info nuova via ai magnaghi

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

info nuova via ai magnaghi

Messaggioda marco* » mar giu 06, 2006 20:25 pm

Venerdì ero a arrampicare ai magnaghi e involontariamente sono salito su una via a sinistra dello spigolo falc
Ho salito solo una ventina di metri del primo tiro poi dopo il passo "duro"siccome avevo capito che non era la nostra via sono sceso (anche perchè sopra non si vedeva più niente per un 8-10 metri anche se le difficoltà calavano decisamente)
Ci siamo fermati a bere una birretta dal Marco che ci ha detto che era una via nuova del Gerri con difficoltà intorno al VI+ nel primo tiro;volevo sapere se qualcuno sa come si chiama la via e se ha una relazioncina da darmi (oppure sa dirmi dove trovarla :wink: )
ciao Marco
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Mr.Mojo » mar giu 06, 2006 20:27 pm

potrebbe essere "il sole dell'avvenire" ?!

http://larioclimb.paolo-sonja.net/falesie_lecco/magnaghi01.html
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda paolo75 » mar giu 06, 2006 20:43 pm

Dal titolo potrebbe. :roll:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Mr.Mojo » mar giu 06, 2006 20:43 pm

paolo75 ha scritto:Dal titolo potrebbe. :roll:



conoscendo il gerri poi.... :roll:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda paolo75 » mar giu 06, 2006 20:46 pm

Mr.Mojo ha scritto:
paolo75 ha scritto:Dal titolo potrebbe. :roll:



conoscendo il gerri poi.... :roll:



Appunto. :roll:

Volevo dire "dal nome", poi..."il titolo" per una via suona un po' ridicolo. :lol:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda marco* » mar giu 06, 2006 21:01 pm

no non credo che sia quella...il sol dell'avvenire è sul versante oppostorispetto a quello dove sono salito io...
Lo spigolo falc per intenderci sta una cinquantina di metri a sinistra della normale al secondo magnaghi e la via del gerri è un 5-6 metri a sinistra dello spigolo falc...
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda marco* » mer giu 07, 2006 20:26 pm

su su ragazzi...possibile che nessuno sappia niente? :wink: :wink:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Donatello » mer giu 07, 2006 20:51 pm

marco* ha scritto:su su ragazzi...possibile che nessuno sappia niente? :wink: :wink:


Immagine

è per caso quella con l'arrampicatore in verde?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda marco* » mer giu 07, 2006 21:33 pm

perfetto è proprio quella...mi sembrava strano che un cultore delle grigne come te non ne sapesse nulla! :wink: :wink: :wink:
Hai qualche notizia i npiù di me? tipo nome gradi e relazione?
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda marco* » mer giu 07, 2006 21:39 pm

in effetti proprio all'altezza dell'omino verde c'è l'ultimo spit (con anellone di calata ndr) poi da lì si prende la fessura che si sale per 7-8 metri poi le difficoltà calano decisamente ma non si vedeva più niente e così nel dubbio quando ero un 5-6 metri sopra lo spit sono sceso :oops: :oops:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Donatello » mer giu 07, 2006 21:55 pm

marco* ha scritto:in effetti proprio all'altezza dell'omino verde c'è l'ultimo spit (con anellone di calata ndr) poi da lì si prende la fessura che si sale per 7-8 metri poi le difficoltà calano decisamente ma non si vedeva più niente e così nel dubbio quando ero un 5-6 metri sopra lo spit sono sceso :oops: :oops:


mi ci sono scontrato un paio di anni fa... io mi accorsi quasi subito dell'errore, un mio amico più o meno al tuo punto.
Non saprei, precisamente... l'unica via che potrebbe essere è la via "Castagna Bassa" del 1946 valutata V e A2 o 6b, almeno dalla guida dei monti d'italia è la può probabile.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda marco* » mer giu 07, 2006 22:06 pm

Donatello ha scritto:
marco* ha scritto:in effetti proprio all'altezza dell'omino verde c'è l'ultimo spit (con anellone di calata ndr) poi da lì si prende la fessura che si sale per 7-8 metri poi le difficoltà calano decisamente ma non si vedeva più niente e così nel dubbio quando ero un 5-6 metri sopra lo spit sono sceso :oops: :oops:


mi ci sono scontrato un paio di anni fa... io mi accorsi quasi subito dell'errore, un mio amico più o meno al tuo punto.
Non saprei, precisamente... l'unica via che potrebbe essere è la via "Castagna Bassa" del 1946 valutata V e A2 o 6b, almeno dalla guida dei monti d'italia è la può probabile.


non penso sia quella...a meno che sia stata ripresa e riattrezzata da qualcuno...in effetti all'inizio del diedro del primo tiro c'è un vecchio chiodo ma per il resto in una ventina di metri (forse meno) ci sono due spit e un bellissimo chiodo universale nuovo (se non ricordo male... :roll: :roll: ) e poi le difficoltà ,dando poi un'occhiata dal vicino spigolo falc, sembrano concentrate nella prima parte del primo tiro e secondo me non sono sopra il VI+....
Tra l'altro non penso sia molto frequentata visto la presenza nel diedrino di un paio di boccioni che stavano lì grazie a qualche miracolo della gravità
:wink: :wink: :wink:

comunque il mistero resta e la linea sembra comunque carina e interessante :wink: non è detto che domenica...
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Donatello » mer giu 07, 2006 22:14 pm

Boh, l'unico che possa dissipare il dubbio è il buon anghileri.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Mr.Mojo » gio giu 08, 2006 11:12 am

Donatello ha scritto:Boh, l'unico che possa dissipare il dubbio è il buon anghileri.



e il principe delle grigne ... abdica così!?!? :twisted: :twisted: :twisted:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Donatello » gio giu 08, 2006 11:23 am

Mr.Mojo ha scritto:
Donatello ha scritto:Boh, l'unico che possa dissipare il dubbio è il buon anghileri.



e il principe delle grigne ... abdica così!?!? :twisted: :twisted: :twisted:


no, gli ho solo dato una delega... non posso mica pensare sempre a tutto io :twisted:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Mr.Mojo » gio giu 08, 2006 11:38 am

Donatello ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
Donatello ha scritto:Boh, l'unico che possa dissipare il dubbio è il buon anghileri.



e il principe delle grigne ... abdica così!?!? :twisted: :twisted: :twisted:


no, gli ho solo dato una delega... non posso mica pensare sempre a tutto io :twisted:



sagace... :lol:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Marco Anghileri » gio giu 08, 2006 12:50 pm

... :) troppi impegni mi hanno tenuto lontano ed il principe delle Grigne si è messo nei guai! :lol:
proviamo a metterci una pezza dai!
dunque,
la via in questione è stata aperta dal Gerry nel settembre del 2001 e si chiama "TUTE BIANCHE" (come sempre nei nomi delle vie aperte dal Gerry ogni riferimento è puramente casuale.. :roll: ), l'attacco originale non è sul pianerottolo a sx del Falk ma sotto e un pò a sx, dove con un tiro di 4+ si giunge alla prima sosta appunto sul pianerottolo.
Da lì si prosegue puntando alla fessura (tratto di cui stavate parlando) poi a sx, poi dritto.
Personalmente l'ho fatta nell'agosto 2004.
Era la prima volta che scalavo dopo essere rientrato dal K2 ed avevo ancora in corpo un forte virus che mi attagnagliava...(e mi obbligava a torvare una toilette ogni dieci minuti :x :) ) ma soprattutto avevo voglia di Grigna.
Non sapevo neanche ci fosse quella via ed ero lì insieme a mio padre per fare lo spigolo.
Ma, la presenza di altra gente sullo spigolo e la vista di un chiodo misterioso sulla sx ci spinse per di lì.
Me la ricordo una bella via, corta, divertente e con il passaggio verso la fessura un pò più sostenuto di tutto il resto, forse non tanto per il grado in sè (a parer mio 6/6+) ma proprio perchè non vedendo nessun'altra protezione non sapevo se avrei trovato qualcosa di buono per fermarmi, (avevo solo due friend e quatto dadi).
Comunque sia, vinti gli indugi e fatto il bel traverso a sx tutto si risolse in un bellissimo tiro e nella vista del chiodo di sosta...insomma, un bel regalo dalla mia splendida Grigna :D
dopo un altro tiro di 5+ poi 3° e 4+.
Qualche chiodo c'è oltre che a numerose clessidre...meglio comunque avere con sè altro materiale per proteggersi. :wink:

ciao
Marco
Marco Anghileri
 
Messaggi: 1181
Images: 469
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Donatello » gio giu 08, 2006 12:54 pm

quindi che tu sappia la "Castagna Bassa" sale il fessurone ancora più a sinistra?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano


Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.