

da Roberto » lun feb 27, 2006 13:29 pm
da biemme » lun feb 27, 2006 13:32 pm
da bradipo » lun feb 27, 2006 17:23 pm
da biemme » lun feb 27, 2006 17:44 pm
bradipo ha scritto:A me sta storia dei gradi me sembra una palla! Ma voi conoscete una falesia di riferimento nella quale i gradi siano giusti?? A me sembrano giusti e sbagliati dappertutto. Forse esistono vie di riferimento...ma in generale in una falesia la sensazione che si ha è sempre molto soggettiva sulla valutazione delle vie. O no?
da cuorpiccino » lun feb 27, 2006 19:07 pm
da smilzo » lun feb 27, 2006 20:07 pm
da MICKA » mar feb 28, 2006 0:22 am
da Silvio » mar feb 28, 2006 0:24 am
cuorpiccino ha scritto:Scusate volevo aggiungere un inderogabile contributo: "il culto" E' 6c+;
i gradi di Totem saranno pure 180°
da gug » mar feb 28, 2006 0:45 am
da fab » mar feb 28, 2006 9:09 am
...cuorpiccino ha scritto:Scusate volevo aggiungere un inderogabile contributo: "il culto" E' 6c+;
da Maurizio » mar feb 28, 2006 9:26 am
da Buzz » mar feb 28, 2006 9:40 am
Maurizio ha scritto:...qualche mese fa con Andrea abbiamo recensito una falesia nuova in Sardegna e dato i gradi...ora qui si lamentano che li abbiamo dati troppo larghi![]()
![]()
![]()
...vaglielo a spiegare che è lo stesso Andrea di Ferentillo!
![]()
![]()
da tclimb_2 » mar feb 28, 2006 10:09 am
Buzz ha scritto:
maurizio,
in avatar hai il faccione di "in the court of crimson king"?
ho una reminiscenza
da Maurizio » mar feb 28, 2006 10:28 am
da cuorpiccino » mar feb 28, 2006 10:46 am
smilzo ha scritto:E poi volevo dire a Cuorpiccino: è bello fa il coatto su "Maledetti vi odio"... Ma magari te parte un piede e ce caschi!
Sempre in amicizia, ovviamente.
da Maurizio » mar feb 28, 2006 10:55 am
da smaz » mar feb 28, 2006 12:17 pm
Maurizio ha scritto:...per tornare al topic...ho avuto anch'io un dejà vu leggendo il primo messaggio di questo thread. Verso il 1987/88 mi era venuto il pallino di cercare di arrivare ad una sorta di "gradazione europea" (si rivelò, ovviamente, un'utopia) e allineare i gradi delle nascenti falesie della Sardegna a quelle svizzere, francesi, spagnole etc...piuttosto che seguire gli esempi nostrani. Per esempio già nell'87 ero stato a San Nicolò, a Sperlonga, ovviamente a Finale, Lecco etc, etc. Però non volevo seguire quegli esempi, perchè ritenevo che la realtà italiana fosse troppo provinciale e poi perchè, proprio in quegli anni, si pensava che tutto quello che venisse dalla Francia fosse in qualche modo più valido e più giusto. Per esempio allora nessuno metteva in dubbio che la culla dell'arrampicata fosse proprio la Francia e solo dopo si scoprì che non era esattamente così.
Comunque viaggiammo molto, io e la mia compagna, per le falesie di Boux, Mouries, Verdon, Nizza, Briancon, Chamonix, Siurana, Monserrat...fino ad arrivare ad una sintesi che poi applicammo alle falesie sarde.
A Ferentillo credo andai per la prima volta nell'89 o 90 e ricordo che ci imbattemmo in una via che si chiamava Antar che mi sembra fosse data 6a+. Ebbene questa era di una straordinaria somiglianza con una via nostra che si chiama Shangai (Chinatown), che avevamo dato 6b+ (oggi considerato neppure dei più facili). Avevano lo stesso tipo di roccia, di lunghezza, di tipologia di passaggi...erano incredibilmente quasi identiche. Si era finalmente trovato una via simile dove poter fare un confronto, e la differenza era di due step.
Naturalmente poi c'erano invece vie più allineate, ricordo che provai anche Il morbo di ciato e mi venì, ed era del tutto simile ai nostri 7b+...oppure feci a vista Il sacro Lyngam e Savinik, quest'ultima top rope, che erano gradi che certo non facevo tutti i giorni nemmeno in Francia. Ricordo che mi ero molto stupito perchè Savinik era una via di Gallo (mi sembra, corigetemi se sbalio) e a Finale il 7b non lo facevo a vista, nè da primo nè da secondo, neanche col cric...
vabbè, non ho detto niente, ma solo per dire la mia...![]()
Maurizio
da alfaomega » mar feb 28, 2006 12:24 pm
Maurizio ha scritto:Antar che mi sembra fosse data 6a+. Ebbene questa era di una straordinaria somiglianza con una via nostra che si chiama Shangai (Chinatown), che avevamo dato 6b+ (oggi considerato neppure dei più facili).
da cuorpiccino » mar feb 28, 2006 12:28 pm
da alfaomega » mar feb 28, 2006 12:31 pm
cuorpiccino ha scritto:Che bella maglietta freudiana. Ma scali? o pettini le bambole caro arfiosarciccione?
Ma Savinik non era di gigimario
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.