Cima dei Preti - Via dei Triestini

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Re: Precisazioni ed opinioni

Messaggioda Paolo46 » mar ott 20, 2009 0:07 am

PIZZABIRRA ha scritto:
Paolo46 ha scritto:...un filisteo che, spiegato in parole a te comprensibili, è quella persona compiaciuta ed ignorante che detesta l'altrui intelligenza ed il progresso...
Paolo Beltrame

Altra curiosita' (alle mie precedenti attendo ancora risposta)
Quale vocabolario consulti?
Il mio Garzanti alla voce filisteo riporta:
1 Di una popolazione non semita insediatasi eccetera eccetera
2 Gretto, conformista, retrivo


Gia' che prendi il dizionario, vedi un po' che significa "sbruffone"


Probabilmente non conosci il significato di gretto, conformista, retrivo che in parole povere e per estensione significa compiaciuto ed ignorante che detesta l'intelligenza ed il progresso.
Prova consultare il Zingarelli forse si esprime meglio, o forse il Treccani. Il vocabolo lo conosco solo perché leggo molto, non per aver consultato un vocabolario.

Paolo Beltrame
Paolo46
 
Messaggi: 53
Iscritto il: lun ott 19, 2009 12:24 pm

Messaggioda adriano » mar ott 20, 2009 0:16 am

In fondo Paolo tutti gli interventi su questo forum ed altrove ti dicono che hai sbagliato e che stai sbagliando, è davvero cosi difficile da capire che non è questo il modo di fare e di educare alla montagna?
adriano
 
Messaggi: 191
Iscritto il: lun mag 16, 2005 18:08 pm
Località: Spilimbergo

Messaggioda Paolo46 » mar ott 20, 2009 0:29 am

AndreaVe ha scritto:
Paolo46 ha scritto:...
Riferendomi al resto del forum, fatta eccezioni di pochi, devo dire che ci troviamo in posizioni di pensiero troppo distanti e che questa discussione si protrarrebbe all?infinito senza alcun risultato.
Quindi, visto le risposte della maggioranza dei frequentatori di questo forum, mi farò una ragione per abbandonarlo con tanta felicità da parte di quest?ultimi.

Grazie, Paolo Beltrame

Proprio ora che finalmente cominciava un confronto?

E si che questo forum non è proprio un posto di integralisti talebani filistei.

Se in molti non la pensano come te ci sarà una ragione :roll:


Certo che ci sarà una ragione, ma che dire delle centinaia di mail di apprezzamento che ricevo dai miei lettori?
Io sono vicino alla quota di 7000 libri venduti, sono tutti scemi quelli che li hanno comprati e che mi scrivono complimentandosi con me? E mi chiedono anche di avvisarli delle prossime uscite perché li vogliono subito.
Io sono disponibile al confronto ma non sopporto il linguaggio scurrile che impera in questo forum non certo per mancanza di ammortizzatori ma, se vengo così bersagliato dalla maggioranza di voi, perché continuare a conversare con chi mi disprezza. Perifrasando: gli amici si scelgono non possono venir imposti.

Paolo Beltrame
Paolo46
 
Messaggi: 53
Iscritto il: lun ott 19, 2009 12:24 pm

Messaggioda calabrones » mar ott 20, 2009 0:30 am

Una domanda:
ma un escursionista esperto con le palle... (cioè +)
Che ci deve fare con 20m di cordino (statico? quello per fare gli anelli), fettucce e moschettoni?

Lo scoobidoo mentre aspetta il soccorso alpino?

Si perché con venti metri:
- non ci fai una calata...
- senza imbrago non ti fai un nodo in vita
- se ti fai un imbrago col cordino te ne rimangono 10 m
- procediamo in conserva (cosi' i morti saranno potenzialmente 2)

Insomma questo EE+ a me non convince
...o è EE e si cammina si mettono le mani ma per così dire le mani non mi sorreggono
...o chiamaiamo la via Alpinistica ed usiamo la scala UIAA I II III e così via...
ma mettiamo pure un imbrago in saccoccia e una corda dinamica.

Mandi
Ultima modifica di calabrones il mar ott 20, 2009 0:40 am, modificato 1 volta in totale.
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Paolo46 » mar ott 20, 2009 0:39 am

calabrones ha scritto:Una domanda:
ma un escursionista esperto con le palle... (cioè +)
Che ci deve fare con 20m di cordino (statico? quello per fare gli anelli), fettucce e moschettoni?

Lo scoobidoo mentre aspetta il soccorso alpino?

Si perché con venti metri:
- non ci fai una calata...
- senza imbrago non ti fai un nodo in vita
- se ti fai un imbrago col cordino te ne rimangono 10 m
- procediamo in conserva (cosi' i morti saranno potenzialmente 2)

Insomma questo EE+ a me non convince
...o è EE e si cammina si mettono le mani ma per così dire le mani non mi sorreggono o
Chiamaiamo la via Alpinistica ed usiamo la scala UIAA I II III e così via...
ma mettiamo pure un imbrago in saccoccia e una corda dinamica.

Mandi


Una sola risposta: sei un dilettante senza palle!

Paolo Beltrame
Paolo46
 
Messaggi: 53
Iscritto il: lun ott 19, 2009 12:24 pm

Messaggioda calabrones » mar ott 20, 2009 0:47 am

Paolo46 ha scritto:
calabrones ha scritto:Una domanda:
ma un escursionista esperto con le palle... (cioè +)
Che ci deve fare con 20m di cordino (statico? quello per fare gli anelli), fettucce e moschettoni?

Lo scoobidoo mentre aspetta il soccorso alpino?

Si perché con venti metri:
- non ci fai una calata...
- senza imbrago non ti fai un nodo in vita
- se ti fai un imbrago col cordino te ne rimangono 10 m
- procediamo in conserva (cosi' i morti saranno potenzialmente 2)

Insomma questo EE+ a me non convince
...o è EE e si cammina si mettono le mani ma per così dire le mani non mi sorreggono o
Chiamaiamo la via Alpinistica ed usiamo la scala UIAA I II III e così via...
ma mettiamo pure un imbrago in saccoccia e una corda dinamica.

Mandi


Una sola risposta: sei un dilettante senza palle!

Paolo Beltrame


Mio padre ha la tua veneranda età ma almeno la sua preoccupazione è l'inter, si incazza, urla, spaventa il cane che povero mi si infila sotto la scrivania, ma pazienza...

Non manda la gente a farsi male: sgradando le vie, consigliando un' attrezzatura insufficente, e segnando percorsi alpinistici e rendendoli accessibili anche a chi non ne è all'altezza...

Questo è quello che penso...
Poi se vuoi attaccarmi personalmente senza minimamente conoscermi fai pure io porgo l'altra guancia.

Se sai leggere tra le righe troverai la parola misteriosa ;-)
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar ott 20, 2009 0:52 am

Paolo46 ha scritto:
AndreaVe ha scritto:
Paolo46 ha scritto:...
Riferendomi al resto del forum, fatta eccezioni di pochi, devo dire che ci troviamo in posizioni di pensiero troppo distanti e che questa discussione si protrarrebbe all?infinito senza alcun risultato.
Quindi, visto le risposte della maggioranza dei frequentatori di questo forum, mi farò una ragione per abbandonarlo con tanta felicità da parte di quest?ultimi.

Grazie, Paolo Beltrame

Proprio ora che finalmente cominciava un confronto?

E si che questo forum non è proprio un posto di integralisti talebani filistei.

Se in molti non la pensano come te ci sarà una ragione :roll:


Certo che ci sarà una ragione, ma che dire delle centinaia di mail di apprezzamento che ricevo dai miei lettori?
Io sono vicino alla quota di 7000 libri venduti, sono tutti scemi quelli che li hanno comprati e che mi scrivono complimentandosi con me? E mi chiedono anche di avvisarli delle prossime uscite perché li vogliono subito.
Io sono disponibile al confronto ma non sopporto il linguaggio scurrile che impera in questo forum non certo per mancanza di ammortizzatori ma, se vengo così bersagliato dalla maggioranza di voi, perché continuare a conversare con chi mi disprezza. Perifrasando: gli amici si scelgono non possono venir imposti.

Paolo Beltrame


guarda, se giochi con i numeri, visti tutti i bei documenti che il CAI ha fatto negli ultimi anni ci sono almeno 300.000 persone che non la pensano come te...

quelli che ti appoggiano e sono anche iscritti al CAI, magari anche tu, dovrebbero essere un po' più coerenti nella vita... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Paolo46 » mar ott 20, 2009 0:56 am

calabrones ha scritto:Chicca: cengia del Duranno è relazionata al contrario...

Troverete i chiodi dopo il passaggio difficile! Se ne era mai accorto qualcuno?

:lol:

Caro Calabrones,

Mancanza di palle a parte. La cengia alta del Duranno è stata descritta in senso antiorario per un preciso motivo. Tutti i tratti impegnativi si svolgono in salita che notoriamente sono più facili che in discesa. E già che sono in questo argomento e che vengo accusato di averla "dipinta", la via è stata segnata e attrezzata con chiodi cementati parecchi anni fa dal precedente gestore del rifugio Maniago.

Paolo Beltrame
Paolo46
 
Messaggi: 53
Iscritto il: lun ott 19, 2009 12:24 pm

Messaggioda Paolo46 » mar ott 20, 2009 1:03 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
Paolo46 ha scritto:
AndreaVe ha scritto:
Paolo46 ha scritto:...
Riferendomi al resto del forum, fatta eccezioni di pochi, devo dire che ci troviamo in posizioni di pensiero troppo distanti e che questa discussione si protrarrebbe all?infinito senza alcun risultato.
Quindi, visto le risposte della maggioranza dei frequentatori di questo forum, mi farò una ragione per abbandonarlo con tanta felicità da parte di quest?ultimi.

Grazie, Paolo Beltrame

Proprio ora che finalmente cominciava un confronto?

E si che questo forum non è proprio un posto di integralisti talebani filistei.

Se in molti non la pensano come te ci sarà una ragione :roll:


Certo che ci sarà una ragione, ma che dire delle centinaia di mail di apprezzamento che ricevo dai miei lettori?
Io sono vicino alla quota di 7000 libri venduti, sono tutti scemi quelli che li hanno comprati e che mi scrivono complimentandosi con me? E mi chiedono anche di avvisarli delle prossime uscite perché li vogliono subito.
Io sono disponibile al confronto ma non sopporto il linguaggio scurrile che impera in questo forum non certo per mancanza di ammortizzatori ma, se vengo così bersagliato dalla maggioranza di voi, perché continuare a conversare con chi mi disprezza. Perifrasando: gli amici si scelgono non possono venir imposti.

Paolo Beltrame


guarda, se giochi con i numeri, visti tutti i bei documenti che il CAI ha fatto negli ultimi anni ci sono almeno 300.000 persone che non la pensano come te...

quelli che ti appoggiano e sono anche iscritti al CAI, magari anche tu, dovrebbero essere un po' più coerenti nella vita... :wink:


A quanto pare la coerenza è un démodé. Certo che sono iscritto al CAI, per quanto ne sai potrei essere anche un accademico.
Ormai vado a ruota libera.

Paolo Beltrame
Paolo46
 
Messaggi: 53
Iscritto il: lun ott 19, 2009 12:24 pm

Messaggioda Paolo46 » mar ott 20, 2009 1:15 am

calabrones ha scritto:
Paolo46 ha scritto:
calabrones ha scritto:Una domanda:
ma un escursionista esperto con le palle... (cioè +)
Che ci deve fare con 20m di cordino (statico? quello per fare gli anelli), fettucce e moschettoni?

Lo scoobidoo mentre aspetta il soccorso alpino?

Si perché con venti metri:
- non ci fai una calata...
- senza imbrago non ti fai un nodo in vita
- se ti fai un imbrago col cordino te ne rimangono 10 m
- procediamo in conserva (cosi' i morti saranno potenzialmente 2)

Insomma questo EE+ a me non convince
...o è EE e si cammina si mettono le mani ma per così dire le mani non mi sorreggono o
Chiamaiamo la via Alpinistica ed usiamo la scala UIAA I II III e così via...
ma mettiamo pure un imbrago in saccoccia e una corda dinamica.

Mandi


Una sola risposta: sei un dilettante senza palle!

Paolo Beltrame


Mio padre ha la tua veneranda età ma almeno la sua preoccupazione è l'inter, si incazza, urla, spaventa il cane che povero mi si infila sotto la scrivania, ma pazienza...

Non manda la gente a farsi male: sgradando le vie, consigliando un' attrezzatura insufficente, e segnando percorsi alpinistici e rendendoli accessibili anche a chi non ne è all'altezza...

Questo è quello che penso...
Poi se vuoi attaccarmi personalmente senza minimamente conoscermi fai pure io porgo l'altra guancia.

Se sai leggere tra le righe troverai la parola misteriosa ;-)


Scherzi?
Nessun attacco. I nostri predecessori hanno fatto guerre per conquistare con il sangue la libertà, una libertà che concede il diritto dell'espressione dell'individuale opinine. La tua non è la mia.

Paolo Beltrame
Paolo46
 
Messaggi: 53
Iscritto il: lun ott 19, 2009 12:24 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar ott 20, 2009 1:24 am

Paolo46 ha scritto:
...


A quanto pare la coerenza è un démodé. Certo che sono iscritto al CAI, per quanto ne sai potrei essere anche un accademico.
Ormai vado a ruota libera.

Paolo Beltrame


e allora? lei non sa chi sono io?....sei proprio italiano dentro... :twisted:

comunque sarebbe proprio il colmo ma siccome l'elenco degli "accademici" è in linea... :wink:

ti piace proprio la patacca, io sono quì, io sono lì, io ho fatto il philipp, io salvo gli escursionisti, io...io...

il mondo è bello perchè è vario... :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Paolo46 » mar ott 20, 2009 1:37 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
Paolo46 ha scritto:
...


A quanto pare la coerenza è un démodé. Certo che sono iscritto al CAI, per quanto ne sai potrei essere anche un accademico.
Ormai vado a ruota libera.

Paolo Beltrame


e allora? lei non sa chi sono io?....sei proprio italiano dentro... :twisted:

comunque sarebbe proprio il colmo ma siccome l'elenco degli "accademici" è in linea... :wink:

ti piace proprio la patacca, io sono quì, io sono lì, io ho fatto il philipp, io salvo gli escursionisti, io...io...

il mondo è bello perchè è vario... :roll:


Ma certo che non sono un accademico!
Ti ho anche detto che potrei esserlo (in un senso provocatorio) e che andavo a ruota libera. Ma se vuoi informazioni più dettagliate su questo argomento devi scrivermi direttamate, il mio indirizzo mail non è oscurato.
Le patacche non mi sono mai interessate.
Sono stato bersagliato da talmente tante risposte o domande che ho difficoltà a far fronte.

Paolo Beltrame
Paolo46
 
Messaggi: 53
Iscritto il: lun ott 19, 2009 12:24 pm

Messaggioda arteriolupin » mar ott 20, 2009 2:26 am

Sig. Beltrame,

non entro nel merito delle Sue capacità alpinistiche. Non conoscendoLa di persona e non conoscendo nemmeno il Suo curriculum vitae alpinistico, sarebbe fuori luogo.

Non mi esprimo sulle Sue pubblicazioni, non possedendone (mea culpa, forse) nemmeno una.

Mi preme, però, da quanto ho potuto leggere nei vari post di questo forum, sottolineare alcune cose:

A) mi permetta bacchettarLa... Non vedo perché un signo renell'età della ragione se ne debba andare da un punto di incontro e discussione solo perché troppe persone la pensano in modo differente... E' dal confronto tr aposizioni differenti che nasce e si sviluppa un dibattito e, possibilmente, "il passar oltre costruttivo".

B) Mi perdoni... Ma come classificazione EE+ non vuol dire nulla. Cioè, vuol dir tutto nella SUA personale classificazione... Ma Lei sa come aprono i libri gli escursionisti... Vanno dritti alla relazione, difficilmente leggono le avvertenze... trovano EE ed un +... C'è chi scrive EE sulla base del dislivello, chi delle difficoltà del percorso... Indicare come EE+ la Cresta significa aumentar ele possibilità che una persona impreparata vada a cercar aiuto da parte del CNSAS proprio lì. E nessun bollo rosso potrà aiutarlo se non a porconare....

C) Non ho la Sua esperienza alpinistica, ma in termini di scrittura e di etimologia credo proprio di poter dire la mia, per mestiere... E' perfettamente inutile parlar edi filisteismo... AL massimo di fariseismo, nell'accezione drugolebowskiana... Ma, in questi post, si legge solo di un (in)sano manicheismo.... Chi non è con me è contro di me... "O con noi o traditorre... Libera nos Domine, Guccini").

Mi perdoni, Signor Beltrame...

Come ultima cosa.... Non le sembra un po' azzardato (Le sto ponendo una domanda, umilmente), mettere sullo stesso piatto della bilancia una via come la Normale alla Grande e la Cima dei Preti???
I sentieri attorno alle Tre di Lavaredo ed i sentieri delle Dolomiti Orientali?

Non è "sgradando" le difficoltà in una pubblicazione e tracciando bolli a minio che si semplifica un percorso, favorendo l'afflusso di turisti...
Al massimo, in quel modo si incrementa il numero di interventi del CNSAS....

Da ultimo...

Ho letto e riletto i post ed altri post che, in un modo o nell'altro, tra questo ed altri forum, rimandano alla Sua opera (o, almeno, lasciano intendere) di grande creatore di bolli a minio... Io Le pongo la domanda in modo diretto e semplice:

c'è LEI si o no dietro queste azioni? La domanda Le è stata posta in modo chiaro e, forse per arteriosclerosi galoppante a 47 anni, forse non ho ancora visto la risposta...
Perché, vede, se è LEI l'Autore/Ideatore(Ideologo di questo Fronte del Minio, il sottoscritto, molto umilmente, per le proprie convinzioni di piccolo, piccolissimo escursionista e alpinista mediocre, ma gran deinnamorato di montagna, Le chiederebbe di ripensarci...
Se le piace tanto l'opera di "segnalazione" dei sentieri si etta d'accordo col CAI per i Sentieri che, frequentati e "necessitanti", faticano ogni anno a ritrovare "volontari" per la "manutenzione"...

Ma gli itinerari più reconditi, non dico reietti, ma certamente fuori dal "giro" dei sentieri battuti, è un bene pe rmille motivi che restino "aspri" e "duri" a partire dall'individuazione...
Utilizzare più ometti al posto del minio sarà, inoltre, una sorta di segno indicativo per altri escursiionisti che, vedendo la non presenza dei bolli rossi ed il carattere di "wilderness" presente, decideranno di andare da altre parti oppure, se in possesso di nozioni, tecnica preparazione ed accorgimenti e/o attrezzatura adeguata, affrontrli con il giusto spirito.

Per questo motivo ho sottoscritto la lettera aperta di LV. Non contro la Sua persona, quanto contro un'opera che ritengo inutile e dannosa.

Cordialmente

Arterio Lupin

(il mio nome è a disposizione a richiesta, in privato)
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda skwattrinated » mar ott 20, 2009 8:37 am

Caro Paolo (non ti dispiace se ti do del tu, vero?), innanzitutto comincio col dire che sono anche io tra i firmatari della lettera aperta di LV presentata su FuoriVia. Vorrei provare a spegarti il perchè.

Credo che nessuno abbia nulla in contrario all'idea di "pubblicizzare" l'Oltrepiave. Nessuno ha niente contro le tue guide. Anzi, mi dà un po' di soddisfazione sapere che ultimamente anche l'alpinisticamente negletto Friuli ha degli estimatori anche al di là dei "residenti". Sulle difficoltà citate non mi esprimo: non è di questo che voglio parlare qui (e non avendo ancora mai fatto la via dei Triestini, parlerei per sentito dire, sia se dessi ragione a te che agli altri).

Discorso bolli. Le mie capacità alpinistiche sono davvero modeste. Diciamo che sono un ottimo escursionista (EE+? E' una battuta, tanto per stemperare un po' i toni...), so usare una corda, faccio il secondo di cordata fino al V, mi sto facendo le mie prime esperienze da capocordata. Questo per dire che non sono un top climber che se non passi slegato sul VI è bene che te ne stai a casa.
La segnatura dei sentieri (sottolineo, sentieri) è un'opera meritoria. Quella delle vie alpinistiche -la via dei Triestini è una via alpinistica. Magari facile, ma alpinistica- no. Per i seguenti motivi:
- danno una sensazione di falsa sicurezza a chi non sia adeguatamente addestrato o attrezzato (o tutte e due le cose) per quel percorso
- sviliscono l'ambiente alpino e lo rovinano (ebbene sì, anche un bollo rosso inquina)
- eliminano quel sano principio secondo cui le cose si fanno per gradi. Se voglio fare la via dei Triestini (o qualsiasi altra via, più o meno facile) mi hanno insegnato a procurarmi una relazione e poi cercare di "rileggerla" sul terreno. Non ne sono capace? Ok, mi faccio le ossa su qualcosa di più facile

Per concludere (volevo scrivere due righe, sta venendo un romanzo, mi spiace) devo rilevare una cosa. Lo faccio qui perchè sia chiara a tutti, ma ti prego di non prenderlo come un attacco personale.
All'opera di bollatura di questi percorsi si sono manifestati contrari il Parco Naturale delle Dolomiti Friulane (nei cui confini ricade il territorio in oggetto), le locali stazioni del CNSAS (e quindi decade il discorso che facevi sui soccorsi), le locali sezioni del CAI. Addirittura alcune bocciarde sono state fornite dal Parco. Già questo dovrebbe far capire che, al di là delle lettere di apprezzamento che ricevi (e sono convinto che tu ne riceva), stai agendo su un territorio che non è di tua proprietà in un modo che non è approvato da un ente posto a tutela dello stesso. C'è bisogno che il Corpo Forestale Regionale ti colga con la vernice in mano perchè tu capisca che non si può spennellare a piacere?

Infine una considerazione di buon senso. Tu hai deciso di "valorizzare" la via dei Triestini. Ok, domani io "valorizzo" la Ferrucci-Luzzatto-Giordani. La prossima primavera arriva, chessò, Ansia Kammerlander da Milano, si innamora di questa montagna e decide di "valorizzare" la Berti-Tarra. A questo punto, Arteriolupin dice che sarebbe un peccato che nessuno percorra la Debelakova-Derzaj-Cernivec-Sumer e la bolla tutta. Il Drugo, che alle creste preferisce le pareti, agevola il passaggio bollando la Grazian-Sandi. Nota, sono tutte vie di II: un EE+ è in grado di percorrerle senza problemi. Nel giro di qualche tempo la nostra bella montagna è diventata tutta rossa!!!
Ma scusa, se la via dei Triestini è già stata adeguatamente descritta sulla tua guida (e sulle Dol.Or.II del Berti, e su Le Alpi Venete num. 67, e sulla Rivista Mensile del CAI num. 490, senza risalire troppo indietro nel tempo) a cosa servono i bolli? Perchè non insegnamo agli alpinisti di domani -e a molti di quelli di oggi- a fare quello che ho appena fatto io? Una rapida ricerca bibliografica (che all'epoca di internet è pure fin troppo facile) e esperienza su percorsi più facili? Penso che questo sia il solo e unico modo per far lavorare poco gli amici del CNSAS.

Un caro saluto,
Jacopo

PS: ti prego, non abbandonare questa discussione. Credo che il confronto tra idee diverse sia alla base del miglioramento di ognuno di noi.
Avatar utente
skwattrinated
 
Messaggi: 192
Iscritto il: mar ott 20, 2009 7:53 am
Località: Agordo BL

Re: Precisazioni ed opinioni

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar ott 20, 2009 8:53 am

Paolo46 ha scritto:Caro Drugo Lebowsky,

a quanto pare hai consultato un vocabolario per conoscere il significato di filisteo, ma uno di quelli scadenti. Del resto da uno che si esprime grettamente ed offensivamente come te non ci si può aspettare che conosca anche l'Italiano corrente.
Paolo Beltrame


in breve:
- non ho (ancora) bisogno del dizionario per conoscere il significato di certi termini;
- la mia gretta volgarità ed i miei insulti sono direttamente correlati alla tua gratuita e becera provocazione nel citare incidenti recenti.
e per me questo è assai più OFFENSIVO E VOLGARE che un vaffanculo;
- non credo tu ti sia posto in modo costruttivo per un dibattito esordiento con le affermazioni che ti ho già evidenziato nella mia risposta fanculatoria: forse non lo hai capito, ma delle tue risposte erano auspicate da molti... peccato tu abbia esordito in modo cortese, ma cattedratico e citando delle vere porcate a suffragio delle tue tesi;
- ti piaccia o meno, tu continui a non rispondere sul "chi" stia bollando vie normali e creste dall'oltrepiave al cristallo.

ps: ti rammento che tramite mp, da ieri sera hai nome&cognome come da tua richiesta.
Ultima modifica di Drugo Lebowsky il mar ott 20, 2009 9:15 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar ott 20, 2009 8:57 am

che dire...se non che quoto TOTALMENTE gli ultimi due interventi....

...ho scritto e non c'era ancora quella del drugo...

facciamo gli ultimi tre interventi.... :D
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda AndreaVe » mar ott 20, 2009 9:45 am

Chi si fosse perso la lettera-appello-denuncia, trova il testo qui.

Ciao, Andrea
Avatar utente
AndreaVe
 
Messaggi: 106
Images: 3
Iscritto il: lun ott 19, 2009 18:22 pm

Messaggioda mitsuashi » mar ott 20, 2009 9:45 am

Perdonatemi ma faccio solo una precisazione.
Tornando allo specifico caso della discesa dalla forcella Compol, a quanto pare qualcuno si è veramente arrabbiato e, a ragion veduta (dopo quello che ho detto), ha ripristinato la segnaletica in modo non più “scalpellabile”: questa volta devono portar via i sassi dipinti.

Quello che dici è inesatto, non è vero che quella segnaletica non è più scalpellabile
Siediti al Sole, abdica e sii re di te stesso.
Avatar utente
mitsuashi
 
Messaggi: 12
Iscritto il: mar ott 20, 2009 9:01 am

Messaggioda calabrones » mar ott 20, 2009 10:16 am

Quoto tutti i post precedenti...

Paolo,
ringrazio per la risposta sulla cengia del Duranno, che è risultata essere più plausibile delle precedenti.

Avrei un altro dubbio questa volta legato a come redige le guide, perché in queste ultime i tempi vengono dati "pause comprese", quando la pausa è una cosa molto soggettiva?
Io ad esempio non uso fare pause fino a destinazione (vediamo se mi dà della mezza sega anche 'sto giro).
E non prenda la cosa come attacco alla sua persona, ma come critica costruttiva.

Mandi e grazie
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda calabrones » mar ott 20, 2009 10:21 am

AndreaVe ha scritto:Chi si fosse perso la lettera-appello-denuncia, trova il testo qui.

Ciao, Andrea


Paolo come vede i nomi e cognomi di tutti ci sono, noi abbiamo sottoscritto la lettera.
Lei sottoscrive l'opera di bollatura dell'Oltrepiave?
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.