carissimo Arterio,come vedi purtroppo e' sempre piu difficile dialogare civilmente..
lo faccio volentieri con te
allora ti sento parlar con passione delle vie classiche,e ti capisco..
quelle poi nei posti selvaggi,ovvero le mie preferite,ti immergono totalmente nel passato..sembra di rivedere gli apritori che piazzano i loro radi chiodi arrugginiti..
tu dici che se vai solo preferisci che ci sia una catena cosi ti senti piu sicuro sui passaggi scabrosi..
guarda...basterebbe una minima autoassicurazione elementare per avere anche piu sicurezza di una catena..tutto nel rispetto assoluto dell'ambiente
e' solo questione di vedere la progressione dal alto positivo tutto li..
quando dici
Secondo imperativo: non fidarsi mai di nulla: come in arrampicata bisogna SEMPRE testare ogni appiglio, in ferrata va testato tutto.
ecco li tocchi il succo del mio discorso all'origine..
perche' diciamolo,la maggioranza dei fruitori di ferrate non lo fa..loro ciapano e tirano sempre ovunque..dimostrando una insensibilita' senza precedenti..
quella e' la razza peggiore che io non voglio trovarmi in parete..
ovvero il merenderos tipo buttato sulla grande parete..
cosi poi il lunedi mattina in un sudicio ufficio di citta puo' vantarsi coi colleghi che ha fatto alpinismo..ma dove'???
ti do ragione sulle piste da sci ovviamente..ma carissimo li ho fatto battaglie per anni..purtroppo sono stato lasciato solo in prima linea..
pero' come ti ho gia detto..non giustifichiamo le ferrate tirando in balle altre rogne..
sono tutte rogne..
sognare un alpe pulita lo so e' un miraggio..
ma io sono un sognatore..e credo anche ai sogni
Bnotte

...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!
AlpineMan®
__________________