Tasso di mortalità sul Gran Sasso

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda andrymac » ven giu 12, 2009 14:15 pm

arteriolupin ha scritto:Stai facendo un'indagine statistica sulgi incidenti in montagna?
Stai facendo un'analisi del rapporto incidenti -> mortalità?

Se è un qualcosa del genere e sei un ricercatore, posso capire ila valenza della domanda... Ma tu vuoi già la risposta!

Se devi fare un'indagine fatta bene, devi cercare il numero di incidenti avvenuti, dividelri per stagioni, dividerli per giornate feriali e festive, analizzare i dati relativi al meteo in quei giorni e poi fare una ulteriore indagine sulla frequentazione di turisti e alpinisti nei giorni sottoposti ad analisi.

Se non c'è nulla di tutto questo, scusami davvero tanto, te lo dico senza acredine, è una solenne stronzata di domanda che va ad offendere chi ha perso amici e la sensibilità di chi ancora prova qualcosa a leggere di incidenti di montagna.

Se la tua domanda è: ma quanto pericoloso è il Gran Sasso, invece di parlare id tassi di mortalità, informati da chi è più esperto della zona che ti saprà dire punto per punto dove fare attenzione...


Allora, ti rispondo subito, tra l'altro perchè fino ad ora sei l'unico che ha saputo dare una risposta sensata. Forse io non mi sono spiegato bene, e sono pronto ad ammetterlo, ma non intendevo conoscere un dato percentuale sul tasso di mortalità del Gran Sasso. La mia domanda, più che statistica nel senso stretto del termine, era per farmi un'idea sulla pericolosità media di questo massiccio, in base alle esperienze e alle considerazioni di altri escursionisti e alpinisti. Non pensavo che un'escursionista o un alpinista avrebbe preso alla lettera le mie parole, come è avvenuto con voi. Comunque, non credo di aver urtato la sensibilità di nessuno visto che è (per fortuna) normale parlare di incidenti, sia di montagna che automobilistici e quant'altro. Se non fosse normale parlarne, sarebbero ancora più frequenti. Guarda caso, chiunque di noi è più responsabile dopo aver letto di tragedie dovute a distrazioni, eccessi o fatalità. Detto questo, mi scuso se non ci eravamo capiti e spero che, almeno dopo questo chiarimento, la mia domanda possa sembrare quello che è: una semplice e chiara domanda per avere un'idea sulla pericolosità di un massiccio che, da questo punto di vista, mi è sconosciuto. Per finire, preciso che non rispondo neanche a tutte le persone che mi hanno risposto con insulti o divagazioni inutili, perchè le trovo immature e, soprattutto, fuori luogo.
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita.
andrymac
 
Messaggi: 10
Iscritto il: ven giu 12, 2009 13:16 pm
Località: Roma

Messaggioda ales » ven giu 12, 2009 14:24 pm

andrymac ha scritto:...immature e, soprattutto, fuori luogo.


ma quindi sei serio?

non ti sei accorto che la domanda è completamente senza senso? Se io ti rispondo "alto", vai stando più attento? E se ti dico "basso", vai in infradito?
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda giorgiolx » ven giu 12, 2009 14:26 pm

di che si parla qua?
posso dare un qualche apporto alla discussione?
chi mi spiega qualcosa?
grip...tu che non hai mai un caz.zo da fare mi aiuti per favore?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda ales » ven giu 12, 2009 14:27 pm

se tu sali il IX e vai su vie di IV è bassissimo. Se fai il contrario è più alto.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Cosacco » ven giu 12, 2009 14:28 pm

la tua domanda fa schifo! la spiegazione pure!
Insomma articola dove vuoi andare che fare ecc?? "Sono pericolese le dolomiti? e che c***o ne so! se vai solo a cortina solo per il portafoglio se fai una via di nono grado e non sai fare un nodo lo sono
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda andrymac » ven giu 12, 2009 14:31 pm

ales ha scritto:
andrymac ha scritto:...immature e, soprattutto, fuori luogo.


ma quindi sei serio?

non ti sei accorto che la domanda è completamente senza senso? Se io ti rispondo "alto", vai stando più attento? E se ti dico "basso", vai in infradito?


Quello che farò con questa informazione non è oggetto della domanda, se permetti. Se pensi che la mia domanda sia senza senso, allora non rispondermi. E comunque, per la cronaca sono sempre prudente e attento, ma è chiaro che, se dovessi andare sull'Everest, ci andrei con uno spirito diverso del Terminillo, non so se mi spiego. E visto che qua si prende tutto alla lettera, preciso che si tratta di un esempio. E per finire, sono un escursionista, non un alpinista.
Ultima modifica di andrymac il ven giu 12, 2009 14:33 pm, modificato 1 volta in totale.
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita.
andrymac
 
Messaggi: 10
Iscritto il: ven giu 12, 2009 13:16 pm
Località: Roma

Messaggioda Davide.DB » ven giu 12, 2009 14:32 pm

Cosacco ha scritto:la tua domanda fa schifo! la spiegazione pure!
Insomma articola dove vuoi andare che fare ecc?? "Sono pericolese le dolomiti? e che c***o ne so! se vai solo a cortina solo per il portafoglio se fai una via di nono grado e non sai fare un nodo lo sono



Quindi Cortina è oggettivamente pericolosa per il portafoglio e soggettivamente pericolosa per le vie...

8)
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda giorgiolx » ven giu 12, 2009 14:33 pm

andrymac ha scritto:...


scusa...ma sei passato a presentarti prima?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda giorgiolx » ven giu 12, 2009 14:33 pm

giorgiolx ha scritto:
andrymac ha scritto:...


scusa...ma sei passato a presentarti prima?


ops, si...visto adesso
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda andrymac » ven giu 12, 2009 14:34 pm

giorgiolx ha scritto:
andrymac ha scritto:...


scusa...ma sei passato a presentarti prima?


Certo!
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita.
andrymac
 
Messaggi: 10
Iscritto il: ven giu 12, 2009 13:16 pm
Località: Roma

Messaggioda Cosacco » ven giu 12, 2009 14:34 pm

che centra se sei un alpinista o un escursionista? E non si mette in discussione la tua attenzione alla sicurezza, insomma se vuoi informazioni su una località spiegati meglio!
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda Vigorone » ven giu 12, 2009 14:34 pm

Allora,

posso permettermi un suggerimento (spero che non sia maleducazione)?

Prova a chiedere:

"E' vero che sul Gran Sasso accade spesso che le condizioni meteorologiche cambino in maniera repentina? Se c'e' qualcuno originario del luogo, o un esperto di meteorologia, vorrei sapere se questo e' vero o no, perche' ho intenzione di compiere una lunga escursione in zona e vorrei sapere qual e' l'equipaggiamento migliore da portare meco".


secondo me otterrai risposte piu' "on topic".

e' un'idea mia, neh...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda ales » ven giu 12, 2009 14:36 pm

andrymac ha scritto:sono un escursionista, non un alpinista.


ah, questo cambia tutto, e da un insperato senso alla domanda. Scusami.
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Messaggioda Cosacco » ven giu 12, 2009 14:38 pm

ales ha scritto:
andrymac ha scritto:sono un escursionista, non un alpinista.


ah, questo cambia tutto, e da un insperato senso alla domanda. Scusami.


:D Mi ha fatto ridere!!!! mente semplice la mia
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda giorgiolx » ven giu 12, 2009 14:45 pm

andrymac ha scritto:...!


ti rispondo serio serio...la montagna può essere o può diventare molto pericolosa;
ci vai se hai un po di preparazione ed equipaggiamento.... se no vai al parco...
una domanda come la tua in questo forum è brutale perchè alcuni amici, che qui scrivevano, ci hanno lasciato in montagna e siamo molto suscettibili oltre che scaramantici a questo argomento...fra l'altro una cara persona è morta pochi mesi fa giusto sul gran sasso.
per cui come ti è stato fatto notare da vigorone, se cambi la forma ti rispondiamo a tono altrimenti solo fanculamenti e prese per il culo...I'm sorry, siamo fatti così...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Tasso di mortalità sul Gran Sasso

Messaggioda maurizio56 » ven giu 12, 2009 14:55 pm

andrymac ha scritto:Una curiosità: qualcuno di voi mi saprebbe dare una stima del tasso di mortalità sul Gran Sasso? negli ultimi anni ho letto e sentito spesso di numerosi escursionisti e alpinisti che vi hanno perso la vita, anche in estate, principalmente per ribaltamenti improvvisi delle condizioni climatiche. Visto che si tratta della mia prossima meta, vorrei avere un'idea in proposito. Grazie.


Guardi bene le previsioni meteo, ti muovi solo in condizioni ideali, fai solo quello che sai fare, non lasci mai i sentieri segnati, e se hai qualche dubbio stai a casa a fare qualche cosa di alternativo.
:) :) :)
maurizio56
 
Messaggi: 170
Iscritto il: mar gen 27, 2009 21:23 pm

Messaggioda pasasò » ven giu 12, 2009 15:03 pm

per me il tasso di mortalità una volta imboccato il sentiero è più basso del tasso di mortalità presente nel percorso automobilistico da casa tua al parcheggio per il gran c***o ergo non curarti delle risposte degli altri e stai a casa direttamente.

8)
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda giorgiolx » ven giu 12, 2009 15:05 pm

pasasò ha scritto:per me il tasso di mortalità una volta imboccato il sentiero è più basso del tasso di mortalità presente nel percorso automobilistico da casa tua al parcheggio per il gran c***o ergo non curarti delle risposte degli altri e stai a casa direttamente.

8)


te non sei attendibile
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda pasasò » ven giu 12, 2009 15:10 pm

giorgiolx ha scritto:
pasasò ha scritto:per me il tasso di mortalità una volta imboccato il sentiero è più basso del tasso di mortalità presente nel percorso automobilistico da casa tua al parcheggio per il gran c***o ergo non curarti delle risposte degli altri e stai a casa direttamente.

8)


te non sei attendibile


ripeto non fidarti delle risposte degli altri

:lol:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda andrymac » ven giu 12, 2009 15:22 pm

giorgiolx ha scritto:
andrymac ha scritto:...!


ti rispondo serio serio...la montagna può essere o può diventare molto pericolosa;
ci vai se hai un po di preparazione ed equipaggiamento.... se no vai al parco...
una domanda come la tua in questo forum è brutale perchè alcuni amici, che qui scrivevano, ci hanno lasciato in montagna e siamo molto suscettibili oltre che scaramantici a questo argomento...fra l'altro una cara persona è morta pochi mesi fa giusto sul gran sasso.
per cui come ti è stato fatto notare da vigorone, se cambi la forma ti rispondiamo a tono altrimenti solo fanculamenti e prese per il culo...I'm sorry, siamo fatti così...


Il discorso "siamo fatti così", per la sua mancanza di qualsivoglia logica, non lo sentivo dai tempi delle elementari o della sigla di "Esplorando il corpo umano". Come anche le offese, fatte solo da chi non ha la capacità mentale per replicare a parole. Detto questo, continuo a trovare assolutamente immaturo e fuori luogo il comportamento di alcuni di voi. Un uomo adulto deve saper parlare di qualunque cosa, soprattutto uno che affronta il pericolo spesso (in questo caso la montagna). E lo dico io che sono solo un ventenne dalla bassa esperienza montana. Un escursionista o un alpinista degno di questo nome che è suscettibile all'argomento morte o pericolo è semplicemente grottesco. Chi va in montagna conosce a cosa può andare incontro, quali sono i pro e i contro. E non si fa certo problemi a parlarne, anzi. Inoltre, se voi, poveri illusi (nel senso etimologico del termine, non certo come offesa), pensate che un paio di parole possano cambiare il senso di una domanda e, più che altro, di un fenomeno sociale e naturale come la morte, allora come preferite. Pensavo che il political correct fosse al fuori della montagna, ma forse mi sbagliavo. Si vede che, anche in mezzo alle montagne, non ci sono più gli uomini di una volta.

Comunque, seguendo il consiglio di Vigorone (una delle poche persone mature ed intelligenti di questa discussione), riformulo la domanda nel vostro linguaggio censurato che tanto amate:

"è vero che sul Gran Sasso accade spesso che le condizioni meteorologiche cambino in maniera repentina? Se c'è qualcuno originario del luogo, o un esperto di meteorologia, vorrei sapere se questo è vero o no, perchè ho intenzione di compiere una lunga escursione in zona e vorrei sapere qual è l'equipaggiamento migliore da portare meco?"

Spero che ora la vostra suscettibilità sia in ordine e che si possa continuare a parlare dell'argomento della discussione. Infine, se siete così suscettibili e deboli di cuore, vi consiglio di non andare in montagna e, soprattutto, di non leggere giornali o guardare telegiornali. Lì, le tragedie che si sentono su escursionisti e alpinisti sono all'ordine del giorno. Meglio murarsi vivi dentro casa a fare i bulletti su un forum. Un saluto.
Meglio essere protagonisti della propria tragedia che spettatori della propria vita.
andrymac
 
Messaggi: 10
Iscritto il: ven giu 12, 2009 13:16 pm
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.