da MarcoS » lun set 11, 2006 13:04 pm
da grimpeur » lun set 11, 2006 15:36 pm
quchibu ha scritto:grimpeur ha scritto:Piola ha fatto danni?? non penso che migliaia di ripetitori delle sue vie la pensino cosi..
per me la montagna è divertimento, è sì un terreno dove poter staccare dalla vita di tutti i giorni, ma non lo considero un terreno su cui confrontarmi troppo con me stesso..
voi la prendete troppo sul serio, arrampicare per sentirsi qualcuno, per dimostare a se stessi ed agli altri quanto si è bravi, è indice di malessere interiore..
siate più rilassati..
anche perchè ormai la vostra è una battaglia persa
anche le autostrade sono percorse da milioni di utenti
sono dannose? era meglio prima?
anche sull'everest vanno ogni anno molte decine di persone,
Perfetto!! certo che non era meglio prima, certo..
cosi è meglio sfruttare il materiale sicuro che oggi è in commercio (ivi compresi i friends da mettere nelle fessure..)..
ce le portano le organizzazioni che una volta non c'erano
anche le funivie portano la gente in montagna, anche per loro è divertimento, chissà che pensano di quelli che per mettersi alla prova vanno a piedi... magari che abbiano qualche malessere interiore...
...
grimpeur il problema forse non è quello di sindacare sul perchè una persona decide di compiere determinate scelte;
ma, semplicemente, quello di lasciare alle persone la possibilità di
scegliere.
da grimpeur » lun set 11, 2006 15:40 pm
MarcoS ha scritto:grimpeur
non arrampica,
non scala.
lui sale
e basta.
da paolo 76 » lun set 11, 2006 15:40 pm
grimpeur ha scritto:siate più rilassati..
anche perchè ormai la vostra è una battaglia persa
da MarcoS » lun set 11, 2006 15:44 pm
da MarcoS » lun set 11, 2006 15:48 pm
grimpeur ha scritto:MarcoS ha scritto:grimpeur
non arrampica,
non scala.
lui sale
e basta.
un bellissimo complimento, grazie..
sensazione eterea..
da as » lun set 11, 2006 16:23 pm
pf ha scritto:Ciao rispondo a AS e Hernan Ho detto 7b, ed è un numero spartiacque,( più o meno, non prendetelo come assoluto) è una difficoltà su cui IN APERTURA (in falesia è diverso, per un Top il 7b è un sentiero, ma in montagna, in apertura, con davanti un mare di roccia, è un'altra cosa) anche un Top comincia a non riuscire più a tornare indietro come e quando vuole o a "bivaccare"...
... più alte e con meno artificiale.
Buona settimana a tutti.
da quchibu » lun set 11, 2006 16:32 pm
grimpeur ha scritto:... scegliere..s-a-c-r-o-s-a-n-t-o-!!
scegliere di mettere spit anche laddove è pericoloso
da grimpeur » lun set 11, 2006 17:44 pm
MarcoS ha scritto:grimpeur ha scritto:MarcoS ha scritto:grimpeur
non arrampica,
non scala.
lui sale
e basta.
un bellissimo complimento, grazie..
sensazione eterea..
è tutt'altro che è un complimento. pensaci.
da grimpeur » lun set 11, 2006 17:56 pm
quchibu ha scritto:grimpeur ha scritto:... scegliere..s-a-c-r-o-s-a-n-t-o-!!
scegliere di mettere spit anche laddove è pericoloso
cioè, per te il diritto di scegliere è riducibile al tuo diritto.
tu scegli che vuoi percorrere la tale via, e siccome la reputi troppo pericolosa e alla vita ci tieni, ma tieni anche al soddisfacimento del tuo desiderio, allora rendi sicura la via, secondo il tuo metro di giudizio.
il delirio di onnipotenza elevato ad etica alpinistica.
deve essere un piacere conoscerti, lavorare con te, averti come amico, vicino, anche incontrarti ai parcheggi.
complimenti.
da quchibu » lun set 11, 2006 18:01 pm
grimpeur ha scritto:quchibu ha scritto:grimpeur ha scritto:... scegliere..s-a-c-r-o-s-a-n-t-o-!!
scegliere di mettere spit anche laddove è pericoloso
cioè, per te il diritto di scegliere è riducibile al tuo diritto.
tu scegli che vuoi percorrere la tale via, e siccome la reputi troppo pericolosa e alla vita ci tieni, ma tieni anche al soddisfacimento del tuo desiderio, allora rendi sicura la via, secondo il tuo metro di giudizio.
il delirio di onnipotenza elevato ad etica alpinistica.
deve essere un piacere conoscerti, lavorare con te, averti come amico, vicino, anche incontrarti ai parcheggi.
complimenti.
Io con il delirio di onnipotenza???
dammi tempo, e ti invio una risposta esauriente..
sul diritto a scegliere mi sembra che ce la giochiamo alla pari..
sul piacere di avermi come amico, etc.. non posso lamentarmi..anzi..più che altro, per fortuna, non ho amici come te..
da MarcoS » lun set 11, 2006 18:08 pm
grimpeur ha scritto:MarcoS ha scritto:grimpeur ha scritto:MarcoS ha scritto:grimpeur
non arrampica,
non scala.
lui sale
e basta.
un bellissimo complimento, grazie..
sensazione eterea..
è tutt'altro che è un complimento. pensaci.
Caro Marco,
pensavo fossi un poco più sveglio...![]()
da grimpeur » lun set 11, 2006 18:46 pm
MarcoS ha scritto:grimpeur ha scritto:MarcoS ha scritto:grimpeur ha scritto:MarcoS ha scritto:grimpeur
non arrampica,
non scala.
lui sale
e basta.
un bellissimo complimento, grazie..
sensazione eterea..
è tutt'altro che è un complimento. pensaci.
Caro Marco,
pensavo fossi un poco più sveglio...![]()
ah, così TU pensavi....
bizzarro...dal tono dei tuoi post si direbbe che il pensare sia un qualcosa a te fondamentalmente ignoto...
da MarcoS » lun set 11, 2006 20:21 pm
grimpeur ha scritto:....ancora una volta ho ragione..chi, in una discussione, la mette sul personale insultando, ha sempre torto e non ha argomentazioni..
forse era meglio che ti limitassi a leggere e non a scrivere..ma va bene cosi, in fondo siamo in democrazia..![]()
da quilodicoequilonego » mar set 12, 2006 10:07 am
da grimpeur » mar set 12, 2006 10:35 am
quilodicoequilonego ha scritto:x grimpaura
DAI, SU, SMETTILA c******e
da Aldino » mar set 12, 2006 10:41 am
pf ha scritto: .... e che è stato il primo (si parla di Zanolla) in molte cose che si sono fatte in montagna e in falesia, tanto che quando oggi si legge, con molta vanteria ( perchè poi, a ben vedere, la vanità è spesso in coloro che la accusano in altri...), "aperta via di xxxmetri, due tiri di VI/VII, lasciati solo x chiodi", lui si mette a ridere ( per non piangere...).
pf ha scritto: il pesce è un capolavoro, per tutti, di intuizione ( e fu aperto in 3 gg consecutivi, giù il cappello), l'A1 su cliff è una macchia, questo sicuramente, una macchia che però OGGI sarebbe non giustificabile ma che, secondo me, ALLORA ( nel contesto dell'anno di apertura) ha avuto un senso. ANCHE SE bisogna dire che gente come Manolo e Mariacher non l'avrebbero mai fatto, per cui le loro aperture contemporanee sono state un filo sotto perchè sono stati più etici. Ecco quindi che è nata una via da leggenda grazie ad un'etica non completamente pulita. E di vie così, da leggenda ma non eticamente perfette, il mondo ne è pieno. Su tutte le quote e in tutti i continenti....
....Ecco perchè io dico che, presa una via, bisogna guardare ad essa, e se proprio bisogna fare gli intolleranti, andare a farla, perchè l'intolleranza deve avere un dato empirico sotto, sennò davvero si dicono sciocchezze.
da Enzolino » mar set 12, 2006 12:37 pm
Antonio Stocchero,as ha scritto:Io continuo a non capire la questione del grado e men che meno del grado spartiacque...
Gia piu di 20 anni fa Mittersteiner apriva su quei gradi e non poteva vantarsi di fare l'8c come possono fare alcuni apritori odierni che pero su quel grado giustificano l'uso del trapano...
Mittersteiner e' un pazzo!? puo darsi... ma Casarotto Messner e Kukuczka non e' che fossero proprio normali...
Mi rendo conto che sono sempre le stesse obiezioni le stesse risposte e le stesse obiezioni alle risposte...
Quindi evito 3000 righe di post e mi sento dire solo:
"Per me L'ALPINISMO e' Renato Casarotto e chi tenta di imitarlo... tutto il resto e' arrampicata o surrogati!"
Chi conosce il personaggio e la fatica in montagna a tutti i livelli (a seconda delle capacita, allenamento, impegno di ognuno...) dalla Philipp Flamm o la Solleder in Solitaria invernale ,alla via del Topo in Moiazza con i corsi Cai sa di cosa parlo il resto non lo capiranno mai...
Per il resto passo e chiudo con una provocazione: chi ha tolto gli spit in marmolada vicino al Pesce avra avuto i suoi motivi di ritorno mediatico presumo ma mi viene da pensare che la giustizia Alpinistica come quella umana (non so quella divina...) non sia proprio Uguale per tutti mi vengono in mente due nomi a caso: Knez e Sveticic chi ha orecchie e cervello per intendere intenda!
da AlbertAgort » mar set 12, 2006 12:41 pm
Aldino ha scritto:Anche la via di AlberAgort è degna del massimo rispetto.
?
da cialtrone » mar set 12, 2006 12:43 pm
pf ha scritto: non mi considero un grandissimo alpinista
a dir la verità, la via perfetta per etica, probabilmente, non esiste
Ho detto 7b, ed è un numero spartiacque, (più o meno, non prendetelo come assoluto) è una difficoltà su cui IN APERTURA (in falesia è diverso, per un Top il 7b è un sentiero, ma in montagna, in apertura, con davanti un mare di roccia, è un'altra cosa)
vuol dire, su una determinata linea ( sia essa 6a o 8a ), lasciar meno tracce umanamente possibili
l'A1 su cliff è una macchia, questo sicuramente, una macchia che però OGGI sarebbe non giustificabile ma che, secondo me, ALLORA ( nel contesto dell'anno di apertura) ha avuto un senso. ANCHE SE bisogna dire che gente come Manolo e Mariacher non l'avrebbero mai fatto
perchè l'intolleranza deve avere un dato empirico sotto, sennò davvero si dicono sciocchezze.
Sul saggismo...sapete, Grimpeur sta sulle balle a tutti
Buona settimana a tutti.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.