

da gug » ven mag 30, 2008 16:10 pm
Enzolino ha scritto:... grazie gug ... mi hai salvato ...![]()
da federicopiazzon » mer giu 04, 2008 16:48 pm
da Tato » mer set 17, 2008 14:20 pm
da Tato » gio set 18, 2008 21:16 pm
Tato ha scritto:Oggi forse faccio un test con Cinch e ATC Guide ... forse
da cyberdeer » gio gen 29, 2009 14:44 pm
da Enzolino » gio gen 29, 2009 15:20 pm
Non ho letto nei dettagli il tuo manuale di progressione in autosicura, ma mi sembra ben fatto.cyberdeer ha scritto:Ho letto un pò di risposte sull'autoassicurazione, io personalmente utilizzo il gri-gri e mi trovo benissimo. Se volete io ho scritto una mini guida su come fare la modifica, come arrampicare e una possibile alternativa al gri-gri, da utilizzare su vie lunghe.
Il riferimento per la mini guida la potete scaricare da qui:
http://interattivamente.blogspot.com/2009/01/autoassicurazione.html
oppure da qui:
http://www.interattivamente.net/modules.php?name=Downloads&d_op=viewdownload&cid=6
non sò se può essere utile a qualcuno, sono comunque aperto a critiche costruttive e considerazioni sul manualetto.
da cyberdeer » ven gen 30, 2009 0:49 am
da Enzolino » lun feb 02, 2009 9:15 am
da Tato » lun feb 02, 2009 10:22 am
da Enzolino » lun feb 02, 2009 10:48 am
Sul primo punto sono d'accordo, ma a volte non si ha scelta. Ci sono vie in cui non puoi usare altro che il primo spit. Ma man mano che si rinvia il Fattore di Caduta (FC) diminuisce.Tato ha scritto: Altra considerazione (IMHO) va fatta relativamente a "dove attacco la corda?".
Per quelli come me che non lo useranno in montagna ma solo in falesia penso sia opportuno ricordare che fissare il primo ghiera al primo spit non sia forse la soluzione migliore, molto meglio trovare un albero o altro punto fisso a cui legare il capo della corda e arrivare al primo spit con il primo rinvio e mezzo barcaiolo, questo dovrebbe rendere una eventuale caduta sul primo spit + "sicura", che ne pensate?
... io personalmente non farei un nodo barcaiolo ad ogni rinvio ma solo un mezzo barcaiolo (o meglio un prussic con qualche elastico) ogni tanto perché penso che il barcaiolo impedisca al "sistema" di sfruttare l'elasticità della corda per smorzare la caduta ...
da Tato » lun feb 02, 2009 11:04 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.