bummi ha scritto:Keto da Barp ha scritto:ric.m ha scritto:
una soluzione plausibile è proprio questa; cercare di riportare i predatori, ma quali?
il predatore naturale per eccellenza era l'uomo....
....
L'uomo è il predatore naturale di molte specie.
Questo è vero, calma però.
E' vero che l'uomo è in cima alla catena alimentare, però è anche vero che quella del cacciatore virtuoso, che si autolimita per non estinguere le risorse da cui dipende, è pura mitologia (diciamo pure UNA STRONZATA).
La storia mostra chiaramente che l'uomo ha SEMPRE cacciato le specie fino all'estinzione. Quando questo non è accaduto, è solo perchè le prede erano così abbondanti e si riproducevano così velocemente, che non è stato possibile sterminarle.
Una volta esaurita una risorsa, si cambia zona, o si inizia a cacciare un'altra specie, magari un po' meno produttiva o un po' più difficle da sfruttare, per cui le veniva preferita quella più "cacciabile", finchè c'era.
Questo è SEMPRE successo, e finora non vedo grandi segnali di inversione della tendenza.
Quindi
CACCIA=NECESSARIA, e fin qui siamo tutti d'accordo
però
caccia libera= STRONZATA.
caccia di sussistenza= non esiste più.
caccia per diletto= mi fa schifo.
L'unica soluzione sarebbe regolamentare TOTALMENTE la caccia, dedicandola esclusivamente al controllo demografico delle popolazioni selvatiche, e togliendola dalle mani dei rambo della domenica dal grilletto facile.
Ovviamente, resterebbe il piacevole effetto collaterale degli gnocchi al capriolo.
Ma hai voglia che succeda, servirebbe un'organizzazione (e una spesa) che qui in italia ci sognamo...