Schreckhorn e Lauteraarhorn per finire in bellezza

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Schreckhorn e Lauteraarhorn per finire in bellezza

Messaggioda marinoroma » mer set 30, 2009 22:33 pm

Carissimi, é da un bel po' che non mi faccio sentire con qualche avventura alpina. Quest'anno le avventure sono state di altro genere, a cominciare da un bel fiocco rosa alla porta che é arrivato alla fine di aprile e ci ha cambiato la vita. E cosi' la voglia di partire per un fine settimana é scemata davanti a due occhioni grandi grandi. I sogni rimangono ovviamente e a settembre si profilavano due fine settimana di uscita libera che mi facevano tutto sommato rivenire l'acquolina in gola.... e invece un piccolo intervento mi mette ko per un po', mettendomi a contatto con fragilità che non conoscevo.....

eppure questo fine settimana, senza impegni famigliari e con Andrea di nuovo in giro e pronto a partire, una strana e bella leggerezza mi prende, nonostante sia un po' malconcio e non riesca ancora a chiudere l' occhio. Già anni fà avevo provato il pilier S dello Schreckhorn ma la neve ci aveva dirottato sulla normale e fatto tornare indietro a poco dalla cima.

Stavolta, ispirato anche dalla bella avventura di Dademaz e da una foto recente, so' che sarà una bella salita assolata su roccia asciutta. E infatti sarà cosi', completamente soli in tutta la zona, alle prese con una roccia stupenda e (pochi per la verità) bei passaggi di scalata. Belle e uniche sensazioni rifluiscono nel mio corpo, adoro questi momenti e questi ritmi.

L'idea diabolica pero' era quella di continuare sul Lauteraarhorn se fossimo arrivati presto in cima, diciamo prima delle 12. Alle 12.10 siamo in vetta dopo meno di 8 ore da quando abbiamo (pigramente) lasciato il rifugio. Oscillo tra la contentezza per la bella salita e l'avidità di un altra bella salita aportata di mano....brutta cosa l'avidità, avvelena lo sguardo e distorce la realtà, il Lauter non sembra poi cosi' lontano, fa caldo e stiamo entrambi bene (beh piu' o meno).
Dei nuvoloni bianchi stagnano sul Valais, sono grossi ma ci sembrano inoffensivi anche se la meteo parlava di possibili rovesci serali. Dopo un lungo pic nic silenzioso ci diciamo "ma si dai" (anzi lo dico io con un fare alla clint eastwood che proprio non mi appartiene). E in una solitudine totale ci muoviamo sulla cresta. LA discesa sul colle diventa subito vertiginosa e delicata (te pareva) e la neve freasca sul lato N ci costringe a rimanere sul filo.

Arriviamo al colle un paio di ore dopo e le nuvole bianche sono ora accanto a noi. TRa sole e nebbia cominciamo la lunga serie di torrioni, con parecchi passaggi di IV, molto belli fra l'altro.
I gendarmi si susseguono e la nebbia ci toglie la vista a lungo raggio, ci sembra un disco incantato, salita-discesa salita-discesa. Un paio di chiodi in tutto (tranne le soste per le doppie di coloro che la fanno nel senso opposto, inutili in questo senso) non aiutano a scegliere passaggi, spesso leggermente innevati ed esposti.

Oltre alla nebbia si aggiunge adesso un nevischio fine, fa freschetto mettiamo la giacca e smettiamo di parlare , anzi non parliamo da un pezzo se non per qualche rimbrotto, non proprio l'atmosfera gaia di qualche ora fà. Eppure sotto sotto mi godo questo diventare piccolo e duro, una sfera di acciaio diceva Boardman in un libro..... comunque non essendo neanche un unghia di Boardman comincio ad averle veramente piene.
Quella sembra la cima, effettivamente lo é ma dal nostro scarso entusiamo non si direbbe. Scendiamo senza fermarci, sono le 19.10 e abbiamo impiegato 6.30h da cima a cima, neanche troppo male. La visibilità adesso cala di brutto e la "facile discesa della cresta" diventa meno facile del previsto. Arrivati ad un terrazzino mettiamo giu' gli zaini senza troppe discussioni, l'idea del Aarbiwak ormai definitivamente tramontata... Andrea tira fuori il piumino ed il sacco da bivacco mentre io lo guardo con vergogna, non ho previsto un cavolo e adesso la pago. Manca anche il pentolino, la cena é penosa dopodiché infilo le gambe nello zaino e aspetto. Andrea mi da il suo telo termico, dandomi del turista (manco quello avevo), incasso e ringrazio. Mi ci avvolgo e ricomincio ad aspettare. Non dormo quasi niente ma non fa freddo e dopo un po' una bella stellata fa capolino, me la guardo tra sogni mozzati e tremiti lunghissimi.
L'alba, qualche biscotto che fatica a scendere, un po' di discussione su dove passa la discesa (manco la relazione ho portato, mi sotterrerei....) poi scesi di qualche decina di metri tutto diventa chiaro con la nebbia che si dissolve. Inizia una lunga discesa con la spada di damocle dell' autobus per rientrare a grindelwald. Si terminerà al fotofinish alle 15.38 all'Hospiz del Grimsel, con l'autobus che passa alle 15.39, lo guardiamo arrivare esterrefatti e contenti, neanche fossimo già arrivati a casa.....
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Franz77 » gio ott 01, 2009 11:45 am

I complimenti per il fiocco te li ho già fatti...
I complimenti per la trav te li ho fatti di là...

ma...

da te vorrei imparare...
forse un po' di sano alpinismo...

ma a scrivere così bene e a trasmettere così bene emozioni e sensazioni!
leggerti è sempre un immenso piacere!!!


...ora però vogliamo anche le foto!!! ;-)

la salita di quest'agosto mi aveva proprio gustato...ma l'idea di continuare in traversata (erano le 9:30) non mi ha minimamente sfiorato 8)

Franz


PS: certo che per uno che ha un periodo di "stasi" farsi la Diable e questa!!!!
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Re: Schreckhorn e Lauteraarhorn per finire in bellezza

Messaggioda berzius » gio ott 01, 2009 17:30 pm

marinoroma ha scritto:...Arrivati ad un terrazzino mettiamo giu' gli zaini senza troppe discussioni, l'idea del Aarbiwak ormai definitivamente tramontata... Andrea tira fuori il piumino ed il sacco da bivacco mentre io lo guardo con vergogna, non ho previsto un cavolo e adesso la pago. Manca anche il pentolino, la cena é penosa dopodiché infilo le gambe nello zaino e aspetto. Andrea mi da il suo telo termico, dandomi del turista (manco quello avevo), incasso e ringrazio. Mi ci avvolgo e ricomincio ad aspettare. Non dormo quasi niente ma non fa freddo e dopo un po' una bella stellata fa capolino, me la guardo tra sogni mozzati e tremiti lunghissimi.
L'alba, qualche biscotto che fatica a scendere, un po' di discussione su dove passa la discesa (manco la relazione ho portato, mi sotterrerei....) ...


Complimentoni per la...perseveranza :lol: :wink: e anche per la salita, of course :smt023

Ma avevi uno zaino grande come un calzino???
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Messaggioda roby4061 » gio ott 01, 2009 17:34 pm

grande!

foto, foto!
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda marinoroma » gio ott 01, 2009 17:35 pm

grazie per i complimenti Franz, come sempre !

ti diro, la diable l'ho trovata molto piu' rilassante di questa traversata (certo era una splendida giornata di sole, tutto é piu' facile), pero' all'alba sei all'attacco (mentre qui come minimo sono le 9-10), la traversata é tecnicamente piu' difficile (ma in scarpette francamente tranquilla) ma moooolto piu' corta. Arrivato in cima scendi anche in ciabatte e in 2 ore sei alla teleferica
l'ho trovata piu' impegnativa anche della traversata del Täsch-Dom, ma certo non avessimo fatto la spacconata del pilier S magari la vedrei in maniera diversa

un salutone
fede
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda marinoroma » gio ott 01, 2009 17:38 pm

le foto qui, anche se c'é un lungo buco nella seconda parte della travesrata, dove c'era passato un po' il gusto delle foto

http://lcavwww.epfl.ch/~ridolfi/gallery/Mountaineering_Schreckhorn
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda dademaz » ven ott 02, 2009 10:04 am

complimenti! sia per il fiocco rosa che per la traversata!

un pezzetto il rientro al grimsel ne? :wink: a me era sembrato infinito costeggiare il lago al ritorno.

settimana scorsa vedevo lo shreck da nord e sembrava avesse spolverato mica male, quanta ne ha messa?

davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Brozio » ven ott 02, 2009 18:49 pm

avevo visto il tuo report su c2c e speravo scrivessi anche qua....

non ci son parole se non che sei un GRANDE!!!!!

complimenti di cuore Fede....sia per la bimba che per le tue salite....

imegni vari...intervnto...bambina....ma scusa come ti alleni per ste gite?! 8O :lol:

sei iroman.... :P

compliemnti ancora!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda robyrovelli » ven ott 02, 2009 20:30 pm

COMPLIMENTI!!!!! :wink:
Avatar utente
robyrovelli
 
Messaggi: 16
Iscritto il: mer mar 15, 2006 12:40 pm
Località: lombardia

Messaggioda marinoroma » ven ott 02, 2009 20:41 pm

fa piacere vedere che queste montagne sono conosciute anche in italia, io prima di andare in svizzera manco sapevo esistessero.

x Brozio, grazie come sempre x i tuoi commenti calorosi, mi incoraggiano un sacco, veramente.... pero' lascia perdere ironman perfavore :oops: , lungi da me

x Dademaz, effettivamente il rientro é immenso, pare corto perché lo vedi tutto, ma pare solo...zitti zitti dalla cima del lauter fino all hospiz ci abbiamo impiegato 7.30 ore di cui 4 in piano..... mi sembra abbastanza
di neve a N ne ha messa poca, tra i 5 e 15 cm, pero' non si é sciolta per niente

ah anche Giordana ricambia i complimenti :wink:
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda dademaz » sab ott 03, 2009 10:48 am

marinoroma ha scritto:fa piacere vedere che queste montagne sono conosciute anche in italia, io prima di andare in svizzera manco sapevo esistessero.

x Brozio, grazie come sempre x i tuoi commenti calorosi, mi incoraggiano un sacco, veramente.... pero' lascia perdere ironman perfavore :oops: , lungi da me

x Dademaz, effettivamente il rientro é immenso, pare corto perché lo vedi tutto, ma pare solo...zitti zitti dalla cima del lauter fino all hospiz ci abbiamo impiegato 7.30 ore di cui 4 in piano..... mi sembra abbastanza
di neve a N ne ha messa poca, tra i 5 e 15 cm, pero' non si é sciolta per niente

ah anche Giordana ricambia i complimenti :wink:


eh si è lunga! noi da sotto al passo ci abbiamo messo 7 ore fino all'ospizio.
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Italo B. » sab ott 03, 2009 22:00 pm

Complimenti per il fiocco e per la salita: so' bbelle soddisfazioni... entrambi :!: :wink:

Italo B.
P.S. io il mio "fiocco azzurro" ormai me lo porto dietro da un paio di anni, e se continua così, tra poco lo mando anche davanti da primo! :D
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda marinoroma » dom ott 04, 2009 10:34 am

Italo B. ha scritto:Complimenti per il fiocco e per la salita: so' bbelle soddisfazioni... entrambi :!: :wink:

Italo B.
P.S. io il mio "fiocco azzurro" ormai me lo porto dietro da un paio di anni, e se continua così, tra poco lo mando anche davanti da primo! :D


grazie Italo
l'idea di portarmela dietro tra qualche anno mi affascina proprio
d'altro canto neanche vorrei romperle le scatole con la montagna, chissa' vedremo cosa verrà :)
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Brozio » lun ott 05, 2009 18:05 pm

marinoroma ha scritto:x Brozio, grazie come sempre x i tuoi commenti calorosi, mi incoraggiano un sacco, veramente.... pero' lascia perdere ironman perfavore :oops: , lungi da me
:wink:


mi fa solo piacere.... :wink:

certo non sarai iroman...ma uno che viaggia come un treno!!!!

complimenti ancora....spero un giorno ci conosceremo su qualche cima!!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron