi sembra che Rock bandit abbia chiarito il suo pensiero, che si può discutere, ma certo non è così assolutistico come poteva sembrare all'inizio.

Ripeto: ci siamo tutti un pò scaldati per l'intervento di Rock bandit, che certo non era chiaro, ma secondo me era da farlo per l'intervento del forumista di Gulliver che ho riportato e che invece era chiarissimo: richiodare la placca di Itaca aperta con artificiale su chiodi a pressione (oggi fix), in modo da renderla un tiro di libera obbligatoria.

Quì, Alberto, non si tratta di forare o non forare, gli apritori in quel caso hanno forato, si tratta di non cambiare radicalmente una via anche se oggi verrebbe certo aperta in maniera diversa.


Ho detto chiaramente come la penso: la via si lascia come è stata aperta!!

Itaca nel sole la conosco per averla salita se non ricordo male nei primi anni 80 e naturalmente la salimmo ben attaccati ai pressione :wink:

Chi è capace di passare in libera passa anche assicurandosi ai pressione che poi su granito sono molto più sicuri che su calcare o dolomia.
In caso contrario si instaura una guerra . perchè io mi potrei sentire autorizzato di andare ad aggiungere chiodi per passare in artif, su vie aperte direttamente in libera obbligatoria.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven nov 27, 2009 10:09 am

muntagnin ha scritto:Curioso, leggo da giorni questa diatriba etico-dialettica, sia qui che su gulliver. Per sapere cosa succederà in futuro sono andato da un amico...


a prescindere dal messaggio (che non condivido più di tanto... sempre che l'abbia capito :oops: :oops: :oops: )... complimenti; bella! :smt044
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.