Täschhorn - Dom de Mischabel - Traversata

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Täschhorn - Dom de Mischabel - Traversata

Messaggioda marinoroma » lun ago 06, 2007 14:52 pm

ciao
ieri con Andrea abbiamo percorso la cresta tra il Täsch e il Dom, un'emozionante galoppata tra due giganti.

siamo partiti il sabato prendendo la funivia del mittelallalin e attraversando tutta cresta del Feechopf e Alphubel fino al bivacco. L'abbiamo presa nostro malgrado anziche partire da Täschalp a piedi perché muovendoci in treno da casa saremmo arrivati solo molto tardi al bivacco.
Pero' se siete in macchina vale molto piu' la pena salire tranquillamente da giu' oppure facendo l'alphubel dalla Täschhütte aggiungendo un giorno al giro e vi evitate ste storie che in 10 minuti ti ritrovi a 3400 mt e in poco + di 3 ore dopo vi ritrovate in cima all'alphubel, che di per se meriterebbe un po' piu' di rispetto.
Comunque com'é come non é arriviamo al Mischabelbiwak verso le 16 ed é già quasi pieno, solo + 2 posti liberi (gli ultimi arrivato dormono sulle panche)
Nel rifugio c'é un'insolita atmosfera di diffidenza reciproca, di freddezza, della serie apro la porta del rifugio tutti che mi guardano, saluto tutti si girano in silenzio..... che gioia.
Peccato perché il rifugio é costruito in un posto fantastico e meriterebbe tutt'altra sensibilità nell'approccio.
Ci viene voglia di andare a dormire il prima possibile con le guide che ci guardano attraverso come fossimo trasparenti e i clienti che ci guardano seri come marziani ....

partiamo alle 3.30h dal bivacco, c'é una stellata fantastica e non fà freddo. La salita é in ottime condizioni e saliamo su veloci. Impressionante il passaggio delle cornici dove si cammina sotto la volta di queste onde cristallizzate. Poco sotto la cima esplodono i colori arancioni di un'alba chiara e potente. Alle 6 precise siamo in cima, tira un po' di venticello per cui non cincischiamo troppo. Ci raggiungono 2 lecchesi simpatici con cui faremo tutto il resto della traversata.
La discesa viene descritta su c2c in maniera lapidaria " senza grosse difficoltà si arriva al colle"..... e meno male che avevo preso le ciabatte.....
si tratta di placche inclinate che sono in questo momento ricoperte di neve e c'é da fare un bel po' di numeri da equilibrista su delle cornicette appiccicate alla roccia.

Poco prima delle 9 arriviamo al colle dove ci concediamo una bella pausa spuntino, chiaccherando allegramente. Ci raggiungono due meranesi e continuiamo insieme tranquillamente, lasciandoci l'onore degli apripista. Fa piacere per una volta essere insieme a persone che parlano italiano, non mi succede spesso !
Dopo un'inizio facile inizia una serie lunghissima di torrioni separate da crestine di neve. Avevamo letto della qualità mediocre della roccia ma la vista del primo torrione ci lascia sbigottiti, non pensavamo a uno sfasciume del genere. Si arrampica qua e la (max III) ma ogni singola presa va controllata e pure se l'hai controllata non é che ne puoi scegliere un'altra che vada meglio.... comunque la prima torre é la peggiore e poi migliora progressivamente. La cosa buffa é che comunque in 6 persone non abbiamo fatto cadere quasi nulla.
Si rimane, tranne un'eccezione di pochi metri, sempre sul filo, i fianchi della montagna sono completamente marci. Dopo parecchi sue giu', con queste crestine di neve da tracciare che mi fanno sempre sentire a disagio arriviamo sotto la cima dove finalmente la roccia migliora e la scalata diventa veramente piacevole. La vetta del Dom é larga, nevosa e invitante e ci rilassiamo tutti tranquillamente. Non sono neanche le 12, il cielo é color cobalto e siamo tutti sorridenti ... bei momenti...
La discesa su Randa é lunga, trafficata e ce la prendiamo comoda tranne lo scatto finale sul sentiero sbagliato per poter prendere il treno dell 17.30 (tanto per allungare un po'....).

La salita al Täsch é data AD e la traversata D. Le condizioni sono globalmente buone e in ogni caso non penso che possano migliorare, visto che la neve sulla descesa del Täsch non si sciogliera' per quest'anno

Tracciata anche la salita al Täsch sul Kinkgletscher (dalla Domhütte). Normale e Festigrat del Dom in buone condizioni e strafrequentate.

Appena posso metto qualche foto.
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda simo il 4 CG » lun ago 06, 2007 15:20 pm

bella cavalcata, complimenti!
aspetto con ansia le foto :D
ciao, simo :lol:
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda il.bruno » lun ago 06, 2007 15:21 pm

Gran complimenti! L'ho vista dal basso (zona Langflue) un mesetto fa, e pare proprio in cielo!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Fabrizio Righetti » lun ago 06, 2007 16:19 pm

Bentrovato,
Complimenti per la traversatona che non deve essere una bazzecola e poi ti sei portato a casa ben due '4000'. Comunque in discesa siete andati perchè se dalla vetta del Dom a Randa che son 3200 m di dislivello ci avete messo circa 5 ore, beh è un bell'andare tenendo conto che si è stanchi
A proposito di traversate, Mercoledì scorso mi son portato a casa Zinalrothorn facendo Rothorngrat e cresta N in discesa, però sono arrivato a Zinal alle 23. Lì mortacci sua!
Bravo ancora e saluti
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda marinoroma » lun ago 06, 2007 17:21 pm

grazie a tutti x i complimenti

Fabrizio Righetti ha scritto:Bentrovato,
Complimenti per la traversatona che non deve essere una bazzecola e poi ti sei portato a casa ben due '4000'. Comunque in discesa siete andati perchè se dalla vetta del Dom a Randa che son 3200 m di dislivello ci avete messo circa 5 ore, beh è un bell'andare tenendo conto che si è stanchi
A proposito di traversate, Mercoledì scorso mi son portato a casa Zinalrothorn facendo Rothorngrat e cresta N in discesa, però sono arrivato a Zinal alle 23. Lì mortacci sua!
Bravo ancora e saluti
Fabrizio


ciao Fabrizio , bella la Rothorngrat, saro' banale ma é proprio la roccia piu' bella trovata su un 4000, almeno in Valais. La cresta N non l'ho mai fatta invece, quella del Rasoir, giusto no?

guarda la discesa del dom fino alla festilucke la fai quasi corricchiando senza sforzo, é piacevole
é stato + stressante quando ci siamo detti di prendere il treno prima, mentre eravamo a bere la meritata panache al rifugio. siamo scesi di corsa e sbagliando sentiero e ci siamo ritrovati a fare un pezzetto in salita, stavo sgocciolando come una fontana
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Lorenz » lun ago 06, 2007 17:50 pm

Ciao Marino,
gran bel percorso...
non ti e' venuto in mente il grande Berhault ?
Proprio da quelle placche di cui parli deve essersi staccato il lastrone che se l'e' portato via durante la sua cavalcata dei 4000 :?

Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Enzolino » lun ago 06, 2007 20:20 pm

Grande Marinoroma!

Io, ero nei paraggi (Nadelhorn) e senza sapere che Berhault fosse morto la', ci ho pensato ... quelle creste rocciose sembrano facili ma molto insidiose ed infingarde ... :? :(
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Brozio » mar ago 07, 2007 13:47 pm

complimenti marino...latra fantastica salita!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda simo il 4 CG » mar ago 07, 2007 13:50 pm

F-O-T-O :!: :!: :!:

:D :D :D :D :D
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda marinoroma » mar ago 07, 2007 17:49 pm

eccone alcune anche se non trasmettono la sensazione di "appollaiamento" che si prova percorrendo le esili crestine di neve

Immagine
la vista della cresta (Täsch a sx e Dom a dx) vista dalla cima dell Alphubel

Immagine
il rifugio si vede in lontananza al Mischabeljoch durante la tranquilla discesa dall'Alphubel

Immagine
di notte ci si ritrova in posti insoliti.....

Immagine
l'alba poco sotto la cima del Täsch

Immagine
questa l'avete già vista tutti, su altre cime, con altre persone... eppure il fascino magico dell'alba é sempre li'... e pensare quante ce ne perdiamo perché siamo a letto a dormire.....

Immagine
il Dom visto dall cima del Täsch

Immagine
uno sguardo in basso, tra ombra e luce

Immagine
in discesa dal Täsch, uno dei pochi passaggi senza neve dove rilassarsi e fare una foto

Immagine
inizio dei torrioni sulla risalita al Dom

Immagine
tutti i torrioni, e so' tanti

Immagine
in equilibrio sulle crestine, poco sotto la cima
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Brozio » mar ago 07, 2007 18:42 pm

foto stupende...veramnte fantastiche!!!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda dags1972 » mar ago 07, 2007 18:48 pm

belin che giro
che cresta
mi accontento delle vs foto
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Italo B. » gio ago 16, 2007 21:41 pm

Bravi, gran bel giro! :wink:

Come si torna (tempi) da Randa a Saas Fee? :?:

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda marinoroma » lun ago 20, 2007 11:03 am

Italo B. ha scritto:Bravi, gran bel giro! :wink:

Come si torna (tempi) da Randa a Saas Fee? :?:

Italo B.


un po' + di un'oretta con 1 cambio
ciao :wink:

1 Randa 20.08.07 dép. 15:47 1:18 1 R, BUS
Saas Fee, Fluh arr. 17:05

2 Randa 20.08.07 dép. 16:47 1:18 1 R, BUS
Saas Fee, Fluh arr. 18:05

3 Randa 20.08.07 dép. 17:47 1:18 1 R, BUS
Saas Fee, Fluh arr. 19:05

4 Randa 20.08.07 dép. 18:47 1:18 1 R, BUS
Saas Fee, Fluh arr. 20:05
Ultima modifica di marinoroma il lun ago 20, 2007 11:32 am, modificato 1 volta in totale.
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda angron » lun ago 20, 2007 11:15 am

complimenti !!! chapeau !!!

a.
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda Italo B. » mar ago 21, 2007 10:14 am

marinoroma ha scritto:un po' + di un'oretta con 1 cambio
ciao :wink:


Non pensavo così velocemente... :lol:
'Sti zvizzeri... :wink:

Grazie mille per le info, è una salita che ho in programma.. 8)

Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda scheggia » mar ago 21, 2007 12:27 pm

che dire... complimenti!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Franz77 » lun ago 27, 2007 14:41 pm

Miiiii!
Che tour...
Sto per postare la mia "semplice e banale" salita al Taschorn del 19 agosto...e guarda con chi devo "competere" (scherzo!!!)
sempre un mito...
anche perchè avete impiegato 2h30 per arrivare sul Tasch (legati!!!), contro le nostre 3h30 (slegati)...trooooppo forti!!!!
In effetti c'era più neve...

FRANZ
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Re: Täschhorn - Dom de Mischabel - Traversata

Messaggioda Xymox » mar ago 28, 2007 10:37 am

marinoroma ha scritto:siamo partiti il sabato prendendo la funivia del mittelallalin e attraversando tutta cresta del Feechopf e Alphubel fino al bivacco.


Ormai parecchi anni fa quando ho salito l'Alphubel ricordo che un signore di Milano è salito in nostra compagnia. Poi ha proseguito per il bivacco e il giorno dopo ha fatto la vostra stessa cresta me se non ricordo male inserendovi anche il Lenzspitze, possibile?
Cmq complimenti per la bella traversata
:smt038 :smt038 :smt038 :smt038 :smt038
Avatar utente
Xymox
 
Messaggi: 446
Iscritto il: mar mag 06, 2003 9:42 am
Località: tra Parma e RE

Messaggioda ErniBrown » mar ago 28, 2007 11:05 am

8O

E sti cazzi... Complimenti!
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Prossimo

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.