smetto quando voglio

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

Re: smetto quando voglio

Messaggioda paolo75 » lun ott 13, 2014 14:29 pm

gigiDR ha scritto:comunque adesso che sono convalescente ma già abile,mi do da fare per recuperare qualche punto,pomeriggi e weekend in famiglia,quanto resisterò?



Mi sa che ero sulla Soddisfazione, quando sei caduto.
Spero una convalescenza non troppo lunga. In bocca al lupo!
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Re: smetto quando voglio

Messaggioda Danilo » lun ott 13, 2014 14:46 pm

funkazzista ha scritto:....C'è chi ha già smesso e ancora non se ne è accorto.


:-"
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7429
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: smetto quando voglio

Messaggioda batman » lun ott 13, 2014 14:57 pm

Smettere?

Ma smettetela! 8)
Mi vengono in mente idee che non condivido (Altan)
batman
 
Messaggi: 425
Images: 1
Iscritto il: gio nov 16, 2006 18:39 pm
Località: Roma

Re: smetto quando voglio

Messaggioda tu » lun ott 13, 2014 15:13 pm

al ha scritto:
tu ha scritto:
al ha scritto:
Dispiace per gli altri, per quelli che c isono vicini, però, sono sempre gli "altri".

esatto.

come canta vasco: "siamo soli"


Io non so se tu sei solo.
Io no.
Ho degli amici con cui vado in montagna, e una donna da cui tornare.
Cioè una serie di persone con cui condivido la vita e con cui ho rapporti reciproci di affetto, solidarietà, comprensione. Persone che per fortuna non sono me, come io per loro fortuna non sono loro. Ognuno, nella distanza che lo separa dall'altro, è la condizione dell'altro: quella di vasco è una banalità esistenzialista da disocunt.


ho la sensazione che stiamo dicendo la stessa cosa.
gli amici, la donna trasmettono affetto ecc., questo non si discute.
ma ritengo che nei momenti più impegnativi della nostra vita (nel lavoro, in montagna, dove vuoi...disgrazie, malattie, contrasti, balle varie ecc) è determinante il contributo che ognuno di noi da a se stesso. La mancanza di questo contributo non può essere in toto sostituita dagli amici o dalla donna.
In questo senso "siamo soli". Tu sei tu e basta (indipendentemente dagli altri, i quali -cmq- restano molto importanti)
Avatar utente
tu
 
Messaggi: 704
Images: 17
Iscritto il: mer gen 22, 2003 15:54 pm

Re: smetto quando voglio

Messaggioda funkazzista » lun ott 13, 2014 15:36 pm

batman ha scritto:Smettere?

Ma smettetela! 8)

Dimenticavo: c'è chi non smetterà mai. :wink:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: smetto quando voglio

Messaggioda yo » lun ott 13, 2014 20:02 pm

VECCHIO ha scritto:
yo ha scritto:Si smette quando si ha un motivo o una vera ragione per farlo, e in quei casi credo che la volontà c'entri ben poco. Sono le cause di forza maggiore che obbligano a smettere. Per tutto il resto c'è master... ehm...volevo dire...un compromesso. Oppure si smette perchè si è demotivati.

Se la passione non è in crisi e ci fa star bene, ci piace e ci appaga E c'è da render conto a delle persone care e importanti, in quei casi forse sarebbe meglio spiegarlo a loro, con i dovuti modi.

Daltronde, ognuno di noi, in questa terra, sta facendo il suo gioco.


O fa sempre il gioco che gli viene insegnato e proposto ?

Poche sono le persone che sanno muoversi in modo autonomo, capaci di prendere decisioni con la propria intelligenza e la propria cultura, assumendone il rischio e la responsabilita...... meglio avere uno spit messo da altri, è più facile. :evil:

Si smette se si è autonomi, se si è capaci di decidere, non se "lo spirito santo" te lo dice. :D ..... altrimenti non si ha nemmeno iniziato :evil:
E poi si è sempre insoddisfatti e si continua a fare "zapping". :roll:


allora io non ho mai cominciato!!
non mi sento per niente insoddisfatta :smt003
e soprattutto smetto quando voglio

comunque non è che tutti sono doppati o drogati allo stesso modo
il mio livello di dipendenza è abbastanza basso, anche perchè non rinuncerei mai ad altre libertà
Avatar utente
yo
 
Messaggi: 2042
Images: 4
Iscritto il: lun apr 18, 2005 13:57 pm
Località: Patellandia(CA)

Re: smetto quando voglio

Messaggioda gug » mer ott 15, 2014 12:45 pm

Io come ho accennato prima non ho tanti dubbi sull'opportunità di smettere per il tempo rubato agli affetti o per la paura di farsi male. Accetto tranquillamente che una persona nelle mie condizioni debba comprimere il tempo da dedicare all'arrampicata e all'alpinismo e del resto la maggior parte delle volte non è neanche un sacrificio ma una mia esigenza di dedicare tempo alla famiglia, a mia moglie o agli amici o anche ad altri interessi minori.
Negli anni sono riuscito a trovare il modo per conciliare una attività discreta a tutto il resto, sfruttando spazi morti, tecniche di allenamento da solo o a secco e poi naturalmente anche riuscendo a far capire che a volte è giusto che dedichi tempo a questa passione che ha purtroppo bisogno di tempi lunghi e non comprimibili oltre un certo limite.

Ciò che mi fa più pensare ultimamente è che, anche se non ho certo un livello top, comunque ho sempre delle ambizioni, sia in falesia che in montagna: salire di livello costantemente, anche se lentamente, e vie che di volta in volta voglio salire e che spesso sono sempre vicine al mio limite. Proprio per la scarsità di tempo dovuta agli altri impegni, questo vuol dire che difficilmente vado ad arrampicare su vie già salite o in condizioni in cui sono completamente a mio agio e posso rilassarmi e godermi la via o la giornata.
La maggior parte delle volte il voler raggiungere i miei obiettivi si porta dietro molta ansia legata soprattutto alla possibilità di fallimento. Quindi il mio rapporto con l'arrampicata, sia in falesia che in montagna non è quasi mai rilassato o sereno: mi accorgo che questa serenità e il vero piacere ce l'ho più quando faccio le brevi escursioni sui sentieri della Valsugana o in montagna con la famiglia piuttosto che quando vado ad arrampicare.
Di contro però il vero piacere e la soddisfazione immensa che ho per qualche tempo dopo aver centrato un obiettivo inseguito con determinazione non ha assolutamente pari ed è in grado di regalarmi settimane di euforia dopo e questo agisce ancora di più come retroazione sulla voglia di raggiungere gli obiettivi, ma aumenta anche l'ansia da prestazione.

Per di più negli ultimi anni sono aumentati i pensieri per il lavoro, per la casa, per la situazione logistica e per tanti altri aspetti e spesso queste ansie da prestazione si sommano a pensieri e alle difficoltà varie della vita ed è in questi momenti che mi chiedo se ha senso che in mezzo a tutte queste preoccupazioni ci sia dentro anche quella di liberare quella via in falesia o salire finalmente quella via in montagna.
E che soprattutto spesso questi pensieri siano addirittura prioritari sugli altri.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Re: smetto quando voglio

Messaggioda gigiDR » mer ott 15, 2014 21:33 pm

se eri sulla soddisfazione il 27 settembre mi hai visto piombare a terra...si era anche parlato poco prima
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Re: smetto quando voglio

Messaggioda paolo75 » gio ott 16, 2014 9:42 am

gigiDR ha scritto:se eri sulla soddisfazione il 27 settembre mi hai visto piombare a terra...si era anche parlato poco prima


Sì esatto. Più che vederti ti ho sentito.
Peccato, tornaci quando ti sarai ripreso, quella via là merita parecchio!
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Re: smetto quando voglio

Messaggioda gigiDR » gio ott 16, 2014 15:14 pm

:?: se non smetto ci andrò sicuramente
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Re: smetto quando voglio

Messaggioda ras78 » ven feb 27, 2015 12:39 pm

Ogni giorno fantastico di andare a fare vie di quà e di là, di programmarmi due giorni per una grande salita, di passare i sabati pomeriggio in falesia.
Poi torno alla realtà con una famiglia, un figlio di cinque anni e una bimba in arrivo e penso, "cazzarola".
Un cazzarola che vuol dire tutto, che può essere frainteso come "ho 'troppi' legami" oppure "ho un sacco di altre cose a cui pensare", per cui la cosa migliore è cercare di bilanciare tutto senza strafare.
Durante le scorse vacanze natalizie, in due settimane, sono andato sui monti solo una volta ma mi sono goduto appieno la famiglia e di ciò sono contento!

Penso di essere riuscito a trovare un buon equilibrio tra impegni, famiglia e passione, cercando di dividere il mio tempo per non far mancare niente a nessuno (me stesso incluso). Non è stato facile ma forse ce l'ho fatta, anche se spesso mi mangio le dita vendendo amici che ogni weekend sono in montagna, però va bene così... e con questo equilibrio "non smetterò"!
E intando pensiamo a dove portare la neonata in vacanza quest'estate... valmasino ovvio... l'aria di montagna fa sempre bene :mrgreen:
"Una buona regola di vita è avere sempre il cuore un po' più tenero della testa"
http://www.caicodogno.it
Avatar utente
ras78
 
Messaggi: 24
Iscritto il: lun nov 15, 2010 10:13 am
Località: Codogno

Re: smetto quando voglio

Messaggioda il Duca » ven feb 27, 2015 14:39 pm

Io ogni tanto sogno di smettere.
Sogno di riuscire a dire: "oggi mi godo una giornata in riva al lago". Oppure di passare un pomeriggio in centro città, col sole e l'aria fresca, mano nella mano con la mia bella e essere completamente soddisfatto.
Sogno di non angosciarmi perché "è bello ma non sono in montagna". Sogno di stare a casa a riposarmi, godendomi un bel film, senza essere tormentato dal fatto che "in montagna le condizioni saranno perfette".
Sogno di guardare le montagne da lontano e dire: " che belle" e non "c***o dovrei essere là!"
Vorrei pianificare una vacanza senza l'ossessione di salire almeno una montagna, o trovare almeno qualcosa su cui arrampicare.

Perché tutte queste cose le faccio, ma l'idea della montagna mi rimane sempre appiccicata. E quando mi faccio la mia scalata e torno a casa e il giorno dopo sono al lavoro, beh mi accorgo che quella scalata mi ha fatto sentire meglio, mi fa essere più felice e più sereno nelle cose di tutti i giorni.

Avevo fatto anche una lista delle ultime salite che voglio fare, ma al posto di accorciarsi quella lista continua a crescere. Quindi sto iniziando a rassegnarmi: penso proprio che non riuscirò mai a smettere (completamente di certo no!).
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Re: smetto quando voglio

Messaggioda gigiDR » ven feb 27, 2015 21:29 pm

Il mio problema non è quello di portare via tempo alla famiglia,ero riuscito a trovare un buon equilibrio,e poi le assenze si fanno anche per andare in falesia.
io mi preoccupo per la possibilità di farmi male,molto male,e di creare grandissimi problemi alla mia famiglia
e ora che ho mia mamma in ospedale,la situazione è anche peggiorata
gigiDR
 
Messaggi: 856
Iscritto il: mar lug 08, 2014 14:37 pm
Località: Ravenna

Re: smetto quando voglio

Messaggioda menestrello » ven feb 27, 2015 22:27 pm

Non avendo più tempo di scalare per aver voluto una famiglia il problema non é la voglia di arrampicare in sé, ma il grado che si abbassa! é ormai noto che oggi é quella l'unica cosa che conta.
Vero piedone?? :D :mrgreen: :) :D
Avatar utente
menestrello
 
Messaggi: 1826
Iscritto il: mar nov 16, 2010 11:18 am
Località: nord Italia

Re: smetto quando voglio

Messaggioda rocciaforever » sab feb 28, 2015 16:28 pm

menestrello ha scritto:Non avendo più tempo di scalare per aver voluto una famiglia il problema non é la voglia di arrampicare in sé, ma il grado che si abbassa! é ormai noto che oggi é quella l'unica cosa che conta.
Vero piedone?? :D :mrgreen: :) :D



seeeee, non cominciare a mettere le mani avanti prima del raduno..... :mrgreen:

...poi ho notato che per tenere alto il grado utilizzi nuove e segretissime tecniche...tipo mascara e eyeliner d'ordinanza... :smt061
:mrgreen:
"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: smetto quando voglio

Messaggioda VECCHIO » sab feb 28, 2015 20:14 pm

Ogni tanto mi chiedo se per vivere bisogna sempre trovare delle nuove scuse.
Però qualcuno è capace di decidere come vivere.
Forse è questione di carattere.
Magari sono limiti personali.
Io devo conoscere.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: smetto quando voglio

Messaggioda espo » sab feb 28, 2015 20:51 pm

VECCHIO ha scritto:Ogni tanto mi chiedo se per vivere bisogna sempre trovare delle nuove scuse.


se non sempre spesso. viviamo in una società che ha degli standard di qualità da soddisfare. in svariati campi. ogni campo ha il suo.

noi non ne siamo immuni, anche se i nostri campi sono alquanto fuori tema rispetto alla massa. se non rientri negli standard la società ti giudica male. implicito o esplicito o spesso siamo noi che vorremmo essere altro. in ogni caso almeno a parole si cerca di trovare qualcosa o qualcuno su cui scaricare le nostre mancanze.

sono regole per lo + imposte da altri e che spesso sono anche sbagliate ma inconsciamente le seguiamo per diluire la nostra incapacità di fare quello che vorremmo fare.

è molto umano. è molto sociale.

infatti la società fa schifo :mrgreen:
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: smetto quando voglio

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » sab feb 28, 2015 20:55 pm

Byung-Chul Han analizza il disagio dell’individuo tardo-moderno nelle odierne società della prestazione e della competizione. Rivisitando alcune categorie classiche del pensiero novecentesco, l’autore osserva come l’ossessione dell’iperattività e del multitasking produca disturbi di natura depressiva e nevrotica, e interpreta questo malessere come un’incapacità a gestire la negatività dell’esperienza, in un mondo caratterizzato dall’eccesso produttivo e dalla disponibilità universale di merci e persone. Una denuncia dell’odierna “società della stanchezza”, in cui ogni reazione al modello sociale dominante rischia di essere inibita da un senso d’impotenza.

(Dal sito edizioni nottetempo. Lettura interessante, anche se non particolarmente allegra).

De nobis fabula narratur...

Salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: smetto quando voglio

Messaggioda espo » sab feb 28, 2015 21:06 pm

tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
l’autore osserva come l’ossessione dell’iperattività e del multitasking produca disturbi di natura depressiva e nevrotica,


è il classico problema dell'alpinista che in ogni attività che fa in questa era post moderna è circondato da specializzati che passano il tempo ad allenarsi allo stremo in una unica disciplina senza fantasia ne gioia ne scoperta ne speranza....

#-o che mondo
massimo

Ci sono nomadi che si sentono a casa ovunque
altri che non si sentono a casa da nessuna parte

Io sono uno di questi.
Avatar utente
espo
 
Messaggi: 2674
Images: 3
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: trieste

Re: smetto quando voglio

Messaggioda VECCHIO » dom mar 01, 2015 19:22 pm

espo ha scritto:
tacchinosfavillantdgloria ha scritto:
l’autore osserva come l’ossessione dell’iperattività e del multitasking produca disturbi di natura depressiva e nevrotica,


è il classico problema dell'alpinista che in ogni attività che fa in questa era post moderna è circondato da specializzati che passano il tempo ad allenarsi allo stremo in una unica disciplina senza fantasia ne gioia ne scoperta ne speranza....

#-o che mondo


adesso che hai scritto qualcosa di fastidioso per molti (sei generoso) che si ritengono alpinisti (che però l'alpinismo non sanno cosa sia)................. te ne tireranno dietro di ogni :lol: =D> :lol: =D> #-o #-o #-o
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.