crocifissi e anche i commenti tecnici filosofeggianti. Ho letto l'episodio di Pietro
http://www.forum.planetmountain.com/php ... 5&start=40
e altri
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=21355
e mi sono una volta di piu' rafforzato nella convinzione che sarebbe utilissimo avere una statistica quanto piu' estesa degli incidenti SENZA NECESSARIAMENTE INTERVENTO
DEL SOCCORSO. Per dire ogni incidente mancato o quasi tale per cui uno se lla cava. Per fortuna sono molti di piu' e sono convinto che saperne la frequenza sarebbe utile a cercare di evitarne altri.
Tra l'altro sulla pagina del CNSAS le statistiche raggruppano l'arrampicata in un solo intervallo.
Cercherei poi di raggrupparli in varie tipologie (es):
1) chiusura nodo-imbrago in modo scorretto
2) fine corda in mulinette
3) fuoriuscita corde in doppia
4) mancato collegamento anello di calata in sosta
5) volo da primo (con danno o danno potenziale)
6) cedimenti materiale
7) mancato blocco dell'assicuratore (es grigri rovescio)

Poi si puo' aggiustare il tiro. Utile dire il posto e il
Vale riportare episodi visti in prima persona anche se non capitati a se stessi.
Es. l'episodio di MarcoS (che mi e' stato utile sentire dettagliatamente da allievo) va in 1) Quello di Pietro in 3) quello b) qui sotto in 2)
Inizio citando alcuni aneddti
a) Istruttore di arrampicata sportiva espertissimo porta su la corda
per l'allievo durante il corso e al terzo spit di un tiro di 6a si ferma
perche' si accorge che gli sta uscendo dall'imbrago in mancanza di nodo.
A rocca pendice monotiro (ricordo che ho pensato a che gli sarebbe successo se si
fosse fatto calare senza accorgersene)
caso 1)
b) Calata in mulinette su via di circa 25 m. A 1 3-4 m da terra il tizio che si stava facendo calare parte per fine corda. Rimbalza con i piedi e cade
lungo la rampetta di accesso di schiena (altri 5 m circa). Non si fa nulla perche' va a beccare una ragazza che stava venendo in su. Cade anche lei ma nemmeno un graffio. Non ha capito perche' e' successo dato che la
corda doveva essere lunga giusta (50m).,A Rocca Pendice monotiro
caso 2)
c) grigri rovescio. Il primo e' stato calato ma con sforzo sufficente
tipo preno dinamico non e' successo nulla (ma se mai fosse volato...)
A lumignano
caso 7)
mi fermo qui per motivi di tempo. Poi ne aggiungo altri
Saluti e grazie a chi vorra' collaborare
Paolo