AlbertAgort ha scritto:meteowebcam.it ha scritto:si registra un maggiore coinvolgimento del Veneto e del Friuli, nevicate sui 1000-1300m
David - www.meteowebcam.it
saccatura che invece di spostarsi più a est ha permesso di richiamare correnti sud orientali![]()
o sbaglio?
fenomeni sottostimati, qui continua pioggia moderata
Diciamo saccatura che a nome di Molti modelli era vista più a nord invece è rimasta più larga e più a sud portando (come vedeva un unico modello : Bolam del servizio meteo ligure) un SE ciclonico che ha apoprtato piogge in particolar modo su Friuli-Vicentino e Trevigiano. nele prossime ore assisteremo ad un attenuazione dei fenomeni ad iniziare da Nord e farà ingresso la bora che apporterà precipitazioni su Cuneese ed Emilia Romagna con neve in calo fino a 600m
David - www.meteowebcam.it