Occhiali x fare sicura

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

Re: io li ho trovati a meno

Messaggioda mao65 » mar lug 23, 2013 11:12 am

Kinobi ha scritto:
jacksoggetto ha scritto:
Danilo ha scritto:
...sì ma non sono gli stessi che si parla in questo 3d.quelli che hai preso tu fanno cagare e a lungo andare rischi anche di sputtanarti la vista


Dove lo hai letto? Sono certificati CE, sul sito è scritto a chiare lettere


Ciao,
a) CE? Che numero dopo il CE? Senza il notifying body, ti rimando al mio articolo:
http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=40392

B) da quel hce risulta a me, gli originali occhialini sono brevettati per l'Europa. Il design è registrato in Europa. E è illegale vendere "copie" in Europa, a quel che mi risulta.

C) porto occhiali da 28 anni. Alle lenti ci sto attento.
Ciao,
E


E. concordo con Te.

sulla certificazione CE ci sarebbe molto da dire.

secondo ma sono fatti in estremo oriente. D'altronde vendono a 8 dollari quelli per guardare le televisione che sono la stessa cosa.
credo che sia come per gli occhiali da presbite che trovi da 3 euro a 60. ci sarà una differenza e questa è soprattuto nella qualità della lente.

le lenti prismatiche, paradossalmente sono meno critiche da fare rispetto a quelle da vista perché sono piatte, però essendoci più materiale (la lente è più spessa) la qualità ottica e la purezza della lente è molto importante.

credo che ciascuno possa decidere in base ai suoi parametri sul rapporto qualità prezzo. ovviamente trattandosi degli occhi....

sul discorso del brevetto non conosco gli elementi ma anche io ho dei dubbi.
mao65
 
Messaggi: 126
Iscritto il: dom set 02, 2007 23:27 pm

Re: io li ho trovati a meno

Messaggioda Sbob » mar lug 23, 2013 11:34 am

Kinobi ha scritto:B) da quel hce risulta a me, gli originali occhialini sono brevettati per l'Europa. Il design è registrato in Europa. E è illegale vendere "copie" in Europa, a quel che mi risulta.

Se gli occhiali per leggere coricati esistono da prima dei CU, quel brevetto penso che valga quanto la carta straccia.
Quando al design basta cambiare un po' l'estetica, quindi nessun problema.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: io li ho trovati a meno

Messaggioda Sbob » mar lug 23, 2013 11:38 am

mao65 ha scritto:le lenti prismatiche, paradossalmente sono meno critiche da fare rispetto a quelle da vista perché sono piatte, però essendoci più materiale (la lente è più spessa) la qualità ottica e la purezza della lente è molto importante.

credo che ciascuno possa decidere in base ai suoi parametri sul rapporto qualità prezzo. ovviamente trattandosi degli occhi....

Posso immaginare che con un prisma scarso si possa vedere meno nitido, ma causare danni agli occhi mi pare un po' strano.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: io li ho trovati a meno

Messaggioda Kinobi » mar lug 23, 2013 12:14 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 11:37 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: io li ho trovati a meno

Messaggioda Kinobi » mar lug 23, 2013 12:19 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 11:37 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: io li ho trovati a meno

Messaggioda funkazzista » mar lug 23, 2013 12:47 pm

Kinobi ha scritto:Diciamo che a me il R&D (che non è research and development, ma rip off and duplicate), non mi piace.

Difficile non quotare.
Però a me non piacciono nemmeno i monopoli e penso che chi acquista debba poter scegliere, in base a criteri suoi.

PS: non ho nessun occhiale per fare sicura e per ora non sono interessato ad acquistarne.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: io li ho trovati a meno

Messaggioda Sbob » mar lug 23, 2013 13:10 pm

Kinobi ha scritto:
Sbob ha scritto:
Kinobi ha scritto:B) da quel hce risulta a me, gli originali occhialini sono brevettati per l'Europa. Il design è registrato in Europa. E è illegale vendere "copie" in Europa, a quel che mi risulta.

Se gli occhiali per leggere coricati esistono da prima dei CU, quel brevetto penso che valga quanto la carta straccia.
Quando al design basta cambiare un po' l'estetica, quindi nessun problema.


Di tutte queste cose non sono troppo certo.

Diciamo che a me il R&D (che non è research and development, ma rip off and duplicate), non mi piace. E' essattamente ciò che non vorrei mai che fosse fatto ad una mia idea (dove ci ho investito soldi, vedi brevetto). Ma dove il "far east" è specializzato. Ma ormai queste cose sono molto diffuse, è così che va la vita. Anche se non mi piace.

I brevetti nascono proprio per proteggere le invenzioni. A condizione che siano *veramente* invenzioni, ovvero che passino i criteri di novita' (nessuno deve aver fatto o anche solo menzionato quello che vuoi brevettare), e di step inventivo (la soluzione al problema non deve risultare ovvia per un esperto del settore).

Ora, girare un prisma in su invece che in giu' sara' anche nuovo, ma definirlo inventivo e' quanto meno azzardato. Quindi, anche qualora un brevetto sia stato depositato (non ho trovato nessun brevetto di powernplay), dubito che riesca a passare un esame brevettuale e comunque che possa reggere in un tribunale.

In altri termini, secondo me Powernplay non ha inventato nulla e chiunque e' autorizzato a copiarlo.

Sul fatto di vedere o non vedere male. Io provai dei pezzi comprati per la lettura. Tenendoli due o tre ore al giorno per due/3 giorni alla settimana, li reputai scarsi. Io da miope, sulle lenti non ho mai lesinato sul costo, e tenendo conto che questi sono lenti, ci farei un pensiero (ma non ho provato il modello in questione). Inoltre essi mi paiono di plastica (le lenti) e tenendo conto che almeno gli originali con il magensio si sporcano e sono da pulire, la mia esperienza con le lenti in plastica è che si rigano a guardarli. Si, costano meno, ma non so se alla fine sia un buon acquisto.

Che possano durare poco, o farti vedere male, puo' essere. Paventare rischi per la salute mi sembrava invece un po' troppo.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: io li ho trovati a meno

Messaggioda Kinobi » mar lug 23, 2013 14:13 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 11:38 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: io li ho trovati a meno

Messaggioda funkazzista » mar lug 23, 2013 14:20 pm

Kinobi ha scritto:... le copie dei PP arrivano da Spagna, Cina e Italia...

... USA...
http://www.belaggles.com/
http://www.belayspecs.com/
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: io li ho trovati a meno

Messaggioda Kinobi » mar lug 23, 2013 14:23 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 11:38 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda funkazzista » mar lug 23, 2013 14:26 pm

belaggles vendono worldwide (o almeno così dicono)
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda Kinobi » mar lug 23, 2013 14:38 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 11:38 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda ncianca » mar lug 23, 2013 16:16 pm

In UK girano i Mike Belay Glasses (stessa robaccia) e se ne parla discretamente male. Non sono la stessa cosa. Si rigano facilmente e limitano di molto la visione periferica. Buy cheap, buy twice.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda PIEDENERO » mar lug 23, 2013 16:41 pm

ncianca ha scritto:In UK girano i Mike Belay Glasses (stessa robaccia) e se ne parla discretamente male. Non sono la stessa cosa. Si rigano facilmente e limitano di molto la visione periferica. Buy cheap, buy twice.


vorrei comprarne un paio decenti.
tu sapresti dove? :smt063
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7964
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Re: io li ho trovati a meno

Messaggioda Sbob » mar lug 23, 2013 16:44 pm

Kinobi ha scritto:
Sbob ha scritto:In altri termini, secondo me Powernplay non ha inventato nulla e chiunque e' autorizzato a copiarlo.


Sono 5 anni che Powrnplay vendi gli occhiali.
Chi si sveglia ora, li copia per il custo di copiarli.
Io reputo l'invenzione di PP geniale. E non si dovrebbe copiarla. Ha vinto vari premi.
Se si è capaci, si dovrebbe fare INNOVAZIONE. Io non vedo innovazione nei copie cinesi, tu la vedi?

No, ma non la vedo neanche nel CU.
Powernplay si e' limitata a copiare un'invenzione del 1938 senza aggiungere nessun elemento innovativo.
L'unica innovazione e' stata quella di applicare quel concetto all'arrampicata, ma questo non ne fa un'innovazione.

Io dei brevetti EUROPEI, non ho mai capito dove trovarli. Tu lo sai? Se si, dove?

http://worldwide.espacenet.com
E' un sito dell'EPO, che fa una ricerca anche in altri database (USPTO, WIPO).
Per gli USA secondo me e' meglio google, oppure ospto se vuoi anche sapere chi detiene il brevetto al momento.

In particolare noi italiani creativi siamo assediati dai falsi, e da quando vedo le tue risposte, ne capisco il perchè.

La brevettabilita' non e' un concetto che ho inventato io o qualche altro italiano. Ci sono leggi e regolamenti ben precisi che dicono cosa puo' essere brevettato e cosa no, per evitare che arrivi l'ultimo fesso e dica "questo l'ho inventato io e ora posso farlo solo io!" anche per cose ovvie e monopolizzi il mercato.
Se un'idea e' brevettabile, la brevetti e la sfrutti solo tu. Se non e' brevettabile, in un mercato libero e' normale che venga copiata.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda ncianca » mar lug 23, 2013 16:55 pm

PIEDENERO ha scritto:
ncianca ha scritto:In UK girano i Mike Belay Glasses (stessa robaccia) e se ne parla discretamente male. Non sono la stessa cosa. Si rigano facilmente e limitano di molto la visione periferica. Buy cheap, buy twice.


vorrei comprarne un paio decenti.
tu sapresti dove? :smt063

Chieti e ti sarà tato... mi dicevano sempre i parenti abruzzesi... ;-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Re: io li ho trovati a meno

Messaggioda Kinobi » mar lug 23, 2013 16:57 pm

Sbob ha scritto:L'unica innovazione e' stata quella di applicare quel concetto all'arrampicata, ma questo non ne fa un'innovazione.
...


L'idea di applicare i prismi all'arrampicata, trovo sia stata la più grande innovazione degli ultimi 15 anni nell'arrampicata.
Più del Keylock, meno del grigri.

My two cents.
E
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Re: io li ho trovati a meno

Messaggioda paul mone » mar lug 23, 2013 17:08 pm

Kinobi ha scritto:L'idea di applicare i prismi all'arrampicata, trovo sia stata la più grande innovazione degli ultimi 15 anni nell'arrampicata.
Più del Keylock, meno del grigri.


Io voto per il sacco corda e per il sacchetto per la magnesite con chiusura a molla.

Ciao
paul mone
 
Messaggi: 312
Iscritto il: ven mar 05, 2010 19:56 pm

Re: io li ho trovati a meno

Messaggioda Kinobi » ven lug 26, 2013 18:20 pm

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 11:39 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

Messaggioda Kinobi » lun nov 04, 2013 11:20 am

.
Ultima modifica di Kinobi il dom dic 14, 2014 11:39 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Kinobi
 
Messaggi: 6061
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:01 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.