da OdinEidolon » ven dic 06, 2013 13:40 pm
da Sbob » ven dic 06, 2013 13:49 pm
da coniglio » ven dic 06, 2013 13:59 pm
Sbob ha scritto:E' gia' stato sviscerato.
I politici sono tutti ladri ed e' tutta colpa dei partiti = acuta osservazione
I politici sono lo specchio della nazione = qualunquismo
E' semplice.
Piove, governo ladro.
da Schmerz » ven dic 06, 2013 14:05 pm
coniglio ha scritto:w l'amore.
da coniglio » ven dic 06, 2013 14:07 pm
da nuvolarossa » ven dic 06, 2013 14:45 pm
OdinEidolon ha scritto: I membri di tale consiglio non godono di privilegi o di vantaggi alcuni. È impossibile che fare parte del CdS o essere rappresentante degli studenti porti a lucro di alcun tipo. Porta solo a molto lavoro aggiuntivo, di cui tanta burocrazia.
OdinEidolon ha scritto:Il CdS comporta solo lunghe sessioni di consiglio, per lo piu' inutili, commissioni infinite e un numero spropositato di cartaccia (sempre contraddittoria) da leggere, e qualche umiliazione da parte della regione (che giusto la settimana scorsa ha approvato una legge opposta a quello che ci avevano promesso) e del rettore.
.OdinEidolon ha scritto:il CdS esclude per costituzione i peggiori elementi della società
,OdinEidolon ha scritto:non vedendo possibilità di guadagno ma solo fatica aggiuntiva, se ne tengono ben alla larga.
da OdinEidolon » ven dic 06, 2013 14:46 pm
da Sbob » ven dic 06, 2013 14:49 pm
coniglio ha scritto:anzi, cosa avrebbe dovuto far di più il popolo?
da OdinEidolon » ven dic 06, 2013 14:57 pm
nuvolarossa ha scritto:Ma poi:
con il porcellum che possibilità ha l'elettore di selezionare chi eleggere? Nessuna, ergo prima di intimare a terzi di tacere per fare più bella figura si dovrebbe riflettere sulle minchiate che si stanno scrivendo, altrimenti la figura che si fa è perlomeno imbarazzante.
In merito all'esperienza politica riportata, mentre leggevo sorridevo e pensavo che se è vero cheOdinEidolon ha scritto: I membri di tale consiglio non godono di privilegi o di vantaggi alcuni. È impossibile che fare parte del CdS o essere rappresentante degli studenti porti a lucro di alcun tipo. Porta solo a molto lavoro aggiuntivo, di cui tanta burocrazia.
e cheOdinEidolon ha scritto:Il CdS comporta solo lunghe sessioni di consiglio, per lo piu' inutili, commissioni infinite e un numero spropositato di cartaccia (sempre contraddittoria) da leggere, e qualche umiliazione da parte della regione (che giusto la settimana scorsa ha approvato una legge opposta a quello che ci avevano promesso) e del rettore.
non credo che.OdinEidolon ha scritto:il CdS esclude per costituzione i peggiori elementi della società
Magari esclude i peggiori nel senso che intendeva l'estensore, ovvero coloro che,OdinEidolon ha scritto:non vedendo possibilità di guadagno ma solo fatica aggiuntiva, se ne tengono ben alla larga.
ma di sicuro esclude i migliori, quelli più intelligenti, coloro che avendo capito che dovranno passare interminabili ore in inutili et inconcludenti assemblee, quindi passare altre ore inutili et inconcludenti a riempire scartoffie pensano bene di impiegare più produttivamente il loro tempo, magari scalando, bevendo birra e correndo dietro al sesso che preferiscono.
Questo sempre che SIA come dice Odin, il che, a naso, puzza di bruciato lontano un miglio....
da Sbob » ven dic 06, 2013 15:02 pm
coniglio ha scritto:ps.
e chi altezzosamente (e ce ne sono molti, anche in questo forum) e
sbrigativamente liquida la faccenda con
i politici sono come gli italiani e viceversa
è un bastardo che non ha assolutamente il polso della situazione.
vallo a dire ad un cassintegrato/licenziato/artigiano che paga tutto...
è il tipico discorso autoassolutorio degli intellettualini
da salotto assolutamente ignari del loro "sostanzioso" contributo causale agli eventi, fatto di omissioni, prese di distanze e critiche al dito.
da Sbob » ven dic 06, 2013 15:03 pm
nuvolarossa ha scritto:Ma poi:
con il porcellum che possibilità ha l'elettore di selezionare chi eleggere? Nessuna, ergo prima di intimare a terzi di tacere per fare più bella figura si dovrebbe riflettere sulle minchiate che si stanno scrivendo, altrimenti la figura che si fa è perlomeno imbarazzante.
da OdinEidolon » ven dic 06, 2013 15:14 pm
Sbob ha scritto:Perche' tutto questo e' successo proprio in Italia?
da nuvolarossa » ven dic 06, 2013 15:15 pm
Sbob ha scritto:nuvolarossa ha scritto:Ma poi:
con il porcellum che possibilità ha l'elettore di selezionare chi eleggere? Nessuna, ergo prima di intimare a terzi di tacere per fare più bella figura si dovrebbe riflettere sulle minchiate che si stanno scrivendo, altrimenti la figura che si fa è perlomeno imbarazzante.
Interessante teoria. Ne consegue che fino al 2006 abbiamo avuto una classe politica eccellente
da coniglio » ven dic 06, 2013 15:23 pm
OdinEidolon ha scritto:Sbob ha scritto:Perche' tutto questo e' successo proprio in Italia?
Saggia domanda...
da OdinEidolon » ven dic 06, 2013 15:30 pm
coniglio ha scritto:OdinEidolon ha scritto:Sbob ha scritto:Perche' tutto questo e' successo proprio in Italia?
Saggia domanda...
è la risposta che potrebbe deludervi![]()
![]()
da Sbob » ven dic 06, 2013 16:22 pm
nuvolarossa ha scritto:Sbob ha scritto:nuvolarossa ha scritto:Ma poi:
con il porcellum che possibilità ha l'elettore di selezionare chi eleggere? Nessuna, ergo prima di intimare a terzi di tacere per fare più bella figura si dovrebbe riflettere sulle minchiate che si stanno scrivendo, altrimenti la figura che si fa è perlomeno imbarazzante.
Interessante teoria. Ne consegue che fino al 2006 abbiamo avuto una classe politica eccellente
Le tue consequenzialità mi fanno sempre scompisciare e illuminano i percorsi sinaptici oscuri che si celano dietro i tuoi ragionamenti.
Cmq no, ne consegue solo che fino al 2006 si poteva affermare che gli eletti riflettevano gli elettori. Dal 2006 in poi no. Se poi fosse vera quella affermazione è un altro campo dello scibile.
da coniglio » ven dic 06, 2013 16:24 pm
Sbob ha scritto:nuvolarossa ha scritto:Sbob ha scritto:nuvolarossa ha scritto:Ma poi:
con il porcellum che possibilità ha l'elettore di selezionare chi eleggere? Nessuna, ergo prima di intimare a terzi di tacere per fare più bella figura si dovrebbe riflettere sulle minchiate che si stanno scrivendo, altrimenti la figura che si fa è perlomeno imbarazzante.
Interessante teoria. Ne consegue che fino al 2006 abbiamo avuto una classe politica eccellente
Le tue consequenzialità mi fanno sempre scompisciare e illuminano i percorsi sinaptici oscuri che si celano dietro i tuoi ragionamenti.
Cmq no, ne consegue solo che fino al 2006 si poteva affermare che gli eletti riflettevano gli elettori. Dal 2006 in poi no. Se poi fosse vera quella affermazione è un altro campo dello scibile.
Se i politici facevano cagare prima del 2006 mi pare logico che il tuo argomento della legge elettorale sia del tutto irrilevante.
Sai, e' una di quelle cose di base del tipo "faccio l'esperimento col rimedio omeopatico, ripeto l'esperimento col placebo -> non cambiano i risultati -> il rimedio non c'entra".
da nuvolarossa » ven dic 06, 2013 16:36 pm
Sbob ha scritto:nuvolarossa ha scritto:Sbob ha scritto:nuvolarossa ha scritto:Ma poi:
con il porcellum che possibilità ha l'elettore di selezionare chi eleggere? Nessuna, ergo prima di intimare a terzi di tacere per fare più bella figura si dovrebbe riflettere sulle minchiate che si stanno scrivendo, altrimenti la figura che si fa è perlomeno imbarazzante.
Interessante teoria. Ne consegue che fino al 2006 abbiamo avuto una classe politica eccellente
Le tue consequenzialità mi fanno sempre scompisciare e illuminano i percorsi sinaptici oscuri che si celano dietro i tuoi ragionamenti.
Cmq no, ne consegue solo che fino al 2006 si poteva affermare che gli eletti riflettevano gli elettori. Dal 2006 in poi no. Se poi fosse vera quella affermazione è un altro campo dello scibile.
Se i politici facevano cagare prima del 2006 mi pare logico che il tuo argomento della legge elettorale sia del tutto irrilevante.
Sai, e' una di quelle cose di base del tipo "faccio l'esperimento col rimedio omeopatico, ripeto l'esperimento col placebo -> non cambiano i risultati -> il rimedio non c'entra".
,OdinEidolon ha scritto:V Io credo che i politici non siano una categoria di ladri e disonesti, ma una perfetta rappresentazione della società.
nuvolarossa ha scritto:con il porcellum che possibilità ha l'elettore di selezionare chi eleggere?
da Sbob » ven dic 06, 2013 16:48 pm
nuvolarossa ha scritto:Se Odin scrive,OdinEidolon ha scritto:V Io credo che i politici non siano una categoria di ladri e disonesti, ma una perfetta rappresentazione della società.
e io ribatto chenuvolarossa ha scritto:con il porcellum che possibilità ha l'elettore di selezionare chi eleggere?
significa che la sua affermazione non è corretta, dato che con questa legge nessuno è in grado di scegliere da chi farsi rappresentare.
da coniglio » ven dic 06, 2013 17:02 pm
Sbob ha scritto:nuvolarossa ha scritto:Se Odin scrive,OdinEidolon ha scritto:V Io credo che i politici non siano una categoria di ladri e disonesti, ma una perfetta rappresentazione della società.
e io ribatto chenuvolarossa ha scritto:con il porcellum che possibilità ha l'elettore di selezionare chi eleggere?
significa che la sua affermazione non è corretta, dato che con questa legge nessuno è in grado di scegliere da chi farsi rappresentare.
Primo: il fatto che il popolo non possa scegliere i suoi rappresentanti, non nega l'affermazione di Odin. Al piu' si puo' affermare che la causa della cattiveria dei politici di *oggi* non e' il fatto che gli italiani abbiano *scelto* i politici peggiori.
Tanto per fare un esempio, che forse riuscirai a capire, se in un pollaio scegli tre animali, questi tre animali saranno - che strano - polli. Ovvero una perfetta rappresentazione degli animali tra cui hai scelto.
In secondo luogo, l'affermazione di Odin non si limita al parlamento di *oggi*, ma e' un'osservazione generale. Quindi non puoi negare quella che e' un'affermazione generale (i politici rappresentano, *oggi come ieri* il popolo italiano) con quello che e' un accidente, ovvero la odierna legge elettorale.
Dunque, la tua argomentazione contro la sua affermazione e' del tutto ininfluente.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.