Giornata memorabile, soprattutto per Filippo con cui ho salito questo magnifico tracciato.
ciao e buone arrampicate a tutti
Tracciato
1°tiro
2°tiro
5° tiro
6°tiro
Chiodo in placca
da beppe 53 » sab mar 15, 2008 23:25 pm
da federicopiazzon » sab mar 15, 2008 23:58 pm
da beppe 53 » dom mar 16, 2008 0:42 am
da Siloga66 » dom mar 16, 2008 1:04 am
da emanuele » dom mar 16, 2008 10:53 am
da federicopiazzon » dom mar 16, 2008 12:49 pm
Georges ha scritto:In alternativa in zona c'è la via "Valerio Fontana", di Ursella-Andreotti-Pedrotti-Rossi, prima via che ha (parzialmente) risolto il problema della parete S-E del Daìn, poco tempo prima della Loss-Pilati. Linea super-logica, chiodatura buona eccetto il 1 tiro, soste ottime. 70% in libera fino al VII+, max VIII/VIII+ in libera integrale (di Oswald Celva...), oppure un buon VI/A2, che non guasta mai. 7 tiri, 6 ore circa.
da alison » dom mar 16, 2008 14:39 pm
da Siloga66 » dom mar 16, 2008 14:58 pm
alison ha scritto:Ostregheta, vi ho visti mentre andavate via in macchina dal bar delle placche...non ho fatto in tempo a uscir fuori dal furgone, all'interno si stava svolgendo una festa a 5....ed io ero l'unico sobrio![]()
poi ho letto sul libro.
la prossima volta spero di riuscire a fermarvi.
ciao
i.
da manuel » dom mar 16, 2008 18:01 pm
da beppe 53 » dom mar 16, 2008 18:46 pm
da francesco vinco » lun mar 17, 2008 10:11 am
da Fil » lun mar 17, 2008 10:12 am
da beppe 53 » lun mar 17, 2008 13:15 pm
da Fil » lun mar 17, 2008 21:50 pm
da emanuele » gio mar 20, 2008 20:54 pm
da manuel » ven mar 21, 2008 18:50 pm
da federicopiazzon » ven mar 21, 2008 20:28 pm
manuel ha scritto:Bella la via ma molto impegnativa!!
Sono andato a farla con mio padre emanuele ieri .
Sarebbe comunque un'idea buona quella di mettere qualche spit e togliere quei brutti chiodi ruggine che fanno senso solo a vederli. Non voglio scatenare un putiferio di polemiche dicendo questo , ma mi sembra un modo per valorizzare questa via e permettere una progressione in libera più sicura per chi riesce e vuole cimentarsi su questa bellissima fessura a incastro dita.
da quilodicoequilonego » ven mar 21, 2008 20:54 pm
da Brozio » ven mar 21, 2008 21:19 pm
quilodicoequilonego ha scritto:credo che neanche tuo padre sia d'accordo
se la spittano non è più quella via, diventa un'altra via
il modo migliore per svilirla è proprio quello, come è stato fatto su un sacco di altre
perchè una su mille non può rimanere così invece ?
non ce ne sono abbastanza di vie a spit ?
devono essere tutte uguali ste vie ?
io di sicuro per ora non ci proverò a salirci, proprio perchè bisogna arrangiarsi e non c'è niente di certo, niente di tranquillo
ma bisogna anche saper accettare di non essere all'altezza, e non pretendere di plasmare tutto a nostro piacimento
perchè chi ha bisogno di fare buchi, non è all'altezza di percorrere quella via, e queste recenti salite, effettuate seguendo lo stile degli apritori, stanno lì a dimostrarlo
probabilmente non ti è ancora capitato di tornare, su una via dove ti eri dovuto arrangiare, dopo che è stata 'resa sicura', quando è successo a me, la prima cosa che ho pensato è stato "MERDA !"
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.