statistica incidenti

Area dedicata all'arrampicata sportiva e al bouldering.

statistica incidenti

Messaggioda Paoloche » dom giu 18, 2006 13:25 pm

Provo ad aprire un altra sequenza per vedere di separare i messaggi di cordoglio, le proposte di come ricordare Olivia, le cazzate pro o contro
crocifissi e anche i commenti tecnici filosofeggianti. Ho letto l'episodio di Pietro
http://www.forum.planetmountain.com/php ... 5&start=40

e altri
http://www.forum.planetmountain.com/php ... hp?t=21355
e mi sono una volta di piu' rafforzato nella convinzione che sarebbe utilissimo avere una statistica quanto piu' estesa degli incidenti SENZA NECESSARIAMENTE INTERVENTO
DEL SOCCORSO. Per dire ogni incidente mancato o quasi tale per cui uno se lla cava. Per fortuna sono molti di piu' e sono convinto che saperne la frequenza sarebbe utile a cercare di evitarne altri.
Tra l'altro sulla pagina del CNSAS le statistiche raggruppano l'arrampicata in un solo intervallo.

Cercherei poi di raggrupparli in varie tipologie (es):
1) chiusura nodo-imbrago in modo scorretto
2) fine corda in mulinette
3) fuoriuscita corde in doppia
4) mancato collegamento anello di calata in sosta
5) volo da primo (con danno o danno potenziale)
6) cedimenti materiale
7) mancato blocco dell'assicuratore (es grigri rovescio)
8) altro

Poi si puo' aggiustare il tiro. Utile dire il posto e il
Vale riportare episodi visti in prima persona anche se non capitati a se stessi.
Es. l'episodio di MarcoS (che mi e' stato utile sentire dettagliatamente da allievo) va in 1) Quello di Pietro in 3) quello b) qui sotto in 2)

Inizio citando alcuni aneddti
a) Istruttore di arrampicata sportiva espertissimo porta su la corda
per l'allievo durante il corso e al terzo spit di un tiro di 6a si ferma
perche' si accorge che gli sta uscendo dall'imbrago in mancanza di nodo.
A rocca pendice monotiro (ricordo che ho pensato a che gli sarebbe successo se si
fosse fatto calare senza accorgersene)
caso 1)

b) Calata in mulinette su via di circa 25 m. A 1 3-4 m da terra il tizio che si stava facendo calare parte per fine corda. Rimbalza con i piedi e cade
lungo la rampetta di accesso di schiena (altri 5 m circa). Non si fa nulla perche' va a beccare una ragazza che stava venendo in su. Cade anche lei ma nemmeno un graffio. Non ha capito perche' e' successo dato che la
corda doveva essere lunga giusta (50m).,A Rocca Pendice monotiro
caso 2)

c) grigri rovescio. Il primo e' stato calato ma con sforzo sufficente
tipo preno dinamico non e' successo nulla (ma se mai fosse volato...)
A lumignano
caso 7)


mi fermo qui per motivi di tempo. Poi ne aggiungo altri
Saluti e grazie a chi vorra' collaborare

Paolo
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

Messaggioda AlbertAgort » dom giu 18, 2006 21:10 pm

potenzialmente dannoso due cose capitate a me, ma per fortuna mi sono accorto al primo spit

:arrow: sono partito senza ripassare la fibia dell imbrago
:arrow: non ho terminato il nodo
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Maranga » dom giu 18, 2006 21:36 pm

Mi sembra una buona idea. Ecco altri due casi: del primo sono stato lo sfortunato protagonista, del secondo testimone.
- volo imprevisto da circa 3 metri, poco sopra il primo spit (passato), sicura lasca: caduta di tallone pieno su cengia, lesione legamenti e frattura dell'astragalo.
- arrampicatore arriva in catena e si accorge che l'assicuratore non aveva chiuso il grigri, ma aveva passato il moschettone a ghiera solo su uno dei due lati/flange. Per fortuna se n'e' accorto e si e' tenuto alla catena.
Altro episodio che mi viene in mente:
- arrampicatori in sosta, il primo si sgancia e parte per il tiro successivo, ma senza rendersene conto, forse per le numerose ghiere, stacca dalla fettuccia della sosta anche il secondo di cordata (io, che per fortuna me ne accorgo). La sosta era un piccolo terrazzino e in quel momento non stavo appeso alla longe.
Poche idee, ma confuse
Avatar utente
Maranga
 
Messaggi: 271
Images: 9
Iscritto il: mar lug 29, 2003 10:50 am
Località: UK

Messaggioda Donatello » dom giu 18, 2006 21:57 pm

:arrow: Calata in doppia da due tiri concatenati, corde correttamente collegate e con abbondanza di "baffi"... l'arrampicatore fa passare il discensore erroneamente in una corda e in uno spezzone fuoriuscente dal nodo... volo di 40 m tante tante tante fratture... ma dopo 2 anni era in grigna ad arrampicare...
:arrow: Incidente sfiorato, calata utilizzando il secchiello (e senza autobloccante) collegando il secchiello all'imbrago tramite il cavetto metallico.
:arrow: Moulinette... arrampicatrice parte per fare un tiro da seconda, sale 5 m e poi è in difficoltà... sta per appendersi... mi accorgo che l'amica (alquanto distratta... per non dire peggio...) non la sta assicurando, ma sta recuperando a mano la corda mentre parla con un'altra persona...
blccata "a spalla" appena in tempo... una leggera bruciatura sulla mia spalla... un applauso dai presenti... e un gran bel bacio dell'arrampicatrice (gran gnocca :D )
:arrow: Aspirante guida assicura la morosa con un mezzo barcaiolo, furtunatamente la tipa, abbastanza impanicata, era ben ancorata alla roccia.... se ne è accorto il mio socio, quando la GA era ormai a metà del tiro successivo...
:arrow: GriGri al contrario, basta andare al remenno di domenica e almeno un paio ne vedi...

:arrow: Questo invece è geniale... all'angelone, due in sosta lanciano le doppie senza passarle nell'anello... sotto gli occhi di almeno 40 persone che hanno iniziato ad urlargli scemo...scemo... per 20 minuti prima di andarli a recuperare...

Riguardo a cagate fatte da me, ricordo una su tutte... moulinette da un chiodo a pressione almeno del 1960... ma era epoca pre corso... allora non sapevo cosa fosse un chiodo a pressione...
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda passolento » dom giu 18, 2006 22:19 pm

personalmente, alla prima doppia della mia vita, arrivo in sosta, mi libero dal secchiello e ... basta. Sono stato per 5 minuti slegato su un piccolo terrazzino a 40 metri d'altezza :!:
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda Daffi » dom giu 18, 2006 23:39 pm

Visto giusto ieri in falesia: un ragazzo arriva in sosta e si mette urlare al compagno che si era slacciato l'imbrago... non aveva ripassato la fibbia :?
La cosa brutta è che il suo compagno ridacchiava!!!
Dove saranno gli occhi tuoi
quando si chiuderanno i miei
Avatar utente
Daffi
 
Messaggi: 1461
Images: 31
Iscritto il: mer lug 02, 2003 17:28 pm
Località: ex Stalingrado d'Italia

Messaggioda climber » lun giu 19, 2006 0:00 am

Per cuanto riguarda il gri gri al contrario, finale ligure monte sordo, eravamo in tre e mentre il mio amico assicurava sua moglie una coppia di tedeschi 8O scalava di fianco a noi su un tiro che il mio amico conosceva bene e con un passo duro a metà tiro, mentre chiaccheravamo lui si accorge che il tizio alla base stava usando il gri gri al contrario 8O
a quel punto mi fiondo verso di lui e in qualche modo gli spiego che ha messo il gri gri al contrario, lui tranquillamente avvisa il socio che si ferma, e l'assicuratore 8O (per modo di dire) sistema il gri gri il tizio riparte e dopo nemmeno 2 metri vola!!! 8O 8O
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda drstein » lun giu 19, 2006 1:32 am

Mmm.. al momento mi ricordo una delle mie prime doppie, tutto ok senonchè arrivato alla sosta sotto mi sono dimenticato di assicurarmi.. per un bel po, finchè il mio compagno (che se n'era accorto, e mi teneva sul terrazzino aspettando che mi svegliassi) mi dice "pensi di assicurarti o stai così?"
Qualche volta non mi sono messo d'accordo col compagno su come comportarsi nel caso non ci si senta da una sosta all'altra (parlo di vie lunghe), e puntualmente mi sono trovato nel classico dubbio "sarà arrivato, lo mollo o no, parto o no.." e questa credo che potenzialmente sia una situazione di grosso pericolo.
L'ultima, recente, mi ha visto arrivare in catena dopo un tiro lungo, molto stanco e annebbiato, un po per la via un po per il caldo un po perchè sono una pippa, e assicurarmi alla sosta con l'abituale barcaiolo.
Mezzo, per l'occasione.
Un nodo fatto cento milioni di volte, al buio, con una mano sola, alla morosa, eppure per una volta sbagliato. Meno male che, essendo il tiro lungo, la corda tirava molto per cui una volta appeso non sono praticamente sceso e ho fatto in tempo a sistemarlo.
Questo episodio, una stupidata, mi ha fatto comunque riflettere: gli altri erano, se vogliamo, errori dovuti all'inesperienza, quelle pirlate che il più delle volte (ma mica sempre) non paghi ma che ti insegnano qualcosa per le volte dopo. Stavolta è stato diverso, ormai almeno su come assicurarsi alla sosta l'esperienza c'è, mi sono sempre detto che con un po' di attenzione tutti questi errori sono evitabilissimi ed è vero, eppure ci sono cascato anch'io. Basta un attimo, e mi fa un po' paura, sono quelle cose che "a me non capiteranno mai" e invece basta essere un po annebbiati, forse troppo sicuri, ed eccolo lì. Non so bene cosa dire.
Inutile dire che oggi ero più che mai all'occhio, e spero che l'effetto duri a lungo.
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda Paoloche » lun giu 19, 2006 9:43 am

Innanzitutto vi ringrazio ( poi con calma cerchero' di catalogare i dati)
Continuo la mia lista:

a) Rottura lametta dentro buco per alzarmi e passare il rinvio.
Assicurato lungo: rottura di malleolo tibiale avendo toccato una cengetta (a me a Lumignano)

b) Ragazza da seconda arriva in catena e dice: dammi corta che tolgo
il moschettone!!!! (sic) Con due urli tutto ok. Lumignano

c) Allacciata solo in parte la fibia dell'imbrago. Al terzo spit 'mi calano letteralmente le braghe' . Cosi' me ne accorgo e con un po' di difficolta'
mi sistemo (Purtroppo proprio martedi' scorso; a Sant'Ambrogio)
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

Messaggioda clod » lun giu 19, 2006 10:19 am

Donatello ha scritto: :arrow: Questo invece è geniale... all'angelone, due in sosta lanciano le doppie senza passarle nell'anello... sotto gli occhi di almeno 40 persone che hanno iniziato ad urlargli scemo...scemo... per 20 minuti prima di andarli a recuperare...


8O 8O 8O :lol: :lol: :lol:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda pippo73 » lun giu 19, 2006 10:54 am

Due tipi in falesia, padre e figlia.
Lui parte su un tiro arriva a trequarti rinuncia e si fà calare.
La figlia riparte da seconda ma, ovviamente, sul capo nel quale ere legato il padre, però, colpo di genio, la figli salendo smoschetta tutti i rinvii sino al penultimo, rischiando la vita .
Qualcuno a voluto che non smoschettasse l'ultimo!!!!
Geniale
Secondo me a volte ci vuole un pò di testa!!!
Avatar utente
pippo73
 
Messaggi: 201
Images: 11
Iscritto il: gio mar 24, 2005 14:56 pm

Messaggioda drstein » lun giu 19, 2006 10:58 am

pippo73 ha scritto:Due tipi in falesia, padre e figlia.
Lui parte su un tiro arriva a trequarti rinuncia e si fà calare.
La figlia riparte da seconda ma, ovviamente, sul capo nel quale ere legato il padre, però, colpo di genio, la figli salendo smoschetta tutti i rinvii sino al penultimo, rischiando la vita .
Qualcuno a voluto che non smoschettasse l'ultimo!!!!
Geniale
Secondo me a volte ci vuole un pò di testa!!!


Un numero simile si vede a volte in palestra, qualcuno che sale da secondo e non smoschetta l'ultimo solo perchè le urla dal basso lo riportano sul pianeta terra!
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda pippo73 » lun giu 19, 2006 11:12 am

A....dimenticavo episodio accaduto a erto.
Untipo parte da secondo su un 7b (+-) dopo averselo lavorato.
Passa il duro e si accorge che la corda era appena appena passata dentro all'imbrago senza averla annodata. Comincia a tremare cosi forte che cadevano le fogli dagli alberi.
Riesce a prendere un rinvio e completa il nodo.
Quando è scieso gli ho fatto i complimenti x aver fatto Principessa slegato
Ora se lo ritrovo quasi non mi parla + :D :D
Avatar utente
pippo73
 
Messaggi: 201
Images: 11
Iscritto il: gio mar 24, 2005 14:56 pm

Messaggioda NeuroGhisa » lun giu 19, 2006 11:30 am

bhe...per primo le mie cazzate...
--Mi stavo calando da una scogliera in Sardegna per poi risalirla lungo una via,le calate erano 3,ma le prime due ,piuttosto corte ho preferito unirle in un unica doppia; ho raggiunto la sosta e mi ci sono assicurato,poi,tranquillo come non mai mi son messo a fare foto e guardarmi intorno,come sempre faccio aspettando il mio compagno.
strano da descrivere,ma sentivo qualcosa "di strano",mi sentivo agitato,eppure ero teoricamente piu'che sicuro,la sosta era pure a fix resisnati nuovi di pacca,ma poi ho capito...e forse grazie a questa sensazione che percepivo.
in pratica dopo di un po'che me ne stavo li'appeso,a una cinquantina di metri da terra,mi son messo a ricontrollare tutto,perche'qualcosa non mi andava,e vi giuro che non era il primo controllo che mi facevo,e questo mi spaventato molto di piu'; era la terza volta che mi controllavo!
e per fortuna mi sono accorto che l'imbrago non l'avevo chiuso correttamente; non avevo ripassato la fettuccia.
San attrito mi ha salvato da qualcosa che non voglio immaginare.
quando me ne sono accorto mancavano solo 2 cm di fettuccia e si sarebbe aperto del tutto.
mi son chiuso l'imbrago mentre il mio socio arrivava in sosta,ha fatto in tempo a notare la strana manovra,ed ha capito dalla mia faccia; invecie della seconda doppia siamo risaliti e siamo andati a farci delle birre...
e vi posso giurare d'essere un maniaco della sicurezza,uno di quelli che controlla tutto 15 volte prima di partire e spesso anche mentre arrampico.
son rimasto assai turbato.

--a ceredo un tizio tedesco evidentemente non si è legato correttamente all'imbrago,alla terza o quarta riviata vola,e arriva fin giu.
io ero sul tiro a fianco.
avra fatto 6 o 7 metri di caduta,ma è stato molto molto fortunato,è atterrato in piedi,e senza farsi assolutamente nulla! tant'e' che senza nemmeno farci una piega ha sfilato la corda,si è rilegato ed è ripartito.
a me mancavano le ultime due rinviate,non ho fatto in tempo a finire il tiro che gia'quello era ripartito.
lui non c'ha fatto una piega,io che l'ho solo visto quel giorno ho smesso d'arrampicare.

--porto un amica a fare un via a Rocca Sbarua,lei era la seconda volta che arrampicava e io me la portavo a spasso cercando di insegnarle come ci si muove,come ci si assicura e quanto bisogna esser attenti...ecc ecc..
alla sosta del secondo tiro,per fortuna un bel terrazzino,la recupero mentre dall'alto mi ritrovo uno che viene calato.
lei arriva in sosta,la lego e continuo a raccontarle tutte le manovre da manuale.
il tizio si slega,non si assicura nulla e urla al suo compagno che è arrivato,questo non so'cosa cavolo abbia fatto,ma dopo un paio di minuti urla che è pronto per scendere.
il tizio che ho a fianco si infila un otto nell'imbrago,lo assicura e lo cala.confesso che cominciavo a sentirmi un po'perplesso,ok eravamo su di un terrazzino,ma gia non mi sembrava una manovra eccezionale...
(la mia amica comincia addirittura a chiedermi se forse io non sono un po'paranoico in fatto di sicurezza...)
il secondo arriva mentre io sto per ripartire verso il tiro successivo,non mi sentivo molto tranquillo a lasciare in sosta la mia amica con i due soggetti...e non mi sbagliavo.
a rilento son ripartito,tenendo d'occhio i due ed ho fatto in tempo ad alzarmi di un paio di metri prima di vedere una delle cose piu'stupide che abbia mai visto.
il primo dei due,quello esperto,decide che è ora di scendere alla sosta sotto quindi ordina all'altro,alla sua prima esperienza, di calarlo. questo piglia l'otto,ci infila la corda e gli da'il via e l'altro comincia a sporsi dal terrazzo.
nessuno dei due,ma soprattutto l'assicuratore, era legato alla sosta.
e la calata successiva strapiombava pure per un tratto....
li'sono intervenuto,li ho fermati,chiedendo loro se non fosse il caso di legarsi.
alla risposta "a si? e come" sono ridisceso,e roba da non crederci i due,pazienza il secondo che era la prima volta che arrampicava...ma anche l'altro non sapevano come farsi una doppia.
ed evidentemente reputava non necessario legare il suo assicuratore alla sosta...
il bello è che dopo che gli ho detto qualcosa "l'esperto" ha deciso che ok,forse era meglio legare il secondo,e tranquillo come se nulla fosse si è avvicinato alla sosta,ha preso un cordino l'ha fatto passare in uno spit della sosta,l'ha strozzato e sull'asola ricavata ci ha attaccato il socio con un rinvio.
bhe...si trattava dell'ultima calata,ma mi infastidiva averli li',cosi',non ero tranquillo e con la scusa di una sigaretta li ho controllati da vicino nel tentativo almeno di evitare cazzate potenzialmente molto pericolose.
e vi giuro mi son sentito sollevato nel vederli poco dopo entrambi con i piedi sul sentiero.
(e la mia amica che insisteva sul fatto d'esser io troppo paranoico,che forse era meglio se mi facevo i miei...
poi,dato che con l'amica ci arrampico ancora,dato che ora anche lei sa'di cosa si tratta...bhe ora anche lei si chiede come sia possibile incontrare in giro gente del genere!)
NeuroGhisa
 
Messaggi: 46
Images: 1
Iscritto il: mar giu 15, 2004 17:36 pm

Messaggioda [ZANNA] » lun giu 19, 2006 11:44 am

Donatallo ha scritto:GriGri al contrario, basta andare al remenno di domenica e almeno un paio ne vedi...


Visto spesso, capitato ieri. Il mio assicuratore (conosciuto sul momento) monta il GRI al rovescio. Non dico niente, spero che lo noti lui, inizio a salire.
Non lo nota, sono costretto a dirglielo.

La cosa strana è che il l'assicuratore aveva voluto ricontrollare il mio nodo prima che io salissi. In genere la cosa mi fa piacere e mi fa sentire più tranquillo. Evidentemente non basta.
ma prima che l'ora sia venuta...
guai a chi separa gli amanti.
Avatar utente
[ZANNA]
 
Messaggi: 155
Iscritto il: gio mag 25, 2006 18:54 pm

Messaggioda yinyang » lun giu 19, 2006 12:01 pm

due episodi:

- nodo non finito: vaccarese, mi preparo per fare una via, mi sto facendo il nodo, ma vengo distratto dalla spiegazione di un altro nodo, metto le scarpette, perto e al terzo rinvio quando prendo la corda da sotto l'imbrago mi accorgo che non c'è più e penzola libera dal secondo rinvio, scendo e la recupero :roll:
da allora la mia prima regola è: quando faccio qualcosa, la faccio fino a compimento (anche passasse angelina jolie nuda per la falesia)

- nodo fatto male: sass del tavarac, nel tempo sono passato dal 8 al bulino infilato al bulino semiinfilato. Evidentemente dopo un pò che facevo quest'ultimo ho disimparato l'automatismo e ho cominciato a farlo male. Su una via di 5b (che allora era abbastanza vicino al limite) faccio tutto abbastanza bene, ultimo passo in aderenza...non mi fido...poi vado (vabbè tanto al massimo volo) arrivo in catena a 20 metri e quando dico al compagno "blocca" guardo il nodo e non mi piace...non faccio in tempo a dire "aspet..." che SWING...la corda mi si sflia dall'imbrago. Rimango un attimo interdetto immobile come willy il coyote prima di precipitare...poi guardo la catena e l'afferrò con tutta la forza che ho :lol:
fortunatamente in falesia c'era qualcun'altro che mi è venuto in soccorso. Non c'è stato bisogno del coro, mi sono dato del pirla così tante volte da solo che mi basta per 6/7 anni :roll:
da allora la mia seconda regola è: quando faccio il nodo, faccio un 8
Ultima modifica di yinyang il lun giu 19, 2006 12:16 pm, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda vololibero » lun giu 19, 2006 12:14 pm

yinyang ha scritto:da allora la mia prima regola è: quando faccio qualcosa, la faccio fino a compimento (anche passasse angelina jolie nuda per la falesia)


... ecco, tu continua a farti il nodo che io invece lo sciolgo e seguo Angelina Jolie....
:lol: :lol:
vololibero
 
Messaggi: 34
Images: 1
Iscritto il: gio giu 15, 2006 15:07 pm
Località: per aria

Messaggioda dademaz » lun giu 19, 2006 12:16 pm

bhe ne capitano di cose!!!!

cmq una volta stavamo scendendo in doppia da una via, eravamo in 3 e stavamo sparando cazzate a raffica....ad un certo punto in sosta tutti e 3, uno di noi si slega....quando ce ne siamo accorti e domandato cosa stesse facendo ci si è gelato il sangue xdiversi minuti! bhe poi lo abbiamo picchiato forte-forte :D !

via lunga, io e mia moglie (bhe all'epoca non lo era ancora). bho sarà stato penultimo o terzultimo tiro. arrivo in sosta, recupero le corde, sto per passare le corde nella piastrina e sento che vanno in tensione. lei, non so bene xchè e nemmeno lei lo sa, si era slegata dalla sosta ed era partita e poi dopo poco era volata. bhe fortuna che pesa poco, l'ho tenuta con una mano!

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Herman » lun giu 19, 2006 12:47 pm

Durante una uscita da solo con corda già fissata in catena sono partito senza passare (per distrazione) il croll nella corda, me ne sono accorto a metà via, l'ho messa dentro e ho concluso il tiro. M'è andata crassa...
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda [ZANNA] » lun giu 19, 2006 13:01 pm

yinyang ha scritto:due episodi:

fortunatamente in falesia c'era qualcun'altro che mi è venuto in soccorso. [/b]

Beh... io ti avrei semplicemente fregato la corda e lasciato lassu a pensare... :evil:

yinyang ha scritto:due episodi:
(...)
da allora la mia prima regola è: quando faccio qualcosa, la faccio fino a compimento (anche passasse angelina jolie nuda per la falesia)
(...)
da allora la mia seconda regola è: quando faccio il nodo, faccio un 8

Buona la prima regola (tanto A.J. col cavolo che la vedi in falesia!)
Per la seconda direi: fare il nodo che sai fare meglio e che sia facile da ricontrollare. Oppure pensi/pensate che il bulino infilato (che io uso) sia intrinsecamente (ca%%o! l'ho scritto alla prima e senza errori!) più pericoloso?
ma prima che l'ora sia venuta...
guai a chi separa gli amanti.
Avatar utente
[ZANNA]
 
Messaggi: 155
Iscritto il: gio mag 25, 2006 18:54 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata - Falesie - Boulder

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron