Dedicata a PaoloS4 !!!!!!!

Area di discussione a carattere generale sull'arrampicata.

Messaggioda paolo s4 » mar giu 05, 2007 22:45 pm

TORO SEDUTO

:mrgreen:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda paolo s4 » mar giu 05, 2007 22:47 pm

cosa si vince, nel caso? :roll:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Payns » mar giu 05, 2007 22:50 pm

Aaazz ma sei preparato.... :roll:


Si vince un giro sopra..... 8) io ti faccio sicura. :smt003
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda paolo s4 » mar giu 05, 2007 22:52 pm

averne di amici così... :roll:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Payns » mar giu 05, 2007 22:54 pm

Vedi quanto sei fortunato? :roll:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda paolo s4 » mar giu 05, 2007 22:58 pm

8-[
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda Ricard » mar giu 05, 2007 23:45 pm

Payns ha scritto:
Ma l'ultima foto non è Edlinger! :roll:


Parlavo della prima :evil: :wink:
Chi è il secondo?
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda Ricard » mar giu 05, 2007 23:57 pm

Roberto ha scritto:A Montagne in Città dell' anno passato ho visto un film abbastanza recente di Edlinger, dove scalava in giro per il mondo, anche su via protette in modo "naturale" e per la prima volta l' ho visto tentennare, rischiare il volo.
Era più vero, meno "macchina da scalata", più naturale.
Senza gesti eclatanti, piedi nudi smagnesizzati o "ranocchie" esasperate. Non faceva i suoi soliti "balletti", tanto belli, ma anche tanto costruiti, e devo dire che mi è piaciuto di più della solita immagine di scalatore che ci portiamo appresso di lui.


Hai il titolo Roberto? In parte sono d'accordo sul "costruito", ma credo faccia parte della sua idea di arrampicata.
Avatar utente
Ricard
 
Messaggi: 491
Images: 1
Iscritto il: ven set 15, 2006 22:35 pm

Messaggioda Roberto » mer giu 06, 2007 7:34 am

Payns ha scritto:
Roberto ha scritto:
Payns ha scritto:Up! :smt003 Paulin.......

Dedica bis! :lol: 8) :roll: 8) :lol: :roll:

'N do sta?


Una delle strutture di carta pesta in valle dell'Orco...quando sei venuto non era ancora montata... :smt003
Minchia, sembra vera, la proloco di Ceresole lavora alla grande 8O
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda rocco » mer giu 06, 2007 8:47 am

Payns ha scritto:Ma l'ultima foto non è Edlinger!

E' Manolo 8)
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda handcrack » mer giu 06, 2007 21:46 pm

dai vengo anch'io se mi volete........ sul passo chiave man detto che sta il camalot 0.3 tutto chiuso, e io lo posseggo!!!!! non l'ho ancora provata perchè voglio provarla quando vivro' quel momento di magnifica confusione........ Max
handcrack
 
Messaggi: 86
Images: 3
Iscritto il: lun mag 14, 2007 21:47 pm

Messaggioda Gulfstream » ven giu 08, 2007 11:48 am

rocco ha scritto:
Payns ha scritto:Ma l'ultima foto non è Edlinger!

E' Manolo 8)


Anche a mio parere potrebbe essere Manolo, fotografato da Gogna presso Ceresole Reale. Circa 1981-82
Non ricordo il nome della via, però ricordo un incastro di dito un po' doloroso. Probabilmente anche lui il cerotto non l'ha messo per caso. Dovrebbe essere un monotiro a pochi minuti dalla strada, prima del paese.
"Non è perchè le cose sono difficili
che noi non osiamo,
è perchè non osiamo
che le cose sono difficili"
Gulfstream
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar gen 16, 2007 16:33 pm

Messaggioda Roberto » ven giu 08, 2007 12:01 pm

Payns ha scritto:
Davide62 ha scritto:Il grandisssssssssssssimo Edlinger.

ma è la fissure du panetton o quella del tramonto?
.........o nessuna delle due :roll:


Fissure du panetton... 8)

Al raduno primaverile la provate tu e Roberto....

Io faccio le foto.... :roll:
Pioveva, limortaccisua :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda rocco » ven giu 08, 2007 12:06 pm

Gulfstream ha scritto:
rocco ha scritto:
Payns ha scritto:Ma l'ultima foto non è Edlinger!

E' Manolo 8)


Anche a mio parere potrebbe essere Manolo, fotografato da Gogna presso Ceresole Reale. Circa 1981-82
Non ricordo il nome della via, però ricordo un incastro di dito un po' doloroso. Probabilmente anche lui il cerotto non l'ha messo per caso. Dovrebbe essere un monotiro a pochi minuti dalla strada, prima del paese.

Sitting bull. Diciamo un quarto d'ora dall'Hotel Blanchetti, se non ricordo male. Ci sono stato una sola volta, in un giorno uggioso. Fatto come primo e unico tiro, mi sono buscato una tendinite al polso che mi è durata 1 mese :?.
Il posto non è male, ma non offre molte alternative.
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda DaniRocks » ven giu 08, 2007 12:59 pm

Aperta da Andrea Giorda, prima libera Manolo (a vista se non erro... 8O )
DaniRocks
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer set 20, 2006 18:51 pm
Località: Avigliana (TO)

Messaggioda rocco » ven giu 08, 2007 14:41 pm

DaniRocks ha scritto:Aperta da Andrea Giorda, prima libera Manolo (a vista se non erro... 8O )

Grazie tante, è solo 6b+ :lol: :smt017 :smt033
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Gulfstream » lun giu 11, 2007 13:12 pm

rocco ha scritto:
DaniRocks ha scritto:Aperta da Andrea Giorda, prima libera Manolo (a vista se non erro... 8O )

Grazie tante, è solo 6b+ :lol: :smt017 :smt033


Sarà anche "solo" 6B+ ma non è da confondere con il 6B+ delle falesie in bassa valle, ben chiodate, con tutte le prese magnesate.
Anche il Diedro Nanchez l'avevamo dato "solo" 6B, (adesso credo sia valutato 6A+), però non mi risulta che ce ne siano molti che dopo aver salito l'ultimo tiro in libera, mettendosi le protezioni, arrivino in cima fischiettando.
Eppure è solo 6A+... un grado che generalmente, con un minimo di allenamento, a Bosco si sale fischiettando...
"Non è perchè le cose sono difficili
che noi non osiamo,
è perchè non osiamo
che le cose sono difficili"
Gulfstream
 
Messaggi: 59
Iscritto il: mar gen 16, 2007 16:33 pm

Messaggioda supergiovane » mar giu 12, 2007 8:45 am

Domanda agli esperti: ma chi ha liberato Legoland?
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda rocco » mar giu 12, 2007 10:58 am

Gulfstream ha scritto:
rocco ha scritto:
DaniRocks ha scritto:Aperta da Andrea Giorda, prima libera Manolo (a vista se non erro... 8O )

Grazie tante, è solo 6b+ :lol: :smt017 :smt033


Sarà anche "solo" 6B+ ma non è da confondere con il 6B+ delle falesie in bassa valle, ben chiodate, con tutte le prese magnesate.
Anche il Diedro Nanchez l'avevamo dato "solo" 6B, (adesso credo sia valutato 6A+), però non mi risulta che ce ne siano molti che dopo aver salito l'ultimo tiro in libera, mettendosi le protezioni, arrivino in cima fischiettando.
Eppure è solo 6A+... un grado che generalmente, con un minimo di allenamento, a Bosco si sale fischiettando...

Infatti era un po' ironico...E comunque Manolo ne aveva di margine.
Sul Nanchez a mio parere è peggio il tetto del secondo tiro.
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda DaniRocks » mer giu 13, 2007 9:56 am

rocco ha scritto:
Gulfstream ha scritto:
rocco ha scritto:
DaniRocks ha scritto:Aperta da Andrea Giorda, prima libera Manolo (a vista se non erro... 8O )

Grazie tante, è solo 6b+ :lol: :smt017 :smt033


Sarà anche "solo" 6B+ ma non è da confondere con il 6B+ delle falesie in bassa valle, ben chiodate, con tutte le prese magnesate.
Anche il Diedro Nanchez l'avevamo dato "solo" 6B, (adesso credo sia valutato 6A+), però non mi risulta che ce ne siano molti che dopo aver salito l'ultimo tiro in libera, mettendosi le protezioni, arrivino in cima fischiettando.
Eppure è solo 6A+... un grado che generalmente, con un minimo di allenamento, a Bosco si sale fischiettando...

Infatti era un po' ironico...E comunque Manolo ne aveva di margine.
Sul Nanchez a mio parere è peggio il tetto del secondo tiro.


Il tetto del secondo tiro è gradato 6b, ma è protetto da uno spit... la fessura alta del penultimo tiro è "solo" 6a+ ma interamente da proteggere e da scalare con la tecnica d'incastro, cosa che la rendono lontana dallo stile delle falesie moderne. Tanto è vero che ho visto appendersi un climber che poco prima avovo visto fare l'8a.

è impossibile fare una statistica, ma mi piacerebbe sapere quanti arrampicatori oggi dalle noste parti sono in grado di scalare il 6b a vista da proteggere...
DaniRocks
 
Messaggi: 65
Iscritto il: mer set 20, 2006 18:51 pm
Località: Avigliana (TO)

PrecedenteProssimo

Torna a Rock General

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.