Bellunesi nel forum

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Messaggioda Freeraf » lun ago 25, 2008 20:56 pm

AVVISO: l'energia elettrica necessaria a tenere accesa questa lampadina è stata prodotta interamente con fonti rinnovabili, quali l'energia idroelettrica dei torrenti BELLUNESI.
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda arteriolupin » lun ago 25, 2008 21:12 pm

Allora, alla luce di una lampadina sicuramente tenuta in esercizio da energia prodotta con acqua orobica e bellunese (mi faccio mandare a Milano l'energia direttamente dalle centrali dell'Agordino), mi compiaccio ricordare a lor signori che:


fellone: voce di probabile origine provenzale, sulla cui etimologia il dibattito resta aperto da tempo.

Significato dell'uso: originaleCrudele, feroce, spietato e, per estensione, ribaldo.

Attualmente, per quanto arcaico, il termine sta ad indicare: gran ribaldo, gran scellerato, empio, malvagio

Da non confondersi con Fallone, termine che, verosimilmente, va attribuito alla memoria di John Holmes ed ai suoi centimetri di dimensione artistica.

Folpone:
pregiatissima e prelibata pietanza... Il polipo (folpo) può essere "folpo", "folpeto", "moscardin"... Indica piacevoli moluschi cefalopodi, squisiti e succulenti...

Riferiti a persona, indicano personaggi un po' goffi, impacciati e vagamente fantozziani.

Riferito a donna, per folpa si intende una donna non proprio in linea e con una idea un po' particolare delle proporzioni....

Spero di essere stato abbastanza asettico...

Desso vago a magnar folpeti... E chi che me rompe el xe un fellone al qual ghe auguro un fallone dove che so mi!!!
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Freeraf » lun ago 25, 2008 21:36 pm

Come sempre, chiaro e preciso. =D> =D> =D>
Meno male che ci sei tu ad illuminarci, ovviamente assieme alle centrali dell'Agordino. 8) 8)
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda giorgiolx » lun ago 25, 2008 21:38 pm

Freeraf ha scritto:assieme alle centrali dell'Agordino. 8) 8)


fino a quando non si riempiono i bacini idrici di terra e sabbia....
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Freeraf » lun ago 25, 2008 21:44 pm

giorgiolx ha scritto:
Freeraf ha scritto:assieme alle centrali dell'Agordino. 8) 8)


fino a quando non si riempiono i bacini idrici di terra e sabbia....


è gia.. ma tanto ora c'è il parco nazionale e i suoi intelligentissimi dirigenti.. che loro si sanno come salvaguardare l'alpe :evil: :evil: :evil:
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda giorgiolx » lun ago 25, 2008 21:47 pm

Freeraf ha scritto:è gia.. ma tanto ora c'è il parco nazionale e i suoi intelligentissimi dirigenti.. che loro si sanno come salvaguardare l'alpe :evil: :evil: :evil:


beh, io sono assolutamente a favore del parco; tanto per quello che fa la gente per i boschi che ci fosse o no non cambierebbe niente
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Freeraf » lun ago 25, 2008 21:51 pm

giorgiolx ha scritto:
Freeraf ha scritto:è gia.. ma tanto ora c'è il parco nazionale e i suoi intelligentissimi dirigenti.. che loro si sanno come salvaguardare l'alpe :evil: :evil: :evil:


beh, io sono assolutamente a favore del parco; tanto per quello che fa la gente per i boschi che ci fosse o no non cambierebbe niente


mi piacerebbe parlarne seduti ad un tavolo sui pro e i contro del parco...
se hai terreni nel parco dovresti capire.

il parco non serve a nulla, anzi serve a far divertire le orde di merenderos della domenica, e a penalizzare chi ci vive.

e poi ci sarebbe da parlare sulla discutibile politica direzionale.
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Freeraf » lun ago 25, 2008 21:52 pm

e se non si fosse capito: io sono assolutamente contrario al parco delle dolomiti bellunesi allo stato attuale e storico.

potrebbe esistere ma in altro modo.
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda arteriolupin » lun ago 25, 2008 22:04 pm

L0istituzione di un Parco dovrebbe garantire l'integrità di un micro - o macro - clima locale, ambientale, ma anche storico ed umano...

Ovvero: salvaguardare la natura e chi ci abita, visto che anche i bellunesi fanno parte della natura...

un Parco che non consenta di vivere a chi ci abita dentro non ha diritto ad esistere. ha diritto ad esistere, invece, un Parco che sa dare indicazioni agli abitanti su come preservare al meglio la meraviglia in cui hanno il privilegio di essere nati e cresciuti.

Per quanto riguarda i merenderos, ricordo che anche il turismo fa parte dello sviluppo e del progresso...

basterebbe mettere precise regole ri rispetto e tutela ambientale, di cose e persone gravitanti attorno al parco...

In questo mdo anche i merenderos, comportandosi bene, otterrebbero il rispetto dei famigerati villici locali...

Mi viene sempre in mente la famosa battuta riportata da G. Secco e G. Fornasier, alias i Belumat, che nella nota canzone I Venexiani, riportano il seguente dialogo:

Il Venexian (merendero villeggiante, in seguito V)

Ciò, villico, ma qua ghe xe funghi?

Il Buon Montanaro Bellunese, Villico, (in seguito B):

Eh si...

V: Ma ghe xe anca fragole?

B: Eh si...

V: Ma ghe xe anca more????

B: Eh si...

V: Ma ghe xe anca mirtili?

B: Eh si....

V (preoccupato...) ... Ma... Ghe xe anca vipere????

B (sbottando): Ma perché, ostia, magnéo anca chele 'desso???


In alternativa, il veneziano merendero che, parlando con l'amico della simpatia dei bellunesi, dice:

"I xe proprio forti.. I se diverte a farne schersi... Pensite che i riva fin a scondar e patate soto tera par farne zogar ala cacia al tesoro...."
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Freeraf » lun ago 25, 2008 22:21 pm

Caro Arterio, la canzone che citi è un pezzo di storia!!!
chi non la ricorda qui...
quando è uscita ero giovine... ma nel tempo l'ho compresa... 8) 8) 8)
secondo me il nostro parco ha come primo obbiettivo prendere fondi europei e mangiarseli in buste paga.
e di tutelare i villici non ci pensa nemmeno. anzi applica una politica proibizionistica e assurda.
Io non vorrei fare i confronti con il solito trentino.. ma vengono per conto loro...
un esempio per tutti..

un villico targato TN, ha dei bei contributi per mantenere il SUO bosco in ordine e bello; un villico targato BL, deve riempire dei moduli per abbattere un SUO albero.

l'ente parco non fa nulla neanche per il mantenimento dei sentieri che ha al suo interno, ma ne inventa dei nuovi assurdi e inutili.

secondo me doveva essere stroncato sul nascere, e ricostituito con buon senso, e non da persone che stanno sulla poltrona a venezia e roma, ma da autoctoni.
io dico sempre a tutti: ricordatevi che se la montagna la trovate cosi ai giorni d'oggi è solo perchè i villici hanno saputo gestirla al meglio nei secoli, e non per merito di 10 anni di parco.
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda giorgiolx » lun ago 25, 2008 22:35 pm

se hai un bosco all'interno del territorio del parco (bada bene, dipende bene anche da che zona di protezione) fai un progetto con un laureato in scienze forestali e ti danno i contributi per ripulire e mettere a posto il bosco, nessuno lo fa.
A sovramonte sulla valazza c'erano decine e decine di casere abbandonate, il parco ha dato il permesso e incentivi per ristrutturarle e farci anche la strada per arrivarci (100% dentro il parco, non nel territorio), adesso decine di famiglie hanno la seconda casa sulla valazza.
a sovramonte i ristoranti hanno il marchio prodotti del parco ed è un valore aggiunto (fra l'altro alla torre o come si chiama a col de mich si mangia anche molto bene)
sul monsampian, prese...insomma fra vallazza e il rifugio dal piaz c'erano due malghe diroccate, il parco le ha restaurate e adesso sono aperte ai camminatori viandanti, in pratica c'è la stanza degli ospiti sempre aperta dove puoi dormire e c'è anche la legna se vuoi accendere il fuoco proprio come agli Errera.
fatti non parole.
A sovramonte erano tutti contro, adesso iniziano a ripensarci.

e la gente che si lamenta avrebbe curato il bosco se non ci fosse stato il parco?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda arteriolupin » lun ago 25, 2008 22:39 pm

Il problema non sono Venezia o Roma...

Il problema si chiama Autonomia Locale...

Sempre citando il duo secco-fornasier, i belunesi, "incuneadi tra trentini e furlani, regioni autonome..,. I s'han reso cont che i é stadi "incuneadi" par benin da chi che li comanda"....

Con questa frase iniziavano vent'anni fa i concerti...

Mi pare non sia cambiato nulla.


Se invece di preoccuparsi di stare co Trentino il bellunese, assieme agli altri veneti, si preoccupasse di ottenre l'autonomia regionale e maggior potere alle regioni, assieme ad un SANO federalismo fiscale, anche le leggi riguardanti natura e salvaguardia verrebbero presi in loco da persone del post oe che conoscono le problematiche....

Altrimenti andrà a finire che da Roma decideranno per Belluno, mentre i bellunesi si occuperanno di Lampedusa, mentre i Liparoti risolveranno il traffico di Napoli....


E questo te lo dice uno di sinistra... Il vero centralismo si crea demandano ala periferia quanto si può fare in loco, non pretendendo di risolvere tutto dal centro....

Tanto, quando scrivo così, i solisti idioti mi accusano di essere leghista...

Bah...
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Freeraf » lun ago 25, 2008 22:44 pm

Piani Eterni, una volta c'era un bivacco estivo e una casera(Erera) sempre aperta con stufa, per l'inverno; ora è chiusa a chiave per la forestale e se te ci vai in inverno, devi restare nel bivacco estivo dove se c'è tormenta entra la neve dapertutto, e non puoi fare fuoco.
e vorrei ricordare che è l'unico ricovero nella zona.

Rifugio Dal PIaz. ti ricordo che c'è una delibera del sindaco di Sovramonte che vieta il transito della strada anche a piedi con tanto di sanzione.
con cosa si porta il cibo il gestore??? con l'elicottero????
o lo portiamo su io e te a spalla?

avrà fatto qualcosa il parco... ma sono i punti 2 e 3, al primo posto ci son gli stipendi.

e quelle persone indotte a fare scienze forestali con l'illusione di diventarne dipendenti poi... che si son trovate su una strada in pratica e per fortuna si sono inventati una coperativa?

beh la storia dei prodotti tipici del parco puo essere una buona risorsa economica... ma rendiamoci coscienti che al 90% si prende per il culo i turisti....
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda giorgiolx » lun ago 25, 2008 22:48 pm

vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Freeraf » lun ago 25, 2008 22:48 pm

arteriolupin ha scritto:Il problema non sono Venezia o Roma...

Il problema si chiama Autonomia Locale...

Sempre citando il duo secco-fornasier, i belunesi, "incuneadi tra trentini e furlani, regioni autonome..,. I s'han reso cont che i é stadi "incuneadi" par benin da chi che li comanda"....

Con questa frase iniziavano vent'anni fa i concerti...

Mi pare non sia cambiato nulla.


Se invece di preoccuparsi di stare co Trentino il bellunese, assieme agli altri veneti, si preoccupasse di ottenre l'autonomia regionale e maggior potere alle regioni, assieme ad un SANO federalismo fiscale, anche le leggi riguardanti natura e salvaguardia verrebbero presi in loco da persone del post oe che conoscono le problematiche....

Altrimenti andrà a finire che da Roma decideranno per Belluno, mentre i bellunesi si occuperanno di Lampedusa, mentre i Liparoti risolveranno il traffico di Napoli....


E questo te lo dice uno di sinistra... Il vero centralismo si crea demandano ala periferia quanto si può fare in loco, non pretendendo di risolvere tutto dal centro....

Tanto, quando scrivo così, i solisti idioti mi accusano di essere leghista...

Bah...


hai ragione... basta pensare ad un esempio pratico.. una volta la gestione degli spartineve qui era gestita in loco senza problemi.
ora che le decisioni sono centralizzate, 2 anni fa per un metro di neve erano tutti in panico peggio dei napoletani...

e ripeto..riporto solo esempi di vita quotidiana molto terra terra
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Freeraf » lun ago 25, 2008 22:50 pm

giorgiolx ha scritto:http://www.dolomitipark.it/it/giunta.consiglio.html

tutti terroni!!!


non dico questo.
ma tutte persone locali che fanno cio che vogliono altrove.
figuranti.
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda giorgiolx » lun ago 25, 2008 22:51 pm

Freeraf ha scritto:Piani Eterni, una volta c'era un bivacco estivo e una casera(Erera) sempre aperta con stufa, per l'inverno; ora è chiusa a chiave per la forestale e se te ci vai in inverno, devi restare nel bivacco estivo dove se c'è tormenta entra la neve dapertutto, e non puoi fare fuoco.
e vorrei ricordare che è l'unico ricovero nella zona.

non lo sapevo, peccato
Freeraf ha scritto:Rifugio Dal PIaz. ti ricordo che c'è una delibera del sindaco di Sovramonte che vieta il transito della strada anche a piedi con tanto di sanzione.
con cosa si porta il cibo il gestore??? con l'elicottero????
o lo portiamo su io e te a spalla?

sempre stata chiusa quella strada da che mi ricordi io, infatti anni fa la spesa glie la portava su un mio classe con il trial
Freeraf ha scritto:
beh la storia dei prodotti tipici del parco puo essere una buona risorsa economica... ma rendiamoci coscienti che al 90% si prende per il culo i turisti....


beh, però tutte le gelaterie che fanno il gelato con il pom prusian di faller, con le more del parco, con le noci del parco, manca solo quello ai fagioli di lamon...lo fanno bene, a me piace
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Freeraf » lun ago 25, 2008 22:55 pm

giorgiolx ha scritto:sempre stata chiusa quella strada da che mi ricordi io, infatti anni fa la spesa glie la portava su un mio classe con il trial

si ma dal primo luglio son cambiate le cose... e in peggio.
beh, però tutte le gelaterie che fanno il gelato con il pom prusian di faller, con le more del parco, con le noci del parco, manca solo quello ai fagioli di lamon...lo fanno bene, a me piace


si ma è un una tantum..
che ne dici delle tonnellate di fagioli di Lamon??? prodotte con vinti frasche???
o della nuova birra del parco in birreria??? una Pedavena con l'etichetta bella che pero costa il doppio..
o la birra del mazarol???

mah... come dicevo prima... ci puo stare un parco... ma non come questo che abbiamo.[/quote]
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Falco5x » mar ago 26, 2008 8:24 am

Non so se il parco sia la soluzione, so soltanto che i "locali" raramente sono intelligenti gestori e lungimiranti tutori del loro territorio (con alcune eccezioni, ovviamente).
Non è male se vengono un po' controllati, almeno finché non crescono.
:twisted:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Davide.DB » mar ago 26, 2008 8:33 am

Freeraf.. contro il parco.. NON posso proprio esser daccordo con te...

Leggi qualche libro di Piero Rossi..

Sara anche vero che ci sono gli stipendi e che molte risorse vanno nell'auto mantenimento del parco stesso ma... questo è per ogni amministrazione dal comune al parlamento..

Sarebbe meglio secondo te avere:

> Un bel villaggio turistico in Cajada??

> Un altro bel villaggio turistico in Val Canzoi??

> Tutte le malghe e casere ristrutturate dal parco (Bivacco le mandre, Le malghe dei piani eterni - di busa delle vette - Nusieda - casere varie nei monti del sole - Vall'imperina - ecc ecc) in stato di completo abbandono??

> Dover combattere ogni giorno contro possibili creazioni di Villaggi villaggetti piste da sci o altro??
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.