arteriolupin ha scritto:Stai facendo un'indagine statistica sulgi incidenti in montagna?
Stai facendo un'analisi del rapporto incidenti -> mortalità?
Se è un qualcosa del genere e sei un ricercatore, posso capire ila valenza della domanda... Ma tu vuoi già la risposta!
Se devi fare un'indagine fatta bene, devi cercare il numero di incidenti avvenuti, dividelri per stagioni, dividerli per giornate feriali e festive, analizzare i dati relativi al meteo in quei giorni e poi fare una ulteriore indagine sulla frequentazione di turisti e alpinisti nei giorni sottoposti ad analisi.
Se non c'è nulla di tutto questo, scusami davvero tanto, te lo dico senza acredine, è una solenne stronzata di domanda che va ad offendere chi ha perso amici e la sensibilità di chi ancora prova qualcosa a leggere di incidenti di montagna.
Se la tua domanda è: ma quanto pericoloso è il Gran Sasso, invece di parlare id tassi di mortalità, informati da chi è più esperto della zona che ti saprà dire punto per punto dove fare attenzione...
Allora, ti rispondo subito, tra l'altro perchè fino ad ora sei l'unico che ha saputo dare una risposta sensata. Forse io non mi sono spiegato bene, e sono pronto ad ammetterlo, ma non intendevo conoscere un dato percentuale sul tasso di mortalità del Gran Sasso. La mia domanda, più che statistica nel senso stretto del termine, era per farmi un'idea sulla pericolosità media di questo massiccio, in base alle esperienze e alle considerazioni di altri escursionisti e alpinisti. Non pensavo che un'escursionista o un alpinista avrebbe preso alla lettera le mie parole, come è avvenuto con voi. Comunque, non credo di aver urtato la sensibilità di nessuno visto che è (per fortuna) normale parlare di incidenti, sia di montagna che automobilistici e quant'altro. Se non fosse normale parlarne, sarebbero ancora più frequenti. Guarda caso, chiunque di noi è più responsabile dopo aver letto di tragedie dovute a distrazioni, eccessi o fatalità. Detto questo, mi scuso se non ci eravamo capiti e spero che, almeno dopo questo chiarimento, la mia domanda possa sembrare quello che è: una semplice e chiara domanda per avere un'idea sulla pericolosità di un massiccio che, da questo punto di vista, mi è sconosciuto. Per finire, preciso che non rispondo neanche a tutte le persone che mi hanno risposto con insulti o divagazioni inutili, perchè le trovo immature e, soprattutto, fuori luogo.