SPIT IN MARMOLADA!!!!!

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Messaggioda MarcoS » lun set 11, 2006 13:04 pm

grimpeur

non arrampica,

non scala.

lui sale

e basta.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda grimpeur » lun set 11, 2006 15:36 pm

quchibu ha scritto:
grimpeur ha scritto:Piola ha fatto danni?? non penso che migliaia di ripetitori delle sue vie la pensino cosi..
per me la montagna è divertimento, è sì un terreno dove poter staccare dalla vita di tutti i giorni, ma non lo considero un terreno su cui confrontarmi troppo con me stesso..
voi la prendete troppo sul serio, arrampicare per sentirsi qualcuno, per dimostare a se stessi ed agli altri quanto si è bravi, è indice di malessere interiore..
siate più rilassati..
anche perchè ormai la vostra è una battaglia persa


anche le autostrade sono percorse da milioni di utenti
sono dannose? era meglio prima?

anche sull'everest vanno ogni anno molte decine di persone,

Perfetto!! certo che non era meglio prima, certo..
cosi è meglio sfruttare il materiale sicuro che oggi è in commercio (ivi compresi i friends da mettere nelle fessure..)..
ce le portano le organizzazioni che una volta non c'erano

anche le funivie portano la gente in montagna, anche per loro è divertimento, chissà che pensano di quelli che per mettersi alla prova vanno a piedi... magari che abbiano qualche malessere interiore...

...
grimpeur il problema forse non è quello di sindacare sul perchè una persona decide di compiere determinate scelte;
ma, semplicemente, quello di lasciare alle persone la possibilità di
scegliere.


Perfetto!! certo che non era meglio prima, certo..
cosi è meglio sfruttare il materiale sicuro che oggi è in commercio (ivi compresi i friends da mettere nelle fessure..)..
ce le portano le organizzazioni che una volta non c'erano..
giusto, scegliere..s-a-c-r-o-s-a-n-t-o-!!
scegliere di mettere spit anche laddove è pericoloso
grimpeur
 
Messaggi: 108
Iscritto il: mar set 17, 2002 14:56 pm

Messaggioda grimpeur » lun set 11, 2006 15:40 pm

MarcoS ha scritto:grimpeur

non arrampica,

non scala.

lui sale

e basta.


un bellissimo complimento, grazie..
sensazione eterea..
grimpeur
 
Messaggi: 108
Iscritto il: mar set 17, 2002 14:56 pm

Messaggioda paolo 76 » lun set 11, 2006 15:40 pm

grimpeur ha scritto:siate più rilassati..
anche perchè ormai la vostra è una battaglia persa


grazie al fatto che i "rilassati" come te, spesso, non hanno voglia (x usare un eufesmismo) di attrezzare itinerari, la battaglia non è persa. Perchè chiodare una via costa soldi, fatica e si arrampica poco e male, mentre a schiodarla "bastano" un po' di smartellate e si torna a casa con la saccoccia piena di materiale...


come diceva qualcuno: "...rilassati... è una battaglia persa..."

:wink:
Avatar utente
paolo 76
 
Messaggi: 1805
Images: 44
Iscritto il: gio mar 27, 2003 12:23 pm
Località: Rovereto

Messaggioda MarcoS » lun set 11, 2006 15:44 pm

ah, però il dilemma permane: CHI decide DOVE e COSA è pericoloso?

come disse il preuss buonanima "quello che per alcuni è un gioco per altri è la morte".
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda MarcoS » lun set 11, 2006 15:48 pm

grimpeur ha scritto:
MarcoS ha scritto:grimpeur

non arrampica,

non scala.

lui sale

e basta.


un bellissimo complimento, grazie..
sensazione eterea..


è tutt'altro che è un complimento. pensaci.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda as » lun set 11, 2006 16:23 pm

pf ha scritto:Ciao rispondo a AS e Hernan Ho detto 7b, ed è un numero spartiacque,( più o meno, non prendetelo come assoluto) è una difficoltà su cui IN APERTURA (in falesia è diverso, per un Top il 7b è un sentiero, ma in montagna, in apertura, con davanti un mare di roccia, è un'altra cosa) anche un Top comincia a non riuscire più a tornare indietro come e quando vuole o a "bivaccare"...

... più alte e con meno artificiale.
Buona settimana a tutti.

Io continuo a non capire la questione del grado e men che meno del grado spartiacque...
Gia piu di 20 anni fa Mittersteiner apriva su quei gradi e non poteva vantarsi di fare l'8c come possono fare alcuni apritori odierni che pero su quel grado giustificano l'uso del trapano...
Mittersteiner e' un pazzo!? puo darsi... ma Casarotto Messner e Kukuczka non e' che fossero proprio normali...
Mi rendo conto che sono sempre le stesse obiezioni le stesse risposte e le stesse obiezioni alle risposte...
Quindi evito 3000 righe di post e mi sento dire solo:
"Per me L'ALPINISMO e' Renato Casarotto e chi tenta di imitarlo... tutto il resto e' arrampicata o surrogati!"
Chi conosce il personaggio e la fatica in montagna a tutti i livelli (a seconda delle capacita, allenamento, impegno di ognuno...) dalla Philipp Flamm o la Solleder in Solitaria invernale ,alla via del Topo in Moiazza con i corsi Cai sa di cosa parlo il resto non lo capiranno mai...

Per il resto passo e chiudo con una provocazione: chi ha tolto gli spit in marmolada vicino al Pesce avra avuto i suoi motivi di ritorno mediatico presumo ma mi viene da pensare che la giustizia Alpinistica come quella umana (non so quella divina...) non sia proprio Uguale per tutti mi vengono in mente due nomi a caso: Knez e Sveticic chi ha orecchie e cervello per intendere intenda!
E come ritengo giusto nei post polemici onde evitare critiche di anonimato da anonimi, per chi non lo sapesse ancora...
Antonio Stocchero
Adios!
...Grazie alle ragazze... a tutte le ragazze!...
Avatar utente
as
 
Messaggi: 65
Images: 9
Iscritto il: mar feb 03, 2004 14:32 pm
Località: vicenza

Messaggioda quchibu » lun set 11, 2006 16:32 pm

grimpeur ha scritto:... scegliere..s-a-c-r-o-s-a-n-t-o-!!
scegliere di mettere spit anche laddove è pericoloso


cioè, per te il diritto di scegliere è riducibile al tuo diritto.

tu scegli che vuoi percorrere la tale via, e siccome la reputi troppo pericolosa e alla vita ci tieni, ma tieni anche al soddisfacimento del tuo desiderio, allora rendi sicura la via, secondo il tuo metro di giudizio.

il delirio di onnipotenza elevato ad etica alpinistica.

deve essere un piacere conoscerti, lavorare con te, averti come amico, vicino, anche incontrarti ai parcheggi.

complimenti.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda grimpeur » lun set 11, 2006 17:44 pm

MarcoS ha scritto:
grimpeur ha scritto:
MarcoS ha scritto:grimpeur

non arrampica,

non scala.

lui sale

e basta.


un bellissimo complimento, grazie..
sensazione eterea..


è tutt'altro che è un complimento. pensaci.


Caro Marco,
pensavo fossi un poco più sveglio... :roll: :roll:
grimpeur
 
Messaggi: 108
Iscritto il: mar set 17, 2002 14:56 pm

Messaggioda grimpeur » lun set 11, 2006 17:56 pm

quchibu ha scritto:
grimpeur ha scritto:... scegliere..s-a-c-r-o-s-a-n-t-o-!!
scegliere di mettere spit anche laddove è pericoloso


cioè, per te il diritto di scegliere è riducibile al tuo diritto.

tu scegli che vuoi percorrere la tale via, e siccome la reputi troppo pericolosa e alla vita ci tieni, ma tieni anche al soddisfacimento del tuo desiderio, allora rendi sicura la via, secondo il tuo metro di giudizio.

il delirio di onnipotenza elevato ad etica alpinistica.

deve essere un piacere conoscerti, lavorare con te, averti come amico, vicino, anche incontrarti ai parcheggi.

complimenti.


Io con il delirio di onnipotenza???
dammi tempo, e ti invio una risposta esauriente..
sul diritto a scegliere mi sembra che ce la giochiamo alla pari..
sul piacere di avermi come amico, etc.. non posso lamentarmi..anzi..più che altro, per fortuna, non ho amici come te.. :twisted:
grimpeur
 
Messaggi: 108
Iscritto il: mar set 17, 2002 14:56 pm

Messaggioda quchibu » lun set 11, 2006 18:01 pm

grimpeur ha scritto:
quchibu ha scritto:
grimpeur ha scritto:... scegliere..s-a-c-r-o-s-a-n-t-o-!!
scegliere di mettere spit anche laddove è pericoloso


cioè, per te il diritto di scegliere è riducibile al tuo diritto.

tu scegli che vuoi percorrere la tale via, e siccome la reputi troppo pericolosa e alla vita ci tieni, ma tieni anche al soddisfacimento del tuo desiderio, allora rendi sicura la via, secondo il tuo metro di giudizio.

il delirio di onnipotenza elevato ad etica alpinistica.

deve essere un piacere conoscerti, lavorare con te, averti come amico, vicino, anche incontrarti ai parcheggi.

complimenti.


Io con il delirio di onnipotenza???
dammi tempo, e ti invio una risposta esauriente..
sul diritto a scegliere mi sembra che ce la giochiamo alla pari..
sul piacere di avermi come amico, etc.. non posso lamentarmi..anzi..più che altro, per fortuna, non ho amici come te.. :twisted:


non ti sforzare di inviare risposte esaurienti, ho letto le altre che hai dato.

la fortuna è reciproca.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda MarcoS » lun set 11, 2006 18:08 pm

grimpeur ha scritto:
MarcoS ha scritto:
grimpeur ha scritto:
MarcoS ha scritto:grimpeur

non arrampica,

non scala.

lui sale

e basta.


un bellissimo complimento, grazie..
sensazione eterea..


è tutt'altro che è un complimento. pensaci.


Caro Marco,
pensavo fossi un poco più sveglio... :roll: :roll:


ah, così TU pensavi....
bizzarro...dal tono dei tuoi post si direbbe che il pensare sia un qualcosa a te fondamentalmente ignoto...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda grimpeur » lun set 11, 2006 18:46 pm

MarcoS ha scritto:
grimpeur ha scritto:
MarcoS ha scritto:
grimpeur ha scritto:
MarcoS ha scritto:grimpeur

non arrampica,

non scala.

lui sale

e basta.


un bellissimo complimento, grazie..
sensazione eterea..


è tutt'altro che è un complimento. pensaci.




Caro Marco,
pensavo fossi un poco più sveglio... :roll: :roll:


ah, così TU pensavi....
bizzarro...dal tono dei tuoi post si direbbe che il pensare sia un qualcosa a te fondamentalmente ignoto...


ancora una volta ho ragione..chi, in una discussione, la mette sul personale insultando, ha sempre torto e non ha argomentazioni..
forse era meglio che ti limitassi a leggere e non a scrivere..ma va bene cosi, in fondo siamo in democrazia.. :P :P
grimpeur
 
Messaggi: 108
Iscritto il: mar set 17, 2002 14:56 pm

Messaggioda MarcoS » lun set 11, 2006 20:21 pm

grimpeur ha scritto:....ancora una volta ho ragione..chi, in una discussione, la mette sul personale insultando, ha sempre torto e non ha argomentazioni..
forse era meglio che ti limitassi a leggere e non a scrivere..ma va bene cosi, in fondo siamo in democrazia.. :P :P


le argomentazioni a suffragio della mia semplice constatazione di un dato di fatto le hai sparse a piene mani per questo topic da te medesimo.

se scrivo è perchè prima leggo. e capisco quello che leggo.

in fondo siamo in democrazia? Altra inutile e scontata frase fatta?
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda quilodicoequilonego » mar set 12, 2006 10:07 am

x grimpaura

DAI, SU, SMETTILA c******e
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda grimpeur » mar set 12, 2006 10:35 am

quilodicoequilonego ha scritto:x grimpaura

DAI, SU, SMETTILA c******e


uhm..qualche tuo parente ha scritto sul forum?
grimpeur
 
Messaggi: 108
Iscritto il: mar set 17, 2002 14:56 pm

Messaggioda Aldino » mar set 12, 2006 10:41 am

Vedo che la maggioranza sono tutti d'accordo con Fabio Palma, quindi mi permetto di intervenire con una sommessa voce di dissenso.
Intanto
pf ha scritto: .... e che è stato il primo (si parla di Zanolla) in molte cose che si sono fatte in montagna e in falesia, tanto che quando oggi si legge, con molta vanteria ( perchè poi, a ben vedere, la vanità è spesso in coloro che la accusano in altri...), "aperta via di xxxmetri, due tiri di VI/VII, lasciati solo x chiodi", lui si mette a ridere ( per non piangere...).

non vedo cosa ci sia da ridere o da piangere in una via nuova aperta in stile alpinistico, sia essa di IV, di VI o di VIII, con nessun chiodo, 10 o 50. Se Zanolla era in grado di farla con le ciabatte infradito poco importa. Non credo che Zanolla abbia riso (o pianto) per la via di Massarotto sul Sass Maor (una dozzina di chiodi su 1000 m dichiarati di VI) anche se lui e Valmassoi su Supermatita 7 ne hanno lasciati. Spero che non abbia riso (o pianto) neanche sui 50 chiodi (e ganci e staffe?) della via di Maffei e Leoni (che tuttora mi risulta irripetuta).
Ma allora... su Masada e Onyx ha riso o pianto?
Io penso che nessuno abbia il diritto di disprezzare un'apertura "onesta". Anche la via di AlberAgort è degna del massimo rispetto.


pf ha scritto: il pesce è un capolavoro, per tutti, di intuizione ( e fu aperto in 3 gg consecutivi, giù il cappello), l'A1 su cliff è una macchia, questo sicuramente, una macchia che però OGGI sarebbe non giustificabile ma che, secondo me, ALLORA ( nel contesto dell'anno di apertura) ha avuto un senso. ANCHE SE bisogna dire che gente come Manolo e Mariacher non l'avrebbero mai fatto, per cui le loro aperture contemporanee sono state un filo sotto perchè sono stati più etici. Ecco quindi che è nata una via da leggenda grazie ad un'etica non completamente pulita. E di vie così, da leggenda ma non eticamente perfette, il mondo ne è pieno. Su tutte le quote e in tutti i continenti....
....Ecco perchè io dico che, presa una via, bisogna guardare ad essa, e se proprio bisogna fare gli intolleranti, andare a farla, perchè l'intolleranza deve avere un dato empirico sotto, sennò davvero si dicono sciocchezze.


Personalmente provo più ammirazione e rispetto per chi in apertura attaccato all'imbrago ha solo chiodi, martello, cliff e staffe piuttosto che per chi ci ha il trapano.
Provo più ammirazione per chi attacca una parete e ci resta fino a che ne esce piuttosto che per chi ci "lavora" tutta un'estate, magari calandosi anche in ricognizione o lasciando corde fisse. Indipendentemente dal risultato. E non mi scandalizzo affatto, anzi, mi sembra logico se i primi salitori non lasciano giù tutti i chiodi usati, visto che i ripetitori hanno già il considerevole vantaggio di sapere dove si passa e con che grado.
E tra i ripetitori non trovo una gran differenza in fatto di contenuto etico tra uno che ripete con cliff e staffa e uno che sale, si piazza i rinvii, prova il tiro da secondo e poi lo "libera". Anzi, sì, a me sembra più etico il primo.
Quanto all'"onta" di Sustr e all'esistenza di innumerevoli capolavori aperti con etica per te discutibile (e Tempi Moderni? lavorata per un'estate intera?), mi sorge una domanda:
quante vie hai ripetuto di Maffei, di Giordani, di Hainz o di Knez?
Aldino
 
Messaggi: 469
Images: 20
Iscritto il: lun ago 26, 2002 14:23 pm

Messaggioda Enzolino » mar set 12, 2006 12:37 pm

as ha scritto:Io continuo a non capire la questione del grado e men che meno del grado spartiacque...
Gia piu di 20 anni fa Mittersteiner apriva su quei gradi e non poteva vantarsi di fare l'8c come possono fare alcuni apritori odierni che pero su quel grado giustificano l'uso del trapano...
Mittersteiner e' un pazzo!? puo darsi... ma Casarotto Messner e Kukuczka non e' che fossero proprio normali...
Mi rendo conto che sono sempre le stesse obiezioni le stesse risposte e le stesse obiezioni alle risposte...
Quindi evito 3000 righe di post e mi sento dire solo:
"Per me L'ALPINISMO e' Renato Casarotto e chi tenta di imitarlo... tutto il resto e' arrampicata o surrogati!"
Chi conosce il personaggio e la fatica in montagna a tutti i livelli (a seconda delle capacita, allenamento, impegno di ognuno...) dalla Philipp Flamm o la Solleder in Solitaria invernale ,alla via del Topo in Moiazza con i corsi Cai sa di cosa parlo il resto non lo capiranno mai...

Per il resto passo e chiudo con una provocazione: chi ha tolto gli spit in marmolada vicino al Pesce avra avuto i suoi motivi di ritorno mediatico presumo ma mi viene da pensare che la giustizia Alpinistica come quella umana (non so quella divina...) non sia proprio Uguale per tutti mi vengono in mente due nomi a caso: Knez e Sveticic chi ha orecchie e cervello per intendere intenda!
Antonio Stocchero,

a mio avviso stai facendo un minestrone mischiando insieme diversi tipi di alpinismo e diversi tipi di aperture.
Immagino che pf si riferisse alle aperture su placche o muri improteggibili, perche' di vie sino all'8a aperte con chiodi o friends ce ne sono, ma di vie su strutture rocciose compatte la leggibilita' del grado in apertura diventa difficile e scoraggiante in proporzione alla proteggibilita' di una via. Forse 7b e' un'indicazione proposta da Fabio, e sarei curioso se spiegasse il perche'.

Casarotto e' stato un grandissimo, ma in un particolare tipo di alpinismo, in cui io ed altri ci identifichiamo, ma sino ad un certo punto.
Qua si parla di alpinismo su roccia. Un conto e' aprire vie su percorsi verticali proteggibili, ed a me e' capitato. Ma so bene che e' il carattere di un possibile percorso verticale che determina lo stile di apertura, per cui mai e poi mai mi cimenterei ad aprire in centinaria di metri di parete senza buchi o fessure, mettendo in pericolo la mia incolumita' e quella del mio socio.

Spero di essere stato chiaro

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda AlbertAgort » mar set 12, 2006 12:41 pm

Aldino ha scritto:Anche la via di AlberAgort è degna del massimo rispetto.

?


rettifico: entrambe le vie. :evil:

Non riesco a capacitarmi del fatto di essere preso come esempio didattico per i posteri :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
:D


un altra cosa che non riesco a capacitarmi è questo grande problema generatore di grandi inquisisizoni e disquisizioni
"oddio si è appeso al cliff, uccidiamolo per questo"... :?
"mannaggia è sceso un attimo in doppia per andare a comprare il pane, la via non è più valida" :?
boh 8)
Ultima modifica di AlbertAgort il mar set 12, 2006 12:45 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda cialtrone » mar set 12, 2006 12:43 pm

pf ha scritto: non mi considero un grandissimo alpinista

a dir la verità, la via perfetta per etica, probabilmente, non esiste

Ho detto 7b, ed è un numero spartiacque, (più o meno, non prendetelo come assoluto) è una difficoltà su cui IN APERTURA (in falesia è diverso, per un Top il 7b è un sentiero, ma in montagna, in apertura, con davanti un mare di roccia, è un'altra cosa)

vuol dire, su una determinata linea ( sia essa 6a o 8a ), lasciar meno tracce umanamente possibili

l'A1 su cliff è una macchia, questo sicuramente, una macchia che però OGGI sarebbe non giustificabile ma che, secondo me, ALLORA ( nel contesto dell'anno di apertura) ha avuto un senso. ANCHE SE bisogna dire che gente come Manolo e Mariacher non l'avrebbero mai fatto

perchè l'intolleranza deve avere un dato empirico sotto, sennò davvero si dicono sciocchezze.

Sul saggismo...sapete, Grimpeur sta sulle balle a tutti

Buona settimana a tutti.

Vengo in aiuto al caro Aldino, alpinista un pò "radicale" per me, ma molto "astuto"... ;-)

Io, delle cose che ho evidenziato, non sono in accordo neppure sulla sintassi, figurarsi sul contenuto.
Però parlo ad uno scrittore, e, quanto meno, grande alpinista, quindi debbo stare attento.

Mi viene in mente, di fronte queste cose scritte dal sapido PF, la vignetta di Terminator, che appose qualche topic fa, intitolata "SEGHE MENTALI".
Ma riassumo il mio penziero dicendo semplicemente che io vivendo, vado pure in montagna. Non è vero il contrario, ovvero che vado in montagna per vivere.
Quindi, tutte queste belle questioni di lana caprina, IMO, sono sempre buffe in quanto perfettamente riconducibili ad una istanza sensibile "personale", assolutamente "personale". E quindi, de facto, per nulla teorizzabile in senso lato ed assoluto.
Nel 2006, una etica alpina è stupida se pensata in assoluto, visto che comunque è un'etica prodotta da una cogitazione umana, e non naturale.
Etica delle pareti, dicevi caro PF, pochi post fa, bisogna studiare ripetere per capire la storia di una parete.
E non ti accorgi che la storia della parete la fai tu. E commetti una violazione culturalmente enorme, appena metti piede su un calcare "intonso". Porti la tua cultura in un luogo che, quanto meno, non se ne accorge neppure, dal punto di vista soggettivo, e, che, invece, dal punto di vista oggettivo, risulta essere una invasione a mano armata fatta da tecnologia, batteri, chimica e quanto altro, ovvero dotata di cultura autonoma. Che non prevede, ad esempio, gomme Stealth C4 sopra di essa... ;-)

Etica di apertura, macchia da cliff (cheppoi, il mittttico Mannnolo mi pare ci si sia calato su un cliff, esattamente su quella via... o no?), Mittersteiner (zoppo, ora, imprenditore, e gestore di un indoor in Austria...curioso, no?), numeri spartiacque, settebi, ora, spartiacque, domani frangiflutti, probabilmente...oppure muro invalicabile se solo il settebi fosse seici bulder, a 15 metri da una qualsiasi protezione, seici di quelli che si trovano a Cresciano, intendo, intolleranza che necessita di "dato empirico", come dire, se piglio un marocchino che ruba una mela, cristo, adesso si che posso tagliargli una mano..., Grimpeur che sta sulle balle a tutti (non a me), lasciare meno tracce possibili su di una via (e allora stai a casa, che almeno il calcare resta intonso come è stato per miliardi di anni, sino a che non è comparso il virus umano), ecco, dicevo, tutte belle cose "assolutamente personali" su cui teorizzare può essere un esercizio simile a quello di credere che un grave segua una legge lineare in caduta.

Esercizi da ingegnere che approssima, pensando di risolvere.

Non me ne volere, PF, ma di quello che scrivi non mi piace, come detto, neppure la forma.
E non lo scrivo per invidia, sostantivo che, mi pare, ultimamente tu stia usando parecchio. Sono sufficientemente sveglio da ritenere che, se fossi animato da invidia, potrei emularti, e scrivere anche io le mie "questioni personali assolute", sul mio bel sito web, utilizzando le casse di risonanza che più mi aggraderebbero.
Lo scrivo perchè tu scrivi le tue cose ed è sacrosanto che io argomenti le mie.

Quindi, a te, e a tutti i "convinti" propugnatori di una montagna assoluta, ovvero la vostra (...), dico semplicemente che i discorsi assoluti in genere iniziano e finiscono esattamente quando inizia e termina il loro fautore.
Chiacchere pesanti. Che servono a giustificare istanze personali o di corrente, o di intolleranza. A chi ha schiodato la via di quel sempliciotto (...) bresciano, chiederei come si è recato sul posto di "lavoro". Certo del fatto che mi risponderebbe "in auto". E certo del fatto che, se io volessi, potrei mettergli su un pistolotto "assoluto" da "ecoterrorista". Sul fatto che, mediamente, ha fatto più danni lui con la sua fottuta auto, che non il bresciano con i suoi 50 fix, se magari il bresciano avesse scelto di recarsi in Marmolada a piedi.
Discorsi balenghi, appunto. Assolutistici.

Il resto è calcare e granito.
Quando uno sale, pensi a quello che fa. E poi torni a casa, soddisfatto e tranquillo.
Non credo che Cassin avesse un manualetto a casa con scritto :"la mia etica assoluta", neppure il sign. VInatzer (e continuo a citarli, visto che rappresentano nella mia mente, due punti particolarmente luminosi).
Eppure questi due, in barba a tutto, se la sono goduta.
;-)

Ed ora mi eclisso, visto che questi topici, dove alla fine si parla di istanze personali assolute, mi infastidiscono un poco. Restando anonimo, ovvero un cialtrone qualsiasi, certo che internet nasce su questo, vive per questo e prospera grazie a questo: sincera anonimità.
cialtrone
 

PrecedenteProssimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.