Direi di evitare i giorni centrali di agosto, forse è meglio verso la fine, quando non fa più troppo caldo e la gente inizia a sfoltirsi... poi dipende dalle ferie che avete a disposizione. Per alloggiare c'è una bellissima sistemazione che si chiama tenda...

è la più economica, si piazza dove si vuole, e se si va a scalare al mongioie si piazza a pian rosso vicino al rifugio, così dormire non ti costa nulla e puoi spendere i soldi per mangiare in rifugio da Silvano (la cucina della signora Quinta è da favola) e ci si può ubriacare on litri di genepy, serpillo, liquore alla genzianella ed altro ancora.
Non so ancora se sarà possibile un'altra sistemazione...attendo ancora notizie. E poi se un giorno si vuole scalare in falesia si può andare a Caprauna...cena a Ponti di Nava da La Curva e poi via a piazzare la tenda, si scala e poi birra a litri al nuovo rifugio.
Qusto è un programma di massima. Poi se qualcuno ha famiglia o c'è qualcuno che non scala si possono fare splendidi giri a piedi!!! E l'affollamento non è certo quello dolomitico...
Come arrivare....si esce dall'autostrada ad Albenga, si prende la strada per Pieve di Teco, si prosegue per il Colle Di Nava, una volta in località Ponti di Nava si prende il bivio per Viozene e si arriva!!!
Un'altra opzione è quella di dormire una notte in tenda alla sosta attrezzata di Carnino, dove ci sono splendide griglie e legna già pronta e io procuro la carnazza
PARTECIPANTI
Micol
Matteo