ONSIGHT_Biella ha scritto:ha 6a obbligatorio... direi alla portata di tutti per il grado.
Ma il posto in cui si trova mette un bel po' di pepe alla passeggiata.
Sopra infatti c'è una "morta" (ghiacciao pensile che si sta esaurendo) che a seconda delle condizioni scarica che è un piacere.
I primi tiri, accanto ad un canale di cui non ricordo il nome, sono da fare un po' di corsa.
6b massimo... dimenticavo.
Sulla guida del Cambon è indicata come una delle più belle della zona.
ciao
L
...dunque caro "Avvista", mi sembra di capire che tu "Aurora" non 'hai mai fatta oppure, se l'hai salita, i tuoi ricordi soo un po' vaghi...
Credo che quando si consiglia qualcosa in merito a salite, per di più in ambiente, ci sia il bisogno di essere obbiettivi.
Aurora Nucleare è una bellissima salita, tutt'altro che banale, i gradi non vanno sempre visti come semplici numeri. Un 6b come quelli di Aurora...nulla hanno a che vedere con quelli delle stesse falesie, o vie, di Ailefroide, il 6a (stretto) obbligatorio devi dominarlo abbastanza bene in quanto gli spit in loco son davvero pochini ed hanno circa 20anni (salvo non li abbiano sostituiti). Se si esce e ci cala entro le 14,00 non ci son grossi problemi di scariche, ma ciò vuol dire, dati i 550m della via, partire presto, dunque al freddo, od essere molto veloci...
Ma in zona ci son altre soluzioni ben più facili e comunque rmunerative...