consigli

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda quilodicoequilonego » gio mag 31, 2007 10:26 am

un trentinazzo ha detto:
il problema è che dalle mie parti,VALLE DEL SARCA E DINTORNI,di vie lunghe non ce ne sono....

luigi dal re ha scritto: ...e io che abito a Ravenna cosa dovrei dire....
....eppure ne ho fatte più di 300...
eccheccavolo!!!!!


perle ai porci ? :smt072

(a meno di 50km ne ha centinaia di vie alpinistiche...)

(perchè non concateni una Loss-Pilati e una Canna d'Organo ?)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio mag 31, 2007 14:06 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:senti in val del sarca ci sono un mucchio di vie su cui provarsi...

se poi hai fatto la Kerouac al Dain del pian de la paia hai poco da provarti... 8)

comunque p.es. il boomerang è un ottimo test di orientamento/autonomia in parete...oppure il caro vecchio diedro Martini alla cima alle Coste...

poi vai (vieni :D ) in Brenta, che per te è più vicino di tutte le dolomiti orientali, parti con le vie sul Castelletto, vai al Basso, alle torri di Kiene, sull'Ambiez, sulla Tosa, sul Crozzon (fai la Preuss che anche lì ti alleni a proteggerti e trovar la via...), sulla Brenta Alta, al Castello dei Massodi, sulle Fontane Fredde, al Croz dell'Altissimo che in quanto a placche e fessure stondate si difende bene anche lui....vedrai che dopo in Marmolada ci vai rilassato... :wink:



sul Crozzon c'è una Preuss ?


:cry: :?
è stata la prima via della parete....
'gnorante! :evil:

parte poco a dx della via delle guide, sale pressapoco diritta alla cengia e gira un po' nel catino di dx....
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda quilodicoequilonego » gio mag 31, 2007 14:59 pm

sergio-ex63-ora36 ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:senti in val del sarca ci sono un mucchio di vie su cui provarsi...

se poi hai fatto la Kerouac al Dain del pian de la paia hai poco da provarti... 8)

comunque p.es. il boomerang è un ottimo test di orientamento/autonomia in parete...oppure il caro vecchio diedro Martini alla cima alle Coste...

poi vai (vieni :D ) in Brenta, che per te è più vicino di tutte le dolomiti orientali, parti con le vie sul Castelletto, vai al Basso, alle torri di Kiene, sull'Ambiez, sulla Tosa, sul Crozzon (fai la Preuss che anche lì ti alleni a proteggerti e trovar la via...), sulla Brenta Alta, al Castello dei Massodi, sulle Fontane Fredde, al Croz dell'Altissimo che in quanto a placche e fessure stondate si difende bene anche lui....vedrai che dopo in Marmolada ci vai rilassato... :wink:



sul Crozzon c'è una Preuss ?


:cry: :?
è stata la prima via della parete....
'gnorante! :evil:

parte poco a dx della via delle guide, sale pressapoco diritta alla cengia e gira un po' nel catino di dx....


minchia !!! mi interessa molto, mi cerco una relazione, o se qualcuno la posta meglio :D

(mi piacerebbe farle tutte le vie di Preuss... che mito !)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda zorro2 » gio mag 31, 2007 15:32 pm

garet jax ha scritto:...qualcuno ha da suggerire delle guide su:
sella
sassolungo
marmolada

escluse quelle del cai-tci?


Ciao se ti serve posso postarti la relazione della via per messaggio personale se ti serve, visto che sul sito www.rampegoni.it dove l'ho inserita non funziona non so per quale motivo.
La via alla sud della marmolada va presa abbastanza con le molle, per lunghezza, impegno fisico e tipo di arrampicata (vari tratti in camino che ho trovato faticosi). Roccia e chiodatura (soste coomprese) mi sono parse più che accettabili. Se la guardi da sotto sembra più corta e più facile di quello che in realtà è.
La guida di Giordani, che credo sia la più recente per la Marmolada, come è noto sottovaluta un po' le difficoltà ma è precisa sul percorso.
Nel secondo terzo di parete fai attenzione a trovare la traversata sotto la "torretta" (di individuazione non immediata) per non salire sul colletto della torretta (camino che ho trovato duro) e poi calarti con breve doppia dall'altra parte.

Scolta poi i consigli del Drugo

Drugo Lebowsky ha scritto:
scusa, ma ce ne sono eccome.
almeno per me ( :oops: ).

credo che una via degli amici in brento o una più facile via del boomerang, siano già suffiecientemente lunghe per far capire se uno si trova +/- a suo agio oltre una certa lunghezza.

comunque, scusa se mi permetto, ma prima di andare in marmolada, non che ci sia il bubùnero..., ma è un pò altino ed il tempo ha il vizio di cambiare spesso, perchè non vai in val canali a farti lo spigolocastiglioni alla pala del rifugio, con sopra lo spigolo del sass d'ortiga.
è un ottimo rodaggio...
poi pur facile, ma su una montagna vera seppur vicino alla strada, la dimai eotvos alla tofana di rozes non è mica da buttare...

... :roll:


anche se forse lo spigolo dell'ortiga, con la sua roccia stratosferica, la sua arrampicata elegante e la lunghezza decisamente inferiore, ha poco a che vedere con la sud della Marmolada.
Dimai alla Tofana (più discontinua ma gran bella cavalcata) o castiglioni alla pala del rifugio (con il suo bel camino nella parte bassa) sono ottimi "allenamenti".
Dov'è un chiodo??? Guarda sulla guida che me sto cagando nelle mudande!
Avatar utente
zorro2
 
Messaggi: 275
Images: 4
Iscritto il: mer dic 10, 2003 22:41 pm
Località: Monfalcone

Messaggioda wp » gio mag 31, 2007 16:34 pm

secondo me sulla via del boomerang o sulla via degli amici hai molte più probabilità di ammazzarti che sulla tomasson in marmolada. non voglio farti casino in testa ma quelle sono vie di 6° questa diciamo ha alcuni tratti di 5-. chiaramente l'ambiente è + severo ma se parti all'alba e col meteo sicuro il tuo curriculum mi sembra sufficiente per poterla affrontare. e poi in cima c'è un rifugio se dovessi tardare. tieni conto che la via "viene pronta" a stagione avanzata per cui hai il tempo per fare altro nel frattempo tipo appunto in val canali. la rel di giordani và bene, come al solito basta aggiungere un grado. meglio ancora la rel del buscaini sulle 100 + belle delle dolomiti occidentali, se la cerchi in una biblioteca la puoi fotocopiare oppure te la posso mandare.
Avatar utente
wp
 
Messaggi: 270
Images: 8
Iscritto il: ven ott 04, 2002 2:49 am
Località: piattume padano

Messaggioda grizzly » gio mag 31, 2007 16:38 pm

quilodicoequilonego ha scritto:(mi piacerebbe farle tutte le vie di Preuss... che mito !)


Pardon agli orientali per l'OT...
Quilo... vie di Preuss ce ne sono anche nell'ovest... te tocca viaggià...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio mag 31, 2007 18:23 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
sergio-ex63-ora36 ha scritto:senti in val del sarca ci sono un mucchio di vie su cui provarsi...

se poi hai fatto la Kerouac al Dain del pian de la paia hai poco da provarti... 8)

comunque p.es. il boomerang è un ottimo test di orientamento/autonomia in parete...oppure il caro vecchio diedro Martini alla cima alle Coste...

poi vai (vieni :D ) in Brenta, che per te è più vicino di tutte le dolomiti orientali, parti con le vie sul Castelletto, vai al Basso, alle torri di Kiene, sull'Ambiez, sulla Tosa, sul Crozzon (fai la Preuss che anche lì ti alleni a proteggerti e trovar la via...), sulla Brenta Alta, al Castello dei Massodi, sulle Fontane Fredde, al Croz dell'Altissimo che in quanto a placche e fessure stondate si difende bene anche lui....vedrai che dopo in Marmolada ci vai rilassato... :wink:



sul Crozzon c'è una Preuss ?


:cry: :?
è stata la prima via della parete....
'gnorante! :evil:

parte poco a dx della via delle guide, sale pressapoco diritta alla cengia e gira un po' nel catino di dx....


minchia !!! mi interessa molto, mi cerco una relazione, o se qualcuno la posta meglio :D

(mi piacerebbe farle tutte le vie di Preuss... che mito !)


la relazione c'è sulla grigia con tutte le varianti...

ma il "gioco" più bello è di farla senza relazione... :wink:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: consigli

Messaggioda savsav » gio mag 31, 2007 19:00 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
savsav ha scritto:scusate, ma non riesco a capire come si possa affrontare la via Le strane voglie di Amelie

:roll:


:evil:

Immagine


:roll: Oh... :roll: ...mi sa' che stavolta ho esagerato...
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda grizzly » gio mag 31, 2007 19:11 pm

:lol:... :smt082 ...
Avatar utente
grizzly
 
Messaggi: 15694
Images: 131
Iscritto il: ven gen 16, 2004 19:57 pm
Località: Nord-Ovest

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio mag 31, 2007 22:04 pm

...'stardi! :evil:

par primo el gnàs,
ma anca l'orsàto figo no'l schersa... :evil:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda savsav » gio mag 31, 2007 22:42 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:


ma anca l'orsàto figo no'l schersa... :evil:


8O :smt043
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Precedente

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.