XML boulder v1.0 beta 2

Spazio per messaggi e discussioni a tema libero.

XML boulder v1.0 beta 2

Messaggioda Donatello » mar mag 16, 2006 0:03 am

è quasi una prerelease, ma manca ancora un po'...

ebbene, per la pace della buon'anima di trivi svelo l'arcano del boulder XML...

Ebbene, molti di voi sanno che nella mia perversione mentale mi sono elaborato un po' la mia camera per renderla "più consona" alle esigenze arrampicatorie...
ma pochi di voi sanno a quanto possa arrivare la mia perversione...

Il tutto è nato per colpa della vernice al quarzo che... tanto utile per non scivolare... tanto pastarda per la colla degli adesivi, non c'è verso di farli attaccare!
E così che fare...
Idea, elettrifichiamo il pannello!
Un po' di "meditazione" e sfruttando le possibilità che il mio lavoro mi offre ecco nato uno dei primi ( :?: )

eBoulder

Il principio è semplice, un computer (nel mio caso un Via EPIA MII) pilota un'interfaccia a 256 bit capace di pilotare attualmente 110 LED bicolore posti a griglia sul pannello nei pressi delle prese... i led sono sistemati in maniera da indicare in maniera univoca ogni presa anche variandone le dimensioni.

Nel pc gira un software scritto in C# .net 2.0 che interpreta una serie di file XML in cui è descritto il pannello, i boulder ed i ciruiti.
Il pc pilota anche un sistema audio 4.1 che però vedremo più avanti...

Immagine
l'EPIA MII imboscato nell'armadio

La prima modalità (la più semplice) è quella "boulder", tramite il piccolo joystick (visibile nella foto) è possibile selezionare il boulder (su un monitor LCD 17" non visibile nella foto), esso è indicato con il colore arancione la presa di partenza e la presa di arrivo; in rosso le prese per le mani e in verde quelle per i piedi (se obbligati).
La visualizzazione è "statica" ovvero il boulder rimane fino ad un intervento dell'utente.
E' in fase di sviluppo un sistema di generazione randomica di boulder in base a parametri caratteristici di ogni presa (posizione, difficoltà...) sempre inclusi nel file XML di configurazione.

Immagine
Il pannello con un breve boulder di test (purtroppo nella foto poco visibile)

Il grosso problema di questa modalità è però la limitazione a boulder lineari, dove la sequenza delle prese non è definibile... troppo poco...
Il sostituire il Led con dei display è improponibile, a causa del costo e delle difficoltà di cablatura e allora che fare...

Allo stato attuale sto sviluppando un sistema che sembra un po' complicato, ma che stà dando grandi soddisfazioni...
Il sistema come funziona... praticamente il pannello parte dalla prima presa indicandola con un colore (arancione), segnala la presa successiva (rosso) e ancora la successiva (verde).
L'utente deve solo dare un comando (una parola o semplicemente un suono personalizzato) ed il sistema passerà automaticamente alla presa sucessiva, indicando la prossima ancora.... fino al completamento della serie.
Sempre tramite controllo vocale, sarà anche possibile variare il percorso durante l'esecuzione rendendolo più facile o più difficile in maniera dinamica.
I comandi verranno inviati tramite un piccolo microfono bluetooth che l'arrampicatore dovrà indossare.

Ed ecco l'ultimo stadio, l'impianto audio; tramite questo sistema è possibile generare qualsiasi suono in maniera tridimensionale, quindi oltre al classico sottofondo musicale, è possibile crearsi degli ambienti personalizzati... se si preferisce è possibile simulare una spiaggia con onde che si infrangono sugli scogli, con tanto di gabbiani sche si sentono muoversi da una parte all'altra dell'ambiente virtuale... oppure un bel bosco alpino (con vento configurabile... ma non ho previsto ventilatori)... oppure la modalità "transilvania" con tanto di tuoni e l'immancabile lupo che... ululà...
Chiaramente tutti gli elementi (gabbiano, lupo, mare, cascata, torrente, ruscello, vento...) sono inseribili, posizionabili e configurabili a piacimento...

Immagine
il prototipo dell'interfaccio I/O a 256 bit

Immagine
un dettaglio dell'indicatore luminoso

Immagine
il retro del pannello, con attualmente circa 400 metri di filo elettrico



boh, che dire... che ne pensate? :wink:


Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Silvio » mar mag 16, 2006 0:08 am

uno bravo, mabravomabravombravo.


ecco chi ti serve !!!


8) 8) 8) 8)
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Pantuflo » mar mag 16, 2006 0:08 am

8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O

ma tu sei un pazzo furioso!!! :wink:


hai intenzione di brevettarlo?
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda fight_gravity » mar mag 16, 2006 0:08 am

minchia che lavoro......ti ammiro ma......quanto sei fuso :?: :?: :?:
Avatar utente
fight_gravity
 
Messaggi: 455
Images: 42
Iscritto il: lun feb 16, 2004 19:43 pm
Località: Varese - Lombardia

Messaggioda trek2005 » mar mag 16, 2006 0:38 am

Fiiiiischiaaaaaa!!!!
alla faccia, lavoretto da mezz'ora o poco più!!!! 8O 8O
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Stiefin » mar mag 16, 2006 0:52 am

E io che ho già fastidi con le luci dell'albero di Natale... 8O 8O 8O
E' tutto quello che io ho
E non è ancora finita
Avatar utente
Stiefin
 
Messaggi: 483
Images: 15
Iscritto il: gio feb 02, 2006 21:26 pm
Località: Udine

Messaggioda yena » mar mag 16, 2006 1:31 am

dona ma le foto son quelle di caera tua? io ero riasto ad un pannello sopra il letto!
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda MICKA » mar mag 16, 2006 6:00 am

bellissimo!!cosi nn hai bisogno del socio k ti indichi in continuazione le prese.
veramente geniale compliments
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda ram| » mar mag 16, 2006 8:47 am

si però sono tutte zanche.
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Messaggioda Buzz » mar mag 16, 2006 9:03 am

ma esiste un selettore delle difficoltà?

ogni presa dovrebbe avere un coefficiente di difficoltà che sommato, alla fine del circuito, dia un valore al boulder

però dovrebbe essere anche giustamente assortita e distribuita, la difficoltà, perchè magari a parità di coefficienti potrebbero verificarsi intasamenti di prese difficili con sezioni durissime/impossibili

insomma dovresti dotare il sistema di un minimo di intelligenza artificiale

poi dovrebbe anche essere un pò propedeutico

del tipo:

modalità lanci
modalità laterali
modalità accoppiamenti
modalità incroci
modalità svasi
modalità tacche
modalità aderenza

ecc ecc

con concentrazione di una tipologia di movimento e/o di presa

bello bello... :D :D :D

complimenti!




ehm ma hai provato mai a portare a casa una donna che non ha la passione per l'arrampicata?

:roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda trek2005 » mar mag 16, 2006 9:15 am

ram| ha scritto:si però sono tutte zanche.
r


certooooo, perchè così anche sua mamma che va lì a levare la polvere riesce a farlo senza grande sforzo, tenendo conto che con una mano arrampica e con l'altra fa andare lo straccio.... :lol: :lol:

comunque ci vuole testa anche solo per pensarlo sto pannello 8O 8O
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda ram| » mar mag 16, 2006 9:25 am

se fossimo stati su un forum inglese qualcuno avrebbe detto:

go out... get a life ...

bellah donatè :)
r
Avatar utente
ram|
 
Messaggi: 2923
Images: 9
Iscritto il: mar mag 14, 2002 17:14 pm

Re: XML boulder v1.0 beta 2

Messaggioda foppafra » mar mag 16, 2006 9:46 am

Donatello ha scritto:è quasi una prerelease, ma manca ancora un po'...

ebbene, per la pace della buon'anima di trivi svelo l'arcano del boulder XML...

...

boh, che dire... che ne pensate? :wink:


ciao Donatello... mi hai lasciato senza parole e con me tutto l'ufficio..

Persavo che con l'arrampicata finalmente avevo trovato uno sport in cui l'elettronica non potesse entrare in gioco: mi hai sfiatato questo mito.
Sono un progettista elettronico e faccio macchine che vanno sui treni.. è tutta la vita che mastico di schede,transistor e fili......

...sei diventato il mio guru!!!! e di tutto il mio ufficio!!!


PS: ma che lavoro fai?

GRANDIOSO!!!!!!
Avatar utente
foppafra
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer apr 26, 2006 11:46 am
Località: prov. milano

Messaggioda Booo » mar mag 16, 2006 9:47 am

Che tristezza... :cry:
C'è sempre chi se deve da fà er culo de più... e chi de meno!
Avatar utente
Booo
 
Messaggi: 2712
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Quì

Messaggioda Donatello » mar mag 16, 2006 9:53 am

A dire il vero sono stato da uno bravobravo... ma il risultato è stato che ha iniziato pure lui ad arrampicate... 8O

Comunque alla fine non è differente da chi perde un fracco di tempo per costruirsi una barca con i fiammiferi o un puzzle da 200000 pezzi... ho sempre lavorato nei tempi morti... infatti è esattamente un anno che ci lavoro dietro!

Comunque per rispondere a buzz, ovviamente è prevista, anzi è una parte fondamentale, la modalità propedeutica... quando si seleziona il modo "random boulder" le combinazioni tra le prese vengono memorizzate, in modo da poter dare in un secondo tempo una valutazione ai singoli movimenti (facile, difficile [quasi] impossibile) oppure una descrizione tecnica (allungo, lancio, spallata....) in modo da far autoapprendere uniformare i successivi circuiti...

Poi mi sono dimenticato la modalità "game" con alcuni giochini tipo... si accende una presa a caso e bisogna raggiungerla entro tot tempo... o in tot prese...

insomma, una volta realizzato l'hardware... l'implementazione software apre mille strade...

per yena: si, è camera mia 8) anzi... metà camera mia 8) :lol:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Buzz » mar mag 16, 2006 9:53 am

Booo ha scritto:Che tristezza... :cry:



dci così perchè non te tieni :roll: :D
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Micol » mar mag 16, 2006 9:56 am

Tu sei fuori come un poggiolo!!! :lol: :lol: :lol:

:wink:
"Se arrampicassi come so de roba che se magna e se beve li gradi mia li dovrebbero inventà"


Immagine www.rifugiolaportadelsole.it
Avatar utente
Micol
 
Messaggi: 3687
Images: 84
Iscritto il: gio dic 26, 2002 15:04 pm
Località: Dove posso

Re: XML boulder v1.0 beta 2

Messaggioda Donatello » mar mag 16, 2006 10:18 am

foppafra ha scritto:
Donatello ha scritto:è quasi una prerelease, ma manca ancora un po'...

ebbene, per la pace della buon'anima di trivi svelo l'arcano del boulder XML...

...

boh, che dire... che ne pensate? :wink:


ciao Donatello... mi hai lasciato senza parole e con me tutto l'ufficio..

Persavo che con l'arrampicata finalmente avevo trovato uno sport in cui l'elettronica non potesse entrare in gioco: mi hai sfiatato questo mito.
Sono un progettista elettronico e faccio macchine che vanno sui treni.. è tutta la vita che mastico di schede,transistor e fili......

...sei diventato il mio guru!!!! e di tutto il mio ufficio!!!


PS: ma che lavoro fai?

GRANDIOSO!!!!!!


Mi occupo della progettazione di sistemi di sicurezza principalmente per istituti bancari (TVCC, Videoregistrazione, controllo accessi, sistemi antirapina e antiterrorismo...) quindi lavoro tutti i giorni con sensori/indicatori, sintesi e riconoscimento vocale e video in genere e questo ha aiutato non poco...

L'elettronica "pratica" purtroppo ha un ruolo un po' marginale, ma è sempre stata una mia passione dalla quinta elementare.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Re: XML boulder v1.0 beta 2

Messaggioda foppafra » mar mag 16, 2006 10:22 am

Donatello ha scritto:L'elettronica "pratica" purtroppo ha un ruolo un po' marginale, ma è sempre stata una mia passione dalla quinta elementare.


Come ti capisco.... :wink:
Avatar utente
foppafra
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer apr 26, 2006 11:46 am
Località: prov. milano

Messaggioda fab » mar mag 16, 2006 11:00 am

Ma una trombatina ogni tanto ... nei tempi morti ci scappa?! :roll:






Fico però! :lol:
Sotto l'8c so tutti sentieri...

...sob...!
...sigh...!
Avatar utente
fab
 
Messaggi: 9289
Images: 193
Iscritto il: mer mag 14, 2003 12:47 pm
Località: Roma Roma Roma

Prossimo

Torna a Parole in libertà

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.