Merita?
é ben chiodata? (chiodi buoni??)
Il tiro più duro è il traverso? (causa esposizione)
Occorrono friend?
Ho visto che ci sono 2 tiri di 6-A0, sono ben protetti? Nel senso, con chiodi precari, roccia dubbia ecc.
Grazie mille a tutti!


da wtte » lun giu 04, 2007 20:01 pm
da Drugo Lebowsky » lun giu 04, 2007 20:27 pm
wtte ha scritto:Merita?
wtte ha scritto:é ben chiodata? (chiodi buoni??)
wtte ha scritto:Il tiro più duro è il traverso? (causa esposizione)
wtte ha scritto:Occorrono friend?
wtte ha scritto:Ho visto che ci sono 2 tiri di 6-A0, sono ben protetti? Nel senso, con chiodi precari, roccia dubbia ecc.
da wtte » lun giu 04, 2007 20:42 pm
da quilodicoequilonego » lun giu 04, 2007 21:40 pm
da AlbertAgort » lun giu 04, 2007 21:44 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:wtte ha scritto:Occorrono friend?
non sono necessari.
ma se li hai, perchè non usarli?
da giudirel » mar giu 05, 2007 8:25 am
Drugo Lebowsky ha scritto:non è bella come la comici, ma merita almeno una visita durante la vita.
da giudirel » mar giu 05, 2007 8:46 am
da Drugo Lebowsky » mar giu 05, 2007 12:10 pm
giudirel ha scritto:@Drugo Lebosky
... anche se colpevole di nordestinità e come tale sfanculabile... anzi doverosamente da sfanculare.
Vai in mona.
da Drugo Lebowsky » mar giu 05, 2007 12:20 pm
wtte ha scritto:No, mai fatto niente in zona.
VI A0? oppure VI A2 o VIII- ... (quello che hai scritto tu) Cosa vuol dire? Nel senso, da VI A0 come fai ad arrivare a VI A2?? Chiaramente ottavo meno sarà in libera..
Ti vanno bene i gradi scritti così?
Come fai nella risposta a trascrivere quello che ho scritto io? Non scrivo spesso nei forum..
Ti ringrazio per la risposta.
da Aldino » mar giu 05, 2007 13:13 pm
ma l'hai mai vista la parete?wtte ha scritto:Merita?
wtte ha scritto: é ben chiodata? ecc ecc
da giudirel » mar giu 05, 2007 13:31 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:mi meraviglia la tua memoria: la cassin l'avrai ripetuta perlomeno nel giurassico...
da Andreino » mar giu 05, 2007 14:34 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:se sei sicuro sulla lunghezza, prima della cassin fa la comici che è molto più arrampicabile in libera senza coinvolgere gradi algebici, è più bella e (se serve, toccatina lle palle...) ti puoi calare giù in doppia fin dalla parte alta.
da Drugo Lebowsky » mar giu 05, 2007 15:43 pm
Andreino ha scritto:Chiedo scusa, mi intrometto per una curiosità: sulla Comici che tipo di soste si trovano?
In media, 2 chiodi?
Cordoni vari, di varie epoche?
da Georges » gio giu 21, 2007 21:59 pm
wtte ha scritto:Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno l'ha fatta recentemente e le vostre impressioni.
Merita?
é ben chiodata? (chiodi buoni??)
Il tiro più duro è il traverso? (causa esposizione)
Occorrono friend?
Ho visto che ci sono 2 tiri di 6-A0, sono ben protetti? Nel senso, con chiodi precari, roccia dubbia ecc.
Grazie mille a tutti!![]()
da Siloga66 » gio giu 21, 2007 23:22 pm
da monaco » ven giu 22, 2007 10:03 am
da savsav » ven giu 22, 2007 10:11 am
monaco ha scritto:...perche' qualche furbone va a spittare il pesce?
da alberto60 » ven giu 22, 2007 10:19 am
monaco ha scritto:soste a spitti ??????
corda fissa sul traverso ????????????
ma non era una pietra miliare dell'alpinismo dolomitico anni '30 ?!?!?!?!
non ci sono spazzini a cortina?
ma perche'? perche' le soste a spit su una via del 1935??????
perche' le soste a spit (e gli inutili suddetti in qualche tiro) sulla Hasse????
perche' qualche furbone va a spittare il pesce?
perche' ognuno non puo' divertirsi sulle sue cose senza mancare di rispetto alla storia e agli altri...se le soste della cassin fanno paura...e' molto piu' semplice non farla!
da Georges » ven giu 22, 2007 12:35 pm
da gug » ven giu 22, 2007 12:43 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.