Donne e Montagna 2 cose opposte...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Burbetta » mer set 30, 2009 18:57 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
Burbetta ha scritto:....

Io invece ho detto semplicemente la verita' :twisted:
Comunque visto che ti piace tanto la matematica, cosa vuoi in cambio per presentarti al posto mio all'esame di matematica generale? :-k (non mi riesce passarlo maledizione ](*,) )


non vorrai mica confermare un altro stereotipo maschilista? :wink:

:twisted:


8O 8O Ma che volgari! Vabbe che non sono un granche' ma ho anche altre qualita' interessanti!! :evil:

E tu falco che ti ridi?!?! :evil: :evil: :smt019
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda Burbetta » mer set 30, 2009 19:05 pm

n!z4th ha scritto:
presentarti al posto mio all'esame di matematica generale


Ammetti che abbiamo ragione e ci faccio un pensierino...tzè, matematica generale 8)


Non svendo le mie idee :smt019
Per uno allenato e' un esame facilissimo ma venendo dall'artistico ho riscontrato qualche problema.. :(
Posso farti un disegnino in cambio :smt082
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda Burbetta » mer set 30, 2009 19:18 pm

SCOTT ha scritto:
Burbetta ha scritto:
casaro ha scritto:'sti cazzi....ed io che pensavo che a almeno a 20 anni le donne potessero possedere un briciolo di umorismo ancora.... 8O 8O :lol: :lol:
.....devo evidentemente delle scuse alle mie colleghe di lavoro.... :? 8)


Scusa tanto se mi manca senso dell'umorismo nel sentirmi dare della cosa dicendo che una delle cose che mi piace di piu' e' a me opposta... :?
In realta' in questo post sono state aperte tematiche abbastanza serie direi e non esattamente da ridere...


Il problema è che tu (ma anche altre in questo topic) ti "cuci addosso" quanto scritto senza dar spazio ad aperture mantali...invece se ci pensi bene, di fatto, nella stragrande maggioranza dei casi quello che è stato scritto è la semplice verità...
...certo, con le dovute eccezioni! ...e tu FORSE sei una di queste eccezioni, assieme a molte altre ragazze e donne che amano la montagna e che sono, proprio per questo motivo, iscritte a questo forum.
(...il FORSE l'ho messo perchè sei ancora troppo giovane per sapere se non cambierai inesorabilmente anche tu... :roll: :lol: )

Quando tu dici che la maggior parte degli uomini sono maschilisti nessuno se la prende a male perchè è la verità...anche se poi, a voler ben guardare non è vero per tutti! :wink:

Infine, il dare delle "cose" alle donne è indubbiamente un'errore, forse l'autore del topic ha voluto provocare (riuscendoci) oppure è un maschilista...o si è sbagliato...
...non so, dovresti chiederlo a lui.

Scott.


Il tuo discorso scott e' il piu' sensato che abbia letto fino ad ora, sinceramente.
E' vero, non posso negare l'evidenza, le donne, specie quelle della vecchia generazione, hanno dei comportamenti molto simili a quelli citati fino ad ora, lo vedo con mia madre che quando vado in montagna/grotta/moto e quant'altro mi fa due palle cosi, la prima volta che ho portato una corda a casa mi ha quasi fatto venire un esaurimento nervoso (e non scherzo) perche' secondo lei e' "roba pericolosa" che fanno solo gli "esperti" e sconosciuta a me povera mortale...
Ci ho sbattuto il muso anche io contro queste cose, ho visto i miei separarsi per motivi simili, se non per la montagna per altri ma il discorso e' lo stesso.
La cosa che realmente mi irrita non e' il fatto che lo dicano ma che sia ormai un idea talmente diffusa e data per scontata che tante volte influenza negativamente anche chi invece cerca una via diversa.
Una bambina che cresce con intorno questi stereotipi o anche con altri inevitabilmente ne sara' influenzata.
Un esempio stupido potrebbe essere il triste luogo comune: "Le donne non sanno guidare". E' vero, purtroppo, guidando tutti i giorni purtroppo sono la prima a rendermene conto facendo una piccola statistica ma contando che la maggior parte di donne cresce sentendosi dire che le donne non sanno guidare, la cosa non mi sorprende.
Il punto secondo me e questo: la cultura influenza molto di piu' delle reali capacita' di una persona.
Non sono mai stata tanto brava a scrivere, ma spero di essermi in qualche modo spiegata...
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda Falco5x » mer set 30, 2009 21:15 pm

Burbetta ha scritto:
n!z4th ha scritto:
presentarti al posto mio all'esame di matematica generale


Ammetti che abbiamo ragione e ci faccio un pensierino...tzè, matematica generale 8)


Non svendo le mie idee :smt019
Per uno allenato e' un esame facilissimo ma venendo dall'artistico ho riscontrato qualche problema.. :(
Posso farti un disegnino in cambio :smt082

Se il compito è scritto non fidarti, lui è un asso soprattutto agli orali e lì quanto a spacciarsi per te... suvvia permettimi di dubitare del risultato.
Michele, come qualcuno ha già detto nel forum, è una sòla, un millantatore, uno che è sì piuttosto bravo nelle sue materie, ma soprattutto è bravissimo a raccontarla. Altrimenti come ti speghi tutti i suoi 30 e 30+lode? te lo dico io, perché è un asso nell'apparire e solo agli orali dà il meglio di sé.

ci ho preso, Michele? :lol:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda cinzi » mer set 30, 2009 21:33 pm

secondo me michy è un po' "nerd". Questa parola non la conoscevo e me l'ha insegnata lui. :smt006
Avatar utente
cinzi
 
Messaggi: 669
Images: 11
Iscritto il: ven mag 16, 2008 16:22 pm
Località: midland

Messaggioda n!z4th » mer set 30, 2009 22:11 pm

Falco5x ha scritto:
Burbetta ha scritto:
n!z4th ha scritto:
presentarti al posto mio all'esame di matematica generale


Ammetti che abbiamo ragione e ci faccio un pensierino...tzè, matematica generale 8)


Non svendo le mie idee :smt019
Per uno allenato e' un esame facilissimo ma venendo dall'artistico ho riscontrato qualche problema.. :(
Posso farti un disegnino in cambio :smt082

Se il compito è scritto non fidarti, lui è un asso soprattutto agli orali e lì quanto a spacciarsi per te... suvvia permettimi di dubitare del risultato.
Michele, come qualcuno ha già detto nel forum, è una sòla, un millantatore, uno che è sì piuttosto bravo nelle sue materie, ma soprattutto è bravissimo a raccontarla. Altrimenti come ti speghi tutti i suoi 30 e 30+lode? te lo dico io, perché è un asso nell'apparire e solo agli orali dà il meglio di sé.

ci ho preso, Michele? :lol:


M'ah guarda, sinceramente confermo di sapermi vender bene agli orali, non sono nerd e tanto meno truzzerello scazzato quindi parto -credo- avvantaggiato. Ho anche una discreta capacità di arrampicarmi sui vetri senza darlo a notare e pure a convincere il professore di aver ragione io, di avere inteso male una qualche domanda o di aver capito male lui la risposta. Sono un fervido sostenitore del potere della favella pur riconoscendo onore e lode alla scienza. Non nego però che il 70% di un orale è in funzione di come ti presenti con lo scritto, il che, poco umilmente, posso dire di avere anche lì discreti risultati. Mi ricordo un orale, quello di chimica, il primo anno, che sinceramente ha confermato solo un misero 22 che essendo, appunto, il primo anno accettai senza remore. Di contro, mi ricordo il recente esame di Tecnologia, in cui sono stato cacciato dopo poco tempo con tanto di lode: "Sig. -, lei mi annoia". :lol: :lol: :lol:

Ricorda che per un buon orale le regole fondamentali sono (e qui si va di esperienza!):

:arrow: Avere il culo di una prima domanda a cui sai rispondere bene. L'esito positivo di questa fortifica le tue certezze, di fa sentire carico e pronto e il prof è più propenso a giustificarti sulle altre (certo non è che sei poi autorizzato a far scena muta)

:arrow: Esser sempre sicuro di te. Rasenta quasi a negare l'evidenza dei tuoi errori. Argomenta. Fai vedere al prof che non sei così ignorante da accettare subito la correzione. I prof non sono macchine. Puoi mettere in difficoltà loro stessi, e la cosa li fa sentire autorizzati ad aiutarti. La cosa funziona ovviamente per errori non così lampanti ma per le sottigliezze.

:arrow: Simile al punto prima, argomenta. Parla anche di cose marginali al discorso ma con giuste frasi falle rientrare nel contesto. Arma sporca ma efficacissima, supporta la tesi con altri autori. Come spiegato dal - [titolo libro], seguendo l'impostazione di - , .... Anche qui, bisogna avere però discreta dimestichezza con l'argomento e non dire cose campate per aria.

:arrow: Mai supplicare. Piuttosto rifiuta a ringrazia sarcasticamente il prof per il votaccio. Sarà una giornata migliore.


8) :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mer set 30, 2009 22:13 pm

cinzi ha scritto:secondo me michy è un po' "nerd". Questa parola non la conoscevo e me l'ha insegnata lui. :smt006


:smt058



grazie del nerd.
:evil:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda cinzi » mer set 30, 2009 22:41 pm

n!z4th ha scritto:
:arrow: Avere il culo di una prima domanda a cui sai rispondere bene. L'esito positivo di questa fortifica le tue certezze, di fa sentire carico e pronto e il prof è più propenso a giustificarti sulle altre (certo non è che sei poi autorizzato a far scena muta)

:arrow: Esser sempre sicuro di te. Rasenta quasi a negare l'evidenza dei tuoi errori. Argomenta. Fai vedere al prof che non sei così ignorante da accettare subito la correzione. I prof non sono macchine. Puoi mettere in difficoltà loro stessi, e la cosa li fa sentire autorizzati ad aiutarti. La cosa funziona ovviamente per errori non così lampanti ma per le sottigliezze.

:arrow: Simile al punto prima, argomenta. Parla anche di cose marginali al discorso ma con giuste frasi falle rientrare nel contesto. Arma sporca ma efficacissima, supporta la tesi con altri autori. Come spiegato dal - [titolo libro], seguendo l'impostazione di - , .... Anche qui, bisogna avere però discreta dimestichezza con l'argomento e non dire cose campate per aria.

:arrow: Mai supplicare. Piuttosto rifiuta a ringrazia sarcasticamente il prof per il votaccio. Sarà una giornata migliore.


8) :lol:


certo che visto dall'altra parte della scrivania è completamente diverso 8O
Avatar utente
cinzi
 
Messaggi: 669
Images: 11
Iscritto il: ven mag 16, 2008 16:22 pm
Località: midland

Messaggioda cinzi » mer set 30, 2009 22:45 pm

cinzi ha scritto:
n!z4th ha scritto:
:arrow: Gli faccio una domanda facile facile così capisco con chi ho a che fare

:arrow: Questo dice cazzate ma non sarebbe nemmeno in grado di capire la correzione, lasciamo perdere che risparmiamo tempo

:arrow: Gli ho chiesto una definizione e vorrei sentire una definizione

:arrow: Ringrazia di questo 18 regalato, che ti meriteresti di saltare tre appelli finchè non hai imparato quattro concetti

8) :lol:


:wink:
Avatar utente
cinzi
 
Messaggi: 669
Images: 11
Iscritto il: ven mag 16, 2008 16:22 pm
Località: midland

Messaggioda mirta » gio ott 01, 2009 0:02 am

femministe pallose?????

siete divertenti voi maschi cari a dire cose trite e ritrite :(

di tutti gli interventi letti mi piace quello che parla di persone, ed in effetti a volte basta ritornare back to basic..... uscire dai luoghi comuni

che sono cmq molto pesanti
per fare un esempio piccolo piccolo, se la mia amica M. si prende un giorno per andare in montagna, la famiglia protesta e alle volte lei si fa condizionare e rinuncia. Viceversa il mio amico F. non si pone neppure il problema, tanto c'è la moglie che pensa a prendere il figlio a scuola, fare la spesa e fare cena.... La strada è ancora lunga...
mirta
 
Messaggi: 18
Iscritto il: gio lug 26, 2007 18:00 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio ott 01, 2009 0:06 am

Burbetta ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
Burbetta ha scritto:....

Io invece ho detto semplicemente la verita' :twisted:
Comunque visto che ti piace tanto la matematica, cosa vuoi in cambio per presentarti al posto mio all'esame di matematica generale? :-k (non mi riesce passarlo maledizione ](*,) )


non vorrai mica confermare un altro stereotipo maschilista? :wink:

:twisted:


8O 8O Ma che volgari! Vabbe che non sono un granche' ma ho anche altre qualita' interessanti!! :evil:

E tu falco che ti ridi?!?! :evil: :evil: :smt019


vedi che hai preconcetti...io intendevo semplicemente lo stereotipo che le donne e la matematica sono due entità (va bene così ?) che non legano...

non quello che hai pensato tu.... :wink:

sei giovane, si vede...rilassati... :D
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda Falco5x » gio ott 01, 2009 0:07 am

C'è un solo aggettivo che riassume bene Michele: paraculo.



Però se io fossi stato un suo prof. penso che l'avrei segato più di una volta :lol:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda n!z4th » gio ott 01, 2009 6:45 am

Falco5x ha scritto:C'è un solo aggettivo che riassume bene Michele: paraculo.



Però se io fossi stato un suo prof. penso che l'avrei segato più di una volta :lol:


No no sei fuori strada. I paraculo son ben altri...e sono quelli che spudoratamente arrancano proferendo le scuse più patetiche nonchè sono sempre vittime dei torti dei prof.

Io invece mi reputo solo un saggio conoscitore dell'organizzazione scolastica italiana 8)

[e comunqu agli scritti non si scappa, e il 50% degli esami è senza orale...] :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Falco5x » gio ott 01, 2009 8:15 am

n!z4th ha scritto:
Falco5x ha scritto:C'è un solo aggettivo che riassume bene Michele: paraculo.



Però se io fossi stato un suo prof. penso che l'avrei segato più di una volta :lol:


No no sei fuori strada. I paraculo son ben altri...e sono quelli che spudoratamente arrancano proferendo le scuse più patetiche nonchè sono sempre vittime dei torti dei prof.

Io invece mi reputo solo un saggio conoscitore dell'organizzazione scolastica italiana 8)

[e comunqu agli scritti non si scappa, e il 50% degli esami è senza orale...] :lol:

Guarda che paraculo può essere anche un complimento. Leggo alcuni significati:
Chi, che è opportunista e agisce per il proprio tornaconto, per lo più senza dare nell'occhio
(Hoepli)
chi ha un?idea geniale è un ?gran paraculo? (complimento), ma il furbo imbroglione è ugualmente un ?gran paraculo? (dispregiativo).
(Wikipedia)
Sostanzialmente un furbastro, dunque, ma anche abile.
Chi accampa scuse patetiche fa solo pena, mentre il vero paraculo non dà nell'occhio, si salva sempre e riesce a ottenere risultati anche al di sopra dei suoi meriti reali.

Perciò ti ho fatto un complimento.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Burbetta » gio ott 01, 2009 8:38 am

Falco5x ha scritto:
Burbetta ha scritto:
n!z4th ha scritto:
presentarti al posto mio all'esame di matematica generale


Ammetti che abbiamo ragione e ci faccio un pensierino...tzè, matematica generale 8)


Non svendo le mie idee :smt019
Per uno allenato e' un esame facilissimo ma venendo dall'artistico ho riscontrato qualche problema.. :(
Posso farti un disegnino in cambio :smt082

Se il compito è scritto non fidarti, lui è un asso soprattutto agli orali e lì quanto a spacciarsi per te... suvvia permettimi di dubitare del risultato.
Michele, come qualcuno ha già detto nel forum, è una sòla, un millantatore, uno che è sì piuttosto bravo nelle sue materie, ma soprattutto è bravissimo a raccontarla. Altrimenti come ti speghi tutti i suoi 30 e 30+lode? te lo dico io, perché è un asso nell'apparire e solo agli orali dà il meglio di sé.

ci ho preso, Michele? :lol:


E' scritto e orale :(
Per l'orale prevedo qualche problema di camuffamento pero' :-k
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda Burbetta » gio ott 01, 2009 8:44 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
Burbetta ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
Burbetta ha scritto:....

Io invece ho detto semplicemente la verita' :twisted:
Comunque visto che ti piace tanto la matematica, cosa vuoi in cambio per presentarti al posto mio all'esame di matematica generale? :-k (non mi riesce passarlo maledizione ](*,) )


non vorrai mica confermare un altro stereotipo maschilista? :wink:

:twisted:


8O 8O Ma che volgari! Vabbe che non sono un granche' ma ho anche altre qualita' interessanti!! :evil:

E tu falco che ti ridi?!?! :evil: :evil: :smt019


vedi che hai preconcetti...io intendevo semplicemente lo stereotipo che le donne e la matematica sono due entità (va bene così ?) che non legano...

non quello che hai pensato tu.... :wink:

sei giovane, si vede...rilassati... :D


Mpf, per questa volta te la sei cavata :smt019

sei piu' vecchio di me, si vede...mi hai ribaltato come un calzino...per questa volta :P
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda Falco5x » gio ott 01, 2009 8:49 am

Burbetta ha scritto:
Falco5x ha scritto:
Burbetta ha scritto:
n!z4th ha scritto:
presentarti al posto mio all'esame di matematica generale


Ammetti che abbiamo ragione e ci faccio un pensierino...tzè, matematica generale 8)


Non svendo le mie idee :smt019
Per uno allenato e' un esame facilissimo ma venendo dall'artistico ho riscontrato qualche problema.. :(
Posso farti un disegnino in cambio :smt082

Se il compito è scritto non fidarti, lui è un asso soprattutto agli orali e lì quanto a spacciarsi per te... suvvia permettimi di dubitare del risultato.
Michele, come qualcuno ha già detto nel forum, è una sòla, un millantatore, uno che è sì piuttosto bravo nelle sue materie, ma soprattutto è bravissimo a raccontarla. Altrimenti come ti speghi tutti i suoi 30 e 30+lode? te lo dico io, perché è un asso nell'apparire e solo agli orali dà il meglio di sé.

ci ho preso, Michele? :lol:


E' scritto e orale :(
Per l'orale prevedo qualche problema di camuffamento pero' :-k

Non è affatto un problema, lui è abilissimo in questo, guarda qua
Immagine
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda SCOTT » gio ott 01, 2009 13:00 pm

Falco5x ha scritto:
n!z4th ha scritto:
Falco5x ha scritto:C'è un solo aggettivo che riassume bene Michele: paraculo.



Però se io fossi stato un suo prof. penso che l'avrei segato più di una volta :lol:


No no sei fuori strada. I paraculo son ben altri...e sono quelli che spudoratamente arrancano proferendo le scuse più patetiche nonchè sono sempre vittime dei torti dei prof.

Io invece mi reputo solo un saggio conoscitore dell'organizzazione scolastica italiana 8)

[e comunqu agli scritti non si scappa, e il 50% degli esami è senza orale...] :lol:

Guarda che paraculo può essere anche un complimento. Leggo alcuni significati:
Chi, che è opportunista e agisce per il proprio tornaconto, per lo più senza dare nell'occhio
(Hoepli)
chi ha un?idea geniale è un ?gran paraculo? (complimento), ma il furbo imbroglione è ugualmente un ?gran paraculo? (dispregiativo).
(Wikipedia)
Sostanzialmente un furbastro, dunque, ma anche abile.
Chi accampa scuse patetiche fa solo pena, mentre il vero paraculo non dà nell'occhio, si salva sempre e riesce a ottenere risultati anche al di sopra dei suoi meriti reali.

Perciò ti ho fatto un complimento.


:? ...non direi proprio che si tratti di un complimento! :roll:
Innanzitutto "chi ha un'idea geniale è un genio, non un paraculo! ...quindi per come la vedo io quel passo scritto su wikipedia andrebbe corretto...

Poi vorrei spendere 2 parole sull'antipatico fatto che sempre piu spesso nel nostro paese viene stimato e premiato chi "fa il furbo" ... l'opportunista appunto...
...siamo invasi dai "furbi" che hanno come unico pregio quello di essere in gamba a rigirare le carte in tavola.
Io personalmente ne ho le tasche piene dei "prestigiatori" che occupano posizioni di potere e responsabilità...in barba a chi le capacità, quelle vere, le ha sul serio.

Naturalmente il caro nazareno resta al di fuori da questo ragionamento... :? ...forse... :lol:

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Falco5x » gio ott 01, 2009 13:24 pm

SCOTT ha scritto:
Falco5x ha scritto:
n!z4th ha scritto:
Falco5x ha scritto:C'è un solo aggettivo che riassume bene Michele: paraculo.



Però se io fossi stato un suo prof. penso che l'avrei segato più di una volta :lol:


No no sei fuori strada. I paraculo son ben altri...e sono quelli che spudoratamente arrancano proferendo le scuse più patetiche nonchè sono sempre vittime dei torti dei prof.

Io invece mi reputo solo un saggio conoscitore dell'organizzazione scolastica italiana 8)

[e comunqu agli scritti non si scappa, e il 50% degli esami è senza orale...] :lol:

Guarda che paraculo può essere anche un complimento. Leggo alcuni significati:
Chi, che è opportunista e agisce per il proprio tornaconto, per lo più senza dare nell'occhio
(Hoepli)
chi ha un?idea geniale è un ?gran paraculo? (complimento), ma il furbo imbroglione è ugualmente un ?gran paraculo? (dispregiativo).
(Wikipedia)
Sostanzialmente un furbastro, dunque, ma anche abile.
Chi accampa scuse patetiche fa solo pena, mentre il vero paraculo non dà nell'occhio, si salva sempre e riesce a ottenere risultati anche al di sopra dei suoi meriti reali.

Perciò ti ho fatto un complimento.


:? ...non direi proprio che si tratti di un complimento! :roll:
Innanzitutto "chi ha un'idea geniale è un genio, non un paraculo! ...quindi per come la vedo io quel passo scritto su wikipedia andrebbe corretto...

Poi vorrei spendere 2 parole sull'antipatico fatto che sempre piu spesso nel nostro paese viene stimato e premiato chi "fa il furbo" ... l'opportunista appunto...
...siamo invasi dai "furbi" che hanno come unico pregio quello di essere in gamba a rigirare le carte in tavola.
Io personalmente ne ho le tasche piene dei "prestigiatori" che occupano posizioni di potere e responsabilità...in barba a chi le capacità, quelle vere, le ha sul serio.

Naturalmente il caro nazareno resta al di fuori da questo ragionamento... :? ...forse... :lol:

Scott.

Caro Scott tu hai ragione, però in Italia dire a uno paraculo è un complimento, significa che si sa difendere, che sa navigare, che se la cava anche al di sopra dei suoi meriti reali.
Capisco che in Inghilterra o Germania l'aggettivo potrebbe suonare offensivo, ma qui da noi... eppoi è inutile che ripeta, l'hai già detto tu.
Ma non essere troppo severo coi piccoli paraculi, finché resta un mezzo per sopravvivere a difficoltà più grandi di loro è un sistema di difesa che credo legittimo (esempio: se Michele fa un po' il paraculo e riesce a prendere 30 e lode anziché 28, io non posso biasimarlo).
Diverso è il discorso quando la paraculaggine viene elevata a sistema e diventa uno stile di governo. Qua siamo perfettamente d'accordo, pure io ne ho le tasche piene, ma tanto non serve arrabbiarsi. La soluzione che ho già proposto più volte sarebbe quella di farci conquistare da una potenza straniera o di farci commissariare governo e intero parlamento, perché l'Italia che conta è tutta in odore di scandalosa paraculaggine, che è inaccettabile a certi livelli di responsabilità.
Ma qui con Michele si stava solo scherzando, e come vedi lui non se l'è affatto presa di fronte alle mie bonarie provocazioni.
:wink:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda n!z4th » gio ott 01, 2009 20:17 pm

Non me l'ero presa perchè ero a scuola a sorbirmi 9 (NOVE) ore di lezione :twisted:

Quindi un complimento? 8)

si salva sempre e riesce a ottenere risultati anche al di sopra dei suoi meriti reali.


Eh già 8)

Io dico solo che tra orale e scritto si vogliono valutare capacità ben diverse. E bisogna essere ambili in entrambi. Non nego di essermi a volte rosicchiato qualche punto in più rispetto a quello che, non dico "mi sarei meritato" bensi, avrei preso (senza aggiungere altro). La furbizia poi è necessaria, ma non intesa solo a proferir balle. Mi ricordo ad esempio quella volta che avevo -volutamente e scherzosamente- provocato l'esercitatore prima di un orale (le ore immediatamente prima) in modo poi da spingerlo a interrogarmi lui; mi ha infatti chiamato lui con la scusa -ovviamente gogliardica- di vendicarsi. Sono poi stato interrogato per ben 45 minuti, con domande tutt'altro che banali a cui ho saputo rispondere più che egregiamente e il voto me lo sono ben meritato. Ho solo saputo fuggire un orale col professore, che, non in quanto professore ordinario e non esercitatore, ma solo perchè così lui, indisponente, antipatico, imprevedibile e burbero.

paraculo?


(per la cronaca, era Analisi e Geometria 2)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.