...

troppi impegni mi hanno tenuto lontano ed il principe delle Grigne si è messo nei guai!
proviamo a metterci una pezza dai!
dunque,
la via in questione è stata aperta dal Gerry nel settembre del 2001 e si chiama "TUTE BIANCHE" (come sempre nei nomi delle vie aperte dal Gerry ogni riferimento è puramente casuale..

), l'attacco originale non è sul pianerottolo a sx del Falk ma sotto e un pò a sx, dove con un tiro di 4+ si giunge alla prima sosta appunto sul pianerottolo.
Da lì si prosegue puntando alla fessura (tratto di cui stavate parlando) poi a sx, poi dritto.
Personalmente l'ho fatta nell'agosto 2004.
Era la prima volta che scalavo dopo essere rientrato dal K2 ed avevo ancora in corpo un forte virus che mi attagnagliava...(e mi obbligava a torvare una toilette ogni dieci minuti

) ma soprattutto avevo voglia di Grigna.
Non sapevo neanche ci fosse quella via ed ero lì insieme a mio padre per fare lo spigolo.
Ma, la presenza di altra gente sullo spigolo e la vista di un chiodo misterioso sulla sx ci spinse per di lì.
Me la ricordo una bella via, corta, divertente e con il passaggio verso la fessura un pò più sostenuto di tutto il resto, forse non tanto per il grado in sè (a parer mio 6/6+) ma proprio perchè non vedendo nessun'altra protezione non sapevo se avrei trovato qualcosa di buono per fermarmi, (avevo solo due friend e quatto dadi).
Comunque sia, vinti gli indugi e fatto il bel traverso a sx tutto si risolse in un bellissimo tiro e nella vista del chiodo di sosta...insomma, un bel regalo dalla mia splendida Grigna
dopo un altro tiro di 5+ poi 3° e 4+.
Qualche chiodo c'è oltre che a numerose clessidre...meglio comunque avere con sè altro materiale per proteggersi.
ciao
Marco