frana sul Gran Sasso

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

frana sul Gran Sasso

Messaggioda mark12g » mar ago 22, 2006 13:16 pm

TERAMO - Disagi alla circolazione sulla A24 all'uscita del traforo del Gran Sasso vicino alla frazione di Isola del Gran Sasso. Una grossa frana si e' staccata stamattina dal massiccio del Corno Grande provocando un'ampia nuvola di fumo. Il tunnel e' rimasto chiuso, in entrambe le direzioni di marcia, dalle 8.38 alle 9. I vigili del fuoco sul posto escludono, al momento, che la frana possa aver provocato danni a persone.

qualcuno ha notizie piu' dettagliate?
"Quand'io fui sopra la sommità, mirand'allintorno, parea che io fussi in aria..."
Avatar utente
mark12g
 
Messaggi: 194
Images: 1
Iscritto il: gio feb 16, 2006 14:58 pm
Località: roma

Messaggioda quchibu » mar ago 22, 2006 13:43 pm

8O 8O 8O 8O 8O 8O

minchia ... non sarà sparita la via che andiamo a fare oggi?

la galleria sbuca proprio li sotto 8O 8O 8O


la via che dovremmo andare a fare è la alletto-consiglio alla cresta SE dell'orientale, in pratica la cresta SE, sopra la zona della farfalla

la raggiungiamo da campo imperatore, scendendo per la valle dell'inferno, quindi non possiamo vedere da sotto.


io e paoletto partiamo alle 14 per salire domani,
se qualcuno sa qualcosa della zona precisa mi manda un messaggio?
il mio telefono è nel profilo
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Paolo Marchiori » mar ago 22, 2006 13:58 pm

beh...almeno non sono solo le dolomiti a venir giù... :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Donatello » mar ago 22, 2006 14:46 pm

quchibu ha scritto:8O 8O 8O 8O 8O 8O

minchia ... non sarà sparita la via che andiamo a fare oggi?

la galleria sbuca proprio li sotto 8O 8O 8O


Pensa positivamente... puoi attaccare direttamente dall'autogrill :roll: :roll: :roll:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Silvio » mar ago 22, 2006 14:57 pm

FRANA GRAN SASSO: NUVOLA IMMENSA
TROVATI SANI E SALVI I DISPERSI
L'Aquila, 22 ago. - Sono numerose le baracche e i rifugi di pastori e allevatori distrutti dalla frana di questa mattina, distaccatasi dal Corno Grande. Ma non dovrebbero esserci vittime. Sono stati rintracciati a mezzogiorno anche due escursionisti che mancavano all'appello. I detriti dello smottamento, che sicuramente è di notevoli dimensioni, sono arrivati fino alle case periferiche di Casale S.Nicola, dove la gente è fuggita di casa terrorizzata. Ancora a diverse ore dal fenomeno sassi e detriti continuano a rotorale a valle. La nuvola di polvere ha impedito per ore di vedere il "paretone". Centinaia di curiosi si sono fermati lungo l'autostrada per assistere all'insolito spettacolo.

L'Aquila, 22 ago. - I vigili del fuoco, intervenuti con l'ausilio di dell'elicottero "Drago 71" decollato da Pescara con personale del soccorso alpino a bordo, escludono, al momento, che la frana possa aver provocato danni a persone. In via precauzionale nelle vicinanze della frana stazionano due ambulanze del 118. Come dimostra la nostra eccezionale immagine della frana di questa mattina (scattata poco dopo l'evento), il fenomeno deve avere dimensioni e consistenza notevoli. Tutti gli accertamenti saranno possibili solo dopo attenti rilievi dei geologi e degli esperti della forestale e dei vigili del fuoco. Il versante teramano del Gran Sasso è stato spesso interessato da grandi movimenti franosi, nonostante sia coperto da fitta vegetazione favorita dall'umidità proveniente dall'Adriatico. L'instabilità della zona riguarda diversi chilometri di estensione, fino a Brancastello. La frana di oggi è stata accompagnata da un cupo rumore che ha terrorizzato la gente del posto. Il fenomeno potrebbe essere stato favorito dalla lunga siccità, seguita da intense e violente precipitazioni. Una ventina di anni orsono, a notevole distanza da Casale S.Nicola, verso sinistra guardando il massiccio da est, si verificò un'altra grande frana, di cui si scorgono ancora oggi gli effetti imponenti.
Anche la cosiddetta "farfalla" (una grande macchia chiara a forma di farfalla) nitidamente visibile sul "paretone" del Corno Grande, è sicuramente la traccia indelebile lasciata da una frana. Altre frane sotterranee, rilevabili tramite un cupo brontolio dal quale sono accompagnate, si sono verificate in passato.
Qualcuno sostiene oggi che la frana è connessa con i recenti sussulti sismici in Valle Aterno, ma non vi sono elementi concreti e solidi per poterlo ritenere.
La frana è superficiale, naturalmente, ma sono inevitabili interrogativi circa il Laboratorio del Gran Sasso, nel cuore della montagna, a circa 5 km dall'imbocco del traforo, e sulla sua sicurezza. Da ricordare, infine, che frane e sgretolamenti di rocce sono del tutto normali per qualsiasi massiccio montuoso dalle pareti scoscese come il versante est del Gran Sasso, che, oltre tutto, è di natura carsica, dunque ricco di acque e falde sotterranee. La montagna è infatti "vuota" all'interno, o meglio "abitata" da immense quantità di acqua.


da www.ilcapoluogo.it
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda quchibu » mer ago 23, 2006 16:09 pm

Immagine

come si può vedere nella foto, la zona coinvolta non è quella storica del crollo che diede origine alla farfalla;
e nemmeno dovrebbero essere coinvolti diedro di mephisto e pilastri

piuttosto sarà cambiato qualcosa nel canale iannetta, che deve aver ricevuto una discreta piallata
Ultima modifica di quchibu il mer ago 23, 2006 16:11 pm, modificato 2 volte in totale.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Paolo Marchiori » mer ago 23, 2006 16:10 pm

quchibu ha scritto:Immagine

come si può vedere nella foto, la zona coinvolta non è quella storica del crollo che diede origine alla farfalla;
e nemmeno dovrebbero essere coinvolti diedro di mephisto e pilastri

piuttosto sarà cambiato qualcosa nel canale iannetta, che deve aver ricevuto una discreta piallata


stavo cercando di postare le stesse foto....ma non funzia... :roll: certo che sembra aver fatto una belle botta.....tu non dovevi esser su oggi?
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda quchibu » mer ago 23, 2006 16:11 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
quchibu ha scritto:Immagine

come si può vedere nella foto, la zona coinvolta non è quella storica del crollo che diede origine alla farfalla;
e nemmeno dovrebbero essere coinvolti diedro di mephisto e pilastri

piuttosto sarà cambiato qualcosa nel canale iannetta, che deve aver ricevuto una discreta piallata


stavo cercando di postare le stesse foto....ma non funzia... :roll: certo che sembra aver fatto una belle botta.....tu non dovevi esser su oggi?


ero su da ieri pomeriggio, ma all'attacco della via, questa mattina ho rinunciato per un dolore ad un ginocchio
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Paolo Marchiori » mer ago 23, 2006 16:17 pm

quchibu ha scritto:ero su da ieri pomeriggio, ma all'attacco della via, questa mattina ho rinunciato per un dolore ad un ginocchio


ah, peccato... :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda tclimb_2 » mer ago 23, 2006 16:21 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
quchibu ha scritto:ero su da ieri pomeriggio, ma all'attacco della via, questa mattina ho rinunciato per un dolore ad un ginocchio


ah, peccato... :roll:


nel senso ... peccato che non se l'è portato via la frana? 8)
In altre parole, tutti gli organi dovrebbero essere ingranditi!
--
...ma allora avrebbe un enorme schwanzstück!
Avatar utente
tclimb_2
 
Messaggi: 878
Iscritto il: mer mag 26, 2004 13:49 pm
Località: castelli romani

Messaggioda Paolo Marchiori » mer ago 23, 2006 16:23 pm

tclimb_2 ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
quchibu ha scritto:ero su da ieri pomeriggio, ma all'attacco della via, questa mattina ho rinunciato per un dolore ad un ginocchio


ah, peccato... :roll:


nel senso ... peccato che non se l'è portato via la frana? 8)


ma no...cosa vai a pensare?!? 8O

ovvio.. :roll:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Donatello » mer ago 23, 2006 16:27 pm

quchibu ha scritto:
ero su da ieri pomeriggio, ma all'attacco della via, questa mattina ho rinunciato per un dolore ad un ginocchio


Te l'ho sempre detto che le frane vanno fermate con le mani e non con le gambe, ma tu sempre testardo, e poi ti lamenti che ti fanno male le ginocchia :roll: :? :roll:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda wwomeo » mer ago 23, 2006 16:35 pm

quchibu ha scritto:Immagine

come si può vedere nella foto, la zona coinvolta non è quella storica del crollo che diede origine alla farfalla;
e nemmeno dovrebbero essere coinvolti diedro di mephisto e pilastri

piuttosto sarà cambiato qualcosa nel canale iannetta, che deve aver ricevuto una discreta piallata


dalla foto sembra ne sia scesa di roba

diamine
"..se domani contemplandoti nudo allo specchio scoprirai un secondo paio di testicoli, che il tuo cuore non si gonfi di orgoglio, figlio mio, vuol semplicemente dire che ti stanno inculando.."
wwomeo
 
Messaggi: 141
Iscritto il: lun ago 21, 2006 17:19 pm
Località: South Milan

Messaggioda dags1972 » mer ago 23, 2006 17:08 pm

wwomeo ha scritto:
quchibu ha scritto:Immagine

come si può vedere nella foto, la zona coinvolta non è quella storica del crollo che diede origine alla farfalla;
e nemmeno dovrebbero essere coinvolti diedro di mephisto e pilastri

piuttosto sarà cambiato qualcosa nel canale iannetta, che deve aver ricevuto una discreta piallata


dalla foto sembra ne sia scesa di roba

diamine


belin belino
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda mark12g » mer ago 23, 2006 17:14 pm

mi sa' che tocca riscrivere la relazione della "jannetta" al Paretone..... :roll:
"Quand'io fui sopra la sommità, mirand'allintorno, parea che io fussi in aria..."
Avatar utente
mark12g
 
Messaggi: 194
Images: 1
Iscritto il: gio feb 16, 2006 14:58 pm
Località: roma

Messaggioda quchibu » mer ago 23, 2006 17:32 pm

su su tranquilli

il Gran Sasso è sempre su


almeno... questa mattina alle 6.30 c'era,
e io ero li

Immagine


:wink:
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda siria » mer ago 23, 2006 17:33 pm

quchibu ha scritto:su su tranquilli

il Gran Sasso è sempre su


almeno... questa mattina alle 6.30 c'era,
e io ero li

Immagine


:wink:


ciaoooo come stai??
Avatar utente
siria
 
Messaggi: 1479
Iscritto il: gio set 19, 2002 14:29 pm
Località: Prov. Milano

Messaggioda quchibu » mer ago 23, 2006 17:35 pm

Immagine

la cresta del paretone vista da "dietro" (ovest)
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda quchibu » mer ago 23, 2006 17:38 pm

siria ha scritto:
ciaoooo come stai??


:lol: :lol: :wink:

ciaoooo
:-)
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda mark12g » mer ago 23, 2006 17:48 pm

quchibu ha scritto:su su tranquilli

il Gran Sasso è sempre su


almeno... questa mattina alle 6.30 c'era,
e io ero li

Immagine


:wink:


che meraviglia il Sasso!!........
"Quand'io fui sopra la sommità, mirand'allintorno, parea che io fussi in aria..."
Avatar utente
mark12g
 
Messaggi: 194
Images: 1
Iscritto il: gio feb 16, 2006 14:58 pm
Località: roma

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron