Donatello ha scritto:Domanda: prima di svaccare un topic, vi ponete il dubbio che magari è un argomento che può anche interessare?
si hai ragione.
scusa, (anche per gli altri credo), sparisco...

da Pantuflo » lun giu 12, 2006 22:02 pm
Donatello ha scritto:Domanda: prima di svaccare un topic, vi ponete il dubbio che magari è un argomento che può anche interessare?
da fabio.bec » lun giu 12, 2006 22:15 pm
da STE26COMO » mar giu 13, 2006 9:28 am
Donatello ha scritto: Incidenti montagna: in Val D'Aosta soccorso a pagamento Per casi in cui le richieste di intervento siano immotivate
(ANSA) - AOSTA, 12 GIU - Dal 1 luglio i soccorsi con elicottero in Valle d'Aosta saranno a pagamento nel caso in cui gli interventi richiesti risultino immotivati. Lo ha deciso la Giunta regionale, che ha approvato una delibera che aggiorna le tariffe per le attivita' di trasporto sanitario. I soggetti che effettuano chiamate immotivate dovranno pagare il costo dell' intervento. E' pero' previsto un rimborso di 750 euro in casi eccezionali e di pericolo.
Ocio
da bummi » mar giu 13, 2006 9:30 am
STE26COMO ha scritto:Donatello ha scritto: Incidenti montagna: in Val D'Aosta soccorso a pagamento Per casi in cui le richieste di intervento siano immotivate
(ANSA) - AOSTA, 12 GIU - Dal 1 luglio i soccorsi con elicottero in Valle d'Aosta saranno a pagamento nel caso in cui gli interventi richiesti risultino immotivati. Lo ha deciso la Giunta regionale, che ha approvato una delibera che aggiorna le tariffe per le attivita' di trasporto sanitario. I soggetti che effettuano chiamate immotivate dovranno pagare il costo dell' intervento. E' pero' previsto un rimborso di 750 euro in casi eccezionali e di pericolo.
Ocio
Sicuramente sarà un ottima idea per far diminuire gli interventi che ultimamente stavano diventando eccessivi in pratica si chiamava il soccorso per qualsiasi evento e molti andavano in montagna dicendo tanto se non ci riesco o non ce la faccio chiamo ed ecco l'eliccotero che viene a prendermi e mi riporta a valle cosi risolvo tutto. Ora invece ci si dovrà arrangiare da soli e sicuramente si chiameranno i soccorsi solo se veramente necessari...ma chi stabilisce se i soccorsi sono veramente necessari????????.....ad esempio caduta nel crepaccio senza conseguenze per il malcapitato e con delle manovre si potrebbe riuscire ad estrarlo e a terminare l'escursione invece si chiamo i soccorsi che lo estraggono e poi rientrano senza trasportarti perche non ti sei fatto nulla....questa è una potenziale situazione di pericolo ma che si conclude bene....qui chi paga???...mi sa che la regione valle d'asto ha si emanato questo comunicato per cercare di far diminuire gli interventi dell'elicottero ma poi vorro proprio vederla come potrà decidere se l'intervento era urgente oppure evitabile....
da fabio.bec » mar giu 13, 2006 10:00 am
da Val Ter » mar giu 13, 2006 10:01 am
fabio.bec ha scritto:nel caso del caduto in un crepaccio, verra parancato fuori senza chiamare l'elicottero e fine!
da fabio.bec » mar giu 13, 2006 10:22 am
da Val Ter » mar giu 13, 2006 10:25 am
da dags1972 » mar giu 13, 2006 10:29 am
Val Ter ha scritto:fabio.bec ha scritto:nel caso del caduto in un crepaccio, verra parancato fuori senza chiamare l'elicottero e fine!
Sai quanti ci rimarranno secchi per ipotermia mentre aspettano.
E sai le cause, dopo.
Valter
da fabio.bec » mar giu 13, 2006 10:30 am
Val Ter ha scritto:I costi sono alti anche perche' la gente se ne approfitta.
Basta vedere quanti esami medici specialistici superflui vengono fatti.
Valter
da bummi » mar giu 13, 2006 10:36 am
fabio.bec ha scritto:Credo che tutto ciò sia dovuto alla classica situazione:
da tutto a tutti a niente a nessuno.
Nel nostro paese non ci si rende conto che certe cose costano, quindi all'inizio si allargano i cordoni della borsa e poi ci si rende conto che i costi sono alti e si riduce la prestazione.
da Val Ter » mar giu 13, 2006 10:39 am
bummi ha scritto:ho perplessità sul fatto che un servizio pubblico come quello del pronto soccorso o del soccorso in montagna possa essere legato a discrezionalità simili
da bummi » mar giu 13, 2006 10:42 am
Val Ter ha scritto:bummi ha scritto:ho perplessità sul fatto che un servizio pubblico come quello del pronto soccorso o del soccorso in montagna possa essere legato a discrezionalità simili
In ogni caso questo accade gia'.
Gli elicotteri sono pochi e non operano solo in montagna, che io sappia.
Quindi se ci sono piu' richieste contemporanee una scelta va fatta.
Valter
da Donatello » mar giu 13, 2006 10:44 am
da Zio Vare » mar giu 13, 2006 10:46 am
fabio.bec ha scritto:poi ci si rende conto che i costi sono alti e si riduce la prestazione.
da bummi » mar giu 13, 2006 10:47 am
Donatello ha scritto:Io credo (e spero) che questa regola venga applicata raramente, ma che venga però applicata in quei casi "plateali" che troppo spesso accadono.
E questo indipendentemente dal fatto ferito o no.
(tempi duri per gli scout...)
da Val Ter » mar giu 13, 2006 10:48 am
da fabio.bec » mar giu 13, 2006 10:48 am
bummi ha scritto:fabio.bec ha scritto:Credo che tutto ciò sia dovuto alla classica situazione:
da tutto a tutti a niente a nessuno.
Nel nostro paese non ci si rende conto che certe cose costano, quindi all'inizio si allargano i cordoni della borsa e poi ci si rende conto che i costi sono alti e si riduce la prestazione.
Se questa soluzione serve a mantenere inalterata la qualità del servizio, benvenga. Ma ho perplessità sul fatto che un servizio pubblico come quello del pronto soccorso o del soccorso in montagna possa essere legato a discrezionalità simili. Onestamente non mi sembra un bel modo di procedere.
da Zio Vare » mar giu 13, 2006 10:53 am
fabio.bec ha scritto:Risultato: non basta più che in un incidente in autostrada chiami il primo soccorritore, ci vuole la chiamata o della polizia o di un'autoambulanza intervenuta, sennò non vengono!
da bummi » mar giu 13, 2006 10:56 am
Val Ter ha scritto:L'idea di far pagare in se' non e' cattiva.
Dopotutto muovere l'elicottero costa, il personale e' altamente specializzato e non ultimo si prende pure dei rischi.
Il problema non e' far pagare, ma decidere chi deve pagare e chi no.
Se no finisce che paga sempre Pantalone, cioe' noi.
Anche quando non sarebbe il caso.
Valter
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.