da pf » mar lug 18, 2006 12:03 pm
da Roberto » mar lug 18, 2006 12:07 pm
Ma che fai ancora qui? Non dovevi essere in Perù? (o è da li che ti connetti?pf ha scritto:Opinioni giuste e scevre da invidia. Davvero. E molto sensate. Toccato, anche, in qualche punto. Solo sulle soste non capisco molto, la sosta, in fondo, per lo scalatore è la...panacea di tutti i mali. Però quello che hai scritto di Droyer l'avevo pensato anch'io.
A me peraltro piace la libera da matti ma se qualcuno libera qualcosa che ho aperto io sono forse ancora più felice ( altri invece sono gelosissimi). Dodo è come me, molte sue vie hanno una sola via, di Pedeferri.
Passo e chiudo. Alla prossima
da Pierluigi Vesica » mar lug 18, 2006 12:09 pm
Roberto ha scritto:Ma che fai ancora qui? Non dovevi essere in Perù? (o è da li che ti connetti?pf ha scritto:Opinioni giuste e scevre da invidia. Davvero. E molto sensate. Toccato, anche, in qualche punto. Solo sulle soste non capisco molto, la sosta, in fondo, per lo scalatore è la...panacea di tutti i mali. Però quello che hai scritto di Droyer l'avevo pensato anch'io.
A me peraltro piace la libera da matti ma se qualcuno libera qualcosa che ho aperto io sono forse ancora più felice ( altri invece sono gelosissimi). Dodo è come me, molte sue vie hanno una sola via, di Pedeferri.
Passo e chiudo. Alla prossima)
da Roberto » mar lug 18, 2006 12:11 pm
C' ho so, C' ho soPierluigi Vesica ha scritto:Roberto ha scritto:Ma che fai ancora qui? Non dovevi essere in Perù? (o è da li che ti connetti?pf ha scritto:Opinioni giuste e scevre da invidia. Davvero. E molto sensate. Toccato, anche, in qualche punto. Solo sulle soste non capisco molto, la sosta, in fondo, per lo scalatore è la...panacea di tutti i mali. Però quello che hai scritto di Droyer l'avevo pensato anch'io.
A me peraltro piace la libera da matti ma se qualcuno libera qualcosa che ho aperto io sono forse ancora più felice ( altri invece sono gelosissimi). Dodo è come me, molte sue vie hanno una sola via, di Pedeferri.
Passo e chiudo. Alla prossima)
Non lo sai che il Perù è il paese sud americano più cablato![]()
da alberto60 » mar lug 18, 2006 12:22 pm
da gug » mar lug 18, 2006 12:24 pm
Roberto ha scritto:Ma che fai ancora qui? Non dovevi essere in Perù? (o è da li che ti connetti?pf ha scritto:Opinioni giuste e scevre da invidia. Davvero. E molto sensate. Toccato, anche, in qualche punto. Solo sulle soste non capisco molto, la sosta, in fondo, per lo scalatore è la...panacea di tutti i mali. Però quello che hai scritto di Droyer l'avevo pensato anch'io.
A me peraltro piace la libera da matti ma se qualcuno libera qualcosa che ho aperto io sono forse ancora più felice ( altri invece sono gelosissimi). Dodo è come me, molte sue vie hanno una sola via, di Pedeferri.
Passo e chiudo. Alla prossima)
da gug » mar lug 18, 2006 12:31 pm
alberto60 ha scritto:ciao Gug complimenti per Kundaliny e Luna Nascente. Se non l'hai fatte e ti piace l'arrampicata da proteggere, sempre sullo Scoglio della Metamorfosi, ti consiglio anche Polimagò e Oracoli di Ulisse, molto belle.
Venendo a noi, non è che non capisco il tuo modo di vedere, semplicemente io ho una concezione dell'arrampicata più classica della tua . Mi piace anche la scalata artificiale , certo non quella di chiodo in chiodo, ma un artificiale che non lascia traccia.
E come ti ho già detto in precedenza non mi va di andare in montagna con il trapano.
Ciao , Alberto
da Roberto » mar lug 18, 2006 12:31 pm
Nulla saccio, muto sognogug ha scritto:OT: ma Fabio e Pedeferri hanno aperto la loro via nuova nei pressi della zona dove sei andato anche tu e gli altri?
da Herman747 » mar lug 18, 2006 12:47 pm
gug ha scritto:Herman747 ha scritto:Io mi riferivo al messaggio che indicava che ognuno apre vie come vuole.
Col chiodo il discorso comunque è diverso, lo pianti dove la roccia te lo lascia piantare, lo spit lo pianti dove vuoi.
....e ci risiamo con questa fesseria: quante volte bisognerà ripetere che è proprio perchè su quel tipo di vie i fix non li pianti dove vuoi, ma dove puoi e se hai scelto la linea giusta, che queste sono diverse da altri tipi di vie a fix?Herman747 ha scritto:Tu mi sembra che ti basi sul grado. Secondo te il discorso è solo che chi ha i suoi gradi può aprire vie in quel modo (per questo sono poche ripetute)
Ma ti sembra corretto?
Se una persona riesce a salire bene sul V come lLarcher sul 7c, non può aprire un itinerario con gli spit distanziati, con l'obbligatorio sul 5?
Perchè no? La montagna concede itinerari sia di 5 che di 7c
O bisogna lasciare aprire come vuole chi fa grado e gli altri no?
Cos'è il discorso della libera a tutti i costi? Perchè mettere protezioni che rimarranno per sempre? Non passi in libera vai in artificiale!
La larcher vigiani è stato uno sputo sull'alpinismo e su una meravigliosa parete. Nel bianco Piola e comp. hanno per sempre distrutto la possibiltà a generazioni future di aprire vie a chi le cerca, certo con coraggio ma l'evoluzione è questa! Mi hanno sempre insegnato che in montagna vai e torni senza lasciare segni, ovvio ci stà il compromesso, ma quando una via è sistematica a spit, più o meno distanti non centra niente perchè dipende dalla sicurezza di chi la apre, il tuo segno lo lasci per sempre.
Un conto è piantare spit solo su certi passaggi improteggibili e rischiosi, un conto è la chiodatura sistematica.
Si possono piantare spit anche sul 3a, non c'è nessuna legge che lo impedisce, il difficile è poi far passare questo per alpinismo o per la sua evoluzione.
Ogni via impedisce a qualcuno dopo di fare una via nuova e quindi di solito si fa con una certa etica, o un certo stile, che è sempre cambiato nel tempo. In Marmolada se ne possono vedere molti di questi stili che hanno cercato di seguire un'etica e quindi mi sembra assurdo dire che solo per i fix una certa via è "uno sputo sull'alpinismo".
Occorre anche ricordare che l'idea dell'arrampicata libera è sempre stata insita nell'alpinismo ed è stata sicuramente uno dei suoi motivi portanti: questo stile può piacere o no, ma non si può veramente dire che è uno sputo.
da Herman747 » mar lug 18, 2006 12:51 pm
Mortimer ha scritto:
............
alpinismo è quando mi adatto alle difficoltà della parete. arrampicata quando adatto le difficoltà al mio livello (libera o artificiale).
queste sono ovviamente teorie personali di uno sconosciuto beccamorto...
da Enzolino » mar lug 18, 2006 13:32 pm
da kelly » mar lug 18, 2006 15:10 pm
Mortimer ha scritto:
pf dice che la sosta è la panacea dell'arrampicatore, e ha già detto tutto. l'incognito è di trenta metri in trenta metri. chi sale adattandosi alla parete invece (alpinismo?) ha una incognita per l'intera altezza.
queste aperture sistematiche a spit, seppure estreme, sono una evoluzione dell'arrampicata, non dell'alpinismo, secondo me
da alberto60 » mar lug 18, 2006 16:02 pm
gug ha scritto:alberto60 ha scritto:ciao Gug complimenti per Kundaliny e Luna Nascente. Se non l'hai fatte e ti piace l'arrampicata da proteggere, sempre sullo Scoglio della Metamorfosi, ti consiglio anche Polimagò e Oracoli di Ulisse, molto belle.
Venendo a noi, non è che non capisco il tuo modo di vedere, semplicemente io ho una concezione dell'arrampicata più classica della tua . Mi piace anche la scalata artificiale , certo non quella di chiodo in chiodo, ma un artificiale che non lascia traccia.
E come ti ho già detto in precedenza non mi va di andare in montagna con il trapano.
Ciao , Alberto
Anche io ammiro molto l'artificiale seria, anche se non l'ho mai provata. Cerco comunque di documentarmi sulle tecniche e di capire come possa funzionare.
Non ti dico che devi andare in montagna col trapano o che ti debba per forza piacere chi lo fa, ma solo che bisogna giudicare chi lo fa senza preconcetti.
Polimagò la conosco bene, dato che l'ho letta e studiata, ma la temo molto per la sua fama di pericolosità e perchè se ne era parlato anche quì nel forum e Roberto ha detto di essersi trovato ingaggiato su un paio di tiri.
da Enzolino » mar lug 18, 2006 16:28 pm
da alberto60 » mar lug 18, 2006 17:13 pm
da quilodicoequilonego » mar lug 18, 2006 17:29 pm
da alberto60 » mar lug 18, 2006 17:36 pm
quilodicoequilonego ha scritto:beh, però il mattino dei maghi..... corta ma....
da pf » mar lug 18, 2006 17:42 pm
da Enzolino » mar lug 18, 2006 18:05 pm
Mi dispiace dirlo, ma su Manolo credo che ti sbagli. E Fabio o Maurizio possono dire molto piu' di me a riguardo.bepositive ha scritto:non sto qua a fare polemiche, vorrei chiedere se queste sue cose secondo te sono uguali, paragonabili, eticamente corrette, etc. etc.
http://www.planetmountain.com/News/shownews.lasso?l=1&keyid=35100
oppure
http://www.planetmountain.com/News/shownews.lasso?l=1&keyid=35086
per me la prima è una evoluzione dell'arrampicata, la seconda evoluzione dell'alpinismo sono tutte e due gran belle realizzazioni, ma sono due cose diverse.
vie come quelle di palma, larcher, etc. hanno ragion d'essere esclusivamente per la libera, e quindi sono arrampicata. estrema, ma pur sempre arrampicata.
poi è il battage pubblicitario, i media, che ci spingono a pensare che l'opzione 1 sia uno sviluppo dell'alpinismo. ma se guardiamo con i nostri occhi lo è l'opzione 2...
manolo ha sempre aperto vie moderne, mai classiche. quando ha deciso che voleva spostare il baricentro delle sue aperture non sulla componente alpinistica ma su quella arrampicatoria, ha usato lo spit, più o meno sistematicamente.
da gug » mar lug 18, 2006 21:29 pm
Herman747 ha scritto:gug ha scritto:Herman747 ha scritto:Io mi riferivo al messaggio che indicava che ognuno apre vie come vuole.
Col chiodo il discorso comunque è diverso, lo pianti dove la roccia te lo lascia piantare, lo spit lo pianti dove vuoi.
....e ci risiamo con questa fesseria: quante volte bisognerà ripetere che è proprio perchè su quel tipo di vie i fix non li pianti dove vuoi, ma dove puoi e se hai scelto la linea giusta, che queste sono diverse da altri tipi di vie a fix?Herman747 ha scritto:Tu mi sembra che ti basi sul grado. Secondo te il discorso è solo che chi ha i suoi gradi può aprire vie in quel modo (per questo sono poche ripetute)
Ma ti sembra corretto?
Se una persona riesce a salire bene sul V come lLarcher sul 7c, non può aprire un itinerario con gli spit distanziati, con l'obbligatorio sul 5?
Perchè no? La montagna concede itinerari sia di 5 che di 7c
O bisogna lasciare aprire come vuole chi fa grado e gli altri no?
Cos'è il discorso della libera a tutti i costi? Perchè mettere protezioni che rimarranno per sempre? Non passi in libera vai in artificiale!
La larcher vigiani è stato uno sputo sull'alpinismo e su una meravigliosa parete. Nel bianco Piola e comp. hanno per sempre distrutto la possibiltà a generazioni future di aprire vie a chi le cerca, certo con coraggio ma l'evoluzione è questa! Mi hanno sempre insegnato che in montagna vai e torni senza lasciare segni, ovvio ci stà il compromesso, ma quando una via è sistematica a spit, più o meno distanti non centra niente perchè dipende dalla sicurezza di chi la apre, il tuo segno lo lasci per sempre.
Un conto è piantare spit solo su certi passaggi improteggibili e rischiosi, un conto è la chiodatura sistematica.
Si possono piantare spit anche sul 3a, non c'è nessuna legge che lo impedisce, il difficile è poi far passare questo per alpinismo o per la sua evoluzione.
Ogni via impedisce a qualcuno dopo di fare una via nuova e quindi di solito si fa con una certa etica, o un certo stile, che è sempre cambiato nel tempo. In Marmolada se ne possono vedere molti di questi stili che hanno cercato di seguire un'etica e quindi mi sembra assurdo dire che solo per i fix una certa via è "uno sputo sull'alpinismo".
Occorre anche ricordare che l'idea dell'arrampicata libera è sempre stata insita nell'alpinismo ed è stata sicuramente uno dei suoi motivi portanti: questo stile può piacere o no, ma non si può veramente dire che è uno sputo.
Ma cosa vuoi?
Ma che stai dicendo?
Guarda che mica se lo porta dietro il trapano, parte dall'ultimo spit che ha piantato solo con un cliff, mica va su 50 metri se è al limite delle difficoltà, va su qualche metro, e se trova da mettere il cliff bene se no va su altrimenti cade, Cade sullo spit!!
La linea a grandi linee l'avrà osservata no??!
dove c***o vuole lo impianta, mica va su lavagne come specchi!!
Ma sei drogato??
Ma impara a rispettare gli altri, e la tua etica della libera a tutti i costi ficcatela dove sai
Non sai neanche di cosa stai parlando e dai delle fesserie a cosa dicono gli altri, ma sta zitto perfavore
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.