ilRisuolatore

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Messaggioda misterorange » mer mar 21, 2007 19:28 pm

grp ho bisongo di un consulto suelle mie testarossa..(ti avevo mandato una mail una settimana o due fa..) posso mandarti una foto alla mail??? :?: :?:
grazie mille!!
Avatar utente
misterorange
 
Messaggi: 175
Iscritto il: mar mar 06, 2007 12:53 pm
Località: Lastra a Signa Firenze

Messaggioda grip » mer mar 21, 2007 19:36 pm

misterorange ha scritto:grp ho bisongo di un consulto suelle mie testarossa..(ti avevo mandato una mail una settimana o due fa..) posso mandarti una foto alla mail??? :?: :?:
grazie mille!!



certo manda pure :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda grip » lun mar 26, 2007 16:13 pm

ORA IL FORUM funziona alla perfezione :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Grip sistemi anche scarponi da scialpinismo?

Messaggioda brixia11 » mar mar 27, 2007 12:31 pm

Grip nn ti scrivo in pvt xkè magari int ad altri: nella mia città c'è "il calzolaio delgi alpinisiti" e pure lui risuola (forse non così perfettamente come sento dire di te) xò un giorno gli ho affidato i miei scarponi Nordica TR12 gialli perchè mi fanno male lateralmente, esattamente l'osso all'esterno della pianta del piede circa un paio di cm prima del mignolo :( :( :cry: :cry: :( :(

M'ha detto avrebbe deformato gli scafi in plastica col calore. Risultato: uguale a prima :o :o :o :o :o , ossia dopo mezz'ora-40 min con le pelli un male boia e i compeed nel mio caso servono a un cz :!: :!: :!: :!:

Tu potresti fare un intervento risolutivo in casi come questo? Mi spiace buttare i miei scarponi (e provandoli in negozio non si capiva il problema :roll: :roll: :roll: ).

Grazie....


grip ha scritto:ORA IL FORUM funziona alla perfezione :wink:
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Re: Grip sistemi anche scarponi da scialpinismo?

Messaggioda grip » mar mar 27, 2007 12:47 pm

[quote="brixia11"]Grip nn ti scrivo in pvt xkè magari int ad altri: nella mia città c'è "il calzolaio delgi alpinisiti" e pure lui risuola (forse non così perfettamente come sento dire di te) xò un giorno gli ho affidato i miei scarponi Nordica TR12 gialli perchè mi fanno male lateralmente, esattamente l'osso all'esterno della pianta del piede circa un paio di cm prima del mignolo :( :( :cry: :cry: :( :(

M'ha detto avrebbe deformato gli scafi in plastica col calore. Risultato: uguale a prima :o :o :o :o :o , ossia dopo mezz'ora-40 min con le pelli un male boia e i compeed nel mio caso servono a un cz :!: :!: :!: :!:

Tu potresti fare un intervento risolutivo in casi come questo? Mi spiace buttare i miei scarponi (e provandoli in negozio non si capiva il problema :roll: :roll: :roll: ).






:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
ciao brixia, temo che se già un mio collega c'ha messo le mani e riscaldati....e il risultato è il medesimo, temo di non riuscire a risolvere il tuo problema, una volta scaldata la plastica e già allargata....temo cedano e si crepino.....provato con un plantare anatomico????? di quelli che vendono in sanitaria???

forse addolcirebbe di + l'appoggio del piede :roll:


altro non saprei cosa consigliarti....o li vendi sul sito al miglior offerente :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: Grip sistemi anche scarponi da scialpinismo?

Messaggioda brixia11 » mar mar 27, 2007 16:40 pm

Il fatto è che il dolore è laterale non sotto quindi temo che la suoletta sottopiede non alteri le cose: è proprio di fianco che fa male, come fosse la classica scarpa stretta. Avevo pensato anche di "alleggerire" la scarpetta "scavandone" la parete interna in quella zona laterale ma poi se fa freddo diventa un punto di congelamento :? :? :? .

Quasi quasi però, piuttosto che svenderli e magari ricavarci poco (non sono un modello recente), preferisco rischiare che si crepino e tentare di allargarli ancora 8O 8O 8O 8O .

Grazie lo stesso :) :) :) :)

grip ha scritto:
brixia11 ha scritto: scarponi Nordica TR12 gialli perchè mi fanno male lateralmente, esattamente l'osso all'esterno della pianta del piede circa un paio di cm prima del mignolo :( :( :cry: :cry: :( :(






:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
ciao brixia, temo che se già un mio collega c'ha messo le mani e riscaldati....e il risultato è il medesimo, temo di non riuscire a risolvere il tuo problema, una volta scaldata la plastica e già allargata....temo cedano e si crepino.....provato con un plantare anatomico????? di quelli che vendono in sanitaria???

forse addolcirebbe di + l'appoggio del piede :roll:


altro non saprei cosa consigliarti....o li vendi sul sito al miglior offerente :wink:
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Messaggioda grip » sab apr 21, 2007 8:05 am

raga grazie a tutti innanzitutto...

ricordo che al mello, raccolgo scarpette...chi ha bisogno :wink:
poi le rispedisco a casa :wink:
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Re: Grip sistemi anche scarponi da scialpinismo?

Messaggioda Andrea Orlini » sab apr 21, 2007 8:37 am

brixia11 ha scritto:Grip nn ti scrivo in pvt xkè magari int ad altri: nella mia città c'è "il calzolaio delgi alpinisiti" e pure lui risuola (forse non così perfettamente come sento dire di te) xò un giorno gli ho affidato i miei scarponi Nordica TR12 gialli perchè mi fanno male lateralmente, esattamente l'osso all'esterno della pianta del piede circa un paio di cm prima del mignolo :( :( :cry: :cry: :( :(

M'ha detto avrebbe deformato gli scafi in plastica col calore. Risultato: uguale a prima :o :o :o :o :o , ossia dopo mezz'ora-40 min con le pelli un male boia e i compeed nel mio caso servono a un cz :!: :!: :!: :!:

Tu potresti fare un intervento risolutivo in casi come questo? Mi spiace buttare i miei scarponi (e provandoli in negozio non si capiva il problema :roll: :roll: :roll: ).

Grazie....

Così, a naso, sembra l'identico problema che avevo tanti anni fa, ma non era dovuto a un determinato tipo di scarpone.
Dopo aver provato di tutto ero riuscito a farmi vedere da un tecnico dell'allora Garmont. Risultato: cedimento arco plantare (problema comune alle donne in età avanzata, ma ogni tanto ci sono le eccezzioni) :cry:
Dopo aver fatto un calco dei miei piedi, ossia dei punti di appoggio, mi aveva costruito dei plantari (costavano ma hanno meritato).
Con questi il dolore praticamente spariva; poi con il tempo queste solette si sono distrutte ma evidentemente le mie ossa si sono adattate...
Però non ho alcuna indicazione di chi potrebbe costruirti ora questi plantari, forse qualche negozio specializzato...
ciao
andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Re: Grip sistemi anche scarponi da scialpinismo?

Messaggioda brixia11 » lun apr 23, 2007 9:25 am

Il fatto è che non sono una donna bensì un omaccione grande e grosso (circa 180 cm per 82 kg) nè sono in età così avanzata, però credo sia vero quel che dici, ossia può benissimo essere un'alterazione anatomica (morfologica e strutturale), però c'è anche da dire che io ho un piede lungo 305 mm, abbastanza piatto come arcata plantare (da sempre), e con pianta larga (da sempre). Praticamente ho due grosse tavole al posto dei piedi....
Grazie comunque.


Andrea Orlini ha scritto:
brixia11 ha scritto:Grip nn ti scrivo in pvt xkè magari int ad altri: nella mia città c'è "il calzolaio delgi alpinisiti" e pure lui risuola (forse non così perfettamente come sento dire di te) xò un giorno gli ho affidato i miei scarponi Nordica TR12 gialli perchè mi fanno male lateralmente, esattamente l'osso all'esterno della pianta del piede circa un paio di cm prima del mignolo :( :( :cry: :cry: :( :(

M'ha detto avrebbe deformato gli scafi in plastica col calore. Risultato: uguale a prima :o :o :o :o :o , ossia dopo mezz'ora-40 min con le pelli un male boia e i compeed nel mio caso servono a un cz :!: :!: :!: :!:

Tu potresti fare un intervento risolutivo in casi come questo? Mi spiace buttare i miei scarponi (e provandoli in negozio non si capiva il problema :roll: :roll: :roll: ).

Grazie....

Così, a naso, sembra l'identico problema che avevo tanti anni fa, ma non era dovuto a un determinato tipo di scarpone.
Dopo aver provato di tutto ero riuscito a farmi vedere da un tecnico dell'allora Garmont. Risultato: cedimento arco plantare (problema comune alle donne in età avanzata, ma ogni tanto ci sono le eccezzioni) :cry:
Dopo aver fatto un calco dei miei piedi, ossia dei punti di appoggio, mi aveva costruito dei plantari (costavano ma hanno meritato).
Con questi il dolore praticamente spariva; poi con il tempo queste solette si sono distrutte ma evidentemente le mie ossa si sono adattate...
Però non ho alcuna indicazione di chi potrebbe costruirti ora questi plantari, forse qualche negozio specializzato...
ciao
andrea
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Re: Grip sistemi anche scarponi da scialpinismo?

Messaggioda Andrea Orlini » lun apr 23, 2007 9:40 am

brixia11 ha scritto:Il fatto è che non sono una donna bensì un omaccione grande e grosso (circa 180 cm per 82 kg) nè sono in età così avanzata, però credo sia vero quel che dici, ossia può benissimo essere un'alterazione anatomica (morfologica e strutturale), però c'è anche da dire che io ho un piede lungo 305 mm, abbastanza piatto come arcata plantare (da sempre), e con pianta larga (da sempre). Praticamente ho due grosse tavole al posto dei piedi....
Grazie comunque.

Andrea, in italiano, nome maschile. :wink:
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Re: Grip sistemi anche scarponi da scialpinismo?

Messaggioda brixia11 » lun apr 23, 2007 15:16 pm

Mi referivo non certo al nome (versione italiana) Andrea ma a questa frase: non ero certo mi avessi fatto rientrare fra le "eccezioni", dato anche che Brixia talvolta qualcuno lo associa al gentil sesso perchè finisce per "a".....

"""""problema comune alle donne in età avanzata, ma ogni tanto ci sono le eccezzioni)""""""

Andrea Orlini ha scritto:
brixia11 ha scritto:Il fatto è che non sono una donna bensì un omaccione grande e grosso (circa 180 cm per 82 kg) nè sono in età così avanzata, però credo sia vero quel che dici, ossia può benissimo essere un'alterazione anatomica (morfologica e strutturale), però c'è anche da dire che io ho un piede lungo 305 mm, abbastanza piatto come arcata plantare (da sempre), e con pianta larga (da sempre). Praticamente ho due grosse tavole al posto dei piedi....
Grazie comunque.

Andrea, in italiano, nome maschile. :wink:
Avatar utente
brixia11
 
Messaggi: 325
Iscritto il: gio mar 31, 2005 10:48 am
Località: Brescia

Messaggioda gigi72 » gio giu 28, 2007 12:22 pm

In controtendenza con gli interventi presenti nel topic, posto la mia esperienza con il RISOLATORE che purtroppo è negativa. 8O :?
Dopo una prima, ottima, risuolatura nel 2006, sempre nel 2006 mi sono state rovinate un paio di scarpette alla prima risuolatura. :( Da quel momento ho cambiato negozio.
Conosco diversi delle parti mie che recentemente hanno avuto dei problemi col risuolatore (guardando varie paia di scarpe di amici appena risuolate ho notato più generi di difetti) e stanno passando ad altri, alcuni hanno addirittura portato indietro le scarpe per vedere se le raggiustavano.

Ma bisogna farsi raccomandare da Grip, per aver fatto un buon lavoro, oppure ormai non c'e' nulla da fare, soprattutto per quelli che spediscono le scarpe da lontano?! L'impresione è che si sia passati da un procedimento artigianale a uno industriale, tipo catena di montaggio. :roll:

Mi dispiace fare il rompiballe della situazione ma mi girano i maronas perché mi sono accorto ora che le scarpette risuolate nel 2006, e che avevo messo da parte, forse si sono irrimediabilmente rovinate e volevo avvertire gli altri di sentire qualche parere prima di affidarsi al risuolatore. :evil:
Ciao,
GG
gigi72
 
Messaggi: 231
Images: 15
Iscritto il: mer gen 26, 2005 19:28 pm

Messaggioda grip » gio giu 28, 2007 12:34 pm

caro amico, mi spiace se sei rimasto insoddisfatto del lavoro....puo' capitare pultroppo lavorando, per la questione artigianale/industriale, il metodo non e' cambiato affatto......fortunatamente ricevo moltissime mail di complimenti, e un 1 % di raga che si lamentano.....pultroppo lavorando su scarpette USATE , la risuolatura puo' variare da paio a paio.


MI SPIACE VERAMENTE, e ti esorto a inviarmi il paio fallato che provvedero' a risuolarlo nuovamente, e ti sara' restituito immediatamente risarcendoti anche la spedizione.

Io non posso prendere in mano tutte le scarpette e + di 14 ore al giorno non riesco a lavorare, ( E DI LAVORO NEGLI ULTIMI 2 MESI ME NE E' ARRIVATO UNA MONTAGNA) e forse con la fretta di voler accontentare TUTTI in tempi record, qualche errore posso averlo commesso :cry: ,ora ho un ragazzo che mi da una mano nelle fasi meno delicate di lavorazione....cerchero' di seguire meglio la fase finale della risuolatura, agendo personalmente su tutte le scarpette.

aspetto se vuoi tuo nominativo per MP, per vedere assieme di risolvere il problema :wink:

Grazie cmq della critica costruttiva, che mi stimola a migliorare la qualita' del servizio
un saluto
Mauro-grip-
ilrisuolatore.it
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda bgm » gio giu 28, 2007 13:30 pm

Mi permetto di spezzare una lancia a favore di Grip, che peraltro non conosco personalmente.
Alcuni mesi fa gli ho spedito due paia di scarpette da risuolare. Bene, dopo la riconsegna (peraltro in tempi record) il mio socio va a provare le scarpette e, dopo alcuni tiri, la suola di una scarpa si scolla.
Dopo l'ovvia incazzatura, rispedisco subito le scarpette dopo un consulto via e-mail con Grip e nel giro di pochissimo tempo le scarpe sono nuovamente ai piedi del propietario e, aggiungo, con soddisfazione.
Ho voluto riportare questo per segnalare l'assoluta serietà professionale del Risuolatore nel cercare di risolvere un suo errore che, comunque, può sempre accadere.
Ciao a tutti.

Francesco
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa

Messaggioda casaro » gio giu 28, 2007 15:10 pm

bgm ha scritto:Mi permetto di spezzare una lancia a favore di Grip, che peraltro non conosco personalmente.
Alcuni mesi fa gli ho spedito due paia di scarpette da risuolare. Bene, dopo la riconsegna (peraltro in tempi record) il mio socio va a provare le scarpette e, dopo alcuni tiri, la suola di una scarpa si scolla.
Dopo l'ovvia incazzatura, rispedisco subito le scarpette dopo un consulto via e-mail con Grip e nel giro di pochissimo tempo le scarpe sono nuovamente ai piedi del propietario e, aggiungo, con soddisfazione.
Ho voluto riportare questo per segnalare l'assoluta serietà professionale del Risuolatore nel cercare di risolvere un suo errore che, comunque, può sempre accadere.
Ciao a tutti.

Francesco

Io non posso che lodare il lavoro che Grip ha fatto con le mie scarpe e con altre di miei conoscenti,nessuna pecca od errore! :D
A proposito Grip mo ti mando pure quelle della mia ragazza che ormai sono un po' alla frutta!! :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Marco Anghileri » gio giu 28, 2007 15:55 pm

Grip...
smettila di stare al pc e sul forum altrimenti abbassi la media delle ore di lavoro giornaliero e per uno stacanovista come te questo sarebbe un grosso smacco :P :D :lol:

personalmente per ora ho avuto solo una esperienza di risuolatura e cosa posso dire...
rapido, efficace e con ottimi risultati.

Ben fatto Grip.

P.S: mi son dimenticato di dirti grazie, lo faccio ora...
Grazie mille :wink:

ciao
Marco...

...e come si suol dire dalle mie parti...
va a laurà lazarù :!:
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda gigi72 » ven giu 29, 2007 10:27 am

grip ha scritto:caro amico, mi spiace se sei rimasto insoddisfatto del lavoro....puo' capitare pultroppo lavorando, per la questione artigianale/industriale, il metodo non e' cambiato affatto......fortunatamente ricevo moltissime mail di complimenti, e un 1 % di raga che si lamentano.....pultroppo lavorando su scarpette USATE , la risuolatura puo' variare da paio a paio.


MI SPIACE VERAMENTE, e ti esorto a inviarmi il paio fallato che provvedero' a risuolarlo nuovamente, e ti sara' restituito immediatamente risarcendoti anche la spedizione.

Io non posso prendere in mano tutte le scarpette e + di 14 ore al giorno non riesco a lavorare, ( E DI LAVORO NEGLI ULTIMI 2 MESI ME NE E' ARRIVATO UNA MONTAGNA) e forse con la fretta di voler accontentare TUTTI in tempi record, qualche errore posso averlo commesso :cry: ,ora ho un ragazzo che mi da una mano nelle fasi meno delicate di lavorazione....cerchero' di seguire meglio la fase finale della risuolatura, agendo personalmente su tutte le scarpette.

aspetto se vuoi tuo nominativo per MP, per vedere assieme di risolvere il problema :wink:

Grazie cmq della critica costruttiva, che mi stimola a migliorare la qualita' del servizio
un saluto
Mauro-grip-
ilrisuolatore.it

Ti ho mandato una MP, grazie della disponibilità :) e della velocità di risposta. 8O neache agli help desk..
gigi72
 
Messaggi: 231
Images: 15
Iscritto il: mer gen 26, 2005 19:28 pm

Messaggioda Alberto65 » sab giu 30, 2007 21:55 pm

Anch'io non posso che lodare il lavoro di Grip che qualche mese fa ha risuolato le mie Miura e le scarpette di un mio amico. A distanza di mesi posso dire che il lavoro fatto è stato ottimo e che le mie scarpe vanno come (se non meglio) di prima.
Alberto
Alberto65
 
Messaggi: 179
Images: 3
Iscritto il: lun mag 13, 2002 20:02 pm
Località: Padova

Messaggioda mitch » mer lug 04, 2007 14:15 pm

Ultima modifica di mitch il mer lug 04, 2007 14:21 pm, modificato 1 volta in totale.
AL CUORE RAMON, AL CUORE!!
Avatar utente
mitch
 
Messaggi: 58
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:20 pm
Località: Udine - Trieste

Messaggioda mitch » mer lug 04, 2007 14:17 pm

Salve a tutti, sono un novellino...
Fin dalle prime volte in cui ho arrampicato, marzo-aprile, ho notato come la suola si stia scollando sulla punta delle scarpette...credo che sia dovuto più al fatto che arrampico molto male e che sovente striscio il piede salendo..
a questo proposito volevo sapere quanto viene risuolare un paio di scarpette...

grazie mille!!
AL CUORE RAMON, AL CUORE!!
Avatar utente
mitch
 
Messaggi: 58
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:20 pm
Località: Udine - Trieste

PrecedenteProssimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.