info Via Cassin cima Ovest di Lavaredo

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

info Via Cassin cima Ovest di Lavaredo

Messaggioda wtte » lun giu 04, 2007 20:01 pm

Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno l'ha fatta recentemente e le vostre impressioni.
Merita?
é ben chiodata? (chiodi buoni??)
Il tiro più duro è il traverso? (causa esposizione)
Occorrono friend?
Ho visto che ci sono 2 tiri di 6-A0, sono ben protetti? Nel senso, con chiodi precari, roccia dubbia ecc.
Grazie mille a tutti! :D :D
wtte
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mer mag 23, 2007 14:54 pm
Località: Trieste

Re: info Via Cassin cima Ovest di Lavaredo

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun giu 04, 2007 20:27 pm

premesso che stai domandando se l'acqua del mare è salata... :roll:

wtte ha scritto:Merita?

si.
...a meno che tu non sia tipo d'andare a venezia e schivare accuratamente la basilica di san marco, palazzo ducale e rialto.
non è bella come la comici, ma merita almeno una visita durante la vita.

wtte ha scritto:é ben chiodata? (chiodi buoni??)

si, se uno non è particolarmente schifiltoso.

wtte ha scritto:Il tiro più duro è il traverso? (causa esposizione)

si.

wtte ha scritto:Occorrono friend?

non sono necessari.
ma se li hai, perchè non usarli?

wtte ha scritto:Ho visto che ci sono 2 tiri di 6-A0, sono ben protetti? Nel senso, con chiodi precari, roccia dubbia ecc.

intanto scrivi VI (sennò allega al 5 o 6 le lettere).
VI A0? oppure VI A2 o VIII- ...
i chiodi sono mediamente buoni; ma bisogna valutarli sempre col minimo di esperienza richiesta per fare vie classiche.
a tratti la roccia in origine deve aver fatto schifetto; dopo alcune migliaia di ripetizioni è ripulita anche dove non era buona.... poi, come norma generale, la roccia delle lavaredo o ti piace o ti fa cagare.

:? :roll: ... ma hai fatto almeno un'altra via in tre cime prima della cassin alla ovest?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda wtte » lun giu 04, 2007 20:42 pm

No, mai fatto niente in zona.

VI A0? oppure VI A2 o VIII- ... (quello che hai scritto tu) Cosa vuol dire? Nel senso, da VI A0 come fai ad arrivare a VI A2?? Chiaramente ottavo meno sarà in libera..

Ti vanno bene i gradi scritti così?

Come fai nella risposta a trascrivere quello che ho scritto io? Non scrivo spesso nei forum..

Ti ringrazio per la risposta.
wtte
 
Messaggi: 23
Iscritto il: mer mag 23, 2007 14:54 pm
Località: Trieste

Messaggioda quilodicoequilonego » lun giu 04, 2007 21:40 pm

fare qualcos'altro prima mi sembra un buon consiglio... tipo spigolo giallo, o cassin alla piccola
un assaggino non fa' mica male per ambientarsi, poi o ti viene l'appetito o ti passa :wink:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Re: info Via Cassin cima Ovest di Lavaredo

Messaggioda AlbertAgort » lun giu 04, 2007 21:44 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
wtte ha scritto:Occorrono friend?

non sono necessari.
ma se li hai, perchè non usarli?



senza almeno 2 friend io non vado nemmeno a funghi 8)
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: info Via Cassin cima Ovest di Lavaredo

Messaggioda giudirel » mar giu 05, 2007 8:25 am

Drugo Lebowsky ha scritto:non è bella come la comici, ma merita almeno una visita durante la vita.


Pervertito nordorientale... e poi sono io il frocio falesista antelitteram... :lol: :lol: :lol:
Vai in mona.

@wtte: sarò un vecchio brontolone... ma dal tono delle tue domande... mi verrebbe da suggerirti un approggio graduale... le nord di Lavaredo non sono proprio paglia... però magari è un idea mia che mi sono fatto.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda giudirel » mar giu 05, 2007 8:46 am

@Drugo Lebosky

Sorry... era Orietta che qui: http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?t=534&highlight=lavaredo mi aveva dato del frocio falesista perchè mi piaceva più la Comici.

In quanto a te... per questa volta sei innocente... anche se colpevole di nordestinità e come tale sfanculabile... anzi doverosamente da sfanculare.
Vai in mona.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar giu 05, 2007 12:10 pm

giudirel ha scritto:@Drugo Lebosky

... anche se colpevole di nordestinità e come tale sfanculabile... anzi doverosamente da sfanculare.
Vai in mona.


pessimo esemplare di, ribadisco, sorridente baccalà pelato ... ed oltretutto fanculatore transforumistico! :smt076 :smt093

mi meraviglia la tua memoria: la cassin l'avrai ripetuta perlomeno nel giurassico...

:twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar giu 05, 2007 12:20 pm

wtte ha scritto:No, mai fatto niente in zona.

VI A0? oppure VI A2 o VIII- ... (quello che hai scritto tu) Cosa vuol dire? Nel senso, da VI A0 come fai ad arrivare a VI A2?? Chiaramente ottavo meno sarà in libera..

Ti vanno bene i gradi scritti così?

Come fai nella risposta a trascrivere quello che ho scritto io? Non scrivo spesso nei forum..

Ti ringrazio per la risposta.


vabbè... mi sono spiegato male :roll:
come dici tu la diff valutabile per cui anche i rònci come il sottoscritto passano per la via in questione è VI-A0.
se fai tutta libera davano VIII-
se viuoi esser comodo e c'appendi pure le staffe, è VI A2 (con le obsolete valutazioni).


in alto a dx del commento al quale vuoi rispondere c'è una casella "riporta": clicchi e ti riporta in toto l'intervento; poi tu puoi all'interno cancellare ciò che non t'interessa per evidenziare il resto o copiare tutto e poi copincollare a pezzi quello che ti serve per rispondere.


faccio anch'io il vecchio scarponecaianasso: prima della cassin fa qlcs d'altro.
se sei sicuro sulla lunghezza, prima della cassin fa la comici che è molto più arrampicabile in libera senza coinvolgere gradi algebici, è più bella e (se serve, toccatina lle palle...) ti puoi calare giù in doppia fin dalla parte alta.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: info Via Cassin cima Ovest di Lavaredo

Messaggioda Aldino » mar giu 05, 2007 13:13 pm

wtte ha scritto:Merita?
ma l'hai mai vista la parete?

wtte ha scritto: é ben chiodata? ecc ecc

visto che nessuno te l'ha ancora detto: chiodi e martello
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda giudirel » mar giu 05, 2007 13:31 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:mi meraviglia la tua memoria: la cassin l'avrai ripetuta perlomeno nel giurassico...


Quaternario caro il mio baltico...
Il fatto che il ghiacciaio lambisse la traversata e ci si potesse poggiare il piedino in spaccata è stato un toccasana!
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Andreino » mar giu 05, 2007 14:34 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:se sei sicuro sulla lunghezza, prima della cassin fa la comici che è molto più arrampicabile in libera senza coinvolgere gradi algebici, è più bella e (se serve, toccatina lle palle...) ti puoi calare giù in doppia fin dalla parte alta.


Chiedo scusa, mi intrometto per una curiosità: sulla Comici che tipo di soste si trovano?

In media, 2 chiodi?

Cordoni vari, di varie epoche?

Così, pour parler, tanto per un po' non c'è pericolo che la vada a ripetere... :cry:

PS: che bello, il mio 500-esimo post ha come argomento la Comici alla Cima Grande!!! 8)
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar giu 05, 2007 15:43 pm

Andreino ha scritto:Chiedo scusa, mi intrometto per una curiosità: sulla Comici che tipo di soste si trovano?

In media, 2 chiodi?

Cordoni vari, di varie epoche?



se non è cambiato qlcs ultimamente, le soste sono a chiodi di varie epoche, ma ottime e non su tutte vi sono utili/scomodi nonchè nuovi/vecchi cordoni.
i quali si possono sempre togliere e portar giù all'occorrenza.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Re: info Via Cassin cima Ovest di Lavaredo

Messaggioda Georges » gio giu 21, 2007 21:59 pm

wtte ha scritto:Ciao a tutti, volevo sapere se qualcuno l'ha fatta recentemente e le vostre impressioni.
Merita?
é ben chiodata? (chiodi buoni??)
Il tiro più duro è il traverso? (causa esposizione)
Occorrono friend?
Ho visto che ci sono 2 tiri di 6-A0, sono ben protetti? Nel senso, con chiodi precari, roccia dubbia ecc.
Grazie mille a tutti! :D :D


Ripetuta martedì scorso.

Merita.

E' chiodata bene dal traverso in poi, sull'obliquo e sul tiro prima mancano diversi chiodi.
In particolare, in un punto sulla diagonale mancano 3 chiodi consecutivi.
Corda fissa su obliquo e traverso.
Soste a spit.

I chiodi nei due tiri di artificiale sono un tantino precari, alcuni spessorati con zeppe di legno marcio. Calcola A1 o A2, se non vuoi levarne qualcuno in A0.

I friend non sono indispensabili, forse sono utili sul traverso. Noi non li abbiamo usati.

PS: 4 pazzi si sono calati dalla cima lungo lo spigolo degli scoiattoli in doppia, bombardandoci di sassi sui primi tiri della Cassin, per poi buttarsi col paracadute ni BASE jumping... 8O 8O 8O 8O 8O 8O
Non sapevo si buttassero anche dalla Ovest.

CIAO!
Avatar utente
Georges
 
Messaggi: 64
Iscritto il: ven apr 27, 2007 20:10 pm

Messaggioda Siloga66 » gio giu 21, 2007 23:22 pm

Vai a farla che l'è bella, i chiodi i ghè tutti. L' unica cosa, cerca di beccare una giornata calda che li ci si congela quasi sempre.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda monaco » ven giu 22, 2007 10:03 am

soste a spitti ??????
corda fissa sul traverso ????????????
ma non era una pietra miliare dell'alpinismo dolomitico anni '30 ?!?!?!?!

non ci sono spazzini a cortina?

ma perche'? perche' le soste a spit su una via del 1935??????
perche' le soste a spit (e gli inutili suddetti in qualche tiro) sulla Hasse????
perche' qualche furbone va a spittare il pesce?
perche' ognuno non puo' divertirsi sulle sue cose senza mancare di rispetto alla storia e agli altri...se le soste della cassin fanno paura...e' molto piu' semplice non farla!
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda savsav » ven giu 22, 2007 10:11 am

monaco ha scritto:...perche' qualche furbone va a spittare il pesce?


:roll:
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda alberto60 » ven giu 22, 2007 10:19 am

monaco ha scritto:soste a spitti ??????
corda fissa sul traverso ????????????
ma non era una pietra miliare dell'alpinismo dolomitico anni '30 ?!?!?!?!

non ci sono spazzini a cortina?

ma perche'? perche' le soste a spit su una via del 1935??????
perche' le soste a spit (e gli inutili suddetti in qualche tiro) sulla Hasse????
perche' qualche furbone va a spittare il pesce?
perche' ognuno non puo' divertirsi sulle sue cose senza mancare di rispetto alla storia e agli altri...se le soste della cassin fanno paura...e' molto piu' semplice non farla!


Concordo pienamente !!!!
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Georges » ven giu 22, 2007 12:35 pm

Correzione: la corda non prosegue sul traverso ma è fissata solo sul tiro in diagonale e sul breve traverso senza difficoltà che lo precede.

A proposito di corde fisse...c'è sempre quella che penzola da bellavista da qualche anno ormai... :lol: :lol:
Avatar utente
Georges
 
Messaggi: 64
Iscritto il: ven apr 27, 2007 20:10 pm

Messaggioda gug » ven giu 22, 2007 12:43 pm

Dicono che la Cassin alla Piccolissima sia un buon modo per cominciare. Io ho fatto questa, ma non quella alla Ovest però e quindi non so se è vero.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.