da Ale the kid » lun lug 23, 2007 12:06 pm
da ghizlo » lun lug 23, 2007 12:39 pm
da asalalp » lun lug 23, 2007 13:07 pm
da Ale the kid » lun lug 23, 2007 13:36 pm
ghizlo ha scritto:Io preferirei prendere un classico disspiatore, tipo lo Zyper, tanto per rimanere in casa petzl... lo Scorpio non mi convince e poi mi sembra che sia 'monouso', ma forse sbaglio...!
Poi guarda che ci sono i set della Kong, un pelo più economici.
L'imbrago non è un po' troppo 'tecnico', c'è in giro roba meno arzigogolata e costosa...
da vinx » lun lug 23, 2007 13:57 pm
Ale the kid ha scritto:- cosa intendi con "sembre troppo monouso.."
da ghizlo » lun lug 23, 2007 14:16 pm
da Salud » lun lug 23, 2007 16:53 pm
da Luca A. » lun lug 23, 2007 17:17 pm
ghizlo ha scritto:I set da ferrata più convenzionali hanno un attrezzo metallico, detto dissipatore, entro cui la corda a cui sono legati i moschettoni può scorrere in caso di caduta. Se cadi, la corda scorre nell'attrezzo smorzando il colpo. Il processo in questo caso è reversibile perchè fai scorrere la corda nel dissipatore nel verso opposto ricreando il lasco iniziale.
da asalalp » lun lug 23, 2007 17:23 pm
da Ale the kid » lun lug 23, 2007 17:29 pm
Luca A. ha scritto:ghizlo ha scritto:
Lo spezzone di corda va sicuramente sostituito anche se visivamente non fosse molto danneggiato.
Per questo motivo, sarebbe furbo scegliere un sistema di dissipazione che al bisogno consentisse di sostituire SOLO lo spezzone di corda eventualmente interessato allo scorrimento.
In caso contrario, si rischia di dover buttare tutto il marchingegno, esatamente come se fosse monouso... [/color]
da Luca A. » lun lug 23, 2007 17:44 pm
Ale the kid ha scritto:Luca A. ha scritto:ghizlo ha scritto:
Lo spezzone di corda va sicuramente sostituito anche se visivamente non fosse molto danneggiato.
Per questo motivo, sarebbe furbo scegliere un sistema di dissipazione che al bisogno consentisse di sostituire SOLO lo spezzone di corda eventualmente interessato allo scorrimento.
In caso contrario, si rischia di dover buttare tutto il marchingegno, esatamente come se fosse monouso... [/color]
Luca,
esiste un sistema che permette quanto da te spiegato sopra?
Qualche suggerimento?
Grazie per la spiegazione.
a.
da Ale the kid » lun lug 23, 2007 18:54 pm
da asalalp » mar lug 24, 2007 15:55 pm
da paolone8 » mar lug 24, 2007 19:10 pm
da n!z4th » mar lug 24, 2007 19:29 pm
Luca A. ha scritto:ghizlo ha scritto:I set da ferrata più convenzionali hanno un attrezzo metallico, detto dissipatore, entro cui la corda a cui sono legati i moschettoni può scorrere in caso di caduta. Se cadi, la corda scorre nell'attrezzo smorzando il colpo. Il processo in questo caso è reversibile perchè fai scorrere la corda nel dissipatore nel verso opposto ricreando il lasco iniziale.
Direi che il ripristino del lasco è possibile teoricamente ma non è consigliabile affatto.
Il dissipatore entra in funzione (= con scorrimento del tratto lasco) solo in caso di volo decisamente "importante".
Lo scorrimento dissipa una buona parte dell'energia sviluppata dalla caduta, sotto forma di calore che interessa il dissipatore (metallico) e l'ansa di corda lasca che vi scorre dentro. Dopo lo scorrimento, quello spezzone di corda sarà sicuramente danneggiato dal calore ed irrigidito. Addirittura la calza potrà presentare segni di parziale fusione.
Ammesso che in queste condizioni si riesca a farlo ripassare al contrario nel dissipatore, non è certo consigliabile riutilizzarlo.
Lo spezzone di corda va sicuramente sostituito anche se visivamente non fosse molto danneggiato.
Per questo motivo, sarebbe furbo scegliere un sistema di dissipazione che al bisogno consentisse di sostituire SOLO lo spezzone di corda eventualmente interessato allo scorrimento.
In caso contrario, si rischia di dover buttare tutto il marchingegno, esatamente come se fosse monouso...
da Ale the kid » mer lug 25, 2007 14:00 pm
da mitch » sab ago 04, 2007 10:34 am
da asalalp » sab ago 04, 2007 10:58 am
da tyt » gio ago 16, 2007 16:23 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.