Ailefroide

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Messaggioda berni » lun lug 23, 2007 11:02 am

ONSIGHT_Biella ha scritto:ha 6a obbligatorio... direi alla portata di tutti per il grado.
Ma il posto in cui si trova mette un bel po' di pepe alla passeggiata.

Sopra infatti c'è una "morta" (ghiacciao pensile che si sta esaurendo) che a seconda delle condizioni scarica che è un piacere.

I primi tiri, accanto ad un canale di cui non ricordo il nome, sono da fare un po' di corsa.

6b massimo... dimenticavo.

Sulla guida del Cambon è indicata come una delle più belle della zona.

ciao
L



...dunque caro "Avvista", mi sembra di capire che tu "Aurora" non 'hai mai fatta oppure, se l'hai salita, i tuoi ricordi soo un po' vaghi...
Credo che quando si consiglia qualcosa in merito a salite, per di più in ambiente, ci sia il bisogno di essere obbiettivi.
Aurora Nucleare è una bellissima salita, tutt'altro che banale, i gradi non vanno sempre visti come semplici numeri. Un 6b come quelli di Aurora...nulla hanno a che vedere con quelli delle stesse falesie, o vie, di Ailefroide, il 6a (stretto) obbligatorio devi dominarlo abbastanza bene in quanto gli spit in loco son davvero pochini ed hanno circa 20anni (salvo non li abbiano sostituiti). Se si esce e ci cala entro le 14,00 non ci son grossi problemi di scariche, ma ciò vuol dire, dati i 550m della via, partire presto, dunque al freddo, od essere molto veloci...

Ma in zona ci son altre soluzioni ben più facili e comunque rmunerative...
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda najaru » lun lug 23, 2007 11:30 am

berni ha scritto:
ONSIGHT_Biella ha scritto:ha 6a obbligatorio... direi alla portata di tutti per il grado.
Ma il posto in cui si trova mette un bel po' di pepe alla passeggiata.

Sopra infatti c'è una "morta" (ghiacciao pensile che si sta esaurendo) che a seconda delle condizioni scarica che è un piacere.

I primi tiri, accanto ad un canale di cui non ricordo il nome, sono da fare un po' di corsa.

6b massimo... dimenticavo.

Sulla guida del Cambon è indicata come una delle più belle della zona.

ciao
L



...dunque caro "Avvista", mi sembra di capire che tu "Aurora" non 'hai mai fatta oppure, se l'hai salita, i tuoi ricordi soo un po' vaghi...
Credo che quando si consiglia qualcosa in merito a salite, per di più in ambiente, ci sia il bisogno di essere obbiettivi.
Aurora Nucleare è una bellissima salita, tutt'altro che banale, i gradi non vanno sempre visti come semplici numeri. Un 6b come quelli di Aurora...nulla hanno a che vedere con quelli delle stesse falesie, o vie, di Ailefroide, il 6a (stretto) obbligatorio devi dominarlo abbastanza bene in quanto gli spit in loco son davvero pochini ed hanno circa 20anni (salvo non li abbiano sostituiti). Se si esce e ci cala entro le 14,00 non ci son grossi problemi di scariche, ma ciò vuol dire, dati i 550m della via, partire presto, dunque al freddo, od essere molto veloci...

Ma in zona ci son altre soluzioni ben più facili e comunque rmunerative...


berni.....mercoledi che facciamo? qualcosa di tranqui!?
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda ONSIGHT_Biella » lun lug 23, 2007 15:44 pm

ciao bernardo,
aurora l'ho fatta diversi anni fa... sette mi pare, ma non ho mai fatto altre vie nel comprensorio di Ailefroide per cui non riesco a fare un confronto. Lì ci sono andato per fare blocchi due volte.

Per i gradi si sa che in ambiente tutto cambia. Le vie di Ailefroide cui fai riferimento sono per lo più con accesso comodissimo. Quindi difficilmente raffrontabili.

Ho fatto altre vie di Cambon nei Cerces e sinceramente non le ho mai trovate estreme... la chiodatura era vecchiotta ma c'è di peggio.

Volevo solo dare uno spunto, non una relazione definitiva e aggiornata tanto più che non possiedo i due volumi di cambon e sono andato a memoria per le difficoltà, se ho sbagliato me ne scuso :oops: comincio ad invecchiare. L'unico ricordo di disagio che avevo patito erano i sassi che cadevano dall'alto e la difficoltà ad attaccare la via a causa dell'abbassamento del ghiacciaio. Non volevo certo mandare nessuno al patibolo.

Lo pseudonimo onsight non è legato a qualche forma di autoesaltazione come mi pare tu voglia ventilare ma è il nome dell'associazione sportiva cui sono iscritto.

Ringrazio Najaru per l'invito ma devo declinare per altri progetti che ho. Venerdì parto per Rodellar e fra la prima settimana di agosto e la fine del mese sarò diviso fra Ceuse e il Wenden, meteo permettendo.

Vi auguro di divertirvi tanto: il posto bellissimo e l'ambiente rilassato concilieranno i gusti di tutti.

Ciao,

Luca
Avatar utente
ONSIGHT_Biella
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun apr 11, 2005 17:14 pm
Località: Biella

Messaggioda najaru » lun lug 23, 2007 17:45 pm

ONSIGHT_Biella ha scritto:ciao bernardo.....


cattivo berni! :evil: sgridi sempre tutti! :x
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda berni » lun lug 23, 2007 18:23 pm

ONSIGHT_Biella ha scritto:ciao bernardo,
aurora l'ho fatta diversi anni fa... sette mi pare, ma non ho mai fatto altre vie nel comprensorio di Ailefroide per cui non riesco a fare un confronto. Lì ci sono andato per fare blocchi due volte.

Per i gradi si sa che in ambiente tutto cambia. Le vie di Ailefroide cui fai riferimento sono per lo più con accesso comodissimo. Quindi difficilmente raffrontabili.

Ho fatto altre vie di Cambon nei Cerces e sinceramente non le ho mai trovate estreme... la chiodatura era vecchiotta ma c'è di peggio.

Volevo solo dare uno spunto, non una relazione definitiva e aggiornata tanto più che non possiedo i due volumi di cambon e sono andato a memoria per le difficoltà, se ho sbagliato me ne scuso :oops: comincio ad invecchiare. L'unico ricordo di disagio che avevo patito erano i sassi che cadevano dall'alto e la difficoltà ad attaccare la via a causa dell'abbassamento del ghiacciaio. Non volevo certo mandare nessuno al patibolo.

Lo pseudonimo onsight non è legato a qualche forma di autoesaltazione come mi pare tu voglia ventilare ma è il nome dell'associazione sportiva cui sono iscritto.

Ringrazio Najaru per l'invito ma devo declinare per altri progetti che ho. Venerdì parto per Rodellar e fra la prima settimana di agosto e la fine del mese sarò diviso fra Ceuse e il Wenden, meteo permettendo.

Vi auguro di divertirvi tanto: il posto bellissimo e l'ambiente rilassato concilieranno i gusti di tutti.

Ciao,

Luca


Sorry per il Nick :lol: ...ho solo voluto tradurre...sarcasticamente.
Semplicemente sembrava che, buttando li un 6b ed un 6a obbl. come se fosse una qualsiasi falesietta, il tutto fosse un po' troppo semplicistico; già troppa gente crede che facendo un determinato grado (ancor più se facile) in falesia, o su vie ben protette, questi possa apriere la strada su qualsiasi itinerario.
Vero, Aurora non è una via estrema, ma li il 6b devi guadagnartelo, e credo, dopo la tua spiegazione, che ti sia solo espresso male, nulla di grave. C'è anche da dire che Cambon tende a dare gradi larghi su terreni asettizzati e ben più stretti, o giusti, in ambiente, come nei Cerces...
Senza rancore e buone scalate,
Marco
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda berni » lun lug 23, 2007 18:25 pm

najaru ha scritto:
ONSIGHT_Biella ha scritto:ciao bernardo.....


cattivo berni! :evil: sgridi sempre tutti! :x


Ma no, è che mi vedevo già il buon grizzly cristonare sui primi tiri di Aurora...o spiaccicato sulla morena... :lol:
...NUOVI SORRISI, HANNO L'ANIMA BIONDA COME I CAPELLI DI CHI LI INDOSSA...
Avatar utente
berni
 
Messaggi: 814
Images: 68
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: ...dove Totò fece il militare..

Messaggioda najaru » lun lug 23, 2007 18:58 pm

berni ha scritto:
najaru ha scritto:
ONSIGHT_Biella ha scritto:ciao bernardo.....


cattivo berni! :evil: sgridi sempre tutti! :x


Ma no, è che mi vedevo già il buon grizzly cristonare sui primi tiri di Aurora...o spiaccicato sulla morena... :lol:


ma nooo, lui se é complicato é ancora piu contento! :D
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda najaru » lun lug 23, 2007 19:01 pm

VOGLIAMO SAPERE COSA VOGLIONO FARE SCHEGGIA E TONY!!!!!!!!!!!!!!! [-o<
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda ONSIGHT_Biella » lun lug 23, 2007 23:29 pm

Pace e bene :D

scusa anche tu la risposta un po' secca. Cambon e le sue relazioni in effetti sono un po' ingannevoli alle volte.

Aurora nonostante i gradi è duretta e si trova in un postaccio non voglio nasconderlo per farmi bello minimizzando, ma uno che si chiama grizly non avrà certo problemi :D Tira fuori le unghie!

Divertitevi e se passate dalle mie parti... che so all'ancesieu a fare una via o qualcosa di simile fate sapere che si scala insieme.

Ciao
Luca
Avatar utente
ONSIGHT_Biella
 
Messaggi: 93
Iscritto il: lun apr 11, 2005 17:14 pm
Località: Biella

Messaggioda scheggia » mar lug 24, 2007 10:40 am

najaru ha scritto:VOGLIAMO SAPERE COSA VOGLIONO FARE SCHEGGIA E TONY!!!!!!!!!!!!!!! [-o<


ma che problemi hai??? 8O
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda najaru » mar lug 24, 2007 11:41 am

scheggia ha scritto:
najaru ha scritto:VOGLIAMO SAPERE COSA VOGLIONO FARE SCHEGGIA E TONY!!!!!!!!!!!!!!! [-o<


ma che problemi hai??? 8O


mi devo preparare pissicologicamente e tu hai detto mal di schiena e non ti vanno le scarpette......
anto rompe dice che non vuol fare vie lunghe troppo lunghe....
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda scheggia » mar lug 24, 2007 13:49 pm

najaru ha scritto:
scheggia ha scritto:
najaru ha scritto:VOGLIAMO SAPERE COSA VOGLIONO FARE SCHEGGIA E TONY!!!!!!!!!!!!!!! [-o<


ma che problemi hai??? 8O


mi devo preparare pissicologicamente e tu hai detto mal di schiena e non ti vanno le scarpette......
anto rompe dice che non vuol fare vie lunghe troppo lunghe....


ma si dai qualcosa da fare la troviamo... bouldering... non mi ricordo se cè qualcosa dove possiamo andare a fankazzeggiare sotto qualche sasso... mentre te fai l'uomo virile!!! :lol: :lol: :lol:
io per 5 minuti le scarpette le resisto... se poi camminimo uso i bastoncini ed ho molto meno male!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda najaru » mar lug 24, 2007 17:08 pm

scheggia ha scritto:
najaru ha scritto:
scheggia ha scritto:
najaru ha scritto:VOGLIAMO SAPERE COSA VOGLIONO FARE SCHEGGIA E TONY!!!!!!!!!!!!!!! [-o<


ma che problemi hai??? 8O


mi devo preparare pissicologicamente e tu hai detto mal di schiena e non ti vanno le scarpette......
anto rompe dice che non vuol fare vie lunghe troppo lunghe....


ma si dai qualcosa da fare la troviamo... bouldering... non mi ricordo se cè qualcosa dove possiamo andare a fankazzeggiare sotto qualche sasso... mentre te fai l'uomo virile!!! :lol: :lol: :lol:
io per 5 minuti le scarpette le resisto... se poi camminimo uso i bastoncini ed ho molto meno male!!! :wink:


e vai di boulder allora!
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda Dieghi » mar lug 24, 2007 17:47 pm

scheggia ma dimmi un po'...se mi attrezzo di picca e ramponi un giro sul dome de neige te lo fai?
la miglior scarpetta è l'avambraccio (S.S.)

webmaster http://www.cuneoclimbing.it
Dieghi
 
Messaggi: 94
Iscritto il: lun apr 25, 2005 10:14 am
Località: Cuneo

Messaggioda najaru » mar lug 24, 2007 17:56 pm

Dieghi ha scritto:scheggia ma dimmi un po'...se mi attrezzo di picca e ramponi un giro sul dome de neige te lo fai?


non penso xke ha mal di schiena.....ma teoricamente ci va 2 giorni per faro sto giro....bisogna dormire al rifusio nonmiricordopiuilnome a 3500 da li in poi è tutto ghiacciaio....pensi di essere in grado?
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda Dieghi » mar lug 24, 2007 18:40 pm

si il ghiacciaio è per gran parte una piana infinita (quasi pallosa). avessi un minimo di fondo come l'altr'anno si potrebbe fare anche in giornata, ma sono circa 2000mt di dislivello. io sono arrivato max a 1800. il rifugio si chiama pres de madame carle o qualcosa del genere. quest'anno ho camminato una volta sola per cui sono al pian dei babi :evil: , come in falesia d'altronde.
la miglior scarpetta è l'avambraccio (S.S.)

webmaster http://www.cuneoclimbing.it
Dieghi
 
Messaggi: 94
Iscritto il: lun apr 25, 2005 10:14 am
Località: Cuneo

Messaggioda najaru » mer lug 25, 2007 7:44 am

Dieghi ha scritto:si il ghiacciaio è per gran parte una piana infinita (quasi pallosa). avessi un minimo di fondo come l'altr'anno si potrebbe fare anche in giornata, ma sono circa 2000mt di dislivello. io sono arrivato max a 1800. il rifugio si chiama pres de madame carle o qualcosa del genere. quest'anno ho camminato una volta sola per cui sono al pian dei babi :evil: , come in falesia d'altronde.


guarda che rischi il linciaggio!

piana pallosa....a 3500m? direi che degli sfigati come noi devoo fare sempre attenzione anche in piano.

e comunque il pre de madame carle é la gelateria all inizio della passeggiata dove prendi il ghiacciolo perché fa troppo caldo....il rifugio é quello degli Ecrins. :D
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda lorenz76 » mer lug 25, 2007 8:10 am

Ehi raga
Aillefroide è un gran posto, ci sono stato solo una volta, ma mi è subito piaciuto
Ci penso e magari ad agosto faccio un salto :!:
Avatar utente
lorenz76
 
Messaggi: 930
Images: 3
Iscritto il: mar lug 29, 2003 22:17 pm
Località: Cuneeis

Messaggioda najaru » mer lug 25, 2007 8:21 am

lorenz76 ha scritto:Ehi raga
Aillefroide è un gran posto, ci sono stato solo una volta, ma mi è subito piaciuto
Ci penso e magari ad agosto faccio un salto :!:


facci sapere xke teoricamente staremo cercando di organizzare qualcosa tutti insieme.....tipo megacordata.....o braciolata di sera

ma qui nessuno prende l iniziativa di far proposte :cry:
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda najaru » mer lug 25, 2007 9:22 am

telefonato al campeggio e mi hanno confermato che anche i camper si possono mettere ovunque....cosi non cé problema per i miei che devono tenere tommaso!
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.