L' affollato settimanale raduno dei romani

Messaggioda sax » gio ott 19, 2006 10:58 am

nove inseguito ha scritto::roll: :roll: :roll: ma quindi??? al pueblo? ma che casinari!!!!! :x :x ditelo che non mi volete! :x :x :x

.............e so anche perchè..... 8) ormai sono forte.... 8) 8) 8) 8)




8O



Uno scherzo presumo....... :roll:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda Pantuflo » gio ott 19, 2006 11:17 am

quchibu ha scritto:certo che questa logica di portare i corsi
con gente che scala da 4-5 volte
sui 6a

proprio non la capisco


sarà mica perchè gli istruttori vogliono farsi qualche tiro
e qualcuno (dico qualcuno) vuol far vedere quanto è figo?



non hai tutti i torti... forse era meglio un settore con anche qualche quarto, pero' da quanto ho capito e' stata una cosa voluta, per farci provare anche qualcosa di quinto.
con i quarti a disposizione chi non si sente sicuro i quinti non li prova, mentre cosi' sono stati obbligati.

e comunque alla fine tutti sono riusciti a fare almeno i 5a... :roll:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda nove inseguito » gio ott 19, 2006 11:32 am

Pantuflo ha scritto:
quchibu ha scritto:certo che questa logica di portare i corsi
con gente che scala da 4-5 volte
sui 6a

proprio non la capisco


sarà mica perchè gli istruttori vogliono farsi qualche tiro
e qualcuno (dico qualcuno) vuol far vedere quanto è figo?



non hai tutti i torti... forse era meglio un settore con anche qualche quarto, pero' da quanto ho capito e' stata una cosa voluta, per farci provare anche qualcosa di quinto.
con i quarti a disposizione chi non si sente sicuro i quinti non li prova, mentre cosi' sono stati obbligati.

e comunque alla fine tutti sono riusciti a fare almeno i 5a... :roll:
:roll: :roll:
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda nove inseguito » gio ott 19, 2006 11:41 am

Pantuflo ha scritto:
quchibu ha scritto:certo che questa logica di portare i corsi
con gente che scala da 4-5 volte
sui 6a

proprio non la capisco


sarà mica perchè gli istruttori vogliono farsi qualche tiro
e qualcuno (dico qualcuno) vuol far vedere quanto è figo?



non hai tutti i torti... forse era meglio un settore con anche qualche quarto, pero' da quanto ho capito e' stata una cosa voluta, per farci provare anche qualcosa di quinto.
con i quarti a disposizione chi non si sente sicuro i quinti non li prova, mentre cosi' sono stati obbligati.

e comunque alla fine tutti sono riusciti a fare almeno i 5a... :roll:
:roll: :roll:
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda nove inseguito » gio ott 19, 2006 11:44 am

Pantuflo ha scritto:
quchibu ha scritto:certo che questa logica di portare i corsi
con gente che scala da 4-5 volte
sui 6a

proprio non la capisco


sarà mica perchè gli istruttori vogliono farsi qualche tiro
e qualcuno (dico qualcuno) vuol far vedere quanto è figo?



non hai tutti i torti... forse era meglio un settore con anche qualche quarto, pero' da quanto ho capito e' stata una cosa voluta, per farci provare anche qualcosa di quinto.
con i quarti a disposizione chi non si sente sicuro i quinti non li prova, mentre cosi' sono stati obbligati.

e comunque alla fine tutti sono riusciti a fare almeno i 5a... :roll:
:roll: :roll:
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Messaggioda Pantuflo » gio ott 19, 2006 11:44 am

nove inseguito ha scritto:
:roll: :roll:



:roll: :roll:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda quchibu » gio ott 19, 2006 12:34 pm

Pantuflo ha scritto:
quchibu ha scritto:certo che questa logica di portare i corsi
con gente che scala da 4-5 volte
sui 6a

proprio non la capisco


sarà mica perchè gli istruttori vogliono farsi qualche tiro
e qualcuno (dico qualcuno) vuol far vedere quanto è figo?



non hai tutti i torti... forse era meglio un settore con anche qualche quarto, pero' da quanto ho capito e' stata una cosa voluta, per farci provare anche qualcosa di quinto.
con i quarti a disposizione chi non si sente sicuro i quinti non li prova, mentre cosi' sono stati obbligati.

e comunque alla fine tutti sono riusciti a fare almeno i 5a... :roll:


boh non è per riaprire polemiche di cui francamente non mi frega una mazza
che poi alla fine i corsi cai sono migliori di quelli delle palestre, a mio giudizio, che dopo qualche giorno sei a tirar tacche sugli strapiombi

(preciso che parlo solo di tecnica di arrampicata e non di manovre ecc)

la necessità di far affrontare ad un principiante un 5b ravanato, ruspato, appeso... proprio non la vedo.


ma tant'è...
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda zamas » gio ott 19, 2006 13:09 pm

Pantuflo ha scritto:comunque domenica scorsa siamo stati alla fascia superiore, presumo questo we o andremo sempre li, ma mi sembra un po' troppo stretto per quanti siamo... in ogni caso staremo in un settore che va dal 5a al 6a credo...

quando so vi faccio sapere, cosi' vi regolate :wink:

semmai vi mando un sms


Pantu, eri alla fascia superiore ?
Ma ti hanno fatto almeno provare "In velluto per Lucia" ?
Per quanto un pò duretta per un principiante (5b), è una via molto didattica.
...E molto bella, secondo me.

Per il resto sono d'accordo con QCB: sta moda di mandare i principianti subito sui 5c e sui 6a non mi convince... :roll:
Boh !
Lo scrivere metodico mi distrae dalla presente condizione degli uomini, cui la certezza di ciò, che tutto sta scritto, annienta o istupidisce. J.L.Borges - "La biblioteca di Babele"
Avatar utente
zamas
 
Messaggi: 460
Images: 2
Iscritto il: ven gen 06, 2006 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Pantuflo » gio ott 19, 2006 13:13 pm

quchibu ha scritto:
boh non è per riaprire polemiche di cui francamente non mi frega una mazza
che poi alla fine i corsi cai sono migliori di quelli delle palestre, a mio giudizio, che dopo qualche giorno sei a tirar tacche sugli strapiombi

(preciso che parlo solo di tecnica di arrampicata e non di manovre ecc)

la necessità di far affrontare ad un principiante un 5b ravanato, ruspato, appeso... proprio non la vedo.


ma tant'è...



infatti io pensavo saremmo andati in un settore con vie anceh di quarto, proprio per dare piu' possibilita' a tutti.
piu' vie ci sono piu' le persone si possono sbizzarrire.

ci sono alcuni che sul 5c vanno tranquilli, ma anche altri che forse non si fidano neanche su un 4a...

a parte queste scelte, piu' o meno condivisibili, il corso si sta rivelando una scelta ottima e sto imparando parecchie cosette.

se poi riesco fare una via a gaeta sarebbe perfetto


8)
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Pantuflo » gio ott 19, 2006 13:51 pm

zamas ha scritto:
Pantu, eri alla fascia superiore ?
Ma ti hanno fatto almeno provare "In velluto per Lucia" ?
Per quanto un pò duretta per un principiante (5b), è una via molto didattica.
...E molto bella, secondo me.

Per il resto sono d'accordo con QCB: sta moda di mandare i principianti subito sui 5c e sui 6a non mi convince... :roll:
Boh !



si zamas, erovamo proprio dove c'e' velluto.

l'abbiamo provata e comuqneu mi risulta sia 5c. in ogni caso, non e' questo che conta.

molto molto bella, e duretta, anche se la parte piu' difficile per me e' stata la partenza :oops:

pero' sono riuscito a testare la mia "tenuta" in aderenza e tutto sommato me la sono cavata, forse sto cominciando a capire l'uso dei piedi... e piu' che altro a fidarmi di loro :wink:

per l'altro discorso, essendo un novizio sono l'ultimo che puo' parlare, pero' le vie difficili le hanno fatte provare solo ad alcuni, a quelli piu' in "gamba" se vogliamo, poi chi voleva poteva pure provare, ma con esiti chiaramente negativi.

a meno che l'abbiamo fatto per far provare a tutti i tratti di placca e l'aderenza, che magari su vie facili non si trova... :roll:

boh gli esperti siete voi, io mi limito a raccontare quello che ho fatto :wink:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Roberto » gio ott 19, 2006 15:13 pm

sax ha scritto:
Roberto ha scritto:tanto piove :evil:






A Frasassi no! 8)
... nevica 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Tocci » gio ott 19, 2006 15:28 pm

Roberto ha scritto:
sax ha scritto:
Roberto ha scritto:tanto piove :evil:






A Frasassi no! 8)
... nevica 8)


Ai resinelli probabile :roll: :roll: :twisted:
"L'alto conosce il basso, il basso non conosce l'alto"
René Daumal, Il monte analogo
Avatar utente
Tocci
 
Messaggi: 2206
Images: 35
Iscritto il: sab feb 12, 2005 20:20 pm
Località: Roma

Messaggioda Frullallà » gio ott 19, 2006 15:30 pm

Tocci ha scritto:
Roberto ha scritto:
sax ha scritto:
Roberto ha scritto:tanto piove :evil:

A Frasassi no! 8)
... nevica 8)

Ai resinelli probabile :roll: :roll: :twisted:

consiglio la crostata ai mirtilli 8)
"chi vuol esser lieto sia, del doman non v'è certezza" Lorenzo
Avatar utente
Frullallà
 
Messaggi: 4120
Images: 38
Iscritto il: mer ott 12, 2005 21:56 pm
Località: roma

Messaggioda zamas » gio ott 19, 2006 15:37 pm

Pantuflo ha scritto:l'abbiamo provata e comuqneu mi risulta sia 5c. in ogni caso, non e' questo che conta.

molto molto bella, e duretta, anche se la parte piu' difficile per me e' stata la partenza :oops:


La placchetta iniziale, eh ?
...Mi immagino gli urli dei tuoi istruttori: "I PIEEEEDI, CA@@O !!!"
:wink:

Pantuflo ha scritto:pero' sono riuscito a testare la mia "tenuta" in aderenza e tutto sommato me la sono cavata, forse sto cominciando a capire l'uso dei piedi... e piu' che altro a fidarmi di loro :wink:


Ecco. Mi riferivo appunto a questo: è una via didattica.
Io ne conservo un ricordo molto vivo perchè per me fu la prima volta che affrontai quel grado da primo.
8)

Ho sentito dire (oppure ho letto da qualche parte, non ricordo) che fu aperta dal basso. Forse i vecchi del forum lo sanno e possono confermare.
Considera che i dieci metri iniziali appaiono - e temo siano davvero - improteggibili... i miei rispetti agli apritori. 8O
Insomma... gente con le palle.
Lo scrivere metodico mi distrae dalla presente condizione degli uomini, cui la certezza di ciò, che tutto sta scritto, annienta o istupidisce. J.L.Borges - "La biblioteca di Babele"
Avatar utente
zamas
 
Messaggi: 460
Images: 2
Iscritto il: ven gen 06, 2006 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Silvio » gio ott 19, 2006 15:41 pm

zamas ha scritto:
Pantuflo ha scritto:l'abbiamo provata e comuqneu mi risulta sia 5c. in ogni caso, non e' questo che conta.

molto molto bella, e duretta, anche se la parte piu' difficile per me e' stata la partenza :oops:


La placchetta iniziale, eh ?
...Mi immagino gli urli dei tuoi istruttori: "I PIEEEEDI, CA@@O !!!"
:wink:

Pantuflo ha scritto:pero' sono riuscito a testare la mia "tenuta" in aderenza e tutto sommato me la sono cavata, forse sto cominciando a capire l'uso dei piedi... e piu' che altro a fidarmi di loro :wink:


Ecco. Mi riferivo appunto a questo: è una via didattica.
Io ne conservo un ricordo molto vivo perchè per me fu la prima volta che affrontai quel grado da primo.
8)

Ho sentito dire (oppure ho letto da qualche parte, non ricordo) che fu aperta dal basso. Forse i vecchi del forum lo sanno e possono confermare.
Considera che i dieci metri iniziali appaiono - e temo siano davvero - improteggibili... i miei rispetti agli apritori. 8O
Insomma... gente con le palle.



confermo, aperta dal basso e con i pantaloni di velluto, causa dimenticanza dei fusò di moda all'epoca.


li conosco tutti e due.

:wink:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda zamas » gio ott 19, 2006 15:48 pm

Silvio ha scritto:confermo, aperta dal basso e con i pantaloni di velluto, causa dimenticanza dei fusò di moda all'epoca.


li conosco tutti e due.

:wink:


E' quello che volevo sentire.
:idea:
Appena arrivo a casa, stasera consulto "Lazio verticale" per trovare i nomi.
Lo scrivere metodico mi distrae dalla presente condizione degli uomini, cui la certezza di ciò, che tutto sta scritto, annienta o istupidisce. J.L.Borges - "La biblioteca di Babele"
Avatar utente
zamas
 
Messaggi: 460
Images: 2
Iscritto il: ven gen 06, 2006 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Pantuflo » gio ott 19, 2006 16:15 pm

zamas veramente io mi riferivo proprio all'attacco!
il primo appoggio per i piedi e' un po' lontanuccio e quindi ho dovuto tirar su di braccia :oops:
perche' oltre a essere una sega sono anche un po' legato...


poi si, la placca continua senza grossi appigli per le mani quasi fino al tettino.
e pure il tettino non e' che te la regali...


certo che sti ca@@o di piedi sono proprio duri da capire eh? :wink:




ma come cavolo hanno fatto a bucare/avvitare/spittare da sotto??? avevano i chiodi al posto delle dita? :?
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda sastra » gio ott 19, 2006 16:32 pm

Pantuflo ha scritto:zamas veramente io mi riferivo proprio all'attacco!
il primo appoggio per i piedi e' un po' lontanuccio e quindi ho dovuto tirar su di braccia :oops:
perche' oltre a essere una sega sono anche un po' legato...


poi si, la placca continua senza grossi appigli per le mani quasi fino al tettino.
e pure il tettino non e' che te la regali...


certo che sti ca@@o di piedi sono proprio duri da capire eh? :wink:




ma come cavolo hanno fatto a bucare/avvitare/spittare da sotto??? avevano i chiodi al posto delle dita? :?


Legate le mani dietro la schiena .... !!!!! E' molto didattico.!!!!!
Avatar utente
sastra
 
Messaggi: 434
Images: 8
Iscritto il: lun lug 03, 2006 18:45 pm
Località: Roma

Messaggioda zamas » gio ott 19, 2006 16:35 pm

Pantuflo ha scritto:ma come cavolo hanno fatto a bucare/avvitare/spittare da sotto??? avevano i chiodi al posto delle dita? :?


Beh, presumo che siano saliti piazzando qualche nut dove si poteva, specie dopo il tettino.
Poi avranno attrezzato una sosta.
L'attrezzatura a spit immagino sia stata messa tempo dopo, con calma, con la corda dall'alto.

Bisogna chiederlo a loro essi stessi medesimi.
Lo scrivere metodico mi distrae dalla presente condizione degli uomini, cui la certezza di ciò, che tutto sta scritto, annienta o istupidisce. J.L.Borges - "La biblioteca di Babele"
Avatar utente
zamas
 
Messaggi: 460
Images: 2
Iscritto il: ven gen 06, 2006 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda zamas » gio ott 19, 2006 16:42 pm

sastra ha scritto:Legate le mani dietro la schiena .... !!!!! E' molto didattico.!!!!!


Le mano, Sastra, le mano...
8)
Lo scrivere metodico mi distrae dalla presente condizione degli uomini, cui la certezza di ciò, che tutto sta scritto, annienta o istupidisce. J.L.Borges - "La biblioteca di Babele"
Avatar utente
zamas
 
Messaggi: 460
Images: 2
Iscritto il: ven gen 06, 2006 10:29 am
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Appuntamenti, ritrovi, raduni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.