Un tempo si faceva con i nodi autobloccanti come dici tu Saint...

...alcuni lo fanno ancora...
Il diametro del cordino usato per il marchand deve essere inferiore al diametro della corda per poter bloccare correttamente ... di conseguenza regge meno peso.
Alternativa è usare il kevlar che però è un pò rigido e a volte non blocca proprio in modo eccezionale...
Inoltre lo sfregamento corda con corda provoca un'usura da non sottovalutare... (specie sul cordino dell'autobloccante)
Infine...è terribilmente scomodo portarsi su il nodo autobloccante e anche sbloccarlo per ricominciare a farlo scorrere dopo averlo caricato.
Si può fare certo...ma è ancor più macchinoso.
Se la manovra che si usa per passare dal risalitore (o marchand che sia) al discesore ti è chiara allora puoi usare il lift che è comodo, non rovina le corde e funziona molto bene... (e forse costa pure meno del grigri)

Scott.