Info Grigne

Arrampicata e alpinismo su roccia in montagna

Info Grigne

Messaggioda Skanner » dom mar 26, 2006 0:59 am

Per pasqua pensavo di andare verso le grigne...
L idea era quella oltre ad andare in qualche falesia di fare qualche via sopra il pian Resinelli..ad es.il giro dei magnaghi..
Ecco volevo sapere se c'è ancora neve,se il rif.Porta o altri sono aperti per pernottare visto che starei 2-3 giorni o se no dove mi consigliate...e poi se mi dite qualche altra via da fare e dv posso trovare le relazioni su Internet...
Grazie.......... :wink:
"L'ebrezza di quell'ora passata lassu' isolato dal mondo,nella gloria delle altezze,potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia"
by ale86...
Avatar utente
Skanner
 
Messaggi: 1055
Iscritto il: mer dic 15, 2004 13:24 pm
Località: Roppolo (BI)

Messaggioda paolo75 » dom mar 26, 2006 1:54 am

Mi sa che Pasqua è ancora un po' presto, sarebbe meglio il medale, ma magari qualcosa si può già fare. :roll: Dipenderà dalle temperature da qui in avanti, credo.
Sicuramente si farà vivo qualcuno dei tanti esperti della zona che saprà darti qualche informazione specifica sui posti migliori per la stagione. :wink:

Il rifugio Porta dovrebbe essere aperto, poco tempo fa lo era, con una nuova gestione.
In rete trovi sul sito di Paolo e Sonja le informazioni sulle vie che sono state riattrezzate, ma non c'è modo di orientarsi se non hai una guida:

http://larioclimb.paolo-sonja.net/bache ... edale.html

Qui c'è qualche relazione:

http://scuolaguidodellatorre.interfree. ... #Lombardia

e qualcosa anche qui:

http://www.sassbaloss.com/index2.htm
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda clod » dom mar 26, 2006 17:28 pm

In grigan qualcosa si può già fare, a sud e col sole. Poi nessuno ti vieta di andare a fare altro. Io me ne andrei in medale/antimedale che salvo giornate particolarmente calde te ne arrampichi tutto il giorno bello pacifico in canotta in quel periodo: vie di tutti i gusti fino a 360 mt di sviluppo. Poi molto dipende dal clima che trovi in quei giorni. Eventualmente c'è sempre il sasso cavallo, visto che se non ricordo male ti tieni assai :roll:
Falesie sicurmanete erna o la stoppani, se è una giornata nuvolosa al san martino.
Per la logistica non ti so aiutare
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda giudirel » dom mar 26, 2006 22:28 pm

Quest'anno c'è ancora molta neve... la stagione è un po' indietro.

Falesie ce n'è a iosa... per tutti i gusti e tutti i livelli.
Ovviamente quelli che si tengono sull'8 ne frequenteranno di diverse da me che viaggio sul 6 ed eccezionalmente sul 7.

Secondo me le "imperdibili" (per i climber dal 5c al 7b) sono la Stoppani, la parete del Lago (sia "On the Road" che il "Lariosauro") ed Erna (Sorprese). Sicuramente è presto per il Nibbio (ancora freddo e bagnato).
I forti dovranno fare un pellegrinnaggio a Gajum e chi è in cerca di relax al Vaccarese o forse ancora di più all'Angelone che è davvero inusuale.

In grigna comunque ci sono essenzialmente scalate corte, le grandi pareti sono più in basso e più calde... le principali sono appunto il Medale che è quasi a fine stagione, ed il Sasso Cavallo che avvicinandosi dal basso dovrebbe essere ok... anche se affrontare due volte nella stessa settimana l'avvicinamento è abbastanza da stoici...
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Re: Info Grigne

Messaggioda Donatello » dom mar 26, 2006 23:12 pm

Se non ti preoccupa pestare un po' di neve nei canali di accesso/discesa allora vai tranquillo che salvo strani mutamenti climatici a Pasqua puoi fare quasi tutto.
Sui magnaghi troverai un po' di neve alla forcella GLASG che separa il II dal III magnaghi, è normale, ma è un tratto breve dove si cammina.

Visto che mi pare tu ti tenga parecchio puoi partire dalla Gandin al Cinquantenario (VI- A0 o 6c) che è una classicissima e praticamente sempre in condizioni oppure una delle moderne (es. fantasma della libertà), se poi prosegui per lo spigolo marimonti (IV+) troverai solo neve nel canale di discesa, ma sono 100 m e poi con altri 100 m raggiungi il rifugio Rosalba dove avrai lasciato delle calze di ricambio.

Puoi andare a fare la zucchi + segantini che è ben esposta a sud e ti permette di uscire sulla segantino dopo la "lingua" che è il tratto normalmente più innevato... puoi andare al pertusio (anche se le vie non mi fanno impazzire)
Con una mezza giornata di tempo una visitina alla Punta Giulia fa sempre piacere...
eviterei magari la zona del fungo che effettivamente con neve non è piacevolissimo nemmeno arrivarci :?

Per il pernottamento c'è il Porta che è aperto in versione ridotta (14 posti mi pare) e se dici di conoscere Buzz... boh, o ti fanno lo sconto o dormi fuori, non so...
In alternativa c'è il SEL o la Soldanella (ex SEM) e numerosi altri posti meno conosciuti.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda climber » dom mar 26, 2006 23:20 pm

Bellissima falesia Sasso Pelo esposizione sud ma posto ben ventilato, zona domaso (colico) ottimo panorama e bellissime vie!!! grado consigliato dal 6c/7a in su.

Il medale è un ottima parete in quel periodo anche se personalmente sconsiglio la frequentazione nel fine settimana o periodi festivi, rischio molto affollamento, e su alcune vie anche con qualche margine di rischio vista la qualità poco affidabile della roccia (prevalentemente su tiri molto facili a gradoni e tratti erbosi)
Una soluzione molto divertente sono le vie di 4/5 tiri alla stoppani con ottima roccia e bellissimo panorama !! (consiglio Eta Beta)

Se il tempo tende al bello nelle prossime settimane dovrebbe essere già in condizioni il forcellino!!

Ciao e buone scalate!!!
Avatar utente
climber
 
Messaggi: 481
Images: 28
Iscritto il: mar nov 26, 2002 16:41 pm
Località: Milano

Messaggioda paolo75 » dom mar 26, 2006 23:49 pm

Oggi sono stato in grignetta ed effettivamente le pareti che ho visto sono già accessibili se, come ha detto qualcuno, non ti spaventa l'idea di pestare un po' di neve durante l'avvicinamento.
Anche se da qui a pasqua qualcosa cambierà.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Donatello » lun mar 27, 2006 0:00 am

climber ha scritto:Bellissima falesia Sasso Pelo esposizione sud ma posto ben ventilato, zona domaso (colico) ottimo panorama e bellissime vie!!! grado consigliato dal 6c/7a in su.


ma il sasso pelo non è crollato?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda clod » lun mar 27, 2006 0:09 am

Donatello ha scritto:
climber ha scritto:Bellissima falesia Sasso Pelo esposizione sud ma posto ben ventilato, zona domaso (colico) ottimo panorama e bellissime vie!!! grado consigliato dal 6c/7a in su.


ma il sasso pelo non è crollato?


Solo un settore e, credo, non tra i più belli
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda MICKA » lun mar 27, 2006 0:25 am

x donatello

nn ho avuto occasione di andare ad arrampicare nel settore franato,ma ti assicuro che gli altri meritano una visita
Immagine
Avatar utente
MICKA
 
Messaggi: 2450
Images: 198
Iscritto il: dom ago 18, 2002 11:59 am
Località: LEGNANO

Messaggioda giudirel » lun mar 27, 2006 8:32 am

Donatello!
L'attaco dl Fantasma della Libertà è un frigo a luglio! In questa stagione ho paura ci vorrà il dry tooling!
Mah... forse il pomeriggio...
Il Forcellino dovrebbe in effetti essere OK... a patto di dormire la mattina fino a tardi.
Straquoto le considerazioni sul Medale: purtroppo la parete alterna zone belle e compatte a zone rotte ed erbose (che le vie migliori evitano...) ed è pericolosissima in caso di affollamento.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Donatello » lun mar 27, 2006 9:45 am

giudirel ha scritto:Donatello!
L'attaco dl Fantasma della Libertà è un frigo a luglio! In questa stagione ho paura ci vorrà il dry tooling!
Mah... forse il pomeriggio...
Il Forcellino dovrebbe in effetti essere OK... a patto di dormire la mattina fino a tardi.
Straquoto le considerazioni sul Medale: purtroppo la parete alterna zone belle e compatte a zone rotte ed erbose (che le vie migliori evitano...) ed è pericolosissima in caso di affollamento.


Fantasma non l'ho mai fatta, ma l'attacco non è nei pressi della Gandin?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Lorenz » lun mar 27, 2006 11:18 am

climber ha scritto:Il medale è un ottima parete in quel periodo anche se personalmente sconsiglio la frequentazione nel fine settimana o periodi festivi


antimedale:
Ieri ho contato quasi dieci cordate 8O 8O su stelle cadenti!!!Sembrava una gita del CAI :D

Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Donatello » lun mar 27, 2006 11:23 am

Lorenz ha scritto:antimedale:
Ieri ho contato quasi dieci cordate 8O 8O su stelle cadenti!!!Sembrava una gita del CAI :D

Lorenz


Sarà stata una gita sociale del CAI di Vicenza :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda clod » lun mar 27, 2006 11:27 am

Lorenz ha scritto:
climber ha scritto:Il medale è un ottima parete in quel periodo anche se personalmente sconsiglio la frequentazione nel fine settimana o periodi festivi


antimedale:
Ieri ho contato quasi dieci cordate 8O 8O su stelle cadenti!!!Sembrava una gita del CAI :D

Lorenz


Due settimane fa alla 4 sosta della chiappa eravamo in 7 persone se non sbaglio :? Ecco perchè se posso evito di fare vie nei finesettimane, soprattutto su roba facile e/o iperfrequentata
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Testa » lun mar 27, 2006 11:29 am

Donatello ha scritto:
Fantasma non l'ho mai fatta, ma l'attacco non è nei pressi della Gandin?

Si, a sx
" Io te la do,ma tu non sai cosa farne" (assicuratrice a climber in parete che non riesce a moschettonare e si lamenta della lentezza con cui gli da corda)
Avatar utente
Testa
 
Messaggi: 705
Images: 15
Iscritto il: sab ago 31, 2002 1:35 am
Località: Tra Como ed Erba

Messaggioda Mr.Mojo » lun mar 27, 2006 11:31 am

clod ha scritto:
Lorenz ha scritto:
climber ha scritto:Il medale è un ottima parete in quel periodo anche se personalmente sconsiglio la frequentazione nel fine settimana o periodi festivi


antimedale:
Ieri ho contato quasi dieci cordate 8O 8O su stelle cadenti!!!Sembrava una gita del CAI :D

Lorenz


Due settimane fa alla 4 sosta della chiappa eravamo in 7 persone se non sbaglio :? Ecco perchè se posso evito di fare vie nei finesettimane, soprattutto su roba facile e/o iperfrequentata


2 settimane fa alla prima sosta degli istruttori eravamo in 9persone.... 8O 8O 8O
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda giudirel » lun mar 27, 2006 11:36 am

L'attacco del fantasma è 10 m più a sinistra di quello della Gandini... direi in pieno ovest-nord-ovest... esposizione notoriamente tiepida in mattinata.

A proposito di Anti ieri ho fatto l'Altra Chiappa con mia figlia e non ho trovato nessuno... mi sono alzato dal letto verso le 10 (11 legale) ... sarò stato all'attacco a mezzogiorno (1 legale).
Ho visto cordate che uscivano da Stelle e ho incontrato due ragazzi che venivano da destra sull'ultimo breve tratto unto che immagino in comune con un'altra via (di Marco?).

Nonostante l'attacco con calma ed il fatto che l'ho trovata superestrema non ho neanche rischiato il bivacco :D :D :D
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Lorenz » lun mar 27, 2006 11:36 am

Mr.Mojo ha scritto:
2 settimane fa alla prima sosta degli istruttori eravamo in 9persone.... 8O 8O 8O


MINCHIA! Ma il comitato dei guiness dei primati... l'avevate avvisato ??
:D :D
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Mr.Mojo » lun mar 27, 2006 11:42 am

Lorenz ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
2 settimane fa alla prima sosta degli istruttori eravamo in 9persone.... 8O 8O 8O


MINCHIA! Ma il comitato dei guiness dei primati... l'avevate avvisato ??
:D :D


purtroppo no...
almeno mi offrivano un paio di birrozze...che mi passava l'incazzatura...e invece manco quelle....

:lol: :lol: :lol:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Prossimo

Torna a Arrampicata in montagna

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron