Orco: spit o trad è nuovamente un problema...

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Orco: spit o trad è nuovamente un problema...

Messaggioda atromba » ven nov 20, 2009 12:57 pm

Ho letto con discreta attenzione ciò che è stato scritto nell'ultimo topic di Gulliver ?Orco, spit o trad??, ho notato che molte argomentazioni coincidono con ciò che già venne espresso a suo tempo su ?Salviamo l?arrampicata trad!? e su altri argomenti di questo tipo lanciati nell?ultimo biennio.
Quello che viene fuori in tutti allo stesso modo è che in questi anni si è sviluppato un grande interesse per l?arrampicata ?clean? (o quella che più le assomiglia), interesse che negl?anni ?90, in Alpi occidentali, era quasi scomparso.
Questo mi fa sperare che con il dialogo e le reciproche proposte ci si potrebbe avvicinare sempre di più ad uno stato dell?etica e morale arrampicatoria adatto a tutte le diverse confessioni.
Credo che i tempi siano maturi per porre a tutti voi (acciaiati, big, guide alpine, climber professionisti, schiodatori e chiodatori?)la questione ?Rattle snake?.
Due parole per chi non la conosce questa via:
Tre tiri sul perfetto diedro centrale del Caporal, una vera porzione d?America, considerata da molti una delle vie più belle d?Italia, interamente in fessura, interamente a spit.
Fu aperta nel ?82 in artificiale da M.Ala, F.Salino e B.Fabretto utilizzando (oltre alla normale dotazione orchistica) barre ad espansione, i cosidetti tamponi o se preferite vis-rok.
Nell?83 il dissacrante e fortissimo Marco Pedrini l?ha spittata dall?alto e poi liberata!
Come spiegare un gesto simile?:
Bisogna innanzitutto capire cosa fossero gli spit nei primi anni ?80: innovazione, sperimentazione e provocazione.
Sicuramente Pedrini non voleva limitarsi a spittare per liberare, voleva invece comunicare e proporre. Un po? di ?can-can? lo fece, ma il dibattito si limitò ad arrampicatori locali, qualche articolo ed un po? di indignazione; le sue azioni non ebbero tempo di svilupparsi in maniera sufficiente da farci comprendere il suo messaggio.
Pedrini purtroppo è morto e tutti i ragionamenti possibili senza di lui sono critica accademica. Ciò che resta sono i fatti: le fessure sono spittate e questo in valle Orco avete per maggioranza deciso che è sbagliato.
E allora la domanda:
Cosa fare di ?Rattle snake? nel terzo millennio?
Io propongo di schiodarla integralmente e laddove non è proteggibile con i frieds (10metri) chi ha le Palle scalerà in libera e chi non le ha proverà un po? di brividi con i big-brather.
Un?altra idea potrebbe essere quella di lasciare 2 o 3 spit in quel tratto?

Prima di prendere una posizione o passare all?azione tenete presente che la chiodatura attuale rende la via accessibile a molti ed è frequentatissima; il fatto che sia a spit è talmente radicato nei climber occidentali che addirittura Maurizio Oviglia una decina d?anni fa la richiodò remdendola ancora più ?plasir?.
Tenete anche presente che scalandola con i frieds,anzichè con gli spit, oltre a divertirci tantissimo smetteremmo di essere derisi da ogni straniero che viene a ripeterla!

Io mi occuperò di raccogliere le opinioni degli apritori: Franco Salino e Massimo Ala, che ripeto, già furono scontenti di ciò che avenne.
atromba
 
Messaggi: 24
Iscritto il: lun mag 14, 2007 19:19 pm

Re: Orco: spit o trad è nuovamente un problema...

Messaggioda biga80 » ven nov 20, 2009 13:23 pm

In generale sono d'accordo sul fatto che sia sbagliato mettere gli spit su una via aperta in modo tradizionale, soprattutto se è proteggibile a friend e nut.
Detto questo considerando i tre tiri di Rattle Snake, il primo ha 3 spit assolutamente inutili, in posizioni balorde. Anche nella prima parte del secondo tiro la spittatura è inutile, nella seconda parte senza spit diventa veramente impegnativo...... 8O
Anche nel terzo ci sono un 3 o 4 spit (alcuni non proprio spit classici......) ma probabilmente tutta proteggibile a friend.
A mio avviso ci possono stare gli spit alle soste e per le calate.
Avatar utente
biga80
 
Messaggi: 46
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:31 am

Re: Orco: spit o trad è nuovamente un problema...

Messaggioda marcov » ven nov 20, 2009 14:27 pm

atromba ha scritto:Prima di prendere una posizione o passare all?azione tenete presente che la chiodatura attuale rende la via accessibile a molti ed è frequentatissima; il fatto che sia a spit è talmente radicato nei climber occidentali che addirittura Maurizio Oviglia una decina d?anni fa la richiodò remdendola ancora più ?plasir?.
Ultima modifica di marcov il ven nov 20, 2009 17:52 pm, modificato 1 volta in totale.
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda lungo » ven nov 20, 2009 17:24 pm

Mah...sempre la solita solfa!

Atromba,se ritieni che quelli spit siano uno scempio va' e smartellali...

Credo si sia parlato fin troppo no?Meglio agire e basta!

Poi pero' bisogna rimanere coerenti e non piantarne neanche uno di spit,mai!
lungo
 
Messaggi: 50
Images: 12
Iscritto il: gio dic 30, 2004 18:48 pm

Messaggioda Giorgio Travaglia » ven nov 20, 2009 22:31 pm

la vie era classica e deve rimanerlo !
levare gli spit ! anche alle soste!
salire dal basso chiodando e con protezioni veloci !
e soprattutto i chiodi messi portarli via! lasciare la via pulita in modo che tutti possano godere dell'avventura appieno ma con la certezza che e possibile essendo gia passato qualcuno!
solo in questo modo sarà ancora una via per alpinisti e non per falesisti !
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda AlpineMan® » ven nov 20, 2009 22:46 pm

8O :roll: :roll:

ma questo Tromba non e' colui che ha trapanato a dx e sx all'ovest?? :roll:

mi sembra che non abbia repulsione per gli spit..
ma forse si sta convertendo e trovando la strada giusta? :lol:

comunque vergognoso che ci sia gente capace di arrivare alla totale pazzia di spittare una via calandosi dall'alto,gente cosi sarebbe da lapidare..
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda lamontagnadiluce » ven nov 20, 2009 22:49 pm

_GiO_ ha scritto:...salire dal basso chiodando e con protezioni veloci !
e soprattutto i chiodi messi portarli via! lasciare la via pulita.....


...E se su una via nuova aperta dal basso trovo dei pressione....cosa faccio..?? 8)
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda Giorgio Travaglia » ven nov 20, 2009 23:15 pm

lamontagnadiluce ha scritto:
_GiO_ ha scritto:...salire dal basso chiodando e con protezioni veloci !
e soprattutto i chiodi messi portarli via! lasciare la via pulita.....


...E se su una via nuova aperta dal basso trovo dei pressione....cosa faccio..?? 8)

li moschettoni



e li lasci dove sono cha sono dei primi salitori
se non sono dei primi salitori ma di chi non e riuscito a passare come passarono i primi li smartelli
( se si sono staccate delle scaglie e quindi non e possibile piu chiodare normale ......ehhhhh sospiri e tene stai :wink: )
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda lallo » ven nov 20, 2009 23:16 pm

[quote="AlpineMan®"]8O :roll: :roll:

ma questo Tromba non e' colui che ha trapanato a dx e sx all'ovest?? :roll:

mi sembra che non abbia repulsione per gli spit..
ma forse si sta convertendo e trovando la strada giusta? :lol:

comunque vergognoso che ci sia gente capace di arrivare alla totale pazzia di spittare una via calandosi dall'alto,gente cosi sarebbe da lapidare..[/quote]

Ma....lapidare Pedrini, se non sbaglio ha salito slegato il Torre e fatto salite da paura!!! 8O
lallo
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Giorgio Travaglia » ven nov 20, 2009 23:21 pm

ieri come adesso la spittatura di pedrini e stata sbagliata a mio avviso...se vole fare ''fracasso''c'era sicuramente altri modi....all'ora anche aprire una via a spit nel tempio dell'arrampicata classica avrebbe fatto baccano.
Sias pedrini che Oviglia hanno sbagliato ma hanno fatto intendere diciamo ''di aver capito l'errore'' :lol:
Oviglia recentemente salito vie in stile tradizionale in valle e Pedrini a suo tempo si e distinto anche per salite alpinistiche
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda AlpineMan® » ven nov 20, 2009 23:22 pm

lallo ha scritto:Ma....lapidare Pedrini, se non sbaglio ha salito slegato il Torre e fatto salite da paura!!! 8O


e quindi???anche io salgo slegato sui VI,ma questo non mi ha mai dato la presunzione e l'arroganza di infierire spit sulle roccie,tantomeno calandosi con una corda dall'alto

e su linee passate da altri,una vergogna!!!

aprire una via dall'alto non e' roba da alpinisti,ma da pippe esibizionisti del nulla
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda lallo » ven nov 20, 2009 23:28 pm

[quote="AlpineMan®"][quote="lallo"]
Ma....lapidare Pedrini, se non sbaglio ha salito slegato il Torre e fatto salite da paura!!! 8O[/quote]

e quindi???anche io salgo slegato sui VI,ma questo non mi ha mai dato la presunzione e l'arroganza di infierire spit sulle roccie,tantomeno calandosi con una corda dall'alto

e su linee passate da altri,una vergogna!!!

aprire una via dall'alto non e' roba da alpinisti,ma da pippe esibizionisti del nulla[/quote]
Ma no dai , non intendevo quello, più semplicemente che uno che fa salite di quel livello (anni 80)se spitta dall'alto è solo ( penso) per provocazione. E comunque sono d'accordo con te su non spittare, e soprattutto su vie di altri. Già c'è stata una accesa polemica su una falesia che poteva essere trad in Val Formazza e invece e stata sistematicamente spittata; io la penso così se hai il livello sali se no..fai qualcosa di più facile o vai al bar ( neanche una brutta idea il bar!!)
lallo
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda AlpineMan® » ven nov 20, 2009 23:33 pm

lallo ha scritto:o vai al bar ( neanche una brutta idea il bar!!)


be all'osteria..se la cameriera ha delle belle chiappe da palpare non e' affatto una brutta idea..io dalla Maria quando scendo dall'alpe ci faccio sempre un giretto :oops: :oops: :oops: :lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda lallo » ven nov 20, 2009 23:38 pm

[quote="AlpineMan®"][quote="lallo"]o vai al bar ( neanche una brutta idea il bar!!)[/quote]

be all'osteria..se la cameriera ha delle belle chiappe da palpare non e' affatto una brutta idea..io dalla Maria quando scendo dall'alpe ci faccio sempre un giretto :oops: :oops: :oops: :lol:[/quot

Bom ci vediamo da Maria allora,vado a riposare ora, domani si tirano fessure.
P.s. Bacio in bocca a Maria!
Ciao
lallo
 
Messaggi: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Fokozzone » lun nov 23, 2009 17:29 pm

Voto di lasciare 3 spit nel tratto improteggibile. (oltre alle soste, assolutamente, perché sono usate per calarsi anche dalle vie adiacenti).
Quando è stata aperta, magari il pezzo di artif era considerato interessante, oggi staffare due sbarre sarebbe una rottura di p4lle, che piacerebbe solo ai negozi che vendono marchingegni come i big brothers.
E' considerata una via bellissima da fare in libera, che libera sia.

Quanto all' aggettivo "alpinistico", ricordo che siamo al caporal. Gli alpinisti di allora avrebbero riso in faccia a chi avesse accostato il caporal alla lotta con l' alpe.
Fokozzone
 
Messaggi: 2702
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Giorgio Travaglia » lun nov 23, 2009 23:09 pm

Fokozzone ha scritto:Voto di lasciare 3 spit nel tratto improteggibile. (oltre alle soste, assolutamente, perché sono usate per calarsi anche dalle vie adiacenti).
Quando è stata aperta, magari il pezzo di artif era considerato interessante, oggi staffare due sbarre sarebbe una rottura di p4lle, che piacerebbe solo ai negozi che vendono marchingegni come i big brothers.
E' considerata una via bellissima da fare in libera, che libera sia.

Quanto all' aggettivo "alpinistico", ricordo che siamo al caporal. Gli alpinisti di allora avrebbero riso in faccia a chi avesse accostato il caporal alla lotta con l' alpe.

Adesso e erroneamente considerata una via in libera! se la si vuol fare in libera bravi che ci si riesce ma la natura di quella via non era e soprattutto non dove essere differente.
Avatar utente
Giorgio Travaglia
 
Messaggi: 1244
Images: 229
Iscritto il: sab dic 13, 2008 19:01 pm
Località: Genova

Messaggioda lingerie » mar nov 24, 2009 9:30 am

cosa c***o vuol dire via plaisir accessibile a tutti .......chi fa parte dei tutti e chi fa parte di quelli che hanno le palle ....dai spiegamelo ....

gli stranieri?? ma cosa farfugli si guardassero a casa loro ma per favore .... :twisted:


e tu chi sei BERLUSCONI?? :P
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Liviell » mar nov 24, 2009 9:43 am

Come ho già espresso su Gulliver (dove è in corso la discussione sullo stesso argomento) sono per lasciare il più possibile le vie pulite. Unico compromesso: le soste a spit.

Mi piacerebbe pensare tra vent'anni.....La Valle Orco oasi indiscussa del Trad Climb :)
Sappi che il vero spit è nella tua testa e lo devi serrare di continuo! (cit. Specie)
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere (SCOTT)
Avatar utente
Liviell
 
Messaggi: 400
Images: 8
Iscritto il: mer ago 22, 2007 19:23 pm
Località: Valle Maira

Messaggioda gug » mar nov 24, 2009 9:45 am

Fokozzone ha scritto:Voto di lasciare 3 spit nel tratto improteggibile. (oltre alle soste, assolutamente, perché sono usate per calarsi anche dalle vie adiacenti).
Quando è stata aperta, magari il pezzo di artif era considerato interessante, oggi staffare due sbarre sarebbe una rottura di p4lle, che piacerebbe solo ai negozi che vendono marchingegni come i big brothers.
E' considerata una via bellissima da fare in libera, che libera sia.

Quanto all' aggettivo "alpinistico", ricordo che siamo al caporal. Gli alpinisti di allora avrebbero riso in faccia a chi avesse accostato il caporal alla lotta con l' alpe.


Quoto, mi sembra la posizione migliore.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda New Age » mar nov 24, 2009 12:07 pm

Liviell ha scritto:Come ho già espresso su Gulliver (dove è in corso la discussione sullo stesso argomento) sono per lasciare il più possibile le vie pulite. Unico compromesso: le soste a spit.

Mi piacerebbe pensare tra vent'anni.....La Valle Orco oasi indiscussa del Trad Climb :)


Pienamente d'accordo...
Avatar utente
New Age
 
Messaggi: 349
Images: 8
Iscritto il: mar mag 24, 2005 15:36 pm
Località: Haute Vallée

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.