da denny » mar lug 04, 2006 16:07 pm
da Topocane » mar lug 04, 2006 16:17 pm
da angron » mar lug 04, 2006 16:22 pm
da STE26COMO » mar lug 04, 2006 16:28 pm
da angron » mar lug 04, 2006 17:38 pm
STE26COMO ha scritto:L'accesso alla ferrata in che condizioni è anche il ghiacciaio dal marinelli fino alla marco e rosa in che condizioni è?
da motosega » mer lug 05, 2006 11:56 am
da angron » mer lug 05, 2006 12:28 pm
motosega ha scritto:Io per la discesa ho fatto il giro delle Belleviste andando in direzione Diavolezza. Ti inserisco un minireport di allora, il giro è bellissimo e vale la pena farlo:
Partiamo dal Marco e Rosa alle 6.30 e seguendo la battutissima traccia che riporta al Diavolezza passiamo sotto al Piz d'Argent, allo Zupò e giungiamo alla forcella di Bellavista al cospetto dei Palù. Il panorama è stratosferico e la discesa lungo la vedretta di Fellaria da sogno. Al cospetto del Sasso Rosso e del Bivacco Pansera scendiamo al ghiacciao di Fellaria Occidentale evitando con un percorso zigzagante i giganteschi serracchi e crepacci. La traccia a questi punto non è più evidente e riusciamo ad uscire dal labirinto di ghiaccio traversando a destra (scendendo) del ghiacciaioverso le franevoli pareti dello Zupò. Continuiamo quindi più facilmente attraversando verso la forcella Marinelli che si vede sullo sfondo e giungendo alla stessa dopo 4 ore di cammino. Da qui alle macchine è tutto sentiero. Giro incantevole che consiglio a tutti. Occhio solo alle condizioni meteo perchè la serraccata del Sasso Rosso non è uno scherzo !
da ghizlo » mer lug 05, 2006 13:30 pm
motosega ha scritto:Io per la discesa ho fatto il giro delle Belleviste andando in direzione Diavolezza. Ti inserisco un minireport di allora, il giro è bellissimo e vale la pena farlo:
Partiamo dal Marco e Rosa alle 6.30 e seguendo la battutissima traccia che riporta al Diavolezza passiamo sotto al Piz d'Argent, allo Zupò e giungiamo alla forcella di Bellavista al cospetto dei Palù. Il panorama è stratosferico e la discesa lungo la vedretta di Fellaria da sogno. Al cospetto del Sasso Rosso e del Bivacco Pansera scendiamo al ghiacciao di Fellaria Occidentale evitando con un percorso zigzagante i giganteschi serracchi e crepacci. La traccia a questi punto non è più evidente e riusciamo ad uscire dal labirinto di ghiaccio traversando a destra (scendendo) del ghiacciaioverso le franevoli pareti dello Zupò. Continuiamo quindi più facilmente attraversando verso la forcella Marinelli che si vede sullo sfondo e giungendo alla stessa dopo 4 ore di cammino. Da qui alle macchine è tutto sentiero. Giro incantevole che consiglio a tutti. Occhio solo alle condizioni meteo perchè la serraccata del Sasso Rosso non è uno scherzo !
da denny » mer lug 05, 2006 14:06 pm
da Hello Mountains » mer lug 05, 2006 16:56 pm
denny ha scritto:le indicazioni sul questo anello sono dettagliate e solo a parole mi fanno già venire la pelle d'oca, senza parlare della smania di andarci che mi è venuta.
credo però saliremo da diavolezza, nessuno ha indicazioni per questa salita?
Magari terrò buone le indicazioni per la discesa dalla Bellavista se troviamo qualche anima pia che ci recupera in italia
da denny » mer lug 05, 2006 17:06 pm
da Hello Mountains » mer lug 05, 2006 17:14 pm
denny ha scritto:foto d'epoca spettacolari, peccato che non tutte si vedano (o almeno dal mio pc)
p.s. --> senza voler essere retorico: il tuo sito è molto emozionante
da calabrones » mer lug 05, 2006 17:24 pm
da angron » mer lug 05, 2006 19:14 pm
denny ha scritto:le indicazioni sul questo anello sono dettagliate e solo a parole mi fanno già venire la pelle d'oca, senza parlare della smania di andarci che mi è venuta.
credo però saliremo da diavolezza, nessuno ha indicazioni per questa salita?
Magari terrò buone le indicazioni per la discesa dalla Bellavista se troviamo qualche anima pia che ci recupera in italia
da angron » mer lug 05, 2006 19:17 pm
da Hello Mountains » mer lug 05, 2006 20:44 pm
angron ha scritto:GRANDE H M !!!!!
bellissime foto di altri tempi !!!!![]()
![]()
ciao angelo
da alexzappa » gio lug 13, 2006 2:10 am
ghizlo ha scritto:motosega ha scritto:Io per la discesa ho fatto il giro delle Belleviste andando in direzione Diavolezza. Ti inserisco un minireport di allora, il giro è bellissimo e vale la pena farlo:
Partiamo dal Marco e Rosa alle 6.30 e seguendo la battutissima traccia che riporta al Diavolezza passiamo sotto al Piz d'Argent, allo Zupò e giungiamo alla forcella di Bellavista al cospetto dei Palù. Il panorama è stratosferico e la discesa lungo la vedretta di Fellaria da sogno. Al cospetto del Sasso Rosso e del Bivacco Pansera scendiamo al ghiacciao di Fellaria Occidentale evitando con un percorso zigzagante i giganteschi serracchi e crepacci. La traccia a questi punto non è più evidente e riusciamo ad uscire dal labirinto di ghiaccio traversando a destra (scendendo) del ghiacciaioverso le franevoli pareti dello Zupò. Continuiamo quindi più facilmente attraversando verso la forcella Marinelli che si vede sullo sfondo e giungendo alla stessa dopo 4 ore di cammino. Da qui alle macchine è tutto sentiero. Giro incantevole che consiglio a tutti. Occhio solo alle condizioni meteo perchè la serraccata del Sasso Rosso non è uno scherzo !
Fatto anche io!
Pernottamento sabato sera al M&R, salita al Bernina domenica mattina, ridiscesa al M&R e giro delle Belleviste. Purtroppo, diversa cadute nei buchi del ghiacciaio del Fellaria...
da simo il 4 CG » gio lug 13, 2006 10:42 am
da denny » gio lug 13, 2006 13:13 pm
angron Inviato: Mer Lug 05, 2006 6:14 pm Oggetto:
--------------------------------------------------------------------------------
denny ha scritto:
le indicazioni sul questo anello sono dettagliate e solo a parole mi fanno già venire la pelle d'oca, senza parlare della smania di andarci che mi è venuta.
credo però saliremo da diavolezza, nessuno ha indicazioni per questa salita?
Magari terrò buone le indicazioni per la discesa dalla Bellavista se troviamo qualche anima pia che ci recupera in italia
un pò di foto della traversata le trovi qua:
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/778567/
questo giro con capatina finale in cima al bernina l'ho fatto l'anno scorso partendo con la priva funivia dal diavolezza (8.30 ??? non ricordo) ed arrivando in M&R circa alle 14.30. Dopo una pausa risoratrice partenza per la vetta (ore 16.00) e ritorno in rifugio giusto in tempo per la cena... (19.00)
Una tirata, ma anche una figata !!!!
Per il ritorno abbiamo optato per la discesa dalla fortezza.
Il tratto iniziale è lo stesso di quello del giro del fellaria però prima di arrivare al passo (forcola) di belleviste si scende verso il morteratsch prima su ghiacciaio poi su roccia (via attrezzata con spit e con qualche anello per calate in doppia) e si giunge all'isla persa prima, e al congiungimento delle due vedrette (quella che scende dal diavolezza e quella del buuch) poi.
con una camminata in leggera discesa sul ghiacciaio del morteratsch si giunge alla strada che porta alla stazione ferroviaria dove si torna al diavolezza a recuperare i mezzi.
Per il giro di ritorno calcola come tempi circa 6 ore ( partenza alle 8.00 dalla M&R e arrivo in stazione alle 13.30 )
ciao angelo
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.