FABIO VALSESCHINI 1 SOLITARIA INVERNALE AL BADILE

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

FABIO VALSESCHINI 1 SOLITARIA INVERNALE AL BADILE

Messaggioda alison » lun gen 01, 2007 15:57 pm

BRAVO FABIO!
FABIO VALSESCHINI DI LECCO HA SALITO IN 1 SOLITARIA INVERNALE LA VIA DEL FRATELLO SUL BADILE.
GRANDE ALPINISMO
alison
 

Re: FABIO VALSESCHINI 1 SOLITARIA INVERNALE AL BADILE

Messaggioda jonni74 » lun gen 01, 2007 16:54 pm

alison ha scritto:BRAVO FABIO!
FABIO VALSESCHINI DI LECCO HA SALITO IN 1 SOLITARIA INVERNALE LA VIA DEL FRATELLO SUL BADILE.
GRANDE ALPINISMO


Tanto di cappello!!!! Complimenti!!!!
"Ho dormito troppo a lungo senza di te, ho consumato molte anime innocenti ma non posso consumare la tua, perché? io vedo l?inferno nei tuoi occhi"
jonni74
 
Messaggi: 141
Images: 2
Iscritto il: mar ago 30, 2005 12:38 pm
Località: sopra i 1000

Re: FABIO VALSESCHINI 1 SOLITARIA INVERNALE AL BADILE

Messaggioda savsav » lun gen 01, 2007 17:05 pm

alison ha scritto:BRAVO FABIO!
FABIO VALSESCHINI DI LECCO HA SALITO IN 1 SOLITARIA INVERNALE LA VIA DEL FRATELLO SUL BADILE.
GRANDE ALPINISMO
....Questa e' storia dell' alpinismo! :smt038
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda Lorenz » lun gen 01, 2007 17:24 pm

8O 8O 8O 8O 8O
Complimentoni

Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda marco* » lun gen 01, 2007 19:24 pm

grande alpinismo e grande realizzazione...bravo fabio!!
E grande sogno la via del Fratello....in inverno......complimentoni davvero!!
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Re: FABIO VALSESCHINI 1 SOLITARIA INVERNALE AL BADILE

Messaggioda AlpineMan® » lun gen 01, 2007 20:07 pm

chiaro vi sono delle date che sanciscono le invernali...

ma siamo onesti,n on sempre si hanno condizioni invernali in quota,le date andrebbero un po lasciate da parte cre3do..

ad esempio in questo periodo siamo si e' no ad un autunno avvanzato..o una primavera innoltrata..

poi be ognuno e' libero di pemnsarla come vuole..

io delle invernali ho ben altri ricordi
:roll:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: FABIO VALSESCHINI 1 SOLITARIA INVERNALE AL BADILE

Messaggioda Brozio » lun gen 01, 2007 20:36 pm

AlpineMan® ha scritto:chiaro vi sono delle date che sanciscono le invernali...

ma siamo onesti,n on sempre si hanno condizioni invernali in quota,le date andrebbero un po lasciate da parte cre3do..

ad esempio in questo periodo siamo si e' no ad un autunno avvanzato..o una primavera innoltrata..

poi be ognuno e' libero di pemnsarla come vuole..

io delle invernali ho ben altri ricordi
:roll:


ho visto il badile il 30...mi sembrava che li fosse gia inverno.... :roll: :wink:

comunque mega comlimenti al salitore!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Re: FABIO VALSESCHINI 1 SOLITARIA INVERNALE AL BADILE

Messaggioda Lorenz » lun gen 01, 2007 21:10 pm

AlpineMan® ha scritto:chiaro vi sono delle date che sanciscono le invernali...

ma siamo onesti,n on sempre si hanno condizioni invernali in quota,le date andrebbero un po lasciate da parte cre3do..

ad esempio in questo periodo siamo si e' no ad un autunno avvanzato..o una primavera innoltrata..

poi be ognuno e' libero di pemnsarla come vuole..

io delle invernali ho ben altri ricordi
:roll:


Non c'e' solo inverno e inverno... ma anche modo e modo di fare un'invernale

Quando Gogna e C. fecero la prima invernale della Cassin, sempre al Badile, le condizioni erano ben altre. Ma e' anche vero che in quel caso si tratto' di un vero e proprio assalto alla parete con mezzi quasi da spedizione himalaiana, portatori, corde fisse che venivano salite e discese tutti i giorni, rifornimento di viveri dal basso, pause di giorni dovute al maltempo (ma non in parete...) etc etc etc
Oh, non ho nulla contro Gogna, sia chiaro! Anzi... e' la stessa persona che ha fatto al invernale solitaria alla Walker 8O, credo

Qui e' il metodo che si discute. Valsecchini ha dimostrato MOLTO coraggio a salire la via del Fratello DA SOLO in questa stagione, anche se non si tratta di uno dei peggiori inverni che si ricordi... la pelle e' cmq una sola

Attendo come tutti di saperne di piu', magari mercoledi su La Provincia

Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Davide 73 » mar gen 02, 2007 13:45 pm

Per me la sola idea di andarci adesso e da solo merita un bel.......chapeau!

Bravo Fabio :D
Davide 73
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mar gen 02, 2007 13:29 pm
Località: Lecco

Messaggioda pf » mar gen 02, 2007 16:06 pm

Non è solo questione di temperatura. Le condizioni in questi giorni erano molto brutte per via della neve farinosa, due tentativi erano già stati respinti. Fabio è stato bravissimo.
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga

Messaggioda meryxtoni » mar gen 02, 2007 23:26 pm

come con l'ELICOTTERO!!!!!!!!!!!
meryxtoni
 
Messaggi: 211
Images: 19
Iscritto il: mer apr 02, 2003 0:18 am
Località: Roma

Messaggioda fedeneg » mer gen 03, 2007 0:04 am

Avatar utente
fedeneg
 
Messaggi: 1100
Images: 58
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Torino

Messaggioda bummi » mer gen 03, 2007 21:47 pm

Domanda: quando termina un'ascensione alpinistica?
La discesa dalla vetta è parte integrante di una realizzazione alpinistica o possiamo adottare tutti lo stile Destivelle?
Più che inverno che non c'è, di neve mancante e altre amenità a me sembra che qui manchi qualcosa.
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Lorenz » mer gen 03, 2007 22:01 pm

bummi ha scritto:Domanda: quando termina un'ascensione alpinistica?
La discesa dalla vetta è parte integrante di una realizzazione alpinistica o possiamo adottare tutti lo stile Destivelle?
Più che inverno che non c'è, di neve mancante e altre amenità a me sembra che qui manchi qualcosa.


Proprio la stessa domanda che e' stata fatta dopo la solitaria invernale di R. Libera su Ringo Star, Badile ma ... parete nord ovest.
Anche in quel caso e' stato recuperato dall'elicottero dopo 3 giorni di tempesta nel bivacco in cima

Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Roberto » mer gen 03, 2007 22:09 pm

Anche Rossano Libera fu soccorso metre era rifugiato da tre gg nel bivacco, non per questo la sua fu meno invernale.
Lo stesso vale per Valseschini.
Il fatto stesso che le condizioni fossero tali da richiedere l' intervento di un elicottero, dimostra che l' inverno era invernale.
Siamo sempre i soliti polemici, sempre a fiscalizzare e poi siamo capaci di berci delle fandonie colossali.
Bravo Valseschini!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda bummi » mer gen 03, 2007 22:15 pm

Roberto ha scritto:Anche Rossano Libera fu soccorso metre era rifugiato da tre gg nel bivacco, non per questo la sua fu meno invernale.
Lo stesso vale per Valseschini.
Il fatto stesso che le condizioni fossero tali da richiedere l' intervento di un elicottero, dimostra che l' inverno era invernale.
Siamo sempre i soliti polemici, sempre a fiscalizzare e poi siamo capaci di berci delle fandonie colossali.
Bravo Valseschini!


Roberto io non avevo intenti polemici fini a se stessi. Tanto di cappello sia a Libera che a Valseschini, ma mi chiedo davvero se un'ascensione, per di più invernale, possa essere considerata pienamente tale scendendo dalla vetta con l'elicottero.
Se vuoi è un po' una fisima mia, come la storia di chi va a concatenare degli ottomila spostandosi da un campo base all'altro in elicottero. Ma siamo qui anche per parlare di queste cose no?
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda quilodicoequilonego » mer gen 03, 2007 22:26 pm

uno dopo tre giorni è resuscitato, per gli altri è meglio che dopo tre giorni arrivi l'elicottero va' :wink:


in fondo l'elicottero non era lì pronto ad aspettarli, e loro probabilmente ne avrebbero fatto a meno... (anche sapendo le successive discussioni...)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda quilodicoequilonego » gio gen 04, 2007 9:20 am

..
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda Andreino » gio gen 04, 2007 10:29 am

In linea di principio secondo me non è corretto salire e poi scendere in elicottero.

Lo ammetto nei casi di reale bisogno, insomma non penso che sia intelligente lasciarci le penne quando c'è il modo di portarle a casa...
Ammiro e rispetto molto Preuss, ma arrampico con la corda e rinvio i chiodi...

Ovviamente il tutto va proporzionato con la portata dell'impresa che vogliamo compiere: se parto per una solitaria invernale su una grande parete, chiamo l'elicottero in caso di bufera e non per quattro fiocchi o il freddo...
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.