Devo dire di essermi assolutamente ricreduto: ai torrioni ci sono delle vie logiche, divertenti, che richiedono pratica nell?uso di protezioni veloci, in un bell?ambiente, e soprattutto su roccia sana e a volte compattissima.
Le vie vanno dalla lunghezza singola alle 5-6 lunghezze, la discesa in doppia e in certi casi (secondo torrione)a piedi per canale di erba e roccette, al chiodatura va in alcuni tratti integrata.
I torrioni:

Al secondo torrione abbiamo percorso ?Indietro tutta? e i primi tiri di ?Sphinix?, entrambe con difficoltà massime attorno al VI (5c-6a).
Una cordata di fiorentini su 'Indietro tutta':

Vie più impegnativa ma logica e astuta nell?aggirare gli strapiombi della parete è Tortuga, al secondo torrione, caratterizzata da alcuni traversi tecnici (passi di VI?) nella parte bassa e da un uscita su uno spigolo aereo e stondato compattissimo.
Molto bella, sempre alla terza torre, la via ?Torre di Babele? di due tiri, il secondo con una pacconata compatta sovrastata da una pancia strapiombante che si supera direttamente (VI+?):



Un altro tiro davvero molto, molto bello è Gargamella al terzo torrione, con passi delicati su placca e un uscita su strapiombo molto ammanigliato (VI+?).
Alcuni schizzi e qualche informazione si trovano sulla guida del Funk.
Spero che alberto60 vero e proprio 'local' della zona voglia aggiungere qualche commento e precisazione!