da marinoroma » lun ago 06, 2007 14:52 pm
da simo il 4 CG » lun ago 06, 2007 15:20 pm
da il.bruno » lun ago 06, 2007 15:21 pm
da Fabrizio Righetti » lun ago 06, 2007 16:19 pm
da marinoroma » lun ago 06, 2007 17:21 pm
Fabrizio Righetti ha scritto:Bentrovato,
Complimenti per la traversatona che non deve essere una bazzecola e poi ti sei portato a casa ben due '4000'. Comunque in discesa siete andati perchè se dalla vetta del Dom a Randa che son 3200 m di dislivello ci avete messo circa 5 ore, beh è un bell'andare tenendo conto che si è stanchi
A proposito di traversate, Mercoledì scorso mi son portato a casa Zinalrothorn facendo Rothorngrat e cresta N in discesa, però sono arrivato a Zinal alle 23. Lì mortacci sua!
Bravo ancora e saluti
Fabrizio
da Lorenz » lun ago 06, 2007 17:50 pm
da Enzolino » lun ago 06, 2007 20:20 pm
da Brozio » mar ago 07, 2007 13:47 pm
da marinoroma » mar ago 07, 2007 17:49 pm
da Brozio » mar ago 07, 2007 18:42 pm
da dags1972 » mar ago 07, 2007 18:48 pm
da Italo B. » gio ago 16, 2007 21:41 pm
da marinoroma » lun ago 20, 2007 11:03 am
Italo B. ha scritto:Bravi, gran bel giro!![]()
Come si torna (tempi) da Randa a Saas Fee?![]()
Italo B.
da angron » lun ago 20, 2007 11:15 am
da Italo B. » mar ago 21, 2007 10:14 am
marinoroma ha scritto:un po' + di un'oretta con 1 cambio
ciao![]()
da scheggia » mar ago 21, 2007 12:27 pm
da Franz77 » lun ago 27, 2007 14:41 pm
da Xymox » mar ago 28, 2007 10:37 am
marinoroma ha scritto:siamo partiti il sabato prendendo la funivia del mittelallalin e attraversando tutta cresta del Feechopf e Alphubel fino al bivacco.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.