savsav ha scritto:Sassolungo
Torre Innerkofler
Via del Calice ------ G.Maffei , G.Stenghel 1977
Difficolta': VI,A0 (VI+)
Ripetuta domenica 22 luglio con alberto60.
La via ci è davvero molto piaciuta! La roccia è nel complesso buona, la chiodatura mai troppo generosa si lascia ottimamente integrare con friends, utili anche nelle misure grosse come indicato dalle relazioni. Noi ci siamo valsi delle indicazioni di Rabanser e Bernardi (Arrampicate in Val Gardena), nel complesso precise e valide. Le indicazioni di Rabanser (la relazione dettagliata uscita su Alp GM) coincidono perfettamente con quanto abbiamo salito noi fino al settimo tiro, e dall?undicesimo in poi: i nostri tiri 8-10 non c?entrano molto con quanto indicato, anche se chiodi (mica tanti in quei tiri, però...e uno, sul fondo di un caminetto, pure con maglia rapida di calata...) e soste (attrezzate per le doppie come tutte le altre) li abbiamo trovati.
Ci sono altre vie in quel settore di parete che si potrebbero intersecare col calice?
Il cuneo indicato dallo schizzo non c'è più: forse il VI+/A0 si faceva su quello...
Le soste come detto sono tutte attrezzate per la discesa in doppia. Noi siamo saliti sulla cima (o meglio sul pianoro sommitale!) e scesi poi per la via normale, non molto intuitiva, ma segnata da numerosi ometti e con vari ancoraggi per calate. Anche qui molto precise le indicazioni delle guide citate sopra, da seguire con attenzione soprattutto in caso di nebbia.
Il terzo tiro:

Fessura:

Il calice:

L9:

L10 (?):

Partenza del tiro chiave:
