Acquisti alpinisti on-line. Perchè non decollano?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Acquisti alpinisti on-line. Perchè non decollano?

Messaggioda Zio Vare » ven ago 04, 2006 15:38 pm

Vorrei sapere che ne pensate sulla totale mancanza di punti vendita on-line italiani di materiale alpinistico-escursionistico-arrampicatorio etc.
In altri sport "di nicchia" questo tipo di vendita è assai diffuso e permette anche di poter acquistare prodotti difficilmente rintracciabili nei negozi. Nel nostro campo a parte il primo acquisto di scarponi e scarpette il resto sarebbe acquistabile on-line senza difficoltà.
Potrebbero farlo anche punti vendita fisici, veri negozi che accostano alla vendita tradizionale una vedita on-line, con un bel sito, una grafica decente e perchè no... buoni prezzi.
Opinioni in merito?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Acquisti alpinisti on-line. Perchè non decollano?

Messaggioda calabrones » ven ago 04, 2006 15:44 pm

Zio Vare ha scritto:Vorrei sapere che ne pensate sulla totale mancanza di punti vendita on-line italiani di materiale alpinistico-escursionistico-arrampicatorio etc.
In altri sport "di nicchia" questo tipo di vendita è assai diffuso e permette anche di poter acquistare prodotti difficilmente rintracciabili nei negozi. Nel nostro campo a parte il primo acquisto di scarponi e scarpette il resto sarebbe acquistabile on-line senza difficoltà.
Potrebbero farlo anche punti vendita fisici, veri negozi che accostano alla vendita tradizionale una vedita on-line, con un bel sito, una grafica decente e perchè no... buoni prezzi.
Opinioni in merito?


La gente non si fida...
...e gli alpinisti ancora meno, xk vogliono toccare provare questionare ?

Non so' dico io, tente presente che come mentalita' siamo 20 anni indietro rispetto agli americani, nel bene e nel male, io non vorrei avere la loro testa...

Se facciamo un sondaggio su quanta gente ha la Carta di credito cosa ne viene fuori in %? e tra gli alpinisti?

Gente che vende onLine ce n'e' ma vende poco, te lo dico xke' curo il sito di un negozio, vendite per corrispondenza 2-3 in 3 anni.
La gente vede l'offerta e va li' a toccare con mano.

Voi cosa pensate?
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Re: Acquisti alpinisti on-line. Perchè non decollano?

Messaggioda KAZAN1975 » ven ago 04, 2006 15:47 pm

Zio Vare ha scritto:Vorrei sapere che ne pensate sulla totale mancanza di punti vendita on-line italiani di materiale alpinistico-escursionistico-arrampicatorio etc.
In altri sport "di nicchia" questo tipo di vendita è assai diffuso e permette anche di poter acquistare prodotti difficilmente rintracciabili nei negozi. Nel nostro campo a parte il primo acquisto di scarponi e scarpette il resto sarebbe acquistabile on-line senza difficoltà.
Potrebbero farlo anche punti vendita fisici, veri negozi che accostano alla vendita tradizionale una vedita on-line, con un bel sito, una grafica decente e perchè no... buoni prezzi.
Opinioni in merito?


sportler il sito per la vendita on line ce l'ha...ad esempio ..ma siamo ben lungi ad avere negozi on line come in germania ( giusto per rimanere in europa)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Luca A. » ven ago 04, 2006 15:53 pm

Io on-line nella mia vita ho solo comprato un libro, una volta (solo perché era fuori catalogo e non più ordinabile in libreria).

Per i materiali da montagna, non comprerei mai "da catalogo" senza aver visto, toccato, indossato...

L'unica possibilità sarebbe:
1) vado in un grande negozio (supponiamo DF SportSpecialist di Lissone);
2) vedo, tocco, confronto, provo e mi annoto modelli e prezzi.
3) Poi vado su internet sapendo già modello e misura, e se trovo un prezzo inferiore acquisto lì.

Questa sarebbe l'unica modalità accettabile, secondo me.
Ammesso che ne valga la pena davvero...
Ultima modifica di Luca A. il ven ago 04, 2006 15:57 pm, modificato 2 volte in totale.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda n!z4th » ven ago 04, 2006 15:56 pm

Io ho comprato il manuale 14 del cai.Una carrucolina petzl.Per provare la postepay nuova.Per i vestiti nemmeno a pensarci....sbaglio taglia e poi?

:roll: :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda KAZAN1975 » ven ago 04, 2006 16:02 pm

n!z4th ha scritto:Io ho comprato il manuale 14 del cai.Una carrucolina petzl.Per provare la postepay nuova.Per i vestiti nemmeno a pensarci....sbaglio taglia e poi?

:roll: :lol:


i miei aquisti oramai li divido in 70%on line(del quale 80%ebay e 20% negozi online) e rimanente 30% negozio tradizionale( quest'ultima percentuale e' dovuta agli acquisti istintivo/compulsivi..altrimenti sarebbe inferiore.....)

una volta che so come veste la taglia di una determinata ditta non vedo perche dovere spendere di piu in negozio tradizionale piuttosto che in in uno on line

8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda angelo1981 » ven ago 04, 2006 16:04 pm

si sarebbe una bella idea anche molto piu faciel senza dover girare mille negozi
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Zio Vare » ven ago 04, 2006 16:09 pm

Luca A. ha scritto:Per i materiali da montagna, non comprerei mai "da catalogo" senza aver visto, toccato, indossato...

corde, piccozze, ramponi, imbraghi, scarpette che prendi per l'ennesima volta uguali, magliette, ferraglia varia (moschettoni, rinvii, freni, nut, friend etc.), tende, sacchi a pelo, materassini (al massimo li vedi in negozio ma provarli veramente è un'altra cosa) etc. etc. sono tutti materiali che non mi spaventerei a comprare online se il prezzo è conveniente. La realtà dei negozi di montagna è misera, nel senso che di forniti ce ne sono pochissimi e c'è chi si deve sparare kilometri in autostrada o litri di carburante per tornare a casa a mani vuote perchè il prodotto cercato non c'era.
Prendi un altro sport "specialistico": la subacquea. E' pieno di negozi, molti più di quelli da montagna, ma i negozi che vendono online vanno bene e hanno addirittura convezioni con certi siti web (!)
prendi questo:
http://www.tuttopescamare.com/
ha dei buoni prezzi rispetto ad un negozio e anche più offerta (parlo di apnea e pescasub).
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Luca A. » ven ago 04, 2006 16:10 pm

KAZAN1975 ha scritto: una volta che so come veste la taglia di una determinata ditta non vedo perche dovere spendere di piu in negozio tradizionale piuttosto che in in uno on line

8)


Provo a darti una ragione:
perché se ti arriva a casa un paio di pantaloni diversi da quelli ordinati o con una cucitura difettosa o una cerniera rotta, per farteli cambiare potrebbero passare 6 mesi con 3000 telefonate e 8 raccomandate... e nel frattempo devi andare in montagna in mutande.

(Aneddoto: Ai tempi che furono, mia madre acquistava saltuiariamente cose da Postal Market; non c'era ancora Internet ma l'idea è la stessa. Arrivò a casa una camicia che poteva andar bene a un uomo altro tre metri e con un collo tipo 3 Maurizi Costanzi messi assieme.
Dopo estenuanti tentativi di farsela sostituire, la camicia per un certo periodo venne esibita come fenomeno da baraccone per far ridere parenti e amici, e infine terminò i suoi giorni tristemente trasformata in strofinaccio per i vetri).
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Zio Vare » ven ago 04, 2006 16:13 pm

Luca A. ha scritto:perché se ti arriva a casa un paio di pantaloni diversi da quelli ordinati o con una cucitura difettosa o una cerniera rotta, per farteli cambiare potrebbero passare 6 mesi con 3000 telefonate e 8 raccomandate...

e chi l'ha detto? C'è gente che compra online materiale fotografico che costa migliaia di Euro. Se un negozio è serio, è serio anche online. Non vedo differenze.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Acquisti alpinisti on-line. Perchè non decollano?

Messaggioda Zio Vare » ven ago 04, 2006 16:19 pm

calabrones ha scritto:Se facciamo un sondaggio su quanta gente ha la Carta di credito cosa ne viene fuori in %? e tra gli alpinisti?

fai un sondaggio tra alpinisti: chi arrampica ancora con i canaponi e gli scarponi Brixia? E' vero che gli alpinisti sono orsi, ma c'è un mondo di arrampicatori, di giovani forse un po' meno orsi, che non si farebbe problemi a comprare online anche il crash pad.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Luca A. » ven ago 04, 2006 16:19 pm

Zio Vare ha scritto:
Luca A. ha scritto:perché se ti arriva a casa un paio di pantaloni diversi da quelli ordinati o con una cucitura difettosa o una cerniera rotta, per farteli cambiare potrebbero passare 6 mesi con 3000 telefonate e 8 raccomandate...

e chi l'ha detto? C'è gente che compra online materiale fotografico che costa migliaia di Euro. Se un negozio è serio, è serio anche online. Non vedo differenze.


Forse è vero, sono io troppo all'antica o troppo sospettoso.
Sarà che io non consumo così tanti materiali (il mio zaino poverino ha festeggiato i vent'anni...) e che nella mia zona riesco di solito a trovare ciò che cerco per via tradizionale. Hai ragione però sul fatto che a volte spendo un sacco di tempo e di benzina per trovarlo...
Mah!...
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda KAZAN1975 » ven ago 04, 2006 17:15 pm

Luca A. ha scritto:
Zio Vare ha scritto:
Luca A. ha scritto:perché se ti arriva a casa un paio di pantaloni diversi da quelli ordinati o con una cucitura difettosa o una cerniera rotta, per farteli cambiare potrebbero passare 6 mesi con 3000 telefonate e 8 raccomandate...

e chi l'ha detto? C'è gente che compra online materiale fotografico che costa migliaia di Euro. Se un negozio è serio, è serio anche online. Non vedo differenze.


Forse è vero, sono io troppo all'antica o troppo sospettoso.
Sarà che io non consumo così tanti materiali (il mio zaino poverino ha festeggiato i vent'anni...) e che nella mia zona riesco di solito a trovare ciò che cerco per via tradizionale. Hai ragione però sul fatto che a volte spendo un sacco di tempo e di benzina per trovarlo...
Mah!...



io invece ho preso proprio ieri l'ennesimo zaino ,su ebay usa.( questa e' la prima volta che acquisto oltreoceano... :roll: )e rispetto al listino italiano ho risparmiato un buon 30%abbondante( comprese le spese di spedizione)


che poi sto zaino poi lo usi o meno e' un altro paio di maniche.... :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: Acquisti alpinisti on-line. Perchè non decollano?

Messaggioda il gambero non piace a me » ven ago 04, 2006 17:34 pm

Zio Vare ha scritto:Vorrei sapere che ne pensate sulla totale mancanza di punti vendita on-line italiani di materiale alpinistico-escursionistico-arrampicatorio etc.
In altri sport "di nicchia" questo tipo di vendita è assai diffuso e permette anche di poter acquistare prodotti difficilmente rintracciabili nei negozi. Nel nostro campo a parte il primo acquisto di scarponi e scarpette il resto sarebbe acquistabile on-line senza difficoltà.
Potrebbero farlo anche punti vendita fisici, veri negozi che accostano alla vendita tradizionale una vedita on-line, con un bel sito, una grafica decente e perchè no... buoni prezzi.
Opinioni in merito?


Perche gli italiani non hanno fiducia di utilizzare il carta di credito online?
Avatar utente
il gambero non piace a me
 
Messaggi: 151
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda BBB » ven ago 04, 2006 17:39 pm

Non c'è mica bisogno di avere l'American Express.

Basta una Postepay. 1 èèurò ogni volta che ricarichi e fa le veci di una Visa.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Re: Acquisti alpinisti on-line. Perchè non decollano?

Messaggioda KAZAN1975 » ven ago 04, 2006 17:40 pm

il gambero non piace a me ha scritto:
Zio Vare ha scritto:Vorrei sapere che ne pensate sulla totale mancanza di punti vendita on-line italiani di materiale alpinistico-escursionistico-arrampicatorio etc.
In altri sport "di nicchia" questo tipo di vendita è assai diffuso e permette anche di poter acquistare prodotti difficilmente rintracciabili nei negozi. Nel nostro campo a parte il primo acquisto di scarponi e scarpette il resto sarebbe acquistabile on-line senza difficoltà.
Potrebbero farlo anche punti vendita fisici, veri negozi che accostano alla vendita tradizionale una vedita on-line, con un bel sito, una grafica decente e perchè no... buoni prezzi.
Opinioni in merito?


Perche gli italiani non hanno fiducia di utilizzare il carta di credito online?



bho...forse per paura di farsi clonare la carta... :roll:

a tal proposito...io ho provato con la postepay....che su ebay e' supportata da paypal...indispensabile per acquistare in USA..
vedremo... :roll:


in alternativa...vi sono altri metodi di pagamento on line..ad esempio il bonifico bancario...che in germania e' il piu' gettonato
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: Acquisti alpinisti on-line. Perchè non decollano?

Messaggioda calabrones » ven ago 04, 2006 17:47 pm

Ti cito la mia esperienza: io compro on line ma roba da montagna poca...

Ciaspe TSL325 o quello che e', costavano meno allo Sportler...
Trango B52 comprato in america xk in italia non si trova 25 EUR
Se compri un freno in italia ti costa meno

Il problema e' che un grosso gruppo, non il negozietto, dovrebbe comprare tanta roba a prezzi bassi, e rivenderla con poco ricarico...
...allora forse potrebbe funzionare per la roba da batteria...
Non l'abbigliamento, intendo.

Attualmente conviene andare in negozio, ti salvi i 10-15 eur di spedizione ed i prezzi sono li' ;)

Suunto a parte, quelli si comprano su e-bay Germania ;)

Ciao
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Re: Acquisti alpinisti on-line. Perchè non decollano?

Messaggioda Michele Bz » ven ago 04, 2006 17:49 pm

il gambero non piace a me ha scritto:Perche gli italiani non hanno fiducia di utilizzare il carta di credito online?

Perché in caso di utilizzo per acquisti on line, Visa non rimborsa cifre indebitamente sottratte da chi entra in possesso del tuo numero di carta di credito. Da qualche mese si è cercato di superare il problema richiedendo in tutte le operazioni on line il numero a tre cifre posto sul retro della carta. Personalmente sono passato con maggiore serenità alla carta ricaricabile postepay. Viene accettata come le normali carte di credito e inoltre ti permette utilizzarla per fare pagamenti tramite paypal, metodo ormai diffuso per pagare gli acquisti online in Europa ma necessario per quelli oltreoceano.
Michele Bz
 

Re: Acquisti alpinisti on-line. Perchè non decollano?

Messaggioda KAZAN1975 » ven ago 04, 2006 17:52 pm

Michele Bz ha scritto:
il gambero non piace a me ha scritto:Perche gli italiani non hanno fiducia di utilizzare il carta di credito online?

Perché in caso di utilizzo per acquisti on line, Visa non rimborsa cifre indebitamente sottratte da chi entra in possesso del tuo numero di carta di credito. Da qualche mese si è cercato di superare il problema richiedendo in tutte le operazioni on line il numero a tre cifre posto sul retro della carta. Personalmente sono passato con maggiore serenità alla carta ricaricabile postepay. Viene accettata come le normali carte di credito e inoltre ti permette utilizzarla per fare pagamenti tramite paypal, metodo ormai diffuso per pagare gli acquisti online in Europa ma necessario per quelli oltreoceano.


e io che avevo detto! :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: Acquisti alpinisti on-line. Perchè non decollano?

Messaggioda Michele Bz » ven ago 04, 2006 17:56 pm

KAZAN1975 ha scritto:e io che avevo detto! :roll:

Non saprei visto che ero distratto! Stavo asteggiando su ebay.. :roll: :oops: :lol: :wink:
Michele Bz
 

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron